Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ariorame
salve a tutti,
di recente ho fatto stampare delle foto su un sito online e sono venute scure in modo ridicolo. Avrei bisogno di sistemare il profilo colore del monitor per riuscire ad evere stape guardabili, anche se si tratta di foto delle vacanze(adesso non arrivo neanche a quello).
Le poche regolazioni che ho fatto prima di caricarle le ho fatte in Gimp usando come profilo Adobe RGB 1998 cioè lo stesso che si sarebbe usato in stampa, ma sono comunque venute scure, quindi la resa sul mio monitor è da migliorare credo. Volevo sapere se c'è un sistema per arrivare ad una regolazione decente anche non avendo a disposizione varie sonde e programmi appositi.
attualmente per il monitor sto usando il profilo colore fornito dal produttore (il cd in dotazione).
grazie mille
capannelle
QUOTE(LioCentorame @ Feb 22 2013, 01:31 PM) *
salve a tutti,
di recente ho fatto stampare delle foto su un sito online e sono venute scure in modo ridicolo. Avrei bisogno di sistemare il profilo colore del monitor per riuscire ad evere stape guardabili, anche se si tratta di foto delle vacanze(adesso non arrivo neanche a quello).
Le poche regolazioni che ho fatto prima di caricarle le ho fatte in Gimp usando come profilo Adobe RGB 1998 cioè lo stesso che si sarebbe usato in stampa, ma sono comunque venute scure, quindi la resa sul mio monitor è da migliorare credo. Volevo sapere se c'è un sistema per arrivare ad una regolazione decente anche non avendo a disposizione varie sonde e programmi appositi.
attualmente per il monitor sto usando il profilo colore fornito dal produttore (il cd in dotazione).
grazie mille


Sicuro che il laboratorio abbia stampato in adobe rgb 1998? Di solito stampano quasi tutti in srgb
LucaCorsini
Spazio Colore
non Profilo
potresti postare una foto ?

sitera
QUOTE(LioCentorame @ Feb 22 2013, 01:31 PM) *
salve a tutti,
di recente ho fatto stampare delle foto su un sito online e sono venute scure in modo ridicolo. Avrei bisogno di sistemare il profilo colore del monitor per riuscire ad evere stape guardabili, anche se si tratta di foto delle vacanze(adesso non arrivo neanche a quello).
Le poche regolazioni che ho fatto prima di caricarle le ho fatte in Gimp usando come profilo Adobe RGB 1998 cioè lo stesso che si sarebbe usato in stampa, ma sono comunque venute scure, quindi la resa sul mio monitor è da migliorare credo. Volevo sapere se c'è un sistema per arrivare ad una regolazione decente anche non avendo a disposizione varie sonde e programmi appositi.
attualmente per il monitor sto usando il profilo colore fornito dal produttore (il cd in dotazione).
grazie mille


Ciao, poter avere un foto da visualizzare, sarebbe cosa buona ma...che il laboratorio abbia stampato in adobe Rgb puttosto che in Srgb...
il fatto che le foto siano venute scure, secondo me, dipende da altre cause.(se guardi l'istogramma delle foto incriminate) come lo vedi??
Magari o quasi certamente, sono venute sottoesposte. Se ci fai avere un esempio, forse si riesce ad avere qualche certezza in piu.

ariorame
per il profilo colore utilizzato dal laboratorio non posso dire con certezza, sul sito dicono "srgb e rgb", ma non lasciano scegliere (almeno io non ho trovato nessuna opzione che permettesse di farlo)
quindi andando per intuito(!!!) ho pensato che avrebbero stampato le foto con il profilo colore incorporato.

spazio colore...profilo colore...
ok, ho bisogno di altre letture.

allego una foto, una delle poche che mi sono rimaste sul pc.
sul mio monitor la vedo anche troppo chiara..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 218.5 KB


grazie


LucaCorsini
io la vedo bene
ne chiara ne scura
sitera
QUOTE(LioCentorame @ Feb 22 2013, 02:34 PM) *
per il profilo colore utilizzato dal laboratorio non posso dire con certezza, sul sito dicono "srgb e rgb", ma non lasciano scegliere (almeno io non ho trovato nessuna opzione che permettesse di farlo)
quindi andando per intuito(!!!) ho pensato che avrebbero stampato le foto con il profilo colore incorporato.

spazio colore...profilo colore...
ok, ho bisogno di altre letture.

allego una foto, una delle poche che mi sono rimaste sul pc.
sul mio monitor la vedo anche troppo chiara..




grazie


Se questa è una delle foto che in stampa è venuta scura, direi che il laboratorio avrebbe potuto far meglio. wink.gif
Hai controllato anche l'istogramma?? ( potrebbe servirti eventualmente x dimostrare al laboratorio, che l'originale è ok) come esposizione.

ciao

maxiclimb
QUOTE(LioCentorame @ Feb 22 2013, 02:34 PM) *
allego una foto, una delle poche che mi sono rimaste sul pc.
sul mio monitor la vedo anche troppo chiara..


La foto non è chiara, anzi.
Quasi certamente il tuo monitor è troppo luminoso e ti inganna.

Per la storia del profilo, devi CONVERTIRE le foto in sRGB prima di mandarle. E' sempre la stessa storia.
ariorame
capito,
quindi provare anche qualche altro laboratorio di stampa potrebbe essere una buona idea.
(pensavo di essere io a non essere a posto)
grazie.gif

sitera
QUOTE(LioCentorame @ Feb 22 2013, 03:12 PM) *
capito,
quindi provare anche qualche altro laboratorio di stampa potrebbe essere una buona idea.
(pensavo di essere io a non essere a posto)
grazie.gif


Proverei certamente, anche se... come ti ha già risposto Max, devi CONVERTIRE le foto in sRGB prima di mandarle.

ciao
ariorame
ok, proverò la stampa con gli sRGB dallo stesso laboratorio, così mi tolgo ogni dubbio.

comunque ecco il mio quadro della situazione:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 122.2 KB

è la stessa foto aperta con programmi diversi
hmmm.gif
sitera
QUOTE(LioCentorame @ Feb 22 2013, 03:18 PM) *
ok, proverò la stampa con gli sRGB dallo stesso laboratorio, così mi tolgo ogni dubbio.

comunque ecco il mio quadro della situazione:



è la stessa foto aperta con programmi diversi
hmmm.gif


Certamente, anche se come ti ho gia risposto, non c'entra nulla con la sottoesposizione.
alla prossima wink.gif
ariorame
QUOTE
Certamente, anche se come ti ho gia risposto, non c'entra nulla con la sottoesposizione.
alla prossima


scusate,
ho fatto un po' di confusione, pensavo che la cosa influisse perchè...cambiando il profilo colore del mio monitor con quello di adobe (Adobe RGB 1998), il monitor diventa praticamente buio (credevo di averlo spento involontariamente).

comunque l'argomento profilo colore/spazio colore mi sembra abbastanza complicato per cui
approfitterò del fine settimana per leggere in giro e provare a capirci qualcosina in più.

ultima cosa...se posso appofittare un altro po' dei mostri monitor tongue.gif

questa e' una porzione di una delle foto che ho fatto stampare, in questo punto (e in altri) la stampa è praticamente nero bucato, mentre sul mio monitor è visibile e leggibile tranquillamente, potreste dirmi se riuscite a vedere i dettagli?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 849.2 KB


grazie a tutti per le risposte
LucaCorsini
Si io vedo tutti i dettagli
ovviamente non puoi pretendere di stamparla e ottenere gli stessi dettagli

ariorame
capito,
grazie Luca Pollice.gif
mi sa che ho bisogno di qualche lettura anche per quanto riguarda la stampa.
maxiclimb
QUOTE(LioCentorame @ Feb 22 2013, 05:44 PM) *
...cambiando il profilo colore del mio monitor con quello di adobe (Adobe RGB 1998), il monitor diventa praticamente buio (credevo di averlo spento involontariamente).


Non farlo mai.
Il profilo del monitor serve SOLO per il monitor, e non vanno mai usati profili o Spazi Colore standard come sRGB o AdobeRGB.
In realtà sospetto che il profilo di fabbrica che hai sul CD non sia un granchè (non lo sono mai...)

E in ogni caso, su Photoshop e su qualsiasi altro software, non devi MAI impostare il profilo del monitor, in nessun posto.
L'unico che deve avere a che fare con il profilo del monitor è il sistema operativo, e stop.

Riguardo al ritaglio che hai postato: è buio pesto! smile.gif
I dettagli si vedono, ma solo perchè il monitor è retroilluminato e comunque la stampa è un'altra cosa.
Stampando a casa e controllando bene il flusso di lavoro potresti anche fare una stampa in cui si vede qualcosa in quel buio, ma è critica.
Per le stampe comuni da laboratorio, scordatelo proprio.
LucaCorsini
QUOTE(LioCentorame @ Feb 22 2013, 05:58 PM) *
capito,
grazie Luca Pollice.gif
mi sa che ho bisogno di qualche lettura anche per quanto riguarda la stampa.

Per la gestione del colore leggi www.boscarol.com
ariorame
QUOTE
Non farlo mai.
Il profilo del monitor serve SOLO per il monitor, e non vanno mai usati profili o Spazi Colore standard come sRGB o AdobeRGB.
In realtà sospetto che il profilo di fabbrica che hai sul CD non sia un granchè (non lo sono mai...)

E in ogni caso, su Photoshop e su qualsiasi altro software, non devi MAI impostare il profilo del monitor, in nessun posto.
L'unico che deve avere a che fare con il profilo del monitor è il sistema operativo, e stop.

...a saperlo prima, ho avuto anche "la sfortuna" di capitare qui: http://docs.gimp.org/it/bibliography.html#...-online-iccsrgb


QUOTE
Riguardo al ritaglio che hai postato: è buio pesto!
I dettagli si vedono, ma solo perchè il monitor è retroilluminato e comunque la stampa è un'altra cosa.
Stampando a casa e controllando bene il flusso di lavoro potresti anche fare una stampa in cui si vede qualcosa in quel buio, ma è critica.
Per le stampe comuni da laboratorio, scordatelo proprio.


Mi sa che se le avessi stampate io le foto sarebbero venute anche peggio..
insomma, ho parecchie cose da rivedere.
e i servizi di stampa online non sono attrezzati per i miracoli.
comunque se trovo qualcuno che mi presta una sonda sistemo il profilo del monitor. (dicono che vada rifatto almeno una volta ogni 3-4 mesi, il mio monitor non l'ha mai visto un profilo colore serio, quindi della serie "almeno una volta nella vita").
grazie


QUOTE
Per la gestione del colore leggi www.boscarol.com


grazie del link!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.