Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
dbertin
La comunità valdese, originaria di alcune vallate delle Alpi Cozie, festeggia ogni anno il 17 febbraio a ricordo della promulga delle Lettere Patenti di Carlo Alberto che nel 1848 concessero alle minoranze religiose (all'epoca Ebrei e Valdesi) il riconoscimento dei diritti civili permettendo a questi ultimi l'uscita dal ghetto alpino.

A breve preparerò un reportage sulla giornata passata in mezzo ad una piccola comunità della Val Germanasca, per ora, dopo aver convertito le immagini grazie agli amici dei "Primi Passi", vi presento un assaggio del corteo con in testa le donne in costume tradizionale.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Un saluto a tutti.
Daniele
DAP
ciao dibertin,aspetto di vedere altre foto di questa circostanza sicuramente interessante Fotograficamente...di queste intanto esprimo la mia personale opinione...la prima è la migliore inquadratura per l'immediato impatto visivo e compositivo ,vedi la distribuzione delle figure,la superfice che occupano nel frame e il piacevole contesto ambientale,la seconda è un classicone per questo genere di riprese e ci sta sempre bene in un racconto fotografico anche se avresti ,penso, potuto sfruttare o la ringhiera di ferro al lato della strada o un punto di altura del terreno per avere un punto di ripresa che facesse scorgere anche in profondità il proseguo ddella processione,ne vedo di punti su cui arrampicarsi!...la terza,vista la prima e la seconda,l'avrei scattata da dietro una volta fatta la curva con una bella apertura sullo sfondo montano.......sul mio schermo i neri mi sembrano fuori gamma,tipo ombre bruciate,troppo chiuse......ciao
dbertin
QUOTE(DAP @ Feb 21 2013, 11:53 AM) *
ciao dibertin,aspetto di vedere altre foto di questa circostanza sicuramente interessante Fotograficamente...di queste intanto esprimo la mia personale opinione...la prima è la migliore inquadratura per l'immediato impatto visivo e compositivo ,vedi la distribuzione delle figure,la superfice che occupano nel frame e il piacevole contesto ambientale,la seconda è un classicone per questo genere di riprese e ci sta sempre bene in un racconto fotografico anche se avresti ,penso, potuto sfruttare o la ringhiera di ferro al lato della strada o un punto di altura del terreno per avere un punto di ripresa che facesse scorgere anche in profondità il proseguo ddella processione,ne vedo di punti su cui arrampicarsi!...la terza,vista la prima e la seconda,l'avrei scattata da dietro una volta fatta la curva con una bella apertura sullo sfondo montano.......sul mio schermo i neri mi sembrano fuori gamma,tipo ombre bruciate,troppo chiuse......ciao


Grazie per i consigli! ....hai ragione, c'erano un sacco di possibilità per alzare un po' l'inquadratura ma se devo esser sincero ho ricercato questo angolo proprio per non far notare che le persone del corteo erano poche poche wink.gif
Ciao
Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.