Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
foxinonapoli1
in "camera Raw" di Photoshop, per avere una foto ben equilibrata, le punte delle freccette dell'istogramma devono essere ambedue di colore nero o come?
Grazie per le risposte che, sono convinto, non mancheranno.
walter lupino
Indicano gli estremi (ombre e luci). Possibilmente devono essere neri, accettabili i colori intermedi, il bianco indica il raggiunto limite di annerimento o bruciatura, con totale perdita dei dettagli nelle zone evidenziate in blu (ombre) o rosso (alte luci).
maxiclimb
Attenzione però che non è detto che una buona foto debba necessariamente avere l'istogramma completo in tutte le sue zone.
Arrivare ai limiti (destro e sinistro) presuppone che nella scena ci siano realmente zone di bianco puro e di nero assoluto, il che non è sempre vero, anzi non lo è quasi mai.
Quindi esagerare nel "tirare" l'istogramma può creare foto poco naturali e in qualche caso persino introdurre delle scalettature nelle sfumature (posterizzazioni).


Sposto in Software
ifelix
Quello che conta è che non ci siano spazi troppo ampi relativamente alle zone troppo scure o peggio bruciate !!!

Nel caso, sopratutto riguardo alle alte luci bruciate,
puoi sempre intervenire localmente.

Comunque si...
meglio che gli indicatori di destra e sinistra siano spenti, ma non indispensabile. smile.gif
MarcoD5
Dipende dalla foto stessa,
Se fai un controluce e ovvio che il istogramma sarà spostato a dx segnalandoti le luci bruciate ma il soggetto sarà ben esposto.
Invece per una foto a luce scarsa il istogramma si sposta a sx.
Devi sempre valutare con i tuoi occhi.
Se scatti in Raw la macchina ti mostra il istogramma, a sua volta aperto il file con un software non proprietario non sarà lo stesso.


Diciamo in condizione di luci normali per avere una ottima gamma tonale il istogramma non deve toccare i bordi sia dx che sx.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.