Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
marte888
Adesso a casa il fondale che uso è un' telo per diapositive di una volta, per il nero ho una stoffa che appendo, per il momento faccio foto solo 1/2 busto e primo piano.
Ma ora, devo fare delle foto di acconciature,da una parrucchiera, sono indeciso se acquistare un portafondale portatile largo 3m x h 2,3m, (non so se a casa è utilizzabile ho spazio 3m x 3m ), oppure un portafondale pieghevole 1,50m x 2,10 m bianco davanti e nero dietro c'è anche con l'estensione, però penso che dovrò acquistare uno stativo apposito da aggiungere ai costi, è necessario un'attacco dedicato?
Grazie per le risposte,
Stefano
giovannigori
Ciao
io ti consiglio di abbandonare il tessuto, se non in casi estremi, poichè non riflette la luce..
Ci sono portafondali appositi, di diverse marche, che differiscono dagli stativi ordinari, ti consiglio di parlarne con il tuo negoziante (guarda fondali Condor).
Infine, se ritieni di lavorarci spesso, ti suggerisco di prendere in seria considerazione i portafondali multipli, quelli a tre slot.
Buon lavoro
G
marte888
QUOTE(giovannigori @ Feb 20 2013, 08:27 AM) *
Ciao
io ti consiglio di abbandonare il tessuto, se non in casi estremi, poichè non riflette la luce..
Ci sono portafondali appositi, di diverse marche, che differiscono dagli stativi ordinari, ti consiglio di parlarne con il tuo negoziante (guarda fondali Condor).
Infine, se ritieni di lavorarci spesso, ti suggerisco di prendere in seria considerazione i portafondali multipli, quelli a tre slot.
Buon lavoro
G

Grazie del consiglio, ci daro' un'occhiata, ciao Stefano
Lutz!

La soluzione piu semplice per usi occasionali (che ha funzionato nel mio studio per 1 anno), son 2 ganci al soffitto, e una corda da far passare nel tubo rotolo di carta del fondale.

Io consiglio i portafondali classico, per tubi da 3m, montato su 2 cavalletti con un palo di metallo in mezzo in cui infili il fondale che ti serve. Puoi anche attrezzarti con tubi piu corti se devi solo far fototessere o volti, in modo da esser veramente portabile.... E' la soluzione economica e pratica, e' portabile, (a parte il fondale che e' un po scomodo da muovere), ed e' smontabile, e se ne trovano anche di non super costosi che vanno benissimo.

I portafondali a 3 o 6 rulli: se li prendi, assicurati abbiano il supporto metallico in cui infilare l'intero rullo, al photoclub li abbiamo presi inizialmente con i soli tappi terminali (quelli con le carrucole) e i tubi di cartone a stare li appesi, si son rapidamente piegati, cosi ogni volta che li arrotolavi erano tutti fuori asse (il tubo da dritto era diventato curvo).
marte888
QUOTE(Lutz! @ Feb 22 2013, 02:31 PM) *
La soluzione piu semplice per usi occasionali (che ha funzionato nel mio studio per 1 anno), son 2 ganci al soffitto, e una corda da far passare nel tubo rotolo di carta del fondale.

Io consiglio i portafondali classico, per tubi da 3m, montato su 2 cavalletti con un palo di metallo in mezzo in cui infili il fondale che ti serve. Puoi anche attrezzarti con tubi piu corti se devi solo far fototessere o volti, in modo da esser veramente portabile.... E' la soluzione economica e pratica, e' portabile, (a parte il fondale che e' un po scomodo da muovere), ed e' smontabile, e se ne trovano anche di non super costosi che vanno benissimo.
Non ho uno studio, a casa dispongo di 3m x 3m di spazio, per primi piani massimo 1/2 busto, poi penso di avere qualche occasione da amici fuori casa.
Pensavo anch'io ai portafondali portatili da 3m telescopici in larghezza e altezza, poi il fondale inizio con un lenzuolo bianco e un drappo nero; non faccio figura intera quindi userei misure minori,ed eventualmente in futuro posso sempre dotarmi di altro.
Grazie dei consigli,ciao
Stefano

I portafondali a 3 o 6 rulli: se li prendi, assicurati abbiano il supporto metallico in cui infilare l'intero rullo, al photoclub li abbiamo presi inizialmente con i soli tappi terminali (quelli con le carrucole) e i tubi di cartone a stare li appesi, si son rapidamente piegati, cosi ogni volta che li arrotolavi erano tutti fuori asse (il tubo da dritto era diventato curvo).

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.