Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
zuikkone
Avrei intenzione di acquistare un macbook pro usato per fare pp con lr/ps in rete ho trovato questo:
MacBook pro 15" core 2 Duo 2.2 Ghz a1226
Apple MacBook pro 3.1
core 2 Duo 2.2 Ghz
2 gb ram espandibili a 4
HD 120 gb
Mountain Lion
eventualmente portate la ram a 4gb e cambiare l'hd con un ssd può bastare?
Pagandolo 580€ quanto costerebbe l'upgrade qui sopra?
l'sw installato è aggiornabile su questo modello e fino a quando?Grazie per la vostra attenzione Enzo
atostra
è un modello di inizio-metà 2008. il prezzo mi pare buono, per l'aggiornamento lo puoi benissimo fare da solo spendendo circa 100€ per le ram e un po di + per l'HD dipende dalla capienza.

per ora è supportato da tutte le ultime versioni.
scotucci
Io non faccio testo ma credo sia fa pazzi spendere 580 euro per un notebook a cui poi devi ampliare ram e hd ( e se non ti invaghisci di ssd son almeno altri 150) e restare inchiodato a max 4 gb ( magari oggi bastano ma un domani.... ) per avere una macchina vecchia di 4-5 anni
O vai sul nuovo o su un usato recente o cambi sistema ( e con 700 euro inizi a comprare belle macchinette )
SurfingAlien
QUOTE(atostra @ Feb 20 2013, 12:47 AM) *
è un modello di inizio-metà 2008. il prezzo mi pare buono, per l'aggiornamento lo puoi benissimo fare da solo spendendo circa 100€ per le ram e un po di + per l'HD dipende dalla capienza.

per ora è supportato da tutte le ultime versioni.


La RAM molto meno credo... Non serve comprarla da Apple, sono delle normali sodim. Un anno fa pagato circa 40 euro per 8Gb (2x4Gb)
SSD se stai sempre sui 120Gb te la cavi con meno di 100 (puoi prendere modelli sata2 tanto la scheda non supporta sata3... sono un pelo meno performanti ma sempre molto meglio del corrispondente hd)
se vuoi risparmiare, puoi vivere senza SSD ma non senza la RAM...
Il prezzo mi sembra congruo col mercato, calcola che è una macchina da circa 1800/2000 nuova. Controlla l'usura della batteria!

Ale
gambit
con 580 secondo me oggi compri una macchina più performante. nuova e in garanzia.
stefanoc72
peccato se stavio a Roma ti potevo vendere il mio vecchio Macbookpro già modificato con SSD da 120gb e 8gb di ram.
A quel prezzo non prenderlo non conviene.

Stefano
Calamastruno
fermo! Macchina vecchia...guarda che con duecento euro in più ne prendi uno molto più recente!
alvisecrovato
QUOTE(studioardesign @ Feb 20 2013, 03:38 AM) *
La RAM molto meno credo... Non serve comprarla da Apple, sono delle normali sodim. Un anno fa pagato circa 40 euro per 8Gb (2x4Gb)

Ale


Vedendo la tua risposta sono andato un po' a controllare e ho visto che effettivamente le ram di terze parti costano molto ma molto meno.
E' vero quindi che non vale la pena di comprarle originali? Non cambia assolutamente niente?
Ho visto delle Kingston e delle Komputerbay da 8 e da 16 GB a prezzi interessanti.
C'è qualche marca migliore di altre?

Grazie

Alvise
scotucci
per dirne uno
questo e' il mio pc pagato da unieuro 700 sacchi.....
http://www.eldomcat.com/computer-asus-F75V...product/2707729
ci infili un ssd e sai come vola!!!!!!
SurfingAlien
QUOTE(alvisecrovato @ Feb 20 2013, 06:11 PM) *
Vedendo la tua risposta sono andato un po' a controllare e ho visto che effettivamente le ram di terze parti costano molto ma molto meno.
E' vero quindi che non vale la pena di comprarle originali? Non cambia assolutamente niente?
Ho visto delle Kingston e delle Komputerbay da 8 e da 16 GB a prezzi interessanti.
C'è qualche marca migliore di altre?

Grazie

Alvise


Bisogna solo stare attenti a prendere le specifiche esatte... se non ricordo male avevo visto un sito americano dove indicando il modello Mac ti elenca le parti compatibili che hanno in vendita: poi basta segnarsi il codice e cercarlo da noi

Mandami un Pm, se riesco più tardi ti mandò il link

Ale
sarogriso
QUOTE(zuikkone @ Feb 20 2013, 12:38 AM) *
Avrei intenzione di acquistare un macbook pro usato per fare pp con lr/ps in rete ho trovato questo:
MacBook pro 15" core 2 Duo 2.2 Ghz a1226
Apple MacBook pro 3.1
core 2 Duo 2.2 Ghz
2 gb ram espandibili a 4
HD 120 gb
Mountain Lion
eventualmente portate la ram a 4gb e cambiare l'hd con un ssd può bastare?
Pagandolo 580€ quanto costerebbe l'upgrade qui sopra?
l'sw installato è aggiornabile su questo modello e fino a quando?Grazie per la vostra attenzione Enzo


Se la tua necessità impone un portatile non tener conto del mio suggerimento,
da qualche anno sono con la mela su iMac 20 e come sistema operativo mi trovo veramente bene, 5 anni senza mai un minimo intoppo, ma se un domani volessi qualche cosa di dedicato alla post dei file digitali mi orienterei sicuramente su un Mac mini i7 corredato di un monitor decente, professionale per il mio caso sarebbe esagerato, la spesa aumenta ma fatta per una macchina di durata.

saro
Lupo71
Fatti un giro su buydifferent.it e verifica quanta RAM puoi aggiungere al quel modello specifico.
Calamastruno
Io quando comprai il MacBook Pro, era con 2gb di RAM e 160hdd...dopo meno di due ore dall'acquisto cambiai l'hdd e dopo sei mesi portai la RAM a 4gb (crucial, ottima e costa poco). Il bello che questi interventi non invalidano la garanzia! Però minimac e un monitor con i controfiocchi se non ti serve il portatile non è male.
dadux74
QUOTE(Calamastruno @ Feb 20 2013, 09:34 AM) *
fermo! Macchina vecchia...guarda che con duecento euro in più ne prendi uno molto più recente!


Si concordo!!!
gira meglio in rete......
ziouga
QUOTE(Lupo71 @ Feb 20 2013, 07:44 PM) *
Fatti un giro su buydifferent.it e verifica quanta RAM puoi aggiungere al quel modello specifico.

...o anche su Everymac


ciao
Alessandro
zuikkone
Cominciamo con i ringraziamenti per tutte le risposte ricevute,sono un figliastro di Bill da sempre e a forza di sentire opinioni di chi adopera la mela mi era venuta voglia di saltare il fosso(in ambito foto l'ho fatto l'estate scorsa)purtroppo mi rendo conto grazie a voi di avere un budget meno che dignitoso per fare questo benedetto salto,valuterò eventualmente la possibilità di un portatile da affiancare al mio desktop magari migliorandolo come suggerite voi con un ssd,ancora grazie per il supporto concessomi.Enzo
SurfingAlien
spero non violi le regole del forum (nel qual caso mi scuso in anticipo...) ma visto che ne sono stati citati alcuni segnalo anche MacExchange (punto it) che fornisce anche la valutazione media delle macchine e le informazioni abbastanza dettagliate di ogni modello

Ale
atostra
Non farti tentare dal pc, il mio mac del 2008 (modello super base, da soli 899 euro all'epoca) oggi è correttamente aggiornato, è abbastanza veloce, mi permette da lavorare con aperture, photoshop, logic audio. Non guardare l'hardware, come lo spreme la mela non lo spreme nessuno.
lorenzobix
QUOTE(zuikkone @ Feb 20 2013, 11:16 PM) *
Cominciamo con i ringraziamenti per tutte le risposte ricevute,sono un figliastro di Bill da sempre e a forza di sentire opinioni di chi adopera la mela mi era venuta voglia di saltare il fosso(in ambito foto l'ho fatto l'estate scorsa)purtroppo mi rendo conto grazie a voi di avere un budget meno che dignitoso per fare questo benedetto salto,valuterò eventualmente la possibilità di un portatile da affiancare al mio desktop magari migliorandolo come suggerite voi con un ssd,ancora grazie per il supporto concessomi.Enzo


anche io come te ero un pc user finchè non comprai un vecchio imac 21" usato, e devo dire che difficilmente tornerei indietro. Tuttavia nel tuo caso, al di là del budget, sfrutterei il fatto che hai già un fisso windows "accoppiandoci" un portatile performante (lì si il budget te lo permette). Avendo un portatile windows da anni posso dirti che per me rimangono due cose distinte, certo puoi formattare gli hd esterni fat32 per usarli in entrambi i sistemi, ma far convivere più direttamente le due cose è più difficile: per dire se il portatile fosse mac basterebbe una qualunque condivisione in rete
SurfingAlien
QUOTE(atostra @ Feb 21 2013, 04:48 PM) *
Non farti tentare dal pc, il mio mac del 2008 (modello super base, da soli 899 euro all'epoca) oggi è correttamente aggiornato, è abbastanza veloce, mi permette da lavorare con aperture, photoshop, logic audio. Non guardare l'hardware, come lo spreme la mela non lo spreme nessuno.


quoto: è anche la mia esperienza personale. come confrontare due fotocamere solo sulla base dei Mpx imho (e non voglio aprire nessuna flamewar).

Ale
Lightworks
QUOTE(lorenzobix @ Feb 21 2013, 06:06 PM) *
anche io come te ero un pc user finchè non comprai un vecchio imac 21" usato, e devo dire che difficilmente tornerei indietro. Tuttavia nel tuo caso, al di là del budget, sfrutterei il fatto che hai già un fisso windows "accoppiandoci" un portatile performante (lì si il budget te lo permette). Avendo un portatile windows da anni posso dirti che per me rimangono due cose distinte, certo puoi formattare gli hd esterni fat32 per usarli in entrambi i sistemi, ma far convivere più direttamente le due cose è più difficile: per dire se il portatile fosse mac basterebbe una qualunque condivisione in rete

Reti miste pc-mac con un minimo di accortezza vanno benissimo.
SurfingAlien
QUOTE(Lightworks @ Feb 21 2013, 08:25 PM) *
Reti miste pc-mac con un minimo di accortezza vanno benissimo.


Quoto, ne usoda anni con minimi problemi occasionali (sempre sul lato pc, mi spiace dirlo). Per la condivisione un piccolo NAS domestico e si superano tutti i compromessi delle formattazioni miste NTFS, fat32, hfs+

Ale
lorenzobix
si ma in termini di paticità, unita al suo budget, mi sentirei comunque di consigliare un potente portatile win piuttosto che uno vecchio mac
Calamastruno
Io ho una specie di estensione sul mac che mi permette di leggere anche i ntfs!
lorenzobix
QUOTE(Calamastruno @ Feb 21 2013, 09:28 PM) *
Io ho una specie di estensione sul mac che mi permette di leggere anche i ntfs!


quando provai ad installarne una io è stata l'unica volta che il mac mi è impazzito... meglio non rimembrare
SurfingAlien
QUOTE(Calamastruno @ Feb 21 2013, 09:28 PM) *
Io ho una specie di estensione sul mac che mi permette di leggere anche i ntfs!


OSX legge NTFS in modo nativo... se mai ti serve l'estensione per scrivere sui dischi NTFS... e concordo con Lorenzo, l'ho provata anch'io e non ne ero rimasto impressionato (nel mio caso rallentava, da sola, boot e spegnimento). La soluzione più pratica rimane il NAS o, se avete una buona connessione sempre, il cloud (imho)

Ale
dragonfriend
Per aperture-lightroom mi sembra un ottimo mac, per Photoshop non saprei.
La ram la aggiorni con poco, quel modello può montare fino a 6 GB (2+4)

l'SSD da 120 samsung viene meno di 90 euro e dal disco normale è un gran salto.

Il budget però come vedi sale.

Attenzione a Mountain Lion installato. Si acquista online, per cui è registrato a nome di qualcun altro (l'attuale proprietario immagino). Se acquisti senti un centro apple per capire come installare la TUA copia di Mountain Lion (mettendo in conto la spesa, 23€ se non sbaglio) Servirebbe installato Snow Leopard per avere il Mac App Store.
zuikkone
Mi sembra di tornare indietro di una decina di mesi quando da canonista mi avvicinai per la prima volta al forum e non capivo niente di quello che leggevo...forse sono migliorato in casa nikon ma alla mela devo dare ancora il primo morso,comunque grazie a voi ho scoperto macexchange dove si trova parecchio usato recente,chiedo quindi a voi experti se vendo il mio fisso(250€) e prendo un mac air da 13(700/900€ o il macpro è migliore?) per affiancargli più avanti un monitor tipo il dell ultrasharp da 24 può essere una valida soluzione?Cerco di avere buone prestazioni con minimo ingombro e spero che mi aiutate a trovare la soluzione migliore(anche perché una parte del budget lo usato per acquistare the cream machine)Enzo
Calamastruno
Ti sconsiglio l'air. Non mi piace il processore e un mio coinquilino con lightroom ha qualche problemino. Chiedo scusa per non aver precisato il tipo di estensione. Questa mi permette di SCRIVERE sui dischi ntfs...e fortunatamente mi è sempre andato bene.
Io cercherei un bel macbook pro 13" del 2010/2011. Belle macchine!
dragonfriend
Vai di macbook pro 13", basta anche uno del 2009 che può montare fino a 8gb di Ram.
E si, poi, affiancagli un monitor appena puoi perchè lavorare su un 13" non è molto riposante!
gambit
qualcuno fa editing con imac mini?
lorenzobix
QUOTE(gambit @ Feb 22 2013, 04:58 PM) *
qualcuno fa editing con imac mini?


non personalmente ma l'ho usato spesso (lo hanno egli amici fotografi pro a studio).
hanno acquistato due macmini "pompati" (cioè la versione più potente, non chiedermi come si chiama ma una è) con due schermi asus opachi bellissimi. Anzi, fino a poco fa volevo anche io optare per questa soluzione (poi ho recuperato una ram da uno di questi che l'ha cambiata e vivo felice così per ora).
In quanto a prestazioni nulla da dire: vanno sciolti sciolti su immagini di dimensioni spaventose (hanno un bellissimo plotter hp e gli ultimi lavori erano tutti con immagini di lato min. 1metro) ma soprattutto, anche coi mini nella loro versione più costosa, tra schermo computer, mouse e tavolette grafiche (niente mouse, per caprità) hanno speso 1000euri cadauno... non male
dragonfriend
QUOTE(gambit @ Feb 22 2013, 04:58 PM) *
qualcuno fa editing con imac mini?


Con iMovie mi è capitato qualche volta e bene. Con un filmato in 1080 mi ha dato problemi, era molto molto lento. Il che mi è parso strano dato che un amico, con un iMac di due anni più vecchio (e meno potente), ha montato sempre in 1080, sempre con la stessa videocamera. Cambiava il software, era Adobe Premiere.

Sull'attuale mac mini non credo ci siano problemi, ci gira anche Final Cut Pro X.
L'unico "limite" del mini secondo me è che per montarci un SSD c'è da operare a cuore aperto. Prima o poi lo farò.
lorenzobix
QUOTE(dragonfriend @ Feb 22 2013, 11:21 PM) *
Con iMovie mi è capitato qualche volta e bene. Con un filmato in 1080 mi ha dato problemi, era molto molto lento. Il che mi è parso strano dato che un amico, con un iMac di due anni più vecchio (e meno potente), ha montato sempre in 1080, sempre con la stessa videocamera. Cambiava il software, era Adobe Premiere.

Sull'attuale mac mini non credo ci siano problemi, ci gira anche Final Cut Pro X.
L'unico "limite" del mini secondo me è che per montarci un SSD c'è da operare a cuore aperto. Prima o poi lo farò.


molto dipende da che possibilità di settaggi della macchina ci sono: puoi avere anche 8gb di ram ma se Ps te ne chiede 1.7 per lavorare al massimo, è inutile. Come è vero che se non metti mano alle specifiche delle prestazioni puoi anche avere un supercomputer ed usarlo come un win3.11
Considera che a volte anche a me è capitato di sentire che uno di qesti ragazzi dicesse di fare meglio e più velocemente delle cose col suo imac vecchio di tre anni (bada bene la versione migliore possibile) piuttosto che col macmini. Però stiamo parlando di una macchina che, almeno mi pare e correggetemi se sbaglio, ha comunque una componentistica di prim'ordine per gli standard odierni
gambit
vi ringrazio...avevo questa mezza idea di prendere imac mini più potente (tutti imac mini hanno i7 di serie) e un bel monitor. però è anche vero che alla fine si spende quasi come un imac e quindi non so quanto convenga...
questa cosa poi che non danno tastiera e mouse (anche se io ho già tavoletta grafica) è una cosa fastidiosa tipica di apple.
dragonfriend
QUOTE(gambit @ Feb 23 2013, 11:17 AM) *
vi ringrazio...avevo questa mezza idea di prendere imac mini più potente (tutti imac mini hanno i7 di serie) e un bel monitor. però è anche vero che alla fine si spende quasi come un imac e quindi non so quanto convenga...
questa cosa poi che non danno tastiera e mouse (anche se io ho già tavoletta grafica) è una cosa fastidiosa tipica di apple.


Fai i tuoi conti, ma davvero il Mac mini ti permette un bel po' di flessibilità. L'unico vero limite può essere il disco da 5400rpm. Con fusion Drive sono 250 eurozzi di più, ma è una scheggia.
gambit
QUOTE(dragonfriend @ Feb 23 2013, 11:57 AM) *
Fai i tuoi conti, ma davvero il Mac mini ti permette un bel po' di flessibilità. L'unico vero limite può essere il disco da 5400rpm. Con fusion Drive sono 250 eurozzi di più, ma è una scheggia.


infatti. visto che c'ero andavo di fusion... è talmente piccolo che diventa quasi un desktop portatile! ci penso su in questi giorni, alla fine se poi ci metto un buon monitor sono a posto per secoli - consigliate il cinema thunderbolt?
gambit
tra l'altro...da comprare con soli 4 giga di ram e farsi l'upgrade a 16 per i fatti propri! apple vende ram a peso d'oro!
atostra
QUOTE(gambit @ Feb 25 2013, 09:29 AM) *
infatti. visto che c'ero andavo di fusion... è talmente piccolo che diventa quasi un desktop portatile! ci penso su in questi giorni, alla fine se poi ci metto un buon monitor sono a posto per secoli - consigliate il cinema thunderbolt?


Il cinema tunderbotl è ottimo ma costa a peso d'oro... Se prendi un nec di pari risoluzione, ips ecc ecc spendi circa un terzo.... Oltretutto puoi prenderlo hdmi e ti rimane la thunderbolt libera per un hd o altro ( ora fanno schede audio in-out thuderbolt che sembrano ottime)
Blacksyrium
Ancora non comprendo chi pensa di comprare un mac solo per fare lavori di postproduzione, magari anche usato.

Oggi con i prezzi di un macbook o imac usati, comprate un pc windows all'avanguardia.

Lavorare in ambito grafico, video editing, postproduzione, non ci sono più differenze tra PC e Mac.

Avessi 580€ sceglierei un fisso performante basato su un AMD 8-Core (gli ultimi, es. FX8350) o puntare sugli ultimi processori Intel abbinate a Schede Video Nvidia che con l'aiuto dei CUDA Core, aiutano non poco nell'editing video.

...se proprio vuoi toglierti lo sfizio del sistema operativo della mela, c'è sempre la possibilità di metterlo su macchine windows wink.gif

Non prendere quel macbook usato! Costa troppo e con l'avanzare degli anni ti trovi a non poter installare le ultime versioni dell'OS perchè annullano la compatibilità con pezzi hardware vecchi. (vecchi per modo di dire...)

p.s. non ho letto tutta la discussione, ma magari ti serve per forza un portatile... e a quel prezzo ci sono belle macchine nuove!
dr. nickon
Dipende dalle proprie possibilità, ci sono ottimi mac e ottimi computer "classici", tuttavia se vuoi avere il top di gamma apple devo sborsare, parecchio, siccome c'è quel "di più" dato dal marchio, dal design e da non so nemmeno io cosa di preciso.
Per contro con una cifra molto, ma molto, più modesta ti compri (o ti fai assemblare) un desktop con ssd, super processore e Co., ci colleghi un monitor super mega hd e alla fine della fiera avrai speso un po' meno ma avrai un computer che è una bomba.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.