Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
antares62
Ciao
scusate un nuovo post nel giro di pochi minuti.
Avrei voluto fare la domanda nel post precedente per non invadere troppo, ma forse è meglio dividere la questione smile.gif
Ho una Nikon D7000 e vorrei sapere perchè se lavoro in manuale e con il Live View, quando cerco di fare il fuoco usando magari lo Zoom per avere maggiore precisione, a volte entra in funzione il quadrato giallo ( credo sia quello per l'area di messa a fuoco), che si posiziona dove decide lui impedendomi di posizionare il mio quadratino (rosso) dove voglio ?
Forse sono due cose diverse e quindi sto sbagliando l'interpretazione, ma comunque se sono in manuale perchè interviene ?
E' possibile metterlo ad Off da qualche parte nel menu della macchina fotografica ?
Grazie ancora
Paolo
maxiclimb
essendo una domanda specifica riguardante la reflex, sposto nella sezione idonea.
alfomos

In modo area AF (live view) hai selezionato AF con priorità al volto.
mariano1985
Quoto: il quadrato giallo si piazza dove la reflex pensa di vedere un volto! smile.gif

Spesso ci azzecca smile.gif
antares62
@Maxiclimb
chiedo scusa per aver postato nella sezione sbagliata, grazie per la correzione.

@Alfomos
QUOTE
In modo area AF (live view) hai selezionato AF con priorità al volto.

In questo momento non posso provare, ma se non ricordo male essendo in Manuale non ho la possibilità di selezionare la priorità AF.......credo di averci già provato smile.gif

@Mariano
QUOTE
il quadrato giallo si piazza dove la reflex pensa di vedere un volto!
Spesso ci azzecca

Nel mio caso si sbaglia di molto visto che sto facendo foto ad oggetti smile.gif
A parte la battuta, io continuo (magari sbagliando) a chiedermi come mai se sono in manuale interviene l'automatismo ?
In questo caso non dovrei essere io a decidere la zona di messa a fuoco ?
Mi sfugge qualcosa !!!

Paolo



alfomos
QUOTE(antares62 @ Feb 20 2013, 01:41 PM) *
@Maxiclimb
chiedo scusa per aver postato nella sezione sbagliata, grazie per la correzione.

@Alfomos

In questo momento non posso provare, ma se non ricordo male essendo in Manuale non ho la possibilità di selezionare la priorità AF.......credo di averci già provato smile.gif

@Mariano

Nel mio caso si sbaglia di molto visto che sto facendo foto ad oggetti smile.gif
A parte la battuta, io continuo (magari sbagliando) a chiedermi come mai se sono in manuale interviene l'automatismo ?
In questo caso non dovrei essere io a decidere la zona di messa a fuoco ?
Mi sfugge qualcosa !!!

Paolo


Forse ti è piu' chiaro se dai un'occhiata al manuale-pag.50.
antares62
Almos,
non sai quante volte l'ho letto il manuale smile.gif
Forse nella mia testa non realizzo la questione, ma proprio non ci arrivo.
A pag 50 c'è scritto che devo ruotare il selettore in posizione AF, e poi da qui decidere il modo di messa a fuoco, e l'area di messa a fuoco.
Ok mi sta bene, se sono in modalità Autofocus, ma siccome io sono in modalità manuale il selettore io ce l'ho in posizione M...............quindi? smile.gif


mariano1985
Vedi il fondo della pagina: da menù puoi impostare la modalità AF live view.
Tu hai sicuramente il simbolino con la faccina (quello che vedi proprio nell'esempio in fondo a pagina 50) che appunto ti evidenzia e dà priorità ai volti!

Cambia da menù quello del live view, non dal selettore.
antares62
La questione sta diventando "interessante" smile.gif

@Mariano
Non sono sicuro che sia giusto quello che mi hai suggerito, per due ragioni.
La prima è che il simbolino della faccina è relativo al Modo Area, mentre nel Menu' A8 si setta la messa a fuoco.
Ad ogni modo anche se sbagliassi il concetto, sempre in A8 si può selezionare solo AF-S oppure AF-F.
Attualmente la modalità attiva è AF-S, e credo non mi servirebbe molto selezionare la AF-F che si utilizza maggiormente per oggetti in movimento.
Ad ogni modo avrei sempre preferito disabilitare il puntamento qualunque esso sia tutte le volte che lavoro in manuale.
Però aggirandomi nei menu' ho trovato che in A3 si può disabilitare il focus tracking. Forse è questo quello che mi serve ?
La prossima volta che faccio le foto provo, intanto potete smentire o confermare smile.gif
Scusate l'ostinazione smile.gif
Paolo

Opss mi era rimasto il quote del messaggio di Mariano............eliminato smile.gif
micweb
devi tenere premuto il tasto del fuoco A e girare la seconda ghiera. sino a trovare quello che interessa.
alfomos
QUOTE(antares62 @ Feb 20 2013, 08:12 PM) *
La questione sta diventando "interessante" smile.gif

@Mariano
Non sono sicuro che sia giusto quello che mi hai suggerito, per due ragioni.
La prima è che il simbolino della faccina è relativo al Modo Area, mentre nel Menu' A8 si setta la messa a fuoco.
Ad ogni modo anche se sbagliassi il concetto, sempre in A8 si può selezionare solo AF-S oppure AF-F.
Attualmente la modalità attiva è AF-S, e credo non mi servirebbe molto selezionare la AF-F che si utilizza maggiormente per oggetti in movimento.
Ad ogni modo avrei sempre preferito disabilitare il puntamento qualunque esso sia tutte le volte che lavoro in manuale.
Però aggirandomi nei menu' ho trovato che in A3 si può disabilitare il focus tracking. Forse è questo quello che mi serve ?
La prossima volta che faccio le foto provo, intanto potete smentire o confermare smile.gif
Scusate l'ostinazione smile.gif
Paolo

Opss mi era rimasto il quote del messaggio di Mariano............eliminato smile.gif


Ma lavori in messa a fuoco manuale ? Se no e Se scatti in M allora tutto ciò che
abbiamo scritto, relativo al liveview, è corretto.
Rileggi bene il tutto.
Ciao.
mariano1985
Io ho una D5000, quindi qualcosa tra i menù di sicuro è diversa (non ho nenanche il selettore della tipologia di messa a fuoco, devo agire per forza da menù)

Tuttavia ho due tipologie di messa a fuoco: una riguarda la messa a fuoco standard, e una quella di messa a fuoco Live View.

- AUTOFOCUS LIVE VIEW:
-PRIORITA' SUL VOLTO
-AREA ESTESA
-AREA NORMALE
-INSEGUIMENTO SOGGETTO

Questi settaggi riguardano appunto solo la modalità di messa a fuoco in live view, che avviene tramite software che interpreta i dati ottenuti direttamente dal sensore, mentre quando non usi il liv view, la reflex ha un apposito apparato per la messa a fuoco (che non va a sfruttare il sensore, in quanto quest'ultimo è dietro specchio e otturatore chiuso)
Ivanodesio
QUOTE
@Maxiclimb chiedo scusa per aver postato nella sezione sbagliata, grazie per la correzione. @Alfomos
QUOTE
In modo area AF (live view) hai selezionato AF con priorità al volto.
In questo momento non posso provare, ma se non ricordo male essendo in Manuale non ho la possibilità di selezionare la priorità AF.......credo di averci già provato smile.gif @Mariano
QUOTE
il quadrato giallo si piazza dove la reflex pensa di vedere un volto! Spesso ci azzecca
Nel mio caso si sbaglia di molto visto che sto facendo foto ad oggetti smile.gif A parte la battuta, io continuo (magari sbagliando) a chiedermi come mai se sono in manuale interviene l'automatismo ? In questo caso non dovrei essere io a decidere la zona di messa a fuoco ? Mi sfugge qualcosa !!! Paolo
Ma cosa è in manuale?l'esposizione o la messa a fuoco?
antares62
.......vedrai che alla fine faccio pure una figura di....... smile.gif

@Alfomos
Scatto in in manuale, nel senso che non uso automatismo.
Mi concedo il lusso di usare la priorità di diaframmi (ghiera su "A"), ma il fuoco lo faccio manualmente.
Obiettivo in posizione "M" e AF sul corpo macchina in posizione "M"
Per il tipo di foto che faccio (oggettistica), lavoro con il Live View, quindi possiamo lasciare perdere tutto quello che riguarda il mirino. Mi facilito la messa a fuoco quando gli oggetti sono piccoli, o anche quando sono più di uno e magari leggermente sfalzati tra di loro usando lo Zoom (lente con il simbolo + nell'angolo a Sx).......tutto qui.
Forse dovevo farlo prima, ma spero di aver aggiunto adesso informazioni più dettagliate.

Abbiate pazienza smile.gif
alfomos
QUOTE(antares62 @ Feb 21 2013, 11:46 AM) *
.......vedrai che alla fine faccio pure una figura di....... smile.gif
@Alfomos
Scatto in in manuale, nel senso che non uso automatismo.
Mi concedo il lusso di usare la priorità di diaframmi (ghiera su "A"), ma il fuoco lo faccio manualmente.
Obiettivo in posizione "M" e AF sul corpo macchina in posizione "M"
Per il tipo di foto che faccio (oggettistica), lavoro con il Live View, quindi possiamo lasciare perdere tutto quello che riguarda il mirino. Mi facilito la messa a fuoco quando gli oggetti sono piccoli, o anche quando sono più di uno e magari leggermente sfalzati tra di loro usando lo Zoom (lente con il simbolo + nell'angolo a Sx).......tutto qui.
Forse dovevo farlo prima, ma spero di aver aggiunto adesso informazioni più dettagliate.

Abbiate pazienza smile.gif


Assolutamente no, sono ben altre le figure di m.... nella vita!

Visto l'utilizzo che fai della fotocamera devo dire che non corrisponde
alle mie impostazioni abituali. Pertanto aspettiamo pareri da chi ha
maggiori conoscenze in merito.
antares62
Ma si dai, qualcuno ne sa sicuramente di più smile.gif
Grazie comunque per i tuoi interventi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.