Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
castelland
Ciao a tutti,
in questi giorni provero' a fare qualche ritratto casalingo e mi sto attrezzando, premetto che ho già D70 ed SB-600 per allestire il mio piccolo set, stamane un amico mi ha lasciato un suo vecchio flash Metz 45 CT-1 da provare in abbinamento al mio corredo Nikon, i miei dubbi vengono dal fatto che suddetto flash non sia supportato dalla macchina, sia totalmente analogico quindi non ha il display ma bensì la vecchia rotella per scegliere tempi e diaframmi, ecco i miei quesiti:
1- so che esistono degli adattatori Metz denominati SCA che potrebbero risolvere il mio problema ma forse non vanno sui flash serie CT, il prezzo sarebbe stra-abbordabile
2- in quale modo posso impiegare comunque il vecchio Metz?

Saluti,
Andrea
user posted image

user posted image
Attilio PB
Non so se gli adattatori SCA possano essere combinati con un flash cosi' "anziano", in ogni caso dalla foto postata mi sembra di intravedere il cavetto sincro PC agganciato al flash, in tal caso devi dotare la tua D70 dell'apposito accessorio da montare sulla slitta flash che fornisce appunto un contatto Sincro PC ed a quello agganciare il cavetto del flash. Dotando il tuo SB 600 di servocellula potrai pilotare entrambi in modalita' manuale. Per le regolazioni delle potenze dovrai solo fare molte prove, il bello della luce flash sta proprio nella ricerca del giusto bilanciamento in funzione dell'effetto che vogliamo raggiungere...
Ovviamente potrai anche fare il contrario, cioè dotare il Metz di servocellula e lavorare con l'SB600 in slitta, dovrai pero' usarlo comunque in manuale; tieni presente che il Metz è sensibilmente piu' potente dell'SB600, poterlo usare solo come remoto potrebbe darti qualche limitazione.
ciao
Attilio
castelland
Grazie Attilio sei stato chiaro e conciso,
allora non mi tocca che provare,
buone foto,
Andrea
photoflavio
Utilizzo talvolta lo stesso modello di Metz, comandato dalla servocellula, per illuminare lo sfondo nell'eseguire ritratti. Lavoro in quei casi impostando manualmente sia l'SB800 sulla fotocamera che il Metz alle spalle del soggetto.
Per le impostazioni, fai un po' di prove, tanto in digitale vedi subito i risultati (pure a gratis wink.gif )

Ciao e buoni scatti biggrin.gif
Flavio

castelland
QUOTE(photoflavio @ Mar 11 2006, 01:55 PM)
Utilizzo talvolta lo stesso modello di Metz, comandato dalla servocellula, per illuminare lo sfondo nell'eseguire ritratti. Lavoro in quei casi impostando manualmente sia l'SB800 sulla fotocamera che il Metz alle spalle del soggetto.
Per le impostazioni, fai un po' di prove, tanto in digitale vedi subito i risultati (pure a gratis  wink.gif )

Ciao e buoni scatti  biggrin.gif
Flavio
*



Grazie infatti stamattina ho provato ad usarlo così, poi nei ritratti le prove saranno maggiori, comunque devo dire che me ne hanno parlato tutti bene di sto flash,
grazie per l' intervento,
Andrea
nonnoGG
Ciao Andrea.

Hai già controllato la tensione del flash carico misurata al terminale del contatto?

Immagino che saprai che non deve superare il valore indicato dal manuale (250Vcc), ma se è inferiore è anche molto meglio!

Visto che ti trovi col tester in mano è meglio controllare anche la polarità (il + sul contatto centrale).

nonnoGG
castelland
QUOTE(nonnoGG @ Mar 11 2006, 03:12 PM)
Ciao Andrea.

Hai già controllato la tensione del flash carico misurata al terminale del contatto?

Immagino che saprai che non deve superare il valore indicato dal manuale (250Vcc), ma se è inferiore è anche molto meglio!

Visto che ti trovi col tester in mano è meglio controllare anche la polarità (il + sul contatto centrale).

nonnoGG
*


Vedro' di controllare pure questo,
grazie nonno!! biggrin.gif
photoflavio
Beh... se lo utilizzi con la fotocellula, puoi evitarti la questa preoccupazione e divertirti a scattare in libertà biggrin.gif

Buoni scatti wink.gif
Flavio

nonnoGG
QUOTE(castelland @ Mar 11 2006, 03:15 PM)
Vedro' di controllare pure questo,
grazie nonno!! biggrin.gif
*


Ciao Andrea.
Ho dimenticato di suggerirti che se tutto è nella regola (tensione e polarità), con il flash collegato direttamente alla D70, hai disponibile anche il sincro flash totale (fino a 1/8000"), sfruttando le caratteristiche particolari del sistema di otturazione della D70.
Il flash dovrà essere settato in manuale e la D70 in M o S.
Questa particolare (e utilissima) utilizzazione, simile al sincro FP, trovi molte discussioni precedenti.

nonnoGG
sante6371
Ho acquistato da 10 giorni una D70s con il flash dedicato della Metz i-TTL 44
Al mio fotoclub abbiamo un piccolo set fotografico con dei lampeggiatori
come faccio acomandarli con la mia reflex ceh non ha l'attacco per il cavetto
devo acquistare qualche acessorio?
Un ringraziamento per la risposta.

Ciao

Sante
Attilio PB
Si, c'è un apposito accessorio (di cui non ricordo ora la sigla) da montare sulla slitta flash della tua fotocamera, consultando il catalogo on-line lo troverai facilmente.
ciao
Attilio
nonnoGG
QUOTE(sante6371 @ Mar 14 2006, 09:16 AM)
Ho acquistato da 10 giorni una D70s con il flash dedicato della Metz i-TTL 44
Al mio fotoclub abbiamo un piccolo set fotografico con dei lampeggiatori
come faccio acomandarli con la mia reflex ceh non ha l'attacco per il cavetto
devo acquistare qualche acessorio?
Un ringraziamento per la risposta.

Ciao

Sante
*


Ciao Sante, Benvenuto nel Forum.

Per il tuo problemino hai bisogno solo di un "adattatore sincro".

Ti consiglio di verificare prima la tensione (Vcc) risultante ai contatti dei flash carichi che andrete ad utilizzare, non deve assolutamente superare il valore indicato sul manuale della D70s (250V con polo + al centro). La misura deve essere effettuta dopo una decina di cicli di ricarica e lampo "a vuoto" ... i condensatori "pigri" sono moooooolto capricciosi: fate attenzione! Personalmente sconsiglio tensioni superiori ai 100Vcc, considera che il Metz e i Nikon ultima generazione non superano 10Vcc (dieci volt cc).

Ho in mano un adattatore sincro della ROWI: è l'articolo 930, costa quanto mezza pizza.

Spero che non avrai nessuna difficoltà a reperirlo. Auguri al fotoclub!

nonnoGG
sante6371
Grazie per il vostro aiuto


Ho rintracciato su internet l'acessorio.

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.