Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Rouge73
Ciao a tutti,
stamattina con un amico siamo usciti a fare qualche foto per sperimentare la conversione in HDR con Photoshop.
Queste due foto sono il risultato con qualche aggiustamento personale.
Come al solito C&C sono graditi.
Ciao e grazie, Alessandro.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
ragem
Ciao Alessandro
non amo le immagini in HDR ma al di la di questo noto sulla prima immagine un alone con chiazze bianche sui bordi dei tetti, sembra un tentativo di pp molto grossolano non saprei, lo scorcio è proprio carino forse dovevi deciderti se il lampione ci doveva stare o no così tagliato quasi a metà non figura molto.Del paesaggio mi piace la diagonale che forma nel frame e trovo gradevole la composizione, ma questa dominante giallo arancione forse figlia del tuo tentativo di HDR non mi piace affatto.Piuttosto ci avrei visto una bella conversione in BN.
Buona luce
Alessandro
Rouge73
QUOTE(ragem @ Feb 16 2013, 08:39 PM) *
Ciao Alessandro
non amo le immagini in HDR ma al di la di questo noto sulla prima immagine un alone con chiazze bianche sui bordi dei tetti, sembra un tentativo di pp molto grossolano non saprei, lo scorcio è proprio carino forse dovevi deciderti se il lampione ci doveva stare o no così tagliato quasi a metà non figura molto.Del paesaggio mi piace la diagonale che forma nel frame e trovo gradevole la composizione, ma questa dominante giallo arancione forse figlia del tuo tentativo di HDR non mi piace affatto.Piuttosto ci avrei visto una bella conversione in BN.
Buona luce
Alessandro


Ciao, Si nella prima immagine ho cercato di limitare l'alone bianco ma non ci sono riuscito, proverò una nuova PP.
La seconda è proprio gialla, mi succede un fatto strano, io la apro e la modifico con PS e trovo la giusta PP(secondo i miei gusti naturalmente) poi una volta salvata (jpg o psd), se la vado a riaprire con qualsiasi programma che non sia PS me la ritrovo super satura. E' un problema che non riesco a risolvere, in settimana proverò a ricalibrare il monitor ma non credo dipenda da quello.

Ciao e grazie del commento, Alessandro.
FabioGRL
Potrebbe dipendere dal sistema di lavoro del colore, c'è l'AdobeRGB e lo sRGB, è su sRGB che devi impostare la conversione dei colori, così vedrai l'immagine allo stesso modo indipendentemente dal programma con cui la guardi, prova un po' a vedere.
Rouge73
QUOTE(FabioGRL @ Feb 16 2013, 11:42 PM) *
Potrebbe dipendere dal sistema di lavoro del colore, c'è l'AdobeRGB e lo sRGB, è su sRGB che devi impostare la conversione dei colori, così vedrai l'immagine allo stesso modo indipendentemente dal programma con cui la guardi, prova un po' a vedere.

Ciao, io ho sia PS che il monitor configurati per sRGB. La cosa strana è che se modifico la foto con Lightroom o soltanto camera raw, quando la apro sul desktop la vedo perfettamente uguale a come l'ho salvata.

Di seguito aggiungo un'altra versione della foto HDR con una diversa PP, fatemi sapere.
Ciao e grazie di tutto, Alessandro.

Clicca per vedere gli allegati
marco_boz
Ciao Alessandro!!..... sicuramente migliore la rielaborazione che hai fatto dopo!!.... wink.gif... ma a parte questo e a parte l'elaborazione dopo in PP,.... per esperienza personale (poca poca biggrin.gif ).... quando si lavora in Hdr, è molto facile farsi prendere la mano ed esagerare con i vari parametri di contrasto saturazione e dettagli.... e così le foto che ne escono possono risultare un pò troppo cariche, .... il suggerimento che mi sento di darti è di provare provare e riprovare, cercando sempre di ottimizzare i settagi per avere uno scatto, anche se pur d'impatto, ma il più naturale possibile!!

Un salutone Alessandro

Marco
Rouge73
QUOTE(The Bossman @ Feb 17 2013, 04:12 PM) *
Ciao Alessandro!!..... sicuramente migliore la rielaborazione che hai fatto dopo!!.... wink.gif... ma a parte questo e a parte l'elaborazione dopo in PP,.... per esperienza personale (poca poca biggrin.gif ).... quando si lavora in Hdr, è molto facile farsi prendere la mano ed esagerare con i vari parametri di contrasto saturazione e dettagli.... e così le foto che ne escono possono risultare un pò troppo cariche, .... il suggerimento che mi sento di darti è di provare provare e riprovare, cercando sempre di ottimizzare i settagi per avere uno scatto, anche se pur d'impatto, ma il più naturale possibile!!

Un salutone Alessandro

Marco

Grazie Alessandro, sicuramente farò come mi consigli questi erano solo i primi esperimenti, ma il problema, se hai letto i post precedenti è anche quello di impostare la foto in un modo e poi ritrovarmela toalmente diversa.
Grazie ancora del passaggio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.