Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
larsenio
stò usando da settimane un sb800 con batterie ricaricabili, su sb700 non riesco a usarle perchè mi compare il simbolo della mezza batteria.. e ripeto, su sb800 ancora le stò usando tranquillamente - da qui il dubbio, che l'sb700 abbia bisogno di più potenza??
Cesare44
QUOTE(larsenio @ Feb 13 2013, 10:59 PM) *
st. Non conosco ò usando da settimane un sb800 con batterie ricaricabili, su sb700 non riesco a usarle perchè mi compare il simbolo della mezza batteria.. e ripeto, su sb800 ancora le stò usando tranquillamente - da qui il dubbio, che l'sb700 abbia bisogno di più potenza??

non credo, perché il Nikon SB 800 è quello con il Numero Guida più alto di tutti, anche del SB900/910.

Il N.G. del Sb700, è pari a 30 ISO 100 a 1 mt con parabola zoom su 35mm a 20° C il 900/910 ha un N.G. pari a 34 , mentre quello del SB800 è pari a 38 sempre con gli stessi valori riferiti prima.
larsenio
QUOTE(Cesare44 @ Feb 14 2013, 12:38 PM) *
non credo, perché il Nikon SB 800 è quello con il Numero Guida più alto di tutti, anche del SB900/910.

Il N.G. del Sb700, è pari a 30 ISO 100 a 1 mt con parabola zoom su 35mm a 20° C il 900/910 ha un N.G. pari a 34 , mentre quello del SB800 è pari a 38 sempre con gli stessi valori riferiti prima.

Cesare ti rimando a questa vecchia discussione, a quanto pare era già uscito fuori..
fatto è che su sb800 le stò usando tranquillamente, su sb700 no perchè mi compare il simbolo di batteria scarica... curiosa sta cosa.
Cesare44
QUOTE(larsenio @ Feb 14 2013, 01:38 PM) *
Cesare ti rimando a questa vecchia discussione, a quanto pare era già uscito fuori..
fatto è che su sb800 le stò usando tranquillamente, su sb700 no perchè mi compare il simbolo di batteria scarica... curiosa sta cosa.

allora ti riporto una cosa strana; uso i trigger Pixel King che prevedono due pile AA, sia alcaline, sia Nickel Metal idruro. Ho una buona scorta di quest'ultime a tecnologia ibrida di marche diverse come le Uniross Hibrio, le Panasonic e-Volta ecc.

Beh, non ci crederai, con le Uniross non funzionano, la prima volta ho pensato di avere inserito delle batterie scariche, le ho sostituite con altre e tutto è tornato alla normalità. Quando ho messo in carica le Uniross, il mio La Crosse, mi dava le batterie già caricate. Incuriosito, ho messo un altro set di Uniross, che avevo caricato la settimana prima, e anche qui, nulla da fare.

In ultimo ho provveduto a fare un ciclo di carica/scarica con le Uniross, ed una volta cariche, ho riprovato ad usarle sui trigger. Niente da fare, usate sul SB900 hanno fatto il loro lavoro alla grande.

Ritornando a bomba, aspetta, magari nonno GG ha la risposta l tuo quesito.

ciao
larsenio
attendiamo..
larsenio
niente da fare, 3 serie di batterie ricaricabile ni-mh da 2000/2600 mha non ne vogliono sapere di funzionare su sb700 - ma le stò utilizzando da sempre su sb24/sb800/metz 48AF .. sarà perchè sono da 1,2v ??
Quasi che lo vendo :(
Memez
QUOTE(larsenio @ Feb 16 2013, 02:03 AM) *
.. sarà perchè sono da 1,2v ??
Quasi che lo vendo :(

no, il voltaggio è quello. io uso delle energizer e non sono ancora riuscito a vedere il simbolo della batteria scarica. con un set solo c'ho fatto diverse centinaia di scatti. mi viene da pensare che il tuo flash abbia qualche problema.
Cesare44
QUOTE(larsenio @ Feb 16 2013, 02:03 AM) *
niente da fare, 3 serie di batterie ricaricabile ni-mh da 2000/2600 mha non ne vogliono sapere di funzionare su sb700 - ma le stò utilizzando da sempre su sb24/sb800/metz 48AF .. sarà perchè sono da 1,2v ??
Quasi che lo vendo :(

che siano da 1,2V, piuttosto che da 1,5V, non significa nulla. Se il flash, non va bene con quelle tensioni, non funziona neanche con le normali alcaline usa e getta da 1,5V.
Sul manuale, sicuramente ci sarà una tabellina con varie tipologie di pile testate da Nikon, tra cui le NIMH che sono appunto da 1,2V.

Sicuramente è il flash che ha qualche problema, resta da stabilire che cosa impedisce il contatto tra le pile e la componentistica elettronica interna.

ciao
larsenio
apposto.. lo spedisco in assistenza.
larsenio
ho caricato un altro set di batterie.. mi danno 1,25v e sono da 2700 mha, con queste il flash parte benone - gli altri due set di batterie che non vanno, danno 1,35v.. e mi segnala batteria scarica.. ohmy.gif c'è qualche modo per scaricarle e ricaricarle?
MrFurlox
QUOTE(larsenio @ Feb 16 2013, 04:28 PM) *
ho caricato un altro set di batterie.. mi danno 1,25v e sono da 2700 mha, con queste il flash parte benone - gli altri due set di batterie che non vanno, danno 1,35v.. e mi segnala batteria scarica.. ohmy.gif c'è qualche modo per scaricarle e ricaricarle?


prendi un technoline BC700 wink.gif il caricabatterie certe volte fa la differenza smile.gif


Marco
Cesare44
QUOTE(larsenio @ Feb 16 2013, 04:28 PM) *
ho caricato un altro set di batterie.. mi danno 1,25v e sono da 2700 mha, con queste il flash parte benone - gli altri due set di batterie che non vanno, danno 1,35v.. e mi segnala batteria scarica.. ohmy.gif c'è qualche modo per scaricarle e ricaricarle?

allora probabilmente dipende dalle batterie che, o sono arrivate a fine ciclo, oppure, come ti ha consigliato Marco, puoi provare a rigenerarle con un caricabatterie a hoc come il Technoline o il La Crosse.

ciao

larsenio
se il voltaggio è 1,3v non va bene? E' strano che funziona con 1,25v e non con 1,3v (che tutt'ora funziona su sb800/sb24/metz48.. giusto per ribadirlo).
..mi stò riempendo di caricabatterie..
MrFurlox
QUOTE(larsenio @ Feb 16 2013, 06:50 PM) *
se il voltaggio è 1,3v non va bene? E' strano che funziona con 1,25v e non con 1,3v (che tutt'ora funziona su sb800/sb24/metz48.. giusto per ribadirlo).
..mi stò riempendo di caricabatterie..


meglio uno fatto bene che tanti "sbagliati" ... comunque anche le ricaricabili ibride che ho io ( 2000/2100 mah 1.2 v ) appena caricate raggiungono 1.45 v per poi stabilizzarsi a 1.25 v ( praticamente fino ad esaurimento batteria )


Marco
larsenio
QUOTE(MrFurlox @ Feb 16 2013, 06:56 PM) *
meglio uno fatto bene che tanti "sbagliati" ... comunque anche le ricaricabili ibride che ho io ( 2000/2100 mah 1.2 v ) appena caricate raggiungono 1.45 v per poi stabilizzarsi a 1.25 v ( praticamente fino ad esaurimento batteria )
Marco

mi sfugge un dettaglio, le nimh da 1,2v non dovrebbero essere cariche a 1,25?
Perchè mi dici 1,45v ?? O.O
MrFurlox
QUOTE(larsenio @ Feb 16 2013, 09:17 PM) *
mi sfugge un dettaglio, le nimh da 1,2v non dovrebbero essere cariche a 1,25?
Perchè mi dici 1,45v ?? O.O


quella è la tensione che mi da il caricabatterie appena le stacco ma appena le inserisco in un qualsiasi dispositivo la tensione si assesta sui 1.29/1.30 volt fino a scendere a 1.20/1.22 quando la carica sta per finire




Marco
Tony_@
QUOTE(larsenio @ Feb 16 2013, 09:17 PM) *
mi sfugge un dettaglio, le nimh da 1,2v non dovrebbero essere cariche a 1,25?
Perchè mi dici 1,45v ?? O.O

Praticamente tutte le stilo ricaricabili raggiungono tensioni di 1,45 volts ed anche più (a volte fino a 1,55 volts circa) se misurate durante la ricarica.
È normale e giusto che, raggiunta tale tensione, tendano a scendere di poco a carica completata seppur ancora nel caricabatterie.

Tolte dal caricabatterie ritornano a tensioni comprese tra 1,35 v e 1.25 v a riposo.

1,2 volt è la tensione nominale, non la reale, così come le batterie d'auto da 12,0 volt nominali, che in ricarica raggiungono 14,0/14,4 volt, poi scendono a 13,5/12,5 ad auto spenta.

1,2 volt è (dovrebbe essere) la tensione garantita per tutto il ciclo fino alla scarica totale, quando la discesa di tensione è quasi istantanea e non dovrebbe mai essere forzata sotto 0,9 volt.

Pile non più pienamente efficienti possono manifestare cadute di tensione oltre il normale se superano un certo valore X (variabile) di assorbimento di corrente (milliampere/ampere).

Flash che si ricaricano con correnti intense per diminuire il tempo di ricarica, possono stressare, abbattendo drasticamente la tensione (voltaggio), pile mediamente "ciucche" ancora funzionanti in flash che impiegano correnti inferiori per la ricarica anche se di potenza lampo superiore.

Un saluto,
Tony.
Tony_@
---------------> rolleyes.gif

Nota 1:

l'abbattimento anomalo di tensione rolleyes.gif si verifica solo durante la richiesta di corrente.
Normalmente non è rilevabile con pile/batterie a riposo, cioè mentre non erogano corrente (es. fuori dall'apparecchio che le utilizza o installate in esso ad apparecchio spento).

Nota 2:
le batterie d'auto non superano 14,0/14,4 volts in ricarica, equiparabili a 1,40/1,44 volts delle pile AA ricaricabili, semplicemente perchè ricaricate con tensione di fine carica di 14,0/14,4 volts limitati dal regolatore di tensione posto in uscita dell'alternatore.
I caricapile/batterie per AA ni-cd / ni-mh (e non solo) non hanno tale limite di tensione di fine carica e, se previsto per sicurezza, è in proporzione più elevato.

Tony.

larsenio
..mi stampo tutta sta discussione mellow.gif
grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.