Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Burattignos
Salve a tutti, sabato scorso, viste le pessime condizioni meteorologiche mi sono dedicato per tutta la mattina a scattare gocce!!
Dei 170 scatti eseguiti, sono riuscito a salvare questi 4. Spero possano essere una evoluzione rispetto al post precedente, almeno a me piacciono decisamente di più rispetto alla scorsa esperienza. Ditemi voi!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
gaeraciti
Ciao, provo a darti qualche suggerimento...anche se non sono il più adatto...forse biggrin.gif

Direi che come primi esperimenti vanno bene, ti consiglierei di selezionare solo le immagini in cui tutte le gocce sono perfettamente nitide e a fuoco.
Eventualmente quando ne hai qualcuna leggermente sfocata o micro mossa puoi benissimo clonarla e farla sparire, l'immagine ne guadagnerà sicuramente.

Controlla anche il bilanciamento del bianco, alcune le vedo con una dominante azzurrina e una in particolare viola (magari era un effetto ricercato e nel caso di quest'ultima direi che ci può stare wink.gif

Altra cosa, cerca in fase di ripresa di avere la goccia con la sua esplosione tutta all'interno del frame. Le parti tagliate che escono fuori dall'inquadratura non sono belle da vedere (per me).

Noto delle ombre troppo nette date dal flash posizionato sulla sinistra di chi guarda. Nei prossimi tentativi potresti provare a mettere dal lato opposto un pannello bianco o una vaschetta di alluminio, in modo da attenuare le ombre e da illuminare le gocce anche dall'altro lato.

Prova anche ad utilizzare una base di colore diverso dal bianco (tipo una teglia del forno di quelle nero lucido...) e magari metti dei cartoncini colorati intorno al set per ottenere degli effetti diversi.

Ultimo suggerimento, cambia anche il punto di ripresa, a meno che tu non voglia riprendere solo la "corona" di acqua...mettendoti più basso e quasi ortogonale alla goccia cadente puoi riprendere delle belle "situazioni" (se vedi nella mia gallery ho provato fare qualcosa....con risultati dubbi, ma è solo per farti capire cosa intendo smile.gif ).

Sicuramente dimentico qualcosa, comunque in linea di massima ti ho detto tutto quello che so dell'argomento.
Dai un'occhiata qui discussione molto interessante che ti sarà sicuramente più utile di tutte le stupidaggini che ti ho detto io biggrin.gif

Buone foto, Gaetano

Burattignos
QUOTE(gaeraciti @ Feb 13 2013, 10:25 AM) *
Ciao, provo a darti qualche suggerimento...anche se non sono il più adatto...forse biggrin.gif

Direi che come primi esperimenti vanno bene, ti consiglierei di selezionare solo le immagini in cui tutte le gocce sono perfettamente nitide e a fuoco.
Eventualmente quando ne hai qualcuna leggermente sfocata o micro mossa puoi benissimo clonarla e farla sparire, l'immagine ne guadagnerà sicuramente.

Controlla anche il bilanciamento del bianco, alcune le vedo con una dominante azzurrina e una in particolare viola (magari era un effetto ricercato e nel caso di quest'ultima direi che ci può stare wink.gif

Altra cosa, cerca in fase di ripresa di avere la goccia con la sua esplosione tutta all'interno del frame. Le parti tagliate che escono fuori dall'inquadratura non sono belle da vedere (per me).

Noto delle ombre troppo nette date dal flash posizionato sulla sinistra di chi guarda. Nei prossimi tentativi potresti provare a mettere dal lato opposto un pannello bianco o una vaschetta di alluminio, in modo da attenuare le ombre e da illuminare le gocce anche dall'altro lato.

Prova anche ad utilizzare una base di colore diverso dal bianco (tipo una teglia del forno di quelle nero lucido...) e magari metti dei cartoncini colorati intorno al set per ottenere degli effetti diversi.

Ultimo suggerimento, cambia anche il punto di ripresa, a meno che tu non voglia riprendere solo la "corona" di acqua...mettendoti più basso e quasi ortogonale alla goccia cadente puoi riprendere delle belle "situazioni" (se vedi nella mia gallery ho provato fare qualcosa....con risultati dubbi, ma è solo per farti capire cosa intendo smile.gif ).

Sicuramente dimentico qualcosa, comunque in linea di massima ti ho detto tutto quello che so dell'argomento.
Dai un'occhiata qui discussione molto interessante che ti sarà sicuramente più utile di tutte le stupidaggini che ti ho detto io biggrin.gif

Buone foto, Gaetano


Innanzitutto grazie delle dritte! Le dominanti azzurrine e viola sono volute, mi piaceva molto l'effetto finale, non ho avuto l'impressione che sia troppo invadente o spinta come PP. Ho provato un po' a smorzare le ombre, rispetto all'esperimento precedente da me postato è meno dura la luce, ma comunque sarebbe meglio attenuare quelle ombre così forti! Continuerò a provare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.