Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
MarcoSquillino
Ciao!

Altra giornata meravigliosa di "Post-neve" con temperature rigidissime ma finalmente bel tempo consono a fare qualche scatto. Come al solito non mi convince anche perché mi sta risultando piuttosto difficoltoso intervenire con la PP in maniera adeguata. Non riesco a visualizzare i colori, la luminosità e il punto di bianco-nero precisi sul monitor su cui lavoro che altro non è che quello del notebook. A livello di nitidezza mi sembra buono questo scatto, ma null'altro, non mi piace per niente come composizione ma volevo usarlo per allenarmi con la PP. Consigli sugli interventi da eseguire su questa fotografia? Ho modificato il bilanciamento del bianco, usato i livelli di curve e tutto ma proprio non riesco a trovare il giusto modo di lavorare su questo tipi di scatti o comunque sull'elaborazione generale dei RAW.
mattehorn
QUOTE(MarcoSquillino @ Feb 11 2013, 08:56 PM) *
Ciao!

Altra giornata meravigliosa di "Post-neve" con temperature rigidissime ma finalmente bel tempo consono a fare qualche scatto. Come al solito non mi convince anche perché mi sta risultando piuttosto difficoltoso intervenire con la PP in maniera adeguata. Non riesco a visualizzare i colori, la luminosità e il punto di bianco-nero precisi sul monitor su cui lavoro che altro non è che quello del notebook. A livello di nitidezza mi sembra buono questo scatto, ma null'altro, non mi piace per niente come composizione ma volevo usarlo per allenarmi con la PP. Consigli sugli interventi da eseguire su questa fotografia? Ho modificato il bilanciamento del bianco, usato i livelli di curve e tutto ma proprio non riesco a trovare il giusto modo di lavorare su questo tipi di scatti o comunque sull'elaborazione generale dei RAW.


Personalmente mi sono cimentato in foto del genere, ma stringendo decisamente il campo; avrei privilegiato una ripresa molto più ravvicinata, sovraesponendo e in PP dai un colpo di nitidezza e qualcosa di contrasto, cercando di controllare le perdite di dettagli nelle alte luci. Il bianco (questo te lo dico perchè incappo nelle stesse problematiche) è un pò "grigino" e "spento".

Quando si fotografa la "galaverna" ovvero queste belle formazioni di cristalli di ghiaccio, secondo me la cosa migliore è giocare con i riflessi/contrasti dati dalla luce, alltrimenti si incappa in una immagine "bigia" un pò appiattita, che non raccoglie interesse. Se poi i "cristallini" avvolgono foglie bacche o altro di colorato e c'è luce ancora meglio.
MarcoSquillino
Grazie della risposta, concordo su quel che hai detto, ma non son riuscito a "tirar" fuori il bianco spegnendo tutto quel grigiume sparso.

Voi come fareste la PP precisamente? Se ne avete voglia potete cimentarvi nell'elaborazione di quest'immagine indicando passo dopo passo quali precisi interventi fate? Serve principalmente a me (lo ammetto wink.gif ) ma potrebbe servire anche al resto del forum.

p.s posso linkarvi il RAW.
ragem
Ciao
voglio mostrarvi la mia pp per scambiare pareri in merito all' argomento.
Ho usato Lightroom il processo ve lo indico passo passo qui sotto.
Inizialmente ho modificato il bilanciamento del bianco cercando di raffreddare l' immagine.
Poi ho usato un filtro graduato perchè la parte superiore del frame mi sembrava leggermente sottoesposta rispetto al resto aumentando di 1,53 l' esposizione nella parte superiore.
Poi + 70 di chiarezza
+ 50 di vividezza
L' immagine risultava con una forte dominante blu che ho ridotto a - 45 selezionando il canale del colore dominante.
A questo punto ho aumentato la nitidezza a + 75
Ho portato la mascheratura a + 20 e la luminanza a + 40
Attendo i vostri pareri.
Ciao Alessandro
ragem
Ah dimenticavo alla curva di viraggio ho applicato un contrasto medio.
MarcoSquillino
Ciao Alessandro grazie per aver "partecipato" a questa prova. Non mi sembra affatto male e soprattutto trovo utili i tuoi passaggi per arrivare a questa elaborazione. L'unica cosa che ancora continua a non convicermi è il bianco dei cristalli superiori. Non riesco a capire se son "bruciati" per colpa della mia ripresa durante lo scatto o se si possono ancor di più migliorare con la PP. Comunque complimenti, l'hai migliorata non di poco!
FabioGRL
Salve ragazzi, trovo la foto molto bella. Per guanto riguarda i bianchi, mi son permesso di fare questa prova sul tuo file:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

ho semplicemente aperto il file con camera raw e ho regolato tre parametri:

1. temperatura --> -28
2. luci --> +28
3. bianchi --> +15

ho preferito non variare il contrasto per non perdere i dettagli, di solito infatti il contrasto è uno degli ultimi parametri che vario, se con tutti gli altri non ho ottenuto il risultato che voglio.

Spero di essere stato utile.
fabrix81
QUOTE(ragem @ Feb 12 2013, 06:20 PM) *
Ciao
voglio mostrarvi la mia pp per scambiare pareri in merito all' argomento.
Ho usato Lightroom il processo ve lo indico passo passo qui sotto.
Inizialmente ho modificato il bilanciamento del bianco cercando di raffreddare l' immagine.
Poi ho usato un filtro graduato perchè la parte superiore del frame mi sembrava leggermente sottoesposta rispetto al resto aumentando di 1,53 l' esposizione nella parte superiore.
Poi + 70 di chiarezza
+ 50 di vividezza
L' immagine risultava con una forte dominante blu che ho ridotto a - 45 selezionando il canale del colore dominante.
A questo punto ho aumentato la nitidezza a + 75
Ho portato la mascheratura a + 20 e la luminanza a + 40
Attendo i vostri pareri.
Ciao Alessandro


In Ligthroom cosa intendi per filtro graduato?Dove lo trovo? blink.gif
MarcoSquillino
Ho ri-elaborato l'immagine usando Camera Raw e prestando maggior attenzione al bilanciamento del bianco, ai settaggi delle alte luci e della curva. Vi sembra migliore della prima prova?
dbertin
Bello scatto! Io voto per l'ultima versione...sempre difficile azzeccare il WB con la neve smile.gif

Ciao

Daniele
MarcoSquillino
Grazie Daniele 'sto scatto è stato un esercizio utilissimo. Mi ha dato filo da torcere in fase di ripresa e anche in fase di PP. Dopo varie prove ho cercato di trovare il WB giusto giocando con la temperatura e la tinta.
dbertin
QUOTE(MarcoSquillino @ Feb 13 2013, 09:04 PM) *
Grazie Daniele 'sto scatto è stato un esercizio utilissimo. Mi ha dato filo da torcere in fase di ripresa e anche in fase di PP. Dopo varie prove ho cercato di trovare il WB giusto giocando con la temperatura e la tinta.


A me m'han appena bacchettato proprio sulla neve su un altro post wink.gif

forse però bisognerebbe avere monitor calibrati hmmm.gif
MarcoSquillino
Sicuramente Daniele, bisogna calibrare per bene il monitor se no sono sforzi vani.

Son costretto ad usare il monitor del portatile (è l'unico che ho) ed è un pò difficile visualizzare i colori per bene. Ho provato a calibrarlo (a occhio, senza programmi o spider et similia) e ora va un pò meglio, ma rimane sempre ostico post-produrre.
FabioGRL
QUOTE(MarcoSquillino @ Feb 13 2013, 09:24 PM) *
Sicuramente Daniele, bisogna calibrare per bene il monitor se no sono sforzi vani.

Son costretto ad usare il monitor del portatile (è l'unico che ho) ed è un pò difficile visualizzare i colori per bene. Ho provato a calibrarlo (a occhio, senza programmi o spider et similia) e ora va un pò meglio, ma rimane sempre ostico post-produrre.


La pratica è la giusta strada wink.gif
MarcoSquillino
Assolutamente sì wink.gif Penso che l'allenamento sia necessario per il progresso delle proprie capacità fotografiche (intendo sia compositive che di PP).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.