Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
fra_bruni
Supponendo di dover fare un ritratto in un ambiente con poca luce, come si può fare per schiarire gli occhi? Penso che la cosa migliore sarebbe una lampada a luce continua, ma non avendola si può ottenere qualcosa anche con il flash? Avevo pensato di mettere l'sb-700 lateralmente con una piccola softbox. Ma se imposto in macchina la riduzione occhi rossi fa ugualmente i pre-lampi anche se non è sulla macchina?

Già che ci sono chiedo anche dove si può trovare una lampada (magari portatile) ad un prezzo umano...

Grazie!

p.s. D600 + sb-700
dadux74
QUOTE(fra_bruni @ Feb 11 2013, 12:51 PM) *
Supponendo di dover fare un ritratto in un ambiente con poca luce, come si può fare per schiarire gli occhi? Penso che la cosa migliore sarebbe una lampada a luce continua, ma non avendola si può ottenere qualcosa anche con il flash? Avevo pensato di mettere l'sb-700 lateralmente con una piccola softbox. Ma se imposto in macchina la riduzione occhi rossi fa ugualmente i pre-lampi anche se non è sulla macchina?

Già che ci sono chiedo anche dove si può trovare una lampada (magari portatile) ad un prezzo umano...

Grazie!

p.s. D600 + sb-700


Allora per il flash dovresti cercare di settarlo manualmente e ti verrebbe comodo un esposimetro, fai diverse prove.

Per le lampade fatti un giretto su e-bay i costi sono bassi (lampada e stativo una trentina di euro).

Ciao e buone foto
gambit
per iniziare...
http://www.flickr.com/photos/18899367@N00/1484429301/
utilizza la tua D600 come commander, parti in TTL, magari sotto/sovraesponendo di tot EV che preferisci in base al risultato che vuoi raggiungere.
molto molto semplice, non ti serve alcuna luce continua.
gli occhi rossi non sono un problema e quindi puoi anche disattivare la funzione.
fra_bruni
QUOTE(gambit @ Feb 11 2013, 04:20 PM) *
per iniziare...
http://www.flickr.com/photos/18899367@N00/1484429301/
utilizza la tua D600 come commander, parti in TTL, magari sotto/sovraesponendo di tot EV che preferisci in base al risultato che vuoi raggiungere.
molto molto semplice, non ti serve alcuna luce continua.
gli occhi rossi non sono un problema e quindi puoi anche disattivare la funzione.


Grazie, avevo già pensato a una cosa del genere, quello che mi chiedevo era però come riuscire a mantenere l'iride chiusa in un ambiente con poca luce. Se uso un colpo di flash, penso, gli occhi rimangano scuri proprio perchè l'iride è aperta...
Mantenere l'iride chiusa + luce morbida sul soggetto (flash o faretto) = foto che voglio ottenere

Ho visto (il primo esempio che mi viene in mente) che McCurry utilizza talvolta in ambienti notturni, un faretto tenuto da assistente, puntato sul viso del soggetto...
Cesare44
QUOTE(fra_bruni @ Feb 11 2013, 06:13 PM) *
Grazie, avevo già pensato a una cosa del genere, quello che mi chiedevo era però come riuscire a mantenere l'iride chiusa in un ambiente con poca luce. Se uso un colpo di flash, penso, gli occhi rimangano scuri proprio perchè l'iride è aperta...
Mantenere l'iride chiusa + luce morbida sul soggetto (flash o faretto) = foto che voglio ottenere

Ho visto (il primo esempio che mi viene in mente) che McCurry utilizza talvolta in ambienti notturni, un faretto tenuto da assistente, puntato sul viso del soggetto...

un'altra cosa che mi viene in mente, far rimbalzare il flash sul soffitto, con la linguetta riflettente bianca estratta, che è proprio la funzione a cui è destinata, ovvero dare luce allo sguardo del soggetto.

Non ho il flash SB700, ma nel manuale da qualche parte è spiegato quello che ti ho detto.

ciao
gambit
QUOTE(fra_bruni @ Feb 11 2013, 06:13 PM) *
Grazie, avevo già pensato a una cosa del genere, quello che mi chiedevo era però come riuscire a mantenere l'iride chiusa in un ambiente con poca luce. Se uso un colpo di flash, penso, gli occhi rimangano scuri proprio perchè l'iride è aperta...
Mantenere l'iride chiusa + luce morbida sul soggetto (flash o faretto) = foto che voglio ottenere

Ho visto (il primo esempio che mi viene in mente) che McCurry utilizza talvolta in ambienti notturni, un faretto tenuto da assistente, puntato sul viso del soggetto...


uhmmm... non so se il faretto serviva a quel fine. a me viene in mente più la necessità di avere una messa a fuoco accurata. cmq faccio anche fatica a capire questo tuo bisogno, a meno che tu non debba fare un close up sull occhio.
Lapislapsovic
QUOTE(fra_bruni @ Feb 11 2013, 06:13 PM) *
Grazie, avevo già pensato a una cosa del genere, quello che mi chiedevo era però come riuscire a mantenere l'iride chiusa in un ambiente con poca luce. Se uso un colpo di flash, penso, gli occhi rimangano scuri proprio perchè l'iride è aperta...
Mantenere l'iride chiusa + luce morbida sul soggetto (flash o faretto) = foto che voglio ottenere

Ho visto (il primo esempio che mi viene in mente) che McCurry utilizza talvolta in ambienti notturni, un faretto tenuto da assistente, puntato sul viso del soggetto...

Penso possa bastare anche una pila tascabile, l'occhio colpito da luce chiude l'iride proprio perchè la adegua alla luminosità ambiente, unica accortezza è che se diretto verso l'occhio, il fascio di luce non deve essere troppo intenso, altrimenti il soggetto strizzerà l'occhio in modo innaturale.

Ciao ciao
fra_bruni
QUOTE(Lapislapsovic @ Feb 12 2013, 09:54 AM) *
Penso possa bastare anche una pila tascabile, l'occhio colpito da luce chiude l'iride proprio perchè la adegua alla luminosità ambiente, unica accortezza è che se diretto verso l'occhio, il fascio di luce non deve essere troppo intenso, altrimenti il soggetto strizzerà l'occhio in modo innaturale.

Ciao ciao


Ok... l'unico modo per scapparne è fare dell prove! Cercherò qualche volontario in casa!!! messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.