Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
mattehorn
... Sabato, risalendo il Vallone dei Camosci verso lo Zuccone dei Campelli ho preso in mano la mia Nikon col mio vecchio 35-70 e ho provato a cambiare strada ... dagli scatti orizzontali a quelli verticali per fare le panoramiche.

Composizione realizzata con 10 scatti verticali e unita col software proprietario Nikon "Panorama Maker"; conversione da Raw a Tiff (16bit) e pp in GIMP on bianco e curve.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Panoramica Zuccone Campelli di Matteo Negri, su Flickr
buzz
Tecnicamente la trovo ben riuscita, ma in sostanza non mi attrae molto.
Mi aspetto da una panoramica l'essere avvolto dal soggetto. Mi aspetto una foto che non potresti fare in altro modo.
Questa sembra una ripresa "normale" con il taglio delle parti superiori e inferiori.
con che focale hai generato le pose?
mattehorn
QUOTE(buzz @ Feb 11 2013, 09:15 AM) *
Tecnicamente la trovo ben riuscita, ma in sostanza non mi attrae molto.
Mi aspetto da una panoramica l'essere avvolto dal soggetto. Mi aspetto una foto che non potresti fare in altro modo.
Questa sembra una ripresa "normale" con il taglio delle parti superiori e inferiori.
con che focale hai generato le pose?



35mm (equivalente su aps-c 52,5mm) ma senza cavalletto, quindi la gestione della ripresa dal punto nodale che era buono è andata a farsi benedire; infatti a giunzione avvenuta l'area dei tagli ha escluso diverse parti del lavoro complessivo.
Sono comunque contento di aver fatto bene parte dell'aspetto tecnico salvo la composizione ... appena ne avrò l'occasione dedicherò una bella mattinata a comporre panoramiche col cavalletto.

Per l'esposizione ho fatto le valutazioni diciamo sul lato sx poi a centro e a dx per valutare una media e poi impostati i valori in macchina ho bloccato l'esposizione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.