Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
dmn frullo
mi chiedo quando si deve usare il flash. ovvio che va usato quando siamo in luoghi privi di luci, però a volte mi trovo in posti dove in effetti, la luce c'è, ma la macchina non riesce a prendere questa luce e mi fa foto scure. sono un po " contrario " al flash, perche' magari delle volte mi trovo in zone dove è la luce che da quel che' alla foto, ma non riesco a usare la luce che c'è nell ambiente. so che se alzo l iso la foto viene male, quindi mi limito ad usare al massimo proprio male che vada 800 ( non so se sbaglio, mi perito ad usare un iso piu alto) poi il diaframma ovviamente lo tengo sempre aperto, quindi 4-4.5 ( sennò non entra luce) e il tempo di posa lo metto a 1/50 o 1/80. non capisco dove sbaglio. forse dipende dall obiettivo?
MrFurlox
QUOTE(frullo xP @ Feb 5 2013, 12:18 AM) *
mi chiedo quando si deve usare il flash. ovvio che va usato quando siamo in luoghi privi di luci, però a volte mi trovo in posti dove in effetti, la luce c'è, ma la macchina non riesce a prendere questa luce e mi fa foto scure. sono un po " contrario " al flash, perche' magari delle volte mi trovo in zone dove è la luce che da quel che' alla foto, ma non riesco a usare la luce che c'è nell ambiente. so che se alzo l iso la foto viene male, quindi mi limito ad usare al massimo proprio male che vada 800 ( non so se sbaglio, mi perito ad usare un iso piu alto) poi il diaframma ovviamente lo tengo sempre aperto, quindi 4-4.5 ( sennò non entra luce) e il tempo di posa lo metto a 1/50 o 1/80. non capisco dove sbaglio. forse dipende dall obiettivo?


parti dal presupposto che "ovviamente" il flash si usa anche in piena luce wink.gif

poi per stabilire qual' è l' iso massimo a cui sei disposto a sopportare il rumore dipende prima di tutto da te e poi dalla tua reflex ... alcune a 800 iso fanno pena altre a 3200 sono usabilissime smile.gif

per quanto riguarda il diaframma si capisce che hai un cosiddetto obiettivo buio ... magari un fisso f/1.8 potrebbe fare al caso tuo wink.gif

il tempo .... bhe se fissi iso e diaframmi viene di conseguenza non lo puoi stabilire prima .... magari vuoi fotografare in posti veramente bui e con quei parametri avresti bisogno di tempi molto più lunghi smile.gif



Marco
ges
Sposto nell'apposita sezione....
gold_diamond
Il flash si usa maggiormente quando c'è tanta luce...ma questo non lo sanno in molti.

Parliamo ovviamente di flash esterno, per me quello popup potrebbero anche elimnarlo (ed in effetti nei corpi di un certo tipo, non c'è).

Il flash va usato bene e ti garantisco che se lo usi bene non si vede che c'è...
dmn frullo
QUOTE(gold_diamond @ Feb 5 2013, 11:11 AM) *
Il flash si usa maggiormente quando c'è tanta luce...ma questo non lo sanno in molti.

Parliamo ovviamente di flash esterno, per me quello popup potrebbero anche elimnarlo (ed in effetti nei corpi di un certo tipo, non c'è).

Il flash va usato bene e ti garantisco che se lo usi bene non si vede che c'è...

ok quindi il flash lo devo sempre usare, sia luce che no.. capito! cmq sia ho capito che intendi con la frase "Il flash va usato bene e ti garantisco che se lo usi bene non si vede che c'è..." vuoi dire che va compensato , vero ? con l impostazione rapida " compensazione flash " . sbaglio??

QUOTE(MrFurlox @ Feb 5 2013, 12:29 AM) *
parti dal presupposto che "ovviamente" il flash si usa anche in piena luce wink.gif

poi per stabilire qual' è l' iso massimo a cui sei disposto a sopportare il rumore dipende prima di tutto da te e poi dalla tua reflex ... alcune a 800 iso fanno pena altre a 3200 sono usabilissime smile.gif

per quanto riguarda il diaframma si capisce che hai un cosiddetto obiettivo buio ... magari un fisso f/1.8 potrebbe fare al caso tuo wink.gif

il tempo .... bhe se fissi iso e diaframmi viene di conseguenza non lo puoi stabilire prima .... magari vuoi fotografare in posti veramente bui e con quei parametri avresti bisogno di tempi molto più lunghi smile.gif
Marco

ho capito grazie del tuo aiuto! cmq sia il tempo di posa lo posso modificare quando voglio e come voglio, non mi dipende dall iso che metto e dal diaframma.. e cmq sia ho una nikon ( ovviamente biggrin.gif) D3100!!
gold_diamond
QUOTE(frullo xP @ Feb 5 2013, 02:49 PM) *
ok quindi il flash lo devo sempre usare, sia luce che no.. capito! cmq sia ho capito che intendi con la frase "Il flash va usato bene e ti garantisco che se lo usi bene non si vede che c'è..." vuoi dire che va compensato , vero ? con l impostazione rapida " compensazione flash " . sbaglio??
ho capito grazie del tuo aiuto! cmq sia il tempo di posa lo posso modificare quando voglio e come voglio, non mi dipende dall iso che metto e dal diaframma.. e cmq sia ho una nikon ( ovviamente biggrin.gif) D3100!!

Il flash va usato quando serve, ma non è detto che se ci sia luce non serve.
Ovviamente parlo del flash esterno, non quello integrato, quello per come la vedo io potresti anche non aprirlo mai.
MrFurlox
QUOTE(frullo xP @ Feb 5 2013, 02:49 PM) *
ok quindi il flash lo devo sempre usare, sia luce che no.. capito! cmq sia ho capito che intendi con la frase "Il flash va usato bene e ti garantisco che se lo usi bene non si vede che c'è..." vuoi dire che va compensato , vero ? con l impostazione rapida " compensazione flash " . sbaglio??
ho capito grazie del tuo aiuto! cmq sia il tempo di posa lo posso modificare quando voglio e come voglio, non mi dipende dall iso che metto e dal diaframma.. e cmq sia ho una nikon ( ovviamente biggrin.gif) D3100!!


si lo so che lo puoi variare quando e come vuoi ma se vuoi avere un' esposizione decente una volta stabiliti gli iso e il diaframma il tempo non potrà che adeguarsi .... sono le basi della fotografia wink.gif



Marco
dmn frullo
QUOTE(gold_diamond @ Feb 5 2013, 04:35 PM) *
Il flash va usato quando serve, ma non è detto che se ci sia luce non serve.
Ovviamente parlo del flash esterno, non quello integrato, quello per come la vedo io potresti anche non aprirlo mai.

un attimo sono nella confusione " di nuovo " tu con flash esterno che cosa intendi? ti riferisci a quello che di default è sopra la macchina fotografica no? oppure quella luce che si accende quando metti a fuoco con l automatico?

QUOTE(MrFurlox @ Feb 5 2013, 08:04 PM) *
si lo so che lo puoi variare quando e come vuoi ma se vuoi avere un' esposizione decente una volta stabiliti gli iso e il diaframma il tempo non potrà che adeguarsi .... sono le basi della fotografia wink.gif
Marco

ah dry.gif non lo sapevo ................................................................................
.............. comunque sia, adesso che me l hai detto, mi vado a cercare qualcosa da leggere!
MrFurlox
QUOTE(frullo xP @ Feb 5 2013, 09:59 PM) *
un attimo sono nella confusione " di nuovo " tu con flash esterno che cosa intendi? ti riferisci a quello che di default è sopra la macchina fotografica no? oppure quella luce che si accende quando metti a fuoco con l automatico?
ah dry.gif non lo sapevo ................................................................................
.............. comunque sia, adesso che me l hai detto, mi vado a cercare qualcosa da leggere!


il flash esterno è un flash che "aggiungi" alla reflex attraverso la slitta flash ad esempio un SB700 o un SB910 ...

per informarti inizia da qui è un ottimo corso base wink.gif



Marco
daniele.frezzolini
da quello che scrivi si evince che sei alle prime armi e alla prima reflex.....il mio consiglio è di prendere un economico 35mm 1,8 e divertirti con la luce ambiente(ovviamente non a 1,8 pkè non avresti pdc) e studiando un po di nozioni base anche su youtube dove ci sono videolezioni interessanti per chi inizia
Memez
QUOTE(frullo xP @ Feb 5 2013, 09:59 PM) *
oppure quella luce che si accende quando metti a fuoco con l automatico?

quella è l'illuminazione ausiliaria che serve a illuminare il punto di messa a fuoco nel caso la luce ambientale non sia sufficiente. tieni presente che si illumina solo quando si utilizza il punto centrale della messa a fuoco, almeno nella 3100
ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.