Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
visa78
Ciao, ho alcuni dubbi sul flusso di lavoro più corretto da tenere.
attualmente il mio flusso è molto semplificato, ma avendo non risolto, ma almeno fatto rientrare in un buon range di utilizzo il problema che avevo con la gestione colore e la stampa adesso vorrei approfondire lo step 2:

io scatto su D90 con salvataggio in Nef.
Successivamente importo con lightroom 3, organizzo il catalogo, suddivido in cartelle, applico parole chiave e altro.
Passo allo sviluppo e mi occupo di bilanciamento del bianco ed esposizione, e le varie cose che mi permette di fare LR.

Vorrei adesso sapere se sbaglio nei passaggi successivi; uso photoschop cs5 solo per maschere di contrasto e prove di stampa, quindi io da LR prendo il mio nef e lo apro in un altra attività direttamente.

Applico maschere di contrasto e altro, verifico corrispondenza di stampa, salvo.
Riapro in LR e dà lì esporto per la stampa in jpeg qualità massima con profilo colore sRGB.

Non ho toccato le impostazioni di photoschop , profilo colore e vorrei sapere come devo comportarmi.
Grazie.
maxiclimb
QUOTE(visa78 @ Feb 4 2013, 03:02 PM) *
Applico maschere di contrasto e altro, verifico corrispondenza di stampa, salvo.
Riapro in LR e dà lì esporto per la stampa in jpeg qualità massima con profilo colore sRGB.

Non ho toccato le impostazioni di photoschop , profilo colore e vorrei sapere come devo comportarmi.
Grazie.


Quando hai finito su Photoshop, COME salvi? in che formato?
E perchè reimporti in Lightroom? è un passaggio inutile.
Una volta finito in PS, salva direttamente da lì in jpeg sRGB e basta.
Nikorra
Francamente non capisco perchè passi dall'uno all'altro, premesso poi che due software costano (a meno che... wink.gif ) basta usarne uno solo, quello con il quale ti trovi meglio.
O c'è una misteriosa ragione che non conosco che ti spinge ad usare due software e non uno?
ges
QUOTE(visa78 @ Feb 4 2013, 03:02 PM) *
....... salvo.
Riapro in LR e dà lì esporto per la stampa in jpeg qualità massima con profilo colore sRGB.
......

Effettivamente non vedo l'utilità di questo passaggio, cioè di tornare ancora a Lightroom.
visa78
QUOTE(ges @ Feb 4 2013, 11:55 PM) *
Effettivamente non vedo l'utilità di questo passaggio, cioè di tornare ancora a Lightroom.


sostanzialmente solo perchè è più agevole LR per esportare più fotografie una volta finito il processo di post produzione.
Mi avete fatto sorgere sani dubbi, ora non mi resta che provare e vedere le differenze di risultato.
maxiclimb
QUOTE(visa78 @ Feb 5 2013, 06:54 PM) *
sostanzialmente solo perchè è più agevole LR per esportare più fotografie una volta finito il processo di post produzione.


File -> script -> Elaboratore Immagine

Più rapido e comodo di quello non saprei proprio cosa inventarmi. Puoi selezionare anche tutta una cartella, ridimensionare, applicare una azione (magari una firma o altro) convertire in sRGB etc etc... tutto con una sola operazione e senza tornare al LR.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.