Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Ho visto che un produttore vuole mettere in vendita dei tappi posteriori per ottiche e per corpi GIALLI.

In effetti l'idea non è del tutto stravagante, l'interno delle borse e zaini fotografici è sempre molto scuro e trovarli al buio non è sempre facile. In realtà quello che più urgentemente sarebbe da fare giallo è il tappo anteriore delle ottiche, quello posteriore si toglie solo se e quando si cambia ottica, e comunque lo si ripone subito nel barilotto scambiato. Inoltre quando si scatta con gli amici si rischia sempre di confonderli.

Stavo valutando l'idea di dipingere i miei di GIALLO o di qualche colore molto visibile ma non sono un grande esperto di vernici. Quale prodotto è migliore per dei coperchi di plastica? Spray, vernice da modellista o cosa.

Grazie a chi darà qualsiasi tipo di suggerimento o parere.
MrFurlox
io userei della vernice fosforescente laugh.gif


Marco
carlo50t
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 3 2013, 08:04 PM) *
Ho visto che un produttore vuole mettere in vendita dei tappi posteriori per ottiche e per corpi GIALLI.

In effetti l'idea non è del tutto stravagante, l'interno delle borse e zaini fotografici è sempre molto scuro e trovarli al buio non è sempre facile. In realtà quello che più urgentemente sarebbe da fare giallo è il tappo anteriore delle ottiche, quello posteriore si toglie solo se e quando si cambia ottica, e comunque lo si ripone subito nel barilotto scambiato. Inoltre quando si scatta con gli amici si rischia sempre di confonderli.

Stavo valutando l'idea di dipingere i miei di GIALLO o di qualche colore molto visibile ma non sono un grande esperto di vernici. Quale prodotto è migliore per dei coperchi di plastica? Spray, vernice da modellista o cosa.

Grazie a chi darà qualsiasi tipo di suggerimento o parere.

condivido.... i tappi anteriori degli obiettivi in fondo ad una borsa o zaino fotografico non si trovano mai..... laugh.gif
perchè non farli gialli o arancioni??? d'altra porta proprio la Nikon già produce una Nikon reflex non nera.... unsure.gif
per non parlare delle compatte.. ce ne sono di tutti i colori.. ma questo è un altro mondo... non per un vero fotografo..
messicano.gif Carlo
F.Giuffra
Ma che tipo di vernice ci vuole?
Francesco Martini
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 3 2013, 09:25 PM) *
Ma che tipo di vernice ci vuole?

ma..se ci mettessimo un tappo per bottiglie di Brunello???? messicano.gif
Francesco Martini
MrFurlox
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 3 2013, 09:25 PM) *
Ma che tipo di vernice ci vuole?


penso che una spray di ottima qualità possa andare bene .... però è un lavoro certosino devi mascherare bene la parte che va verso l' obiettivo e sul bordo dell' ottica



Marco
F.Giuffra
QUOTE(MrFurlox @ Feb 3 2013, 09:32 PM) *
penso che una spray di ottima qualità possa andare bene .... però è un lavoro certosino devi mascherare bene la parte che va verso l' obiettivo e sul bordo dell' ottica
Marco

Perché? Se finisce nella borsa ruotato non lo trovo più come prima...

hmmm.gif
MrFurlox
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 3 2013, 09:40 PM) *
Perché? Se finisce nella borsa ruotato non lo trovo più come prima...

hmmm.gif


perchè se metti della vernice nelle parti mobili "verso fuori" e la vernice col tempo e con il movimento si leva non succede nulla .... se fai la stessa cosa nella parte verso l' obiettivo potrebbe finire dentro l' obiettivo ( non so in che italiano te l' ho scritto ma spero sia riuscito a capirmi laugh.gif )



Marco
carlo50t
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 3 2013, 09:28 PM) *
ma..se ci mettessimo un tappo per bottiglie di Brunello???? messicano.gif
Francesco Martini

e perchè non di Barolo de 1999... rolleyes.gif ma di quell'anno è anche ottimo il Brunello laugh.gif
messicano.gif Carlo
F.Giuffra
ma che schifo di vernice che si stacca e va nell'obiettivo? Mica sfrega contro la lente, spero.
Grazmel
QUOTE(carlo50t @ Feb 3 2013, 08:14 PM) *
condivido.... i tappi anteriori degli obiettivi in fondo ad una borsa o zaino fotografico non si trovano mai..... laugh.gif
...


Non so come siete abituati voi, ma io quando uso una lente, mi metto il tappo in tasca, e se cambio lente, ci rimetto il suo tappo e ne monto un'altra....semplice ohmy.gif

E se sto facendo qualche servizio, quindi necessito velocità, allora magari lo rimetto in borsa senza tappo....ma poi, a fine giornata, con calma cerco i tappi, quanto mi costa, 10 secondi? 20? forse "addirittura" 30?.....che borse avete??!! da 300 litri?! hmmm.gif

PS: sui tappi gialli, mi fanno pena solo al pensiero cerotto.gif

Graziano laugh.gif
MrFurlox
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 3 2013, 09:47 PM) *
ma che schifo di vernice che si stacca e va nell'obiettivo? Mica sfrega contro la lente, spero.


no sulla lente no ma sul portafiltri si ( e li non ce la metterei proprio infatti ) se poi guardi nel "retro" dei copri obiettivi vedrai due "linquette" che si muovono quando fai il movimento si apertura .... quindi a meno che non ti metti con la santa pazienza e un pennellino a verniciare il copri obiettivo ( evitando e/o mascherando le parti mobili ) oppure fai prima ad attaccarci due strisce catarifrangenti ( comprabili in qualsiasi "fai da te" a pochi spicci )


Marco
jones4
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 3 2013, 09:25 PM) *
Ma che tipo di vernice ci vuole?



Credo che il problema di una eventuale verniciatura è che penetrando il colore nel meccanismo di sblocco questo si inchiodi.
Infatti non è che si colora la plastica,essa quando entra nello stampo è già colorata quindi calibrata ai decimi di mm per permettere il funzionamento del tappo.
Altrimenti vernici solo le parti fisse ma il guadagno è minimo credo!

Matteo

Marco mentre scrivevi lo stavo facendo anch'io!!!!
Birra!?!?! biggrin.gif
MrFurlox
QUOTE(Grazmel @ Feb 3 2013, 09:47 PM) *
Non so come siete abituati voi, ma io quando uso una lente, mi metto il tappo in tasca, e se cambio lente, ci rimetto il suo tappo e ne monto un'altra....semplice ohmy.gif

E se sto facendo qualche servizio, quindi necessito velocità, allora magari lo rimetto in borsa senza tappo....ma poi, a fine giornata, con calma cerco i tappi, quanto mi costa, 10 secondi? 20? forse "addirittura" 30?.....che borse avete??!! da 300 litri?! hmmm.gif

PS: sui tappi gialli, mi fanno pena solo al pensiero cerotto.gif

Graziano laugh.gif


faccio così anche io ..... ormai ho la tasca per i copri obiettivo , a fine uscita/giornata di rimontano biggrin.gif




Marco
carlo50t
QUOTE(Grazmel @ Feb 3 2013, 09:47 PM) *
Non so come siete abituati voi, ma io quando uso una lente, mi metto il tappo in tasca, e se cambio lente, ci rimetto il suo tappo e ne monto un'altra....semplice ohmy.gif

E se sto facendo qualche servizio, quindi necessito velocità, allora magari lo rimetto in borsa senza tappo....ma poi, a fine giornata, con calma cerco i tappi, quanto mi costa, 10 secondi? 20? forse "addirittura" 30?.....che borse avete??!! da 300 litri?! hmmm.gif

PS: sui tappi gialli, mi fanno pena solo al pensiero cerotto.gif

Graziano laugh.gif

vero...il tappo dell'obiettivo montato sulla macchina è sempre in tasca.... ma quando si ha fretta a cambiare obiettivo...
si può perdere.... messicano.gif Carlo
F.Giuffra
Anche io li metto in tasca, ma a volte frettolosamente e cadono mentre mi piego o siedo, a volte ho le tasche piene, ecc.
MrFurlox
QUOTE(jones4 @ Feb 3 2013, 09:54 PM) *
Credo che il problema di una eventuale verniciatura è che penetrando il colore nel meccanismo di sblocco questo si inchiodi.
Infatti non è che si colora la plastica,essa quando entra nello stampo è già colorata quindi calibrata ai decimi di mm per permettere il funzionamento del tappo.
Altrimenti vernici solo le parti fisse ma il guadagno è minimo credo!

Matteo

Marco mentre scrivevi lo stavo facendo anch'io!!!!
Birra!?!?! biggrin.gif



Pollice.gif


Marco

QUOTE(F.Giuffra @ Feb 3 2013, 10:02 PM) *
Anche io li metto in tasca, ma a volte frettolosamente e cadono mentre mi piego o siedo, a volte ho le tasche piene, ecc.


in alternativa c'è sempre questo l' oggetto più brutto che un fotografo possa mettere in borsa ! laugh.gif



Marco
Grazmel
QUOTE(MrFurlox @ Feb 3 2013, 10:11 PM) *
...
in alternativa c'è sempre questo l' oggetto più brutto che un fotografo possa mettere in borsa ! laugh.gif
Marco



OMG cerotto.gif che schiiiiifooo biggrin.gif laugh.gif

Graziano
Alessandro Castagnini
Ma che avete? Le borse come le tasche di Eta Beta che non si trovano più i tappi??? ohmy.gif

Bah...
matcos
QUOTE(xaci @ Feb 4 2013, 07:02 AM) *
Ma che avete? Le borse come le tasche di Eta Beta che non si trovano più i tappi??? ohmy.gif

Bah...


Ahahahah!
nonnoGG
Buongiorno...

Spero mi perdonerete l'eccessiva serietà. laugh.gif

Non parliamo di politica e si pretenderebbe di dipingere i "tappi" di giallo? Ecco l'effetto: biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Convincente, no? tongue.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM ONLY A NIKON PHOTOGRAPHER .

PS: restiamo al di fuori delle PP (Paludi Politiche) o son dolori de panza...
0emanuele1
non mi sono mai posto il problema,ma facendo un'analisi se il problema è il contrasto colore obiettivo-colore fondale borsa , e visto che cambiare il colore dell'obiettivo porta dei limiti..perchè non cambiare il colore della borsa?xD un fondale di velcro giallo e hai risolto il problema smile.gif
Grazmel
QUOTE(0emanuele1 @ Feb 4 2013, 11:39 AM) *
non mi sono mai posto il problema,ma facendo un'analisi se il problema è il contrasto colore obiettivo-colore fondale borsa , e visto che cambiare il colore dell'obiettivo porta dei limiti..perchè non cambiare il colore della borsa?xD un fondale di velcro giallo e hai risolto il problema smile.gif


Esatto smile.gif ammesso che per me non sarebbe comunque un problema, io ho un'ottima borsa Kata con fondo giallo (quindi mi diventerebbe un problema il tappo giallo ahahah), e un altrettanto ottimo zaino Lowepro con fondo grigio, oltre ad una borsa più piccola Manfrotto con interno rosso....hihi tongue.gif

Graziano tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.