Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
SamuaL
Ciao a tutti.
Stavo facendo degli scatti in successione per uno stop motion. Non era la prima volta che lo usavo a questo scopo ma questa volta stavo scattando ad iso bassi e facendo riflettere la luce sul muro quindi stava lavorando a tutta potenza... Ad un certo punto ha smesso di emettere i lampi.ho estratto le batterie ed eranp caldissime.
Ho già aspettato diverse ore e altri due ricambi di pile appena ricaricate ma il risultato è sempre lo stesso: si accende il display, lo zoom funziona ma non carica il lampo e la luce del "ready" rimane spenta e dopo un pò mi segna la batteria scarica (ma penso che sia collegato al fatto che trascorsi 60 Secondi senza ricarica lo considera come batteria scarica)
A parte il fatto che sono stato un xxx secondo voi si è fritto? Val la pena aggiustarlo? Qualcuno ha avuto esperienze simili?

P.S.
Ho già cercato su google ma quelli che ho trovato parlavano di flash completamente spento oppure di flash funzianante ma poco potente...
giovannigori
QUOTE(SamuaL @ Feb 2 2013, 03:17 AM) *
Ciao a tutti.
Stavo facendo degli scatti in successione per uno stop motion. Non era la prima volta che lo usavo a questo scopo ma questa volta stavo scattando ad iso bassi e facendo riflettere la luce sul muro quindi stava lavorando a tutta potenza... Ad un certo punto ha smesso di emettere i lampi.ho estratto le batterie ed eranp caldissime.
Ho già aspettato diverse ore e altri due ricambi di pile appena ricaricate ma il risultato è sempre lo stesso: si accende il display, lo zoom funziona ma non carica il lampo e la luce del "ready" rimane spenta e dopo un pò mi segna la batteria scarica (ma penso che sia collegato al fatto che trascorsi 60 Secondi senza ricarica lo considera come batteria scarica)
A parte il fatto che sono stato un xxx secondo voi si è fritto? Val la pena aggiustarlo? Qualcuno ha avuto esperienze simili?

P.S.
Ho già cercato su google ma quelli che ho trovato parlavano di flash completamente spento oppure di flash funzianante ma poco potente...



No, hai solo visto qual'è il limite di questo genere di flash rispetto ai flash professionali!
: ))
Bella scocciatura, eh? Ma tranquillo, la protezione entra proprio per non spaccare tutto!
: ))
buon lavoro



ps: ah, no: non avevo letto che hai fatto riposare diverse ore... strano.. allora potresti avere problemi più seri. Ma ripeto: strano.. io ai miei flash portatili ho tirato veramente il collo ma rimangono in protezione per tempi decisamente inferiori..
Lasciali fermi un attimo e poi riprova.
SamuaL
Già... purtroppo ormai sono passate 24 ore e la situazione non è cambiata. neppure provando con un set di pile non ricaricabili.
Leggendo in giro vedo che la riparazione costa tra i 100 e i 150 .. penso che acquisterò un nuovo 700 e magari più avanti lo farò riparare così posso continuare a fare quello che facevo e magari più avanti avrò modo di sperimentare con i due punti luce.

azz..
giovannigori
QUOTE(SamuaL @ Feb 2 2013, 07:08 PM) *
Già... purtroppo ormai sono passate 24 ore e la situazione non è cambiata. neppure provando con un set di pile non ricaricabili.
Leggendo in giro vedo che la riparazione costa tra i 100 e i 150 .. penso che acquisterò un nuovo 700 e magari più avanti lo farò riparare così posso continuare a fare quello che facevo e magari più avanti avrò modo di sperimentare con i due punti luce.

azz..



Bella sfortuna, in effetti...
ciao
Lapislapsovic
QUOTE(SamuaL @ Feb 2 2013, 03:17 AM) *
... Ad un certo punto ha smesso di emettere i lampi.ho estratto le batterie ed eranp caldissime.
Ho già aspettato diverse ore e altri due ricambi di pile appena ricaricate ma il risultato è sempre lo stesso: si accende il display, lo zoom funziona ma non carica il lampo e la luce del "ready" rimane spenta e dopo un pò mi segna la batteria scarica (ma penso che sia collegato al fatto che trascorsi 60 Secondi senza ricarica lo considera come batteria scarica)
A parte il fatto che sono stato un xxx secondo voi si è fritto? Val la pena aggiustarlo? Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Che io sappia l'sb 600 non dispone di uno stop del controllo termico, puoi solo provare ad accendere il flash con le pile all'interno, senza spegnere il flash procedere alla sostituzione delle pile all'interno con un'altro set di pile nuove, se il flash non si riprende... non ho per te buone notizie, suppongo necessiti di riparazione...

Ciao ciao ed in bocca al lupo
SamuaL
Si ho già provato ad aprire lo sportello senza spegnere ma nulla...
Ho già ordinato il nuovo.. Nel caso un giorno volessi aggiustarlo, secondo voi quanto tempo rimane in assitenza?
Lapislapsovic
QUOTE(SamuaL @ Feb 3 2013, 10:54 AM) *
Si ho già provato ad aprire lo sportello senza spegnere ma nulla...
Ho già ordinato il nuovo.. Nel caso un giorno volessi aggiustarlo, secondo voi quanto tempo rimane in assitenza?

Più che il tempo (se non funziona comunque non lo puoi usare) io mi preoccuperei del costo, potrebbe essere una sciocchezza come qualcosa di più grave... wink.gif

Ciao ciao
Luciov
L'Sb600 reca al suo interno un fusibile termico che "si apre" quando la temperatura supera un certo limite: magari potrebbe essere questa la "sciocchezza" che impedisce il funzionamento.
SamuaL
QUOTE(Luciov @ Feb 4 2013, 08:31 AM) *
L'Sb600 reca al suo interno un fusibile termico che "si apre" quando la temperatura supera un certo limite: magari potrebbe essere questa la "sciocchezza" che impedisce il funzionamento.


interessante! pensi che si riesca a controllare facilmente all'interno? intendo da soli?

nel frattempo mi è arrivato il nuovo 700 quindi ho tutta la calma per decidere il da farsi
SamuaL
Ma oltre a LTR a chi ci si può risolvere per le riparazioni?
mi sembra assurdo che in tutta italia, loro e solo loro, possano essere in grado di aggiustarlo..
gambit
QUOTE(SamuaL @ Feb 8 2013, 06:28 PM) *
Ma oltre a LTR a chi ci si può risolvere per le riparazioni?
mi sembra assurdo che in tutta italia, loro e solo loro, possano essere in grado di aggiustarlo..


no ci sono altri riparatori nikon in italia. se il tuo sb600 è datato non vale la pena spedirlo a ltr, ma dipende anche dove vivi...
secondo me hai bruciato la lampada. te le dovresti cavare attorno ai 100 euro. però ti auguro che sia questione di fusibile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.