Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
MarcoD5

Tra una porzione di popcorn e coca cola guardiamo il Video e alla fine si può discutere del flusso di lavoro


Spero sia apprezzato.

Good light


RedSand
Molto interessante il tuo flusso di lavoro, sicuramente efficace e che richiede una grande conoscenza di ps
C'è materiale su cui studiare, grazie biggrin.gif
Secondo me comunque il topic starebbe meglio in una sezione tecnica e non al bar smile.gif
Francesco
MarcoD5
QUOTE(RedSand @ Feb 1 2013, 06:57 PM) *
Molto interessante il tuo flusso di lavoro, sicuramente efficace e che richiede una grande conoscenza di ps
C'è materiale su cui studiare, grazie biggrin.gif
Secondo me comunque il topic starebbe meglio in una sezione tecnica e non al bar smile.gif
Francesco



mi hanno accusato, che uso il forum per pubblicizzare i miei tutorial, pazienza posto al bar


grazie
riccardobucchino.com
il mio flusso di lavoro è completamente diverso, molti passaggi che fai non mi verrebbero neanche in mente, io avrei bilanciato il bianco in un programma diverso come acr o capture, avrei applicato 2-3 maschere di contrasto con parametri diversi (fattore alto piccolo raggio, fattore medio basso raggio medio, fattore basso raggio grande) e avrei aumentato la vividezza al posto di toccare la saturazione e poi basta, fine della post. Ma ovviamente ognuno fa a suo modo ed è sempre interessante vedere come fanno gli altri anche perché ognuno si crea con il tempo i propri modi di fare, io vedo che tanti usano accentua passaggio per farci di tutto, io lo uso solo per alcune cose come pulire la pelle.

Una delle cose che ho visto fare nei modi più disparati è la riduzione disturbo di crominanza, ci sono mille metodi e tutti portano allo stesso risultato. Tu quale usi?

Aspetto di vedere altri tuoi tutorial.
Giorgio Baruffi
fammi capire una cosa Marco, tu in qualche modo li proponi a pagamento da qualche parte?

se si, allora vada per il bar (ed è già tirato), se no lo mettiamo in software...

per scelta di chi ci ospita non è permesso pubblicizzare nulla che sia a scopo di lucro, nemmeno io, per farti un esempio diretto, che sono NPS, lavoro esclusivamente come fotografo, collaboro con nikon school, posso pubblicizzare niente.
MarcoD5
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Feb 1 2013, 07:18 PM) *
fammi capire una cosa Marco, tu in qualche modo li proponi a pagamento da qualche parte?

se si, allora vada per il bar (ed è già tirato), se no lo mettiamo in software...

per scelta di chi ci ospita non è permesso pubblicizzare nulla che sia a scopo di lucro, nemmeno io, per farti un esempio diretto, che sono NPS, lavoro esclusivamente come fotografo, collaboro con nikon school, posso pubblicizzare niente.



non ho mai chiesto soldi a nessuno, i video non sono a pagamento, anzi qualcuno li ha chiesti su DVD e li ho spediti anche a mie spese,

sono molto innamorato della fotografia e della post_produzione ho iniziato da giovane facevo la terza media e sono passati parecchi anni ogni giorno è il primo giorno, vado sempre in cerca di nuove tecniche e non mi fermo mai.
maxbunny
E' un buon tutorial! una buona parte del flusso di lavoro, soprattutto la prima parte, lo uso per le mie scansioni, solo che dopo aver trovato il punto nero e bianco agisco con valori tonali e non con le curve, ma penso che le curve siano meno invasive.
Grazie
NicoDiGio92
Ciao Marco, molto interessante il tutorial, l'ho aggiunto ai preferiti smile.gif Ma sei di Bolzano??


Come non detto scusa, ho visto la tua pagina personale.
MarcoD5
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 1 2013, 07:17 PM) *
avrei applicato 2-3 maschere di contrasto con parametri diversi (fattore alto piccolo raggio, fattore medio basso raggio medio, fattore basso raggio grande)



La MDC va applicata in base al tipo d'immagine e l'output finale.

nella foto del video si poteva applicare anche una MDC sui mezzitoni con la fusione condizionata, il fondi se.

I colori non essendo accesa non si poteva applicare una MDC inversa, fattore basso e alto raggio in metodo "Lab".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.