Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mauroci
Avete mai usato il monopiede manfrotto con i teleobiettivi?

Lo provato e mi sembra buono per certi aspetti (trasportabilità) ma non saprei per l'aspetto tecnico.

NIN
QUOTE(CAI @ Mar 7 2006, 04:28 PM)
Avete mai usato il monopiede manfrotto con i teleobiettivi?

Lo provato e mi sembra buono per certi aspetti (trasportabilità) ma non saprei per l'aspetto tecnico.
*




Ciao, uso un manfrotto 681 con soddisfazione con 400 3.5 e 300 4, senza testa; lo trovo comunque comodo utile in situazioni all'aperto, dove è facilmente trasportabile ed è comunque un buon appoggio con tempi non troppo rapidi...

Considerando anche il prezzo contenuto per me è una scelta valida.

Ciao,
Stefano NIN
mauroci
QUOTE(NIN @ Mar 7 2006, 04:41 PM)
Ciao, uso un manfrotto 681 con soddisfazione con 400 3.5 e 300 4, senza testa; lo trovo comunque comodo utile in situazioni all'aperto, dove è facilmente trasportabile ed è comunque un buon appoggio con tempi non troppo rapidi...

Considerando anche il prezzo contenuto per me è una scelta valida.

Ciao,
Stefano NIN
*



Cosa fotografi di solito?
NIN
QUOTE(CAI @ Mar 7 2006, 04:47 PM)
Cosa fotografi di solito?
*



Un po' di tutto, comunque il monopiede lo uso quando me ne vo per le paludi dell'agro pontino alla ricerca (vana) di qualche animale così gentile da farsi ritrarre tongue.gif

Se anche non scatto posso usare il monopiede per scacciare gli zanzaroni grossi come elicotteri che pasteggiano da queste parti... biggrin.gif


Ciao,
Stefano NIN
Lambretta S
QUOTE(CAI @ Mar 7 2006, 04:28 PM)
Avete mai usato il monopiede manfrotto con i teleobiettivi?


Mi perdoni la considerazione un po' banale... ma con cosa lo vorrebbe usare un monopiede scusi? Se non per avere un pizzico si stabilità in più proprio durante l'utilizzo dei teleobiettivi... che alla lunga a mano libera diventano praticamente inusabili!... wink.gif

Altri utilizzi a parte come bastone da trekking rigorosamente in coppia come Fedro docet non li vedo proprio... hmmm.gif
mauroci
QUOTE(Lambretta S @ Mar 7 2006, 05:18 PM)
Mi perdoni la considerazione un po' banale... ma con cosa lo vorrebbe usare un monopiede scusi? Se non per avere un pizzico si stabilità in più proprio durante l'utilizzo dei teleobiettivi... che alla lunga a mano libera diventano praticamente inusabili!... wink.gif

Altri utilizzi a parte come bastone da trekking rigorosamente in coppia come Fedro docet non li vedo proprio... hmmm.gif
*



MI E' VENUTA UNA IDEA STRAVAGANTE IERI, INVECE DI USARE UNA BASTONE DA TREKKING NORMALE POTEVO USARE UNO DI QUESTI MONOPIEDE PER ENTRAMBI I CASI, CAMMINARE E FOTOGRAFARE. RISPARMIO IN PESI....

CHIEDO SE SI RIESCE A FOTOGRAFARE CON UN 500 MM, OPPURE E' UN'IDEA DA ABBANDONARE.

Lambretta S
QUOTE(CAI @ Mar 7 2006, 05:22 PM)
MI E' VENUTA UNA IDEA STRAVAGANTE IERI, INVECE DI USARE UNA BASTONE DA TREKKING NORMALE POTEVO USARE UNO DI QUESTI MONOPIEDE PER ENTRAMBI I CASI, CAMMINARE E FOTOGRAFARE. RISPARMIO IN PESI....

CHIEDO SE SI RIESCE A FOTOGRAFARE CON UN 500 MM, OPPURE E' UN'IDEA DA ABBANDONARE.


Attenzione sul WEB scrivere in maiuscolo equivale a urlare... e nello specifico non ce n'è bisogno...

Certamente si! Può usarlo benissimo per entrambi gli scopi come bastoni da trekking i monopiedi sono senz'altro più robusti e da quello che ho visto in giro anche più economici oltre che più funzionali di quelli "fatti apposta"... certo i normali bastoni da trekking telescopici pesano molto meno...

C'è chi li usa anche con teleobiettivi più spinti quindi con il 500 mm una volta che ha preso la mano a usarlo ne troverà sicuramente giovamento... scherzando ma non tanto può essere anche un ottimo "deterrente" per qualche malintenzionato che ha messo gli occhi sulla nostra attrezzatura...

Più che un accessorio lo definirei un necessorio... i Manfrotto sono ottimi tra l'altro...
mauroci
QUOTE(Lambretta S @ Mar 7 2006, 05:33 PM)
Attenzione sul WEB scrivere in maiuscolo equivale a urlare... e nello specifico non ce n'è bisogno...

Certamente si! Può usarlo benissimo per entrambi gli scopi come bastoni da trekking i monopiedi sono senz'altro più robusti e da quello che ho visto in giro anche più economici oltre che più funzionali di quelli "fatti apposta"... certo i normali bastoni da trekking telescopici pesano molto meno...

C'è chi li usa anche con teleobiettivi più spinti quindi con il 500 mm una volta che ha preso la mano a usarlo ne troverà sicuramente giovamento... scherzando ma non tanto può essere anche un ottimo "deterrente" per qualche malintenzionato che ha messo gli occhi sulla nostra attrezzatura...

Più che un accessorio lo definirei un necessorio... i Manfrotto sono ottimi tra l'altro...
*



Non sapevo che scrivendo in maiuscolo....
Proverò
Saluti
Flakio
Io ho il 680 con testa. Lo utilizzo per foto sportive e ne sono entusiasta.
Lo ho però utilizzato solo un paio di volte. L'ho acquistato circa un mese fa.

Secondo me va alla grande nella caccia fotografica.
Maga84
Ciao Cai, io ho acquistato, su consigli di Daniele (Ciro207), un monopiede manfrotto 681B più una testa a sgancio rapido 234RC.
Devo dire che è stato un ottimo consiglio, perchè sono soddisfatto dell'acquisto, anche per il prezzo contenuto che ho dovuto sostenere.
Il suo utilizzo sarà per lo più in occasione di scatti sportivi.
Ciao
mauroci
QUOTE(Maga84 @ Mar 7 2006, 08:27 PM)
Ciao Cai, io ho acquistato, su consigli di Daniele (Ciro207), un monopiede manfrotto 681B più una testa a sgancio rapido 234RC.
Devo dire che è stato un ottimo consiglio, perchè sono soddisfatto dell'acquisto, anche per il prezzo contenuto che ho dovuto sostenere.
Il suo utilizzo sarà per lo più in occasione di scatti sportivi.
Ciao
*



Quindi potrebbe essere una soluzione per una 500 mm da caccia fotografica, risparmierei in pesi.
fdpdesign
con manfrotto si va sempre sul sicuro...e il monopiede è proprio indicato per l'uso con teleobiettivi...prima di comprarlo però provalo con un corpo macchina montato sopra
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.