Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcolobue
salve a fine mese devo fotografare un 18 compleanno , mi è stato chiesto di consegnare circa 50-100 foto divise tra: quelle fatte alla festeggiata prima dell'inizio della festa( in pratica quelle classiche in posa insieme ai genitori , sola nella location del compleanno e con il classico palloncino con tanto di numero 18 in formato gigante) e quelle fatte nei momenti più importanti della festa ( taglio della torta,brindisi , apertura regali) e poi su richiesta della mamma della festeggiata mi è stato detto di fare alcune foto in cui magari la festeggiata non sia in posa e quindi in momenti in cui magari balla o chiacchiera con amici e viene in modo spontaneo e naturale. io uso una d5100 e dispongo di Tamron 17-50 f/2.8 , nikkor 35 mm f/1.8 , Tamron 70-300 sp vc f/4-5.6 e nikon sb700 . Per le foto prima della festa , non mi creo problemi in quanto avrò il tempo per organizzare io ogni scatto come anche per le foto della torta o del brindisi o dell'apertura dei regali .

Il mio problema invece si pone per le foto che devo fare durante la festa dove non posso invadere troppo durante la festa per non stressare la festeggiata e dove dovrò fare i conti con luci basse date dalla discoteca e quindi dovrò necessariamente utilizzare il mio sb700 . Detto ciò cosa fare per non rischiare di non riuscire a fare nemmeno uno scatto decente ? mi serve qualche ottica in modo particolare ?
gianlucaf
se la festa è pagata dalla committenza gli ospiti possono solo adeguarsi ai tuoi scatti "molesti".

dove si svolgerà la festa? hai un soffitto da usare come diffusore?
matcos
Ciao! Io ti consiglierei di dimenticare il 70-300. Io userei principalmente il 35mm vista la sua grande luminosità e la tua possibilità di muoverti liberamente all'interno del locale. Inizierei con quello + sb700 e poi se proprio la situazione non te lo permette passerei al 17-50, sfruttando il suo zoom. Ci dovrebbero essere delle discussioni che parlano dell'sb700...io gli darei un'occhiata. Per la tecnica in se da utilizzare per foto in discoteca aspetta consigli dai più esperti, io non sono molto ferrato.
Saluti!
Paolo66

... come cambiano i tempi: ai compleanni dei 18mo che ricordo non c'erano genitori...ed era meglio non fotografare. ph34r.gif



Col 17-50/2.8 e l'sb dovresti riuscire a fare quasi tutto, se sai come usarli. In più, col 35/1.8, qualche effetto speciale di sfuocato su torta...dettagli rubati..ecc.

(che du maròn, posibile che non si riesca mai ad eitare un messaggio inviato!)
marcolobue
si sono pagato ovviamente , non sarà in discoteca ma in un locale che è una via di mezzo tra un caffè letterario e un pub di alta classe , ci sarà un aperitivo molto rinforzato e poi credo che si ballerà ma a quanto ho capito la festeggiata non è molto propensa al divertimento sfrenato , i genitori ci saranno prima della festa e per il taglio della torta , montando il flash e battery grip con 2 batterie , ce la faccio ? in caso oltre le 2 batterie ne ho anche una terza di ricambio.
marcolobue
QUOTE(gianlucaf @ Feb 1 2013, 09:57 AM) *
se la festa è pagata dalla committenza gli ospiti possono solo adeguarsi ai tuoi scatti "molesti".

dove si svolgerà la festa? hai un soffitto da usare come diffusore?


purtroppo penso che il locale sia stile antico con soffitto in legno quindi non ho dove fare riflettere il flash , cosa faccio in questo caso?
logan7
QUOTE(marcolobue @ Feb 1 2013, 11:07 AM) *
purtroppo penso che il locale sia stile antico con soffitto in legno quindi non ho dove fare riflettere il flash , cosa faccio in questo caso?


Fai un sopralluogo e verifichi gli spazi, le dimensioni, le luci e tutto quanto ti servirà per fare un buon lavoro.
marcolobue
Qualcuno potrebbe darmi delle dritte su come settare la mia camera e flash per le situazioni più comuni ad un compleanno ? ad esempio , fotografie di gruppo : tempi , diaframmi e iso e flash inclinato di quanto con pannellino bianco estratto o non ?
foto mentre la gente balla

e cosi via
umby_ph
io ho fatto qualche compleanno di amici, ovviamente gratis, e essendo tutti amici non è stato faticoso, anzi ci si diverte e almeno non vengo fotografato nella mia antifotogenicità. Ho sempre usato D90, BG e metz equivalente all'sb700 con 18-55 VR e 35 1.8, solo all'ultima festa con grande soddisfazione ho usato il nikon 17-55 2.8 di mio zio.

Quindi ti consiglio vivamente il 17-50 ed il 35, ci fai tutto, anzi per la maggior parte userai il 17-50; Spera di avere un soffitto bianco altrimenti sarà dura, io non riuscirei ad esporre lo sfondo, potresti cercare un "lambency" visto che ti pagano.

Stai tranquillo che quello stressato sarai tu -"mifaiunafoto?mifaiunafoto?mifaiunafoto?"- basta un flash a slitta e apparirai come un super pro XD
marcolobue
QUOTE(umby_ph @ Feb 1 2013, 08:19 PM) *
io ho fatto qualche compleanno di amici, ovviamente gratis, e essendo tutti amici non è stato faticoso, anzi ci si diverte e almeno non vengo fotografato nella mia antifotogenicità. Ho sempre usato D90, BG e metz equivalente all'sb700 con 18-55 VR e 35 1.8, solo all'ultima festa con grande soddisfazione ho usato il nikon 17-55 2.8 di mio zio.

Quindi ti consiglio vivamente il 17-50 ed il 35, ci fai tutto, anzi per la maggior parte userai il 17-50; Spera di avere un soffitto bianco altrimenti sarà dura, io non riuscirei ad esporre lo sfondo, potresti cercare un "lambency" visto che ti pagano.

Stai tranquillo che quello stressato sarai tu -"mifaiunafoto?mifaiunafoto?mifaiunafoto?"- basta un flash a slitta e apparirai come un super pro XD


ahahahahaha grazie per i consigli !
Paolo66
QUOTE(marcolobue @ Feb 1 2013, 12:51 PM) *
Qualcuno potrebbe darmi delle dritte su come settare la mia camera e flash per le situazioni più comuni ad un compleanno ? ad esempio , fotografie di gruppo : tempi , diaframmi e iso e flash inclinato di quanto con pannellino bianco estratto o non ?
foto mentre la gente balla

e cosi via

Dipende molto dall'ambiente, dalla luce,... e da come lavorano macchina ed biettivo, non conosco nessuno dei due.
Prova ad impostare un iso abbastanza alto fisso (il massimo che che produca ancora foto decenti), priorita di tempi, auto-fp... poi prova: col pannellino estratto dpvresti ottere buoni risultati...ma dipende. L'ideale è fare un sopralluogo prima per preparasi, altrimenti, prima di iniziare prova e vedi qual'è il risultato milgiore.
marcolobue
QUOTE(Paolo66 @ Feb 1 2013, 10:14 PM) *
Dipende molto dall'ambiente, dalla luce,... e da come lavorano macchina ed biettivo, non conosco nessuno dei due.
Prova ad impostare un iso abbastanza alto fisso (il massimo che che produca ancora foto decenti), priorita di tempi, auto-fp... poi prova: col pannellino estratto dpvresti ottere buoni risultati...ma dipende. L'ideale è fare un sopralluogo prima per preparasi, altrimenti, prima di iniziare prova e vedi qual'è il risultato milgiore.


il mio problema è : se non ho dove fare riflettere il lampo per via delle pareti o soffitto non bianchi , come mi comporto? le mie foto saranno quasi tutte di gruppi in cui ci sia la festeggiata con gli amici per capirci le foto mentre si balla o la festeggiata parla con gli amici , quindi non ho il tempo di pensare e farla mettere in posa e ripetere lo scatto per tentativi , in questi casi come mi comporto? userò il 17-50 in questo caso, che tempi uso nella media ? diaframma a f/2.8 o 5.6 o altro? iso? il flash messo in ttl ovviamente e pattern uniforme ma come oriento la parabola? 60 gradi o come? estraggo il pannellino ? insomma aiutatemi! purtroppo è la figlia di una amica di famiglia e ormai nn posso dire no tra l'altro chiederò non più di 150/200 con 50 stampe e un piccolo album .
Nikorra
Perdonami la schiettezza.
A me sembra che tu non abbia la minima idea di quello che stai andando a fare, neanche un minimo di esperienza... nulla di nulla.
Va bene chiedere consigli sul forum che giustamente, ognuno nei propri limiti, ti vengono dati ma non credi che sarebbe più corretto e soprattutto meno stressante per te se facessi il servizio gratis e ti facessi solo pagare le spese al netto?
La proponi come una cosa senza impegno dicendo sinceramente che non hai particolare esperienza in merito, che sì sei un buon amatore (che so io... digli... generalista o altro) e che non ti senti per questo di chiedere una retribuzione e che se si accontentano si pagano le spese di stampa e amici come prima.
Perdonami ancora se mi intrometto, ma per come la vedo io il rischio è di avere qualche problemino, farci una pessima figura e, peggio ancora, incrinare un rapporto di amicizia per l'impossibilità di ripetere un momento che, di fatto, è irripetibile.
Credimi, sono molto imbarazzato nel dirtelo ma credo che la sincerità in situazioni come la tua paghi sempre e avresti addosso meno stress da prestazione... pericoloso in questi casi.

Per il resto, ti consiglio il Lambency anche se il soffitto non riflette, meglio se con l'aggiuntivo cromato riflettente...
marcolobue
QUOTE(Nikorra @ Feb 2 2013, 02:59 PM) *
Perdonami la schiettezza.
A me sembra che tu non abbia la minima idea di quello che stai andando a fare, neanche un minimo di esperienza... nulla di nulla.
Va bene chiedere consigli sul forum che giustamente, ognuno nei propri limiti, ti vengono dati ma non credi che sarebbe più corretto e soprattutto meno stressante per te se facessi il servizio gratis e ti facessi solo pagare le spese al netto?
La proponi come una cosa senza impegno dicendo sinceramente che non hai particolare esperienza in merito, che sì sei un buon amatore (che so io... digli... generalista o altro) e che non ti senti per questo di chiedere una retribuzione e che se si accontentano si pagano le spese di stampa e amici come prima.
Perdonami ancora se mi intrometto, ma per come la vedo io il rischio è di avere qualche problemino, farci una pessima figura e, peggio ancora, incrinare un rapporto di amicizia per l'impossibilità di ripetere un momento che, di fatto, è irripetibile.
Credimi, sono molto imbarazzato nel dirtelo ma credo che la sincerità in situazioni come la tua paghi sempre e avresti addosso meno stress da prestazione... pericoloso in questi casi.

Per il resto, ti consiglio il Lambency anche se il soffitto non riflette, meglio se con l'aggiuntivo cromato riflettente...


apprezzo la tua sincerità ma non credo che tu abbia capito il mio quesito... ho detto prima di avere da poco acquistato un flash sb700 e ho chiesto consigli in merito al suo uso rapportato ai settaggi della mia fotocamera in base alle situazioni che dovrò fotografare , so benissimo come usare la mia camera e le mie ottiche per fare foto , chiedevo come poter ottenere il massimo in qualità di luce usando il mio nuovo flash in quanto non voglio fare brutta figura , ma voglio dare un lavoro il più professionale possibile anche se nn mi è stato chiesto, poichè la festeggiata nemmeno il fotografo voleva ma la madre ha insistito per farmi fare 50 stampe tra foto prima della festa alla figlia in posa e foto in cui si colga lo spirito della festa , delle prime foto io ho esperienza da vendere in quanto faccio moda e sono abituato a gestire io la composizione della foto e tutto , la mia poca esperienza invece è in situazioni in cui non posso sbagliare e devo andare sul sicuro con impostazioni standard settate al flash e corpo macchina non ho ansia di nulla in quanto male che vada le foto classiche le so fare e mi so arrangiare benissimo , volevo solo sapere da chi ha esperienza in queste situazioni come ci si comporta . se lei sai darmi qualche info oltre al Lambency le sarò riconoscente altrimenti la ringrazio ma mi creda non ha davanti un novellino , semmai sono alle prime armi in queste cose che ritengo di basso profilo per la fotografia , ripeto opero in altri settori e questo delle cerimonie o eventi è un mondo a me nuovo
megthebest
ho fatto da ospite foto ad un matrimonio, sia durante il pranzo che in serata durante i balli/torta.
ho usato il 35mm 1.8 in qualche occasione e il 95% degli scatti li ho fatti con il 16-85 e il flash su slitta.
Ho impostato il flash ovviamente in ttl, con diffusore davanti ( come questo http://www.canonclubitalia.com/public/foru...-1328090722.jpg ) e macchina in manuale f/7.1 - 8 e tempi in base alle esigenze da 1/125 a 1/250 ,iso da 400 a 800.

Inutile dire che se scatti molto ti servirà una scheda capiente e una batteria di scorta..

alla fine gli sposi, miei amici, mi hanno confidato che alcuni miei scatti erano migliori di quelli dati loro dal fotografo ufficiale)..
MrFurlox
QUOTE(marcolobue @ Feb 2 2013, 03:26 PM) *
apprezzo la tua sincerità ma non credo che tu abbia capito il mio quesito... ho detto prima di avere da poco acquistato un flash sb700 e ho chiesto consigli in merito al suo uso rapportato ai settaggi della mia fotocamera in base alle situazioni che dovrò fotografare , so benissimo come usare la mia camera e le mie ottiche per fare foto , chiedevo come poter ottenere il massimo in qualità di luce usando il mio nuovo flash in quanto non voglio fare brutta figura , ma voglio dare un lavoro il più professionale possibile anche se nn mi è stato chiesto, poichè la festeggiata nemmeno il fotografo voleva ma la madre ha insistito per farmi fare 50 stampe tra foto prima della festa alla figlia in posa e foto in cui si colga lo spirito della festa , delle prime foto io ho esperienza da vendere in quanto faccio moda e sono abituato a gestire io la composizione della foto e tutto , la mia poca esperienza invece è in situazioni in cui non posso sbagliare e devo andare sul sicuro con impostazioni standard settate al flash e corpo macchina non ho ansia di nulla in quanto male che vada le foto classiche le so fare e mi so arrangiare benissimo , volevo solo sapere da chi ha esperienza in queste situazioni come ci si comporta . se lei sai darmi qualche info oltre al Lambency le sarò riconoscente altrimenti la ringrazio ma mi creda non ha davanti un novellino , semmai sono alle prime armi in queste cose che ritengo di basso profilo per la fotografia , ripeto opero in altri settori e questo delle cerimonie o eventi è un mondo a me nuovo


il consiglio che ti posso dare io per sbagliare il meno possibile è macchina in M 1/125 f/4 iso 800/1600 ( a seconda di quanto è buio lo sfondo ) flash in TTL con un diffusore davanti ( anche il cupolino in dotazione .... ma mi raccomando montalo al "contrario" in modo che il flash non lo rilevi ) poi metti il flash in TTL -1.0/ - 2.0 EV ( a seconda della luce che vuoi sul soggetto ) sparando dritto per dritto sul soggetto e inizia a scattare .... la maggior parte delle foto saranno perfette wink.gif




Marco
MrFurlox
doppio

Marco
Nikorra
QUOTE(marcolobue @ Feb 2 2013, 03:26 PM) *
apprezzo la tua sincerità ma non credo che tu abbia capito il mio quesito... ho detto prima di avere da poco acquistato un flash sb700 e ho chiesto consigli in merito al suo uso rapportato ai settaggi della mia fotocamera in base alle situazioni che dovrò fotografare , so benissimo come usare la mia camera e le mie ottiche per fare foto , chiedevo come poter ottenere il massimo in qualità di luce usando il mio nuovo flash in quanto non voglio fare brutta figura , ma voglio dare un lavoro il più professionale possibile anche se nn mi è stato chiesto, poichè la festeggiata nemmeno il fotografo voleva ma la madre ha insistito per farmi fare 50 stampe tra foto prima della festa alla figlia in posa e foto in cui si colga lo spirito della festa , delle prime foto io ho esperienza da vendere in quanto faccio moda e sono abituato a gestire io la composizione della foto e tutto , la mia poca esperienza invece è in situazioni in cui non posso sbagliare e devo andare sul sicuro con impostazioni standard settate al flash e corpo macchina non ho ansia di nulla in quanto male che vada le foto classiche le so fare e mi so arrangiare benissimo , volevo solo sapere da chi ha esperienza in queste situazioni come ci si comporta . se lei sai darmi qualche info oltre al Lambency le sarò riconoscente altrimenti la ringrazio ma mi creda non ha davanti un novellino , semmai sono alle prime armi in queste cose che ritengo di basso profilo per la fotografia , ripeto opero in altri settori e questo delle cerimonie o eventi è un mondo a me nuovo


Capisco, ma mi stai confermando quanto ho scritto, infatti non ho scritto che sei un novellino (ho scritto che sei un buon amatore) ma che non sei esperto in questo particolare frangente.
Altrimenti non avresti chiesto lumi... e così torniamo al consiglio che ti ho dato.
Ma non importa, se non sai cogliere non è un probema mio. smile.gif

Il mio consiglio te l'ho dato, Lambency e vai sul sicuro.
Su come usarlo al meglio il link che ti ha dato Umberto è eccellente.

Per il resto... vivissimi auguri alla festeggiata... ma anche a te! messicano.gif
marcolobue
QUOTE(megthebest @ Feb 2 2013, 03:31 PM) *
ho fatto da ospite foto ad un matrimonio, sia durante il pranzo che in serata durante i balli/torta.
ho usato il 35mm 1.8 in qualche occasione e il 95% degli scatti li ho fatti con il 16-85 e il flash su slitta.
Ho impostato il flash ovviamente in ttl, con diffusore davanti ( come questo http://www.canonclubitalia.com/public/foru...-1328090722.jpg ) e macchina in manuale f/7.1 - 8 e tempi in base alle esigenze da 1/125 a 1/250 ,iso da 400 a 800.

Inutile dire che se scatti molto ti servirà una scheda capiente e una batteria di scorta..

alla fine gli sposi, miei amici, mi hanno confidato che alcuni miei scatti erano migliori di quelli dati loro dal fotografo ufficiale)..


con questi settaggi sei riuscito a esporre bene sia sfondo che soggetti giusto? in qualità di luce , che luce hai ottenuto ? a me interessa riportare in foto un misto tra luce ambiente e luce artificiale , insomma non deve essere evidente che ho usato un flash in quanto il locale non è una disco ma un pub stile antico con lampade sparse su tutto il locale che creano un atmosfera calda guarda foto del loro sito per capire

http://images.placesonline.com/photos/2802...esa_palermo.jpg

http://travel.stv77.com/sicily/kursaalkalhesa.jpg
Nikorra
QUOTE(MrFurlox @ Feb 2 2013, 03:32 PM) *
il consiglio che ti posso dare io per sbagliare il meno possibile è macchina in M 1/125 f/4 iso 800/1600 ( a seconda di quanto è buio lo sfondo ) flash in TTL con un diffusore davanti ( anche il cupolino in dotazione .... ma mi raccomando montalo al "contrario" in modo che il flash non lo rilevi ) poi metti il flash in TTL -1.0/ - 2.0 EV ( a seconda della luce che vuoi sul soggetto ) sparando dritto per dritto sul soggetto e inizia a scattare .... la maggior parte delle foto saranno perfette wink.gif
Marco



Grande Marco! Pollice.gif

Segui i consigli di Marco e non sbagli! wink.gif

Marco, ma del Lambency che ne pensi?
Vorei un tuo autorevole parere, a me sta dando ottimi risultati unitamente ai tuoi consigli di qualche tempo fa e proprio in circostaze di feste e cerimonie (familiari!).
marcolobue
QUOTE(Nikorra @ Feb 2 2013, 03:35 PM) *
Capisco, ma mi stai confermando quanto ho scritto, infatti non ho scritto che sei un novellino (ho scritto che sei un buon amatore) ma che non sei esperto in questo particolare frangente.
Altrimenti non avresti chiesto lumi... e così torniamo al consiglio che ti ho dato.
Ma non importa, se non sai cogliere non è un probema mio. smile.gif

Il mio consiglio te l'ho dato, Lambency e vai sul sicuro.
Su come usarlo al meglio il link che ti ha dato Umberto è eccellente.

Per il resto... vivissimi auguri alla festeggiata... ma anche a te! messicano.gif


ti ringranzio...
MrFurlox
QUOTE(Nikorra @ Feb 2 2013, 03:40 PM) *
Grande Marco! Pollice.gif

Segui i consigli di Marco e non sbagli! wink.gif

Marco, ma del Lambency che ne pensi?
Vorei un tuo autorevole parere, a me sta dando ottimi risultati unitamente ai tuoi consigli di qualche tempo fa e proprio in circostaze di feste e cerimonie (familiari!).


autorevole mi sembra eccessivo biggrin.gif

comunque il lambercy non l' ho mai comprato .... l' ho provato qualche volta ( è sicuramente un gran prodotto !!! ) però non sono mai riuscito a giustificarmi il suo acquisto ... alla fine riesco ad ottenere risultati simili con strumenti più economici e/o rudimentali semplicemente giocando un po' con le impostazioni del flash e/o facendo rimbalzare la luce


Marco
marcolobue
QUOTE(MrFurlox @ Feb 2 2013, 03:44 PM) *
autorevole mi sembra eccessivo biggrin.gif

comunque il lambercy non l' ho mai comprato .... l' ho provato qualche volta ( è sicuramente un gran prodotto !!! ) però non sono mai riuscito a giustificarmi il suo acquisto ... alla fine riesco ad ottenere risultati simili con strumenti più economici e/o rudimentali semplicemente giocando un po' con le impostazioni del flash e/o facendo rimbalzare la luce
Marco


ho messo le foto del locale , in base a ciò i consigli che mi hai dato mi daranno ottimi risultati? grazie comunque per i tuoi consigli preziosi
MrFurlox
QUOTE(marcolobue @ Feb 2 2013, 03:46 PM) *
ho messo le foto del locale , in base a ciò i consigli che mi hai dato mi daranno ottimi risultati? grazie comunque per i tuoi consigli preziosi


con il flash vedrai sicuramente le colonne che faranno ombra .... visto che il soffitto è molto chiaro io proverei ( e dico proverei perchè non ti posso garantire il risultato visto che non sono mai stato nel locale ) a puntare il flash nudo e crudo sul soffitto ( che mi sembra sufficientemente chiaro ) cerca di trovare un' impostazione che ti dia una luce sufficiente e regolare ( magari provalo in M 1/4 o 1/8 ..... dovresti andarci vicino e poi aggiusta il tiro ) così dovresti avere una luce più naturale e uniforme .... altrimenti parametri di prima e iso 1600 , la luce non mi sembra poi così scarsa dovresti riuscire a bilanciare bene sfondo e soggetto wink.gif



Marco
marcolobue
QUOTE(MrFurlox @ Feb 2 2013, 03:51 PM) *
con il flash vedrai sicuramente le colonne che faranno ombra .... visto che il soffitto è molto chiaro io proverei ( e dico proverei perchè non ti posso garantire il risultato visto che non sono mai stato nel locale ) a puntare il flash nudo e crudo sul soffitto ( che mi sembra sufficientemente chiaro ) cerca di trovare un' impostazione che ti dia una luce sufficiente e regolare ( magari provalo in M 1/4 o 1/8 ..... dovresti andarci vicino e poi aggiusta il tiro ) così dovresti avere una luce più naturale e uniforme .... altrimenti parametri di prima e iso 1600 , la luce non mi sembra poi così scarsa dovresti riuscire a bilanciare bene sfondo e soggetto wink.gif
Marco


ok quindi tu dici per andare sul sicuro di usare tempi tra 1/125 o giù di li e f/4 , iso 800/1600 e flash o puntato verso il soffitto o con diffusore puntato verso il soggetto ? questo vale anche per i momenti in cui si fanno le foto di gruppo con la torta e regali ?
MrFurlox
QUOTE(marcolobue @ Feb 2 2013, 04:01 PM) *
ok quindi tu dici per andare sul sicuro di usare tempi tra 1/125 o giù di li e f/4 , iso 800/1600 e flash o puntato verso il soffitto o con diffusore puntato verso il soggetto ? questo vale anche per i momenti in cui si fanno le foto di gruppo con la torta e regali ?


yes smile.gif una volta trovato il "format" giusto visto che il locale è sempre quello e l' illuminazione non penso che cambi molto sarà un gioco da ragazzi wink.gif




Marco
megthebest
QUOTE(marcolobue @ Feb 2 2013, 04:01 PM) *
ok quindi tu dici per andare sul sicuro di usare tempi tra 1/125 o giù di li e f/4 , iso 800/1600 e flash o puntato verso il soffitto o con diffusore puntato verso il soggetto ? questo vale anche per i momenti in cui si fanno le foto di gruppo con la torta e regali ?

io a f/4 la vedo a rischio.. che non tutto quello che intendi catturare sia perfettamente a fuoco e che la nitidezza dell'obiettivo sia ok..
per questo utilizzerei aperture sopra f/6.3 ... per gli sfocati c'è sempre il 35 o sbaglio??

giusto un esempio degli scatti al chiuso fatti in quella cerimonia che ti dicevo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
F/8
1/200
Iso400
Flash, in questo caso, di rimbalzo sul soffitto, con softbox applicato.

Non rischierei di cannare lo scatto per un minimo di sfocato in più.. a f/4 puoi cannare di più..
marcolobue
QUOTE(megthebest @ Feb 2 2013, 10:34 PM) *
io a f/4 la vedo a rischio.. che non tutto quello che intendi catturare sia perfettamente a fuoco e che la nitidezza dell'obiettivo sia ok..
per questo utilizzerei aperture sopra f/6.3 ... per gli sfocati c'è sempre il 35 o sbaglio??

giusto un esempio degli scatti al chiuso fatti in quella cerimonia che ti dicevo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
F/8
1/200
Iso400
Flash, in questo caso, di rimbalzo sul soffitto, con softbox applicato.

Non rischierei di cannare lo scatto per un minimo di sfocato in più.. a f/4 puoi cannare di più..


si si ho anche il 35 mm f/1.8 , alla fine facendo un summit dei vostri consigli , opterei per tempi compresi tra 1/60 e 1/200 ( andando sotto solo per creare effetti particolari magari nelle scene in cui si balla) diaframma da 6.3 a 8 per foto di gruppi e 1.8 a 4 per sfocati , iso li terrei in auto con valore iso massimo 1600 . se mi sarà possibile cercherò di usare il flash di rimbalzo con soffitto o pareti e in questo caso non utilizzerò altro che il pannellino riflettente integrato, se non mi sarà possibile seguendo i consigli di Marco , inserisco il diffusore ( o quello da kit o uno che dovrei comprare ) e provo a vedere se sparando il flash dritto verso i soggetti le foto vengono bene in caso mi adeguo direzionando un pò verso l'alto la parabola del mio flash . dico bene o sbaglio qualcosa?
marcolobue
QUOTE(MrFurlox @ Feb 2 2013, 04:07 PM) *
yes smile.gif una volta trovato il "format" giusto visto che il locale è sempre quello e l' illuminazione non penso che cambi molto sarà un gioco da ragazzi wink.gif
Marco


ti ho inviato un messaggio privato se mi rispondi mi fai un enorme piacere ciao e grazie XD
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.