Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MarcoD5
Pare il problema della polvere e olio sia svanito con la nuova produzione, ormai il lotto difettoso è finito.

Qualcuno ha comprato nell'ultimo mese la D600
Attenzione vale solo per gli ultimi acquisti di Gennaio 2013.
Chi a comprato la prima produzione la nital ha garantito: dopo l'intervento in assistenza il problema non si presenterà più, in quanto puliscono un pezzo vicino all'otturatore, che è la causa di questi puntini.
Parole di un noto rappresentante della mia zona.

em@
E c'era bisogno di aprire l'ennesimo thread?
MarcoD5
QUOTE(em@ @ Jan 30 2013, 12:59 PM) *
E c'era bisogno di aprire l'ennesimo thread?


Purtroppo nel thread del sensore sporco rispondo e alimentano la discussione solo gente che effettivamente non hanno l'oggetto e non hanno neanche intenzione di acquistarlo, scrivono per sentito dire o per aver letto favole su internet,
Allora questo thread è per i soli possessori che hanno acquistato nel gennaio 2013,
Ma anche per gli utenti che hanno incontrato il problema. Se l'hanno risolto in LTR !!!!!!
andreapedretti
QUOTE(marcomc76 @ Jan 30 2013, 02:02 PM) *
Purtroppo nel thread del sensore sporco rispondo e alimentano la discussione solo gente che effettivamente non hanno l'oggetto e non hanno neanche intenzione di acquistarlo, scrivono per sentito dire o per aver letto favole su internet,
Allora questo thread è per i soli possessori che hanno acquistato nel gennaio 2013,
Ma anche per gli utenti che hanno incontrato il problema. Se l'hanno risolto in LTR !!!!!!



io l'ho presa a gennaio, ma problema polvere presente! Matr 6014XXX
mlweb
Presa a Gennaio, problema polvere presentato dopo 70 scatti. Ho pulito con la pompetta ora è lindo biggrin.gif
bertog74
Presente ... acquistata prima settimana di gennaio matricola 6003xxx.

Per ora ho tolto 4 (proprio 4 di numero 3 a sinistra, 1 a destra) spot in post su una foto fatta in studio a f11 dopo aver spinto il giusto il contrasto ...

Per me ad oggi non è un problema, se LTR ha la soluzione tanto meglio smile.gif
MarcoD5
QUOTE(bertog74 @ Jan 30 2013, 02:44 PM) *
Presente ... acquistata prima settimana di gennaio matricola 6003xxx.

Per ora ho tolto 4 (proprio 4 di numero 3 a sinistra, 1 a destra) spot in post su una foto fatta in studio a f11 dopo aver spinto il giusto il contrasto ...

Per me ad oggi non è un problema, se LTR ha la soluzione tanto meglio smile.gif


Bhe anche sulla D4 c'ê qualche puntino appena ritirata
bertog74
QUOTE(marcomc76 @ Jan 30 2013, 02:48 PM) *
Bhe anche sulla D4 c'ê qualche puntino appena ritirata


Ma si, ripeto ... per cosa faccio io ad oggi per me non è un problema, soprattutto rispetto alla qualità delle immagini che è impressionante biggrin.gif
kopeca
QUOTE(marcomc76 @ Jan 30 2013, 12:16 PM) *
Pare il problema della polvere e olio sia svanito con la nuova produzione, ormai il lotto difettoso è finito.

Qualcuno ha comprato nell'ultimo mese la D600
Attenzione vale solo per gli ultimi acquisti di Gennaio 2013.
Chi a comprato la prima produzione la nital ha garantito: dopo l'intervento in assistenza il problema non si presenterà più, in quanto puliscono un pezzo vicino all'otturatore, che è la causa di questi puntini.
Parole di un noto rappresentante della mia zona.


La fonte è un rappresentante ?

E la nuova produzione quale sarebbe?
Se la notizia è vera che fornisca il numero del seriale che ha dato il via a questa nuova produzione, perchè anche ad oggi si vendono macchine con il seriale 601xxxx, o 604xxxx, o 605xxxx, che hanno lo stesso difetto.

La mia ha il seriale 601xxxx, spedita a Dicembre in Nital, tornata con lo stesso identico problema.....
fra_bruni
QUOTE(marcomc76 @ Jan 30 2013, 12:16 PM) *
Pare il problema della polvere e olio sia svanito con la nuova produzione, ormai il lotto difettoso è finito.

Qualcuno ha comprato nell'ultimo mese la D600
Attenzione vale solo per gli ultimi acquisti di Gennaio 2013.
Chi a comprato la prima produzione la nital ha garantito: dopo l'intervento in assistenza il problema non si presenterà più, in quanto puliscono un pezzo vicino all'otturatore, che è la causa di questi puntini.
Parole di un noto rappresentante della mia zona.


Quoto! Ieri ho chiamato un noto riparatore della zona per chiedere un preventivo per la pulizia del sensore (la mia ha 4000 scatti e una pulitina dopo il rodaggio è d'obbligo con qualsiasi corpo!!) e mi ha CALDAMENTE consigliato di far fare la prima pulizia in LTR... chi vuol intendere...!!
kopeca
QUOTE(fra_bruni @ Jan 30 2013, 04:57 PM) *
... chi vuol intendere...!!


...intenda, e tutti gli altri in roulotte !!

Anche se non ho capito cosa c'è da intendere.

Forse ti ha proposto di farla pulire in LTR per non avere grane dopo che l'ha pulita lui se il problema si ripresenta ??
jackky
Io l'ho acquistata a novembre,matricola 604...mandata da novembre a pochi giorni fa 2 volte in ltr...l'ultima volta la spedisco con 1600 scatti e me la rimandano con 2800..ad oggi ho fatto pochi scatti e sembra perfetta...e' forse vera la storia che dopo 3000 smette?
fra_bruni
QUOTE(kopeca @ Jan 30 2013, 05:21 PM) *
...intenda, e tutti gli altri in roulotte !!


Battutona!!! rolleyes.gif

Comunque, a parte gli scherzi, è molto probabile che in LTR, adesso, sappiano muoversi su come risolvere il problema...

Il centro autorizzato avrebbe tutti gli interessi a portarla da loro. Se dopo 200 scatti si ripresentasse il problema cosa c'entrerebbero...?
sarogriso
QUOTE(jackky @ Jan 30 2013, 05:26 PM) *
...e' forse vera la storia che dopo 3000 smette?


Se trovate un volontario che intervallometro alla mano conserva un certo numero di file pre e post 3000 shutter count potreste arrivare al dunque, e cioè tutti puntinati in modo perpetuo o tutti lindi al modico prezzo di qualche migliaio di scatti pre uso.
Fate poi colletta per una batteria di ricambio a titolo di riconoscenza. cool.gif
kopeca
QUOTE(sarogriso @ Jan 30 2013, 05:41 PM) *
Se trovate un volontario che intervallometro alla mano conserva un certo numero di file pre e post 3000 shutter count potreste arrivare al dunque, e cioè tutti puntinati in modo perpetuo o tutti lindi al modico prezzo di qualche migliaio di scatti pre uso.
Fate poi colletta per una batteria di ricambio a titolo di riconoscenza. cool.gif


La prova l'hanno già fatta alcuni utenti sul forum di Dpreview arrivando a + di 10.000 scatti e il risultato è stato che la polvere anche dopo la pulizia del sensore, almeno in quel caso, ritorna.
kopeca
QUOTE(fra_bruni @ Jan 30 2013, 05:28 PM) *
Battutona!!! rolleyes.gif

Comunque, a parte gli scherzi, è molto probabile che in LTR, adesso, sappiano muoversi su come risolvere il problema...


con "adesso" intendi che hanno trovato la soluzione ieri o al max l'altro ieri, perchè ad un utente del forum la macchina è tornata da LTR il 27 gennaio ed ha ancora lo stesso problema...
umby_ph
il fatto di non avere la pecunia mi rincuora sempre di più!!

Che vergogna però, potrebbero fare sapere qualcosa di certo, tutte le aziende di elettronica lo fanno: Canon, Apple, Nokia (anche Ikea e Mercedes laugh.gif )

quindi da quel che vedo qua almeno 5 utenti hanno ancora polvere... Uff
fra_bruni
QUOTE(kopeca @ Jan 30 2013, 06:44 PM) *
con "adesso" intendi che hanno trovato la soluzione ieri o al max l'altro ieri, perchè ad un utente del forum la macchina è tornata da LTR il 27 gennaio ed ha ancora lo stesso problema...


Ma io come faccio se l'hanno trovata ieri, ierlaltro o 1 mese fa? Ho scritto semplicemente quello che mi avevano detto.
Poi in generale ognuno è libero di fare ciò che vuole, anche di venderla se è scontento.
Io di tutta questa storia penso che la gente farebbe meglio a farsi meno ...... mentali e a fotografare qualcosa di più interessante invece che cieli e muri bianchi a f32.
La chiudo qui, io fra un mesetto quando non avrò impegni fotografici per un paio di finesettimana la spedirò a Torino. E mi mancherà.... tanto!!!! wub.gif
sarogriso
QUOTE(kopeca @ Jan 30 2013, 06:36 PM) *
La prova l'hanno già fatta alcuni utenti sul forum di Dpreview arrivando a + di 10.000 scatti e il risultato è stato che la polvere anche dopo la pulizia del sensore, almeno in quel caso, ritorna.


10.000 scatti senza mai smontare l'ottica?
Ci vorrebbero conferme veritiere quanto dimostrabili, solo così potrebbero esistere qualche remota possibilità di rivalsa, in caso contrario ciccia e si ritorna ad ingrassare discussioni dai contenuti parenti stretti dell'aria fritta,
non ho D600 ma anche sulle mie ogni tanto compare qualche "novità" indesiderata e quando son troppe le tolgo con la massima serenità.

saro
umby_ph
a volte ho il sospetto che la Nikon paghi utenti per difenderla ph34r.gif
sarogriso
.......serve rientrare su IMU e canone rai........ ph34r.gif
lazman
Ordinato D600 + 50mm kit online il 15/01, atteso sino ad oggi perché doveva arrivare dal loro fornitore.
Sono perplesso dal fatto che la matricola sia 60007. Confido nel fatto che un amico ne ha prese 2 con 60009xx e non ha nessun problema... Vi saprò dire. Di certo non sono finiti i primi numeri.
Vi terrò informato, ma spero di non aver nulla da dirvi riguardo la polvere!
Lapislapsovic
QUOTE(marcomc76 @ Jan 30 2013, 02:02 PM) *
Purtroppo nel thread del sensore sporco rispondo e alimentano la discussione solo gente che effettivamente non hanno l'oggetto e non hanno neanche intenzione di acquistarlo, scrivono per sentito dire o per aver letto favole su internet,
Allora questo thread è per i soli possessori che hanno acquistato nel gennaio 2013,
Ma anche per gli utenti che hanno incontrato il problema. Se l'hanno risolto in LTR !!!!!!

Bravo marcomc76, questo è un ottimo spunto per aprire un nuovo thread smile.gif

Chi è che ha risolto definitivamente il problema polvere inviando la reflex in assistenza?

Per quanto attiene le favole lette in internet o sentite dire da fonti non ufficiali, per me hanno lo stesso valore, i fatti invece delle persone che hanno e dimostrano il problema sono tutt'altra cosa...

Dal momento che non si ha idea di come Nikon proceda alla numerazione delle sue reflex, ma che logicamente si suppone che venga seguito un numero progressivo, visto che sono presenti reflex che vanno dalla matr, 600xxx a 605xxx e che comunque sono colpite dalla polvere, considerando i vari kit con cui è offerta non tutti prenderanno un kit e di conseguenza quella reflex accoppiata all'obiettivo subirà un periodo di giacenza superiore, il volume di vendita del negozio a cui ci si rivolge, lo smercio del centro di smistamento, e quant'altro, per me desumere che dopo una data certa chi acquisterà la reflex non incapperà nell'eventualità di un esemplare difettoso, è pura utopia, ovvero non tanto distante dalle favole di cui sopra... wink.gif

Se poi avessero individuato il problema e lo si risolvesse in assistenza, a parte il fastidio dell'invio, non ci sarebbero ulteriori problemi di cercare matricole alte o date di acquisto, ma ad ora che io sappia, non è così.

Ciao ciao
MarcoD5
Attenzione hai furbi negozianti, ritirano la reflex per assistenza a LTR si fanno pagare in anticipo le spese di spedizione e alla fine della fiera la pulizia la fanno in negozio.

Accertatevi di avere comunicazione sempre dalla LTR via mail o meglio via telefono chiedetela sempre, non rituriate senza che il venditore non rilascia almeno una ricevuta di riparazione da parte di LTR.

Ps: quando mandò materiale in LTR specifico sempre al negoziante che voglio essere contattato per telefono e non accetto mail.

Ha sempre funzionato.
kopeca
QUOTE(sarogriso @ Jan 30 2013, 07:26 PM) *
10.000 scatti senza mai smontare l'ottica?
Ci vorrebbero conferme veritiere quanto dimostrabili, solo così potrebbero esistere qualche remota possibilità di rivalsa, in caso contrario ciccia e si ritorna ad ingrassare discussioni dai contenuti parenti stretti dell'aria fritta,
non ho D600 ma anche sulle mie ogni tanto compare qualche "novità" indesiderata e quando son troppe le tolgo con la massima serenità.

saro



Questo è una prova con una D600 con 7000 scatti, c'è nè in giro un'altra con più di 10.000 scatti se vuoi puoi andare a cercarla su Dpreview ho messo questa perchè avevo salvato il link.

http://forums.dpreview.com/forums/post/50398445

Come puoi vedere la storia dei 3000 scatti è una bufala, ma poi perchè e quale sarebbe il motivo per cui dopo 3000 scatti dovrebbe cessare ? Bhò!!
fra_bruni
QUOTE(marcomc76 @ Jan 31 2013, 09:27 AM) *
Attenzione hai furbi negozianti, ritirano la reflex per assistenza a LTR si fanno pagare in anticipo le spese di spedizione e alla fine della fiera la pulizia la fanno in negozio.

Accertatevi di avere comunicazione sempre dalla LTR via mail o meglio via telefono chiedetela sempre, non rituriate senza che il venditore non rilascia almeno una ricevuta di riparazione da parte di LTR.

Ps: quando mandò materiale in LTR specifico sempre al negoziante che voglio essere contattato per telefono e non accetto mail.

Ha sempre funzionato.


Ma, perdonami, le spese di spedizione per mandare la macchina in LTR le devo pagare io?
danielg45
QUOTE(fra_bruni @ Jan 31 2013, 10:27 AM) *
Ma, perdonami, le spese di spedizione per mandare la macchina in LTR le devo pagare io?

Se sei in presenza di garanzia Nital No nel caso la fai spedire da dove l'hai comprata, solo però bisogna vedere quando la spedisce.
CVCPhoto
QUOTE(kopeca @ Jan 31 2013, 10:22 AM) *
Questo è una prova con una D600 con 7000 scatti, c'è nè in giro un'altra con più di 10.000 scatti se vuoi puoi andare a cercarla su Dpreview ho messo questa perchè avevo salvato il link.

http://forums.dpreview.com/forums/post/50398445

Come puoi vedere la storia dei 3000 scatti è una bufala, ma poi perchè e quale sarebbe il motivo per cui dopo 3000 scatti dovrebbe cessare ? Bhò!!



Forse perché anni fa le automobili riportavano il periodo di rodaggio che solitamente era attorno ai 2.500/3.000 chilometri. messicano.gif
gargasecca
QUOTE(danielg45 @ Jan 31 2013, 02:06 PM) *
Se sei in presenza di garanzia Nital No nel caso la fai spedire da dove l'hai comprata, solo però bisogna vedere quando la spedisce.



La cosa è controversa...se x es. l' ho presa on-line Nital...poi è "complicato" farla spedire dal venditore in LTR...in quanto tu cmq come cliente finale in qualche modo gliela devi far riavere...e se io sono a ROma e il negozio on-line è x es. a Bergamo...come si fa??
La spedisci a carico tuo a Bergamo e poi il negoziante la spedirà a LTR...ma a quel punto tanto vale spedirsela da sè direttamente a LTR.

Caso diverso se il negozio è "fisico" e ragionevolmente vicino...dove l'ho presa io a Roma ho o avrei la possibilità di riportargliela e loro poi la spediranno in LTR senza alcun costo...ma alla fine tra gasolio e tempo perso...quando sarà...la spedirò direttamente io a mie spese a LTR.

grazie.gif
banzai85
Dato che c'è già una discussione molto corposa aperta che analizza gli aspetti della questione, proporrei di continuare tutti in quella in modo da non disperdere le informazioni...chiudo pertanto questa discussione e metto il link di quella attiva...

http://www.nikonclub.it/forum/D600_Sensore...co-t292174.html

Buon proseguimento!

Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.