Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sirush
cari amici nikon ho un 20mm e sulla lente posteriore ho trovato in controluce un fungo enorme all'interno. qualcuno ha fatto mai pulire le lenti da questi mostri? la pulizia è risolutiva? basta pulire o bisogna cambiare la lente?
Maurizio Burroni
Non credo sia un fungo . Deve essere entrata umidità tra 2 lenti . Si pulisce perfettamente , senza problemi .
sirush
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 30 2013, 01:32 AM) *
Non credo sia un fungo . Deve essere entrata umidità tra 2 lenti . Si pulisce perfettamente , senza problemi .


L'obiettivo l'ho comprato usato e la macchia mostra un vero reticolo e non come se fosse appannata. purtroppo. tu hai mai fatto fare pulizia di lenti interne che costi ci sono?
Stidy
Ciao,
ho avuto lo stesso problema sul 18mm ed era un fungo.
Nel mio caso l'ottica era rimasta ferma per parecchi anni e hanno dovuto sostituire la lente posterione.
Non ricordo bene ma mi pare di aver pagato un'ottantina di E.
Ciao
Stefano
roby-54
QUOTE(sirush @ Jan 30 2013, 01:26 AM) *
cari amici nikon ho un 20mm e sulla lente posteriore ho trovato in controluce un fungo enorme all'interno. qualcuno ha fatto mai pulire le lenti da questi mostri? la pulizia è risolutiva? basta pulire o bisogna cambiare la lente?

Contatta la Bames di Vimercate (vedi sito), te lo rimettono a nuovo.
Lutz!
Se te la senti, smonta la baionetta posteriore, se e' l'ultima lente ese e' condensa o muffa/fungo superficiale e' facile da pulire, io ho pulito un rodenstock da ingranditore che era zeppo di muffe e funghetti, e' tornato come nuovo.

Poi, tenere oni tanto a inizio estate le lenti al sole durante il giorno, aiuta a prevenire e a uccidere eventuali formazioni di funghi e batteri, gli uv gli uccidono, e il clima secco asciuga eventuale umidita' residua invernale.

Metti dei sacchetti di silica gel nella borsa degli obiettivi.


sirush
ciao ragazzi grazie a tutti per i vostri consigli ho contattato torino e mi hanno detto che non è una cosa economica e che se è un fungo nonostante il trattamento si può ripresentare, inoltre, se le spore sono radicate al momento della pulizia rimarrebbe la lente segnata e quindi si consiglia la sostituzione.

lo comprerò nuovo online!!! 530€ suonanti.
sirush
QUOTE(roby-54 @ Jan 30 2013, 02:06 PM) *
Contatta la Bames di Vimercate (vedi sito), te lo rimettono a nuovo.


ho mandato una mail sperando mi diano delle info sui costi, ma tu non sai orientativamente una pulizia o sostituzione lente quanto incide?
Maurizio Burroni
A dir la verità , la pulizia delle lenti la faccio sui miei obbiettivi e anche su quelli degli altri . Oggi per esempio ho smontato un Canon 28-105 Ultrasonic che aveva funghi a gogò su tutte le lenti . Non dovrebbe essere complicato perché da quel che si vede il danno è subito dopo l´ultima lente . Se tu non ti senti in grado di smontare , cerca un onesto fotoriparatore e vedrai che senza svenarti riavrai il tuo obbiettivo pulito e a posto . Ti aiuterei volentieri ma vivo lontanuccio . Abraços Maurizio .
Lutz!
Se non lo usi, e lo vendi come guasto, lo compro io.
sirush
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 31 2013, 04:09 AM) *
A dir la verità , la pulizia delle lenti la faccio sui miei obbiettivi e anche su quelli degli altri . Oggi per esempio ho smontato un Canon 28-105 Ultrasonic che aveva funghi a gogò su tutte le lenti . Non dovrebbe essere complicato perché da quel che si vede il danno è subito dopo l´ultima lente . Se tu non ti senti in grado di smontare , cerca un onesto fotoriparatore e vedrai che senza svenarti riavrai il tuo obbiettivo pulito e a posto . Ti aiuterei volentieri ma vivo lontanuccio . Abraços Maurizio .



grazie per la disponibilità!


PS non lo vendo visti i consigli positivi del forum, ma proverò a recuperarlo!!! se non fosse per questa macchia sarebbe ottimo!
andrewray
Ciao ragazzi, rispolvero questa vecchia discussione in quanto ho lo stesso e identico problema. Sono passato oggi da un centro nikon di Roma e mi hanno detto che la lente posteriore non è smontabile e che bisogna cambiare tutto il blocco per un costo di 280 euro più mano d'opera ed iva, possibile? Qualcuno può indicarmi se ha notizie diverse in merito?
grazie.
lupaccio58
Il problema dei funghi è più complesso di quanto sembra e la cosiddetta "pulizia" è alquanto aleatoria. Lo stesso prodotto con il quale la lente viene trattata dovrebbe servire a fermare il proliferare del fungo, ma dopo circa un anno il problema ricomincia. L'unica soluzione è la sostituzione della lente o del gruppo lenti, valutando se il costo vale l'impresa. E purtroppo molte lenti sono in gruppo, incollate o meno, e lì sono dolori...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.