Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi ruoppolo
Ciao a tutti,

probabilmente, se riesco ad incastrare alcuni impegni nel centro Italia, potrei riuscire a fare a breve un'escursione fotografica nel Parco Nazionale dei monti Sibillini, di cui ho sempre visto, anche su questo sito, splendide foto.

Mi piacerebbe vedere in primo luogo la piana di Castelluccio, che in questo periodo dovrebbe essere affascinante, tutta ammantata di bianco...

Qualcuno di voi ha qualche suggerimento, di qualunque tipo, da darmi?

Posti maggiormente fotogenici, indicazioni stradali su come arrivarci, tipo di terreno che potrei aspettarmi, locations vicino alle strade o da raggiungere a piedi, necessità/opportunità di avere le ciaspole (neve o ghiaccio a terra?) e così via…. non ci sono mai stato, tutto potrebbe essermi utile dry.gif

Grazie e saluti,
Luigi
polito1953
QUOTE(luigi ruoppolo @ Jan 27 2013, 10:12 PM) *
Ciao a tutti,

probabilmente, se riesco ad incastrare alcuni impegni nel centro Italia, potrei riuscire a fare a breve un'escursione fotografica nel Parco Nazionale dei monti Sibillini, di cui ho sempre visto, anche su questo sito, splendide foto.

Mi piacerebbe vedere in primo luogo la piana di Castelluccio, che in questo periodo dovrebbe essere affascinante, tutta ammantata di bianco...

Qualcuno di voi ha qualche suggerimento, di qualunque tipo, da darmi?

Posti maggiormente fotogenici, indicazioni stradali su come arrivarci, tipo di terreno che potrei aspettarmi, locations vicino alle strade o da raggiungere a piedi, necessità/opportunità di avere le ciaspole (neve o ghiaccio a terra?) e così via…. non ci sono mai stato, tutto potrebbe essermi utile dry.gif

Grazie e saluti,
Luigi



Ti allego il link per la web sul piano di Castelluccio in modo che potrai vedere le condizioni del posto.

Per la strada per raggiungerò con Viamichelin od altri.

Ciao
Francesco

http://www.castellucciodinorcia.it/italian...astelluccio.htm
FM
QUOTE(luigi ruoppolo @ Jan 27 2013, 10:12 PM) *
Ciao a tutti,

probabilmente, se riesco ad incastrare alcuni impegni nel centro Italia, potrei riuscire a fare a breve un'escursione fotografica nel Parco Nazionale dei monti Sibillini, di cui ho sempre visto, anche su questo sito, splendide foto.

Mi piacerebbe vedere in primo luogo la piana di Castelluccio, che in questo periodo dovrebbe essere affascinante, tutta ammantata di bianco...

Qualcuno di voi ha qualche suggerimento, di qualunque tipo, da darmi?

Posti maggiormente fotogenici, indicazioni stradali su come arrivarci, tipo di terreno che potrei aspettarmi, locations vicino alle strade o da raggiungere a piedi, necessità/opportunità di avere le ciaspole (neve o ghiaccio a terra?) e così via…. non ci sono mai stato, tutto potrebbe essermi utile dry.gif

Grazie e saluti,
Luigi



Se non sei mai stato vacci comunque il qualsiasi giorno dell'anno.
Troverai un paesaggio davvero bello e fuori dal comune.
In questi giorni c'è neve. C'è una strada che attraversa tutta la piana, quindi è visitabile tutta senza bisogno di ciaspole. Più che altrio un bel pauio di stivali o comunque scarponi da neve se volessi lasciare l'auto lungo l strada e fare qualche passo verso il centro della piana dove si trovano pozze di acqua o di ghiaccio che possono essere utilizzate per scattare cn il riflesso del Vettore.
Bello il tramonto, mi raccomando aspetta dopo che il sole se ne andato perchè il Vettore si colore di viola.
Se se fortunato nubi lenticolari e nuvoloni si colorano anche essi.
Dicci da dove viene e ti indicherò la strada più comoda.
luigi ruoppolo
QUOTE(FM @ Jan 27 2013, 10:51 PM) *
... Più che altrio un bel pauio di stivali o comunque scarponi da neve se volessi lasciare l'auto lungo l strada e fare qualche passo verso il centro della piana dove si trovano pozze di acqua o di ghiaccio che possono essere utilizzate per scattare cn il riflesso del Vettore...


Grazie per le info, credo che sia opportuno fare qualche passo lontano dalla strada, difficilmente mi è capitato di trovare una bella inquadratura lasciando lo zaino in macchina biggrin.gif

E proprio questo, che tu hai centrato perfettamente, era il senso della mia domanda: esiste qualche sentiero noto che, partendo dalla carrozzabile, porta a qualche location che voi del posto già conoscete? Si può camminare liberamente in qualsiasi direzione o ci sono impedimenti (penso a delle recinzioni, ad esempio….) di qualche natura?

Grazie,
Luigi
saurohd
QUOTE(luigi ruoppolo @ Jan 27 2013, 11:15 PM) *
Grazie per le info, credo che sia opportuno fare qualche passo lontano dalla strada, difficilmente mi è capitato di trovare una bella inquadratura lasciando lo zaino in macchina biggrin.gif

E proprio questo, che tu hai centrato perfettamente, era il senso della mia domanda: esiste qualche sentiero noto che, partendo dalla carrozzabile, porta a qualche location che voi del posto già conoscete? Si può camminare liberamente in qualsiasi direzione o ci sono impedimenti (penso a delle recinzioni, ad esempio….) di qualche natura?

Grazie,
Luigi


Ciao, puoi camminare tranquillamente per tutta la piana, solo in alcuni punti ci sono dei recinti che servono per gli animali al pascolo ma se ci vai in questo periodo credo che non ne troveresti...

Per i sentieri dipende quello che cerchi; se arrivi al paese di castelluccio c'è una strada che gli gira dietro (versante opposto al monte vettore) da dove si possono fare delle belle foto, diverse dalle classiche inquadrature.
Se hai voglia di camminare con impegno (ma questo non è proprio il periodo) potresti fare il giro del monte vettore, se cerchi su internet si trovano facilmente le carte ed i percorsi; dal vettore potresti andare anche ai laghi di pilato dove vive un granchio (se non ricordo male) che si trova solo lì... ripeto è un percorso di media difficoltà ma va fatto in estate (poi dipende dal grado di avventura che ognuno ha).

Il classico consiglio è anche di andarci per la fioritura (anche se oramai ce n'è sempre meno) che è intorno ai primi di giugno circa.

Se vuoi altre info chiedi pure.. ciao!!
FOLGORE1
Ciao,
sono stato nella piana poco prima della fine dell'anno, con un amico ho girato la piana però senza lasciare la strada principale e fermandoci con la macchina lungo il ciglio quindi per i sentieri non saprei aiutarti. Ti metto qualche scatto fatto quella giornata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 30.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 90.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 50.5 KB
FM
QUOTE(luigi ruoppolo @ Jan 27 2013, 11:15 PM) *
Grazie per le info, credo che sia opportuno fare qualche passo lontano dalla strada, difficilmente mi è capitato di trovare una bella inquadratura lasciando lo zaino in macchina biggrin.gif

E proprio questo, che tu hai centrato perfettamente, era il senso della mia domanda: esiste qualche sentiero noto che, partendo dalla carrozzabile, porta a qualche location che voi del posto già conoscete? Si può camminare liberamente in qualsiasi direzione o ci sono impedimenti (penso a delle recinzioni, ad esempio….) di qualche natura?

Grazie,
Luigi


Luigi ho fatto un giretto ieri pomeriggio... una favola!
La piana è abbondantemente imbiancata, ieri il cielo era azzurro e poi velato viola sul tramonto, ma la cosa fantastica è la nebbia bianca a fondovalle... attizzamento fotografico a mille.
Io non ho pubblicato ancora nulla ma ti faccio vedere come si presenta in questi giorni:
http://www.flickr.com/photos/buferanera/84...tacts/lightbox/

Per le strade io ti consiglio di farti un giretto per le strade asfaltate ed il posto è relativamente piccolo e puoi capire dove andare e dove no.
luigi ruoppolo
grazie.gif mille,

siete stati davvero utilissimi!!

Oltre, naturalmente, a farmi crescere la voglia di andarla a vedere, questa piana di Castelluccio.

Non mi resta che organizzare il tutto, sperando di riuscirci.

Vi terrò informati… smile.gif

Grazie ancora e saluti,
Luigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.