Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
FM
A me un casino.
Uno dei film più godibili e trascinanti degli ultimi anni.
Sono uscito dal cinema davvero felice.

Anche la colonna sonora è fantastica, questa è forse la canzone che mi piace di più:
http://www.youtube.com/watch?v=wmKd_P1qGIA
polves
Visto ieri sera. Semplicemente spettacolare, Tarantino come sempre ha tirato fuori dal cilindro IL film. Inoltre riesce a unire scene molto crude con altre da sbellicarsi dalle risate (chi ha visto il film sa che cosa intendo messicano.gif ). Viene voglia di spendere altri 8 euro per ritornare al cinema a rivederlo biggrin.gif

Jacopo
FM
QUOTE(polves @ Jan 27 2013, 08:05 PM) *
...Viene voglia di spendere altri 8 euro per ritornare al cinema a rivederlo biggrin.gif
Jacopo



Ecco, almeno non sono il solo. Sto cercando qualcuno da portare che ancora non l'ha visto... lo accompagno... texano.gif
marcgast92
va visto nell'ottica che è un film di Tarantino ma è uno spettacolo!

io sono morto durante la parte dei cappucci del Ku klux klan
Grazmel
Dovevo andarlo a vedere settimana scorsa, poi non ho potuto...ci vado appena posso, poi se mi dite che è così tongue.gif
Eh, Tarantino è sempre una garanzia smile.gif

Graziano
Lightworks
Bello.
Certo scimmiotta un po' ma le vette di Sergio Leone sono inarrivabili, godibile comunque anche se con le solite tarantinate (tipo le esplosioni di sangue!).
Francesco Martini
..Io lo aspetto su Sky!!! tongue.gif
Francesco Martini
shutterman
bel film, ben realizzato, ottimi attori, bella fotografia, trama interessante e coinvolgente nonostante la lunghezza, sceneggiatura ineccepibile. E' stato presentato come un omaggio ai Western Spaghetti, dimostrato anche dalla colonna sonora di Trinità e la canzone di Elisa cantata in italiano, quindi è chiaro che non può raggiungere le vette di Sergio Leone se è un omaggio a quest'ultimo. Unico appunto le esplosioni di sangue alla tarantino sono stonate in un film così: parere personale( ovviamente).
Simbacat
Appena finito di vedere...

Insomma, speravo meglio. Le quasi 3 ore mi hanno pesato e anche molto.
Tarantino piace o non piace. A me, sinceramente, comincia a sembrarmi un pò troppo ripetitivo, un pò come se Van Gogh avesse dipinto solo girasoli e nient'altro.
Inoltre sta cominciando a stancarmi questa storia degli omaggi. Quand'è che vedremo un film fatto da Tarantino e non omaggiato da Tarantino?
La musica finale di "Lo chiamavano Trinità" mi ha fatto venire voglia di rivedere il film con Terence Hill, quello si che era un western epico. Questo di Tarantino mi è sembrato una sorta di parodia piuttosto pallida.
WALLS
QUOTE(FM @ Jan 27 2013, 07:59 PM) *
A me un casino.
Uno dei film più godibili e trascinanti degli ultimi anni.
Sono uscito dal cinema davvero felice.

Anche la colonna sonora è fantastica, questa è forse la canzone che mi piace di più:
http://www.youtube.com/watch?v=wmKd_P1qGIA


Vedibile, ma per me non il miglior QT. Mancano l'invenzione e la vena surreale, ludica e dissacrante di KILL BILL e b......i SENZA GLORIA. Io aspetto il terzo volume di KB, ma sembra che il prossimo sarà un film di guerra...
Iacopello
l'ho visto sabato sera, con tarantino ho un rapporto strano, alcuni suoi film tipo pulp fiction li trovo bellissimi (pulp fiction l'avrò visto 10 volte) altri invece li trovo senza senso, tipo kill bill, ma capisco che possono piacere...


django mi è piaciuto tantissimo, 3 ore volate, grande scelta musicale, e non parlo solo di morricone ma anche quando alla fine django combatte i pezzi hip hop secondo me sono azzeccati!

le uniche 2 note negative sono alla fine che non capisco perchè ha dovuto mettere una canzone di un altro film, e il ruolo da idiota riservato a samuel lee jackson.. la fine di una carriera messicano.gif


p.s. per i cinefili incalliti uno dei ''bravi'' di messier candy è sex machine, apparso in ''dal tramonto all'alba'' film con sceneggiatura by tarantino!
FM
QUOTE(Iacopello @ Jan 28 2013, 08:45 AM) *
l'ho visto sabato sera, con tarantino ho un rapporto strano, alcuni suoi film tipo pulp fiction li trovo bellissimi (pulp fiction l'avrò visto 10 volte) altri invece li trovo senza senso, tipo kill bill, ma capisco che possono piacere...
django mi è piaciuto tantissimo, 3 ore volate, grande scelta musicale, e non parlo solo di morricone ma anche quando alla fine django combatte i pezzi hip hop secondo me sono azzeccati!

le uniche 2 note negative sono alla fine che non capisco perchè ha dovuto mettere una canzone di un altro film, e il ruolo da idiota riservato a samuel lee jackson.. la fine di una carriera messicano.gif
p.s. per i cinefili incalliti uno dei ''bravi'' di messier candy è sex machine, apparso in ''dal tramonto all'alba'' film con sceneggiatura by tarantino!


La penso come te sulla filmografia di Tarantino.
Però dai S.L. Jackson ha un ruolo fetentissimo! rolleyes.gif
Io trovo la prova degli attori davvero superba, iniziando dal co-protagonista Dr. Schulz.

Io ritengo che questo film verrà considerato uno dei vertici di Tarantino, per me forse è il più godibile e quello con un'anima.
C'è anche da considerare che questo, già da ora, è il film di Tarantino che ha guadagnato di più ai box office di tutto il mondo.

QUOTE(Simbacat @ Jan 28 2013, 01:33 AM) *
Appena finito di vedere...

Insomma, speravo meglio. Le quasi 3 ore mi hanno pesato e anche molto.
Tarantino piace o non piace. A me, sinceramente, comincia a sembrarmi un pò troppo ripetitivo, un pò come se Van Gogh avesse dipinto solo girasoli e nient'altro.
Inoltre sta cominciando a stancarmi questa storia degli omaggi. Quand'è che vedremo un film fatto da Tarantino e non omaggiato da Tarantino?
La musica finale di "Lo chiamavano Trinità" mi ha fatto venire voglia di rivedere il film con Terence Hill, quello si che era un western epico. Questo di Tarantino mi è sembrato una sorta di parodia piuttosto pallida.


Mah, io considero il modo di girare di Tarantino altamente riconoscibile, certo sopra le righe, ma oramai ha un netto marchio di fabbrica.
Il citazionismo secondo me è ben fatto perchè è personalizzato e quindi anch'esso fa parte del modo di girare di Tarantino.
Ricordiamoci di quando venivano denigrati gli spaghetti western...
Iacopello
una mia opinione personalissima che esula dal film in se e' che secondo me il film poteva essere una denuncia verso il razzismo incredibile, a metà del film era così, poi django è diventato troppo eroe e la questione si è spostata più sul django contro tutti che sull uomo di colore contro l'uomo bianco.


ripeto non è una critica al film e nemmeno a tarantino perchè probabilmente una denuncia dell odio razziale non rientra nei suoi canoni, però...

p.s. sinceramente a rivedere tutti i film di tarantino non si può dire che sono ripetitivi, al massimo un po' surreali e pieni di rimandi ad altri film, però ad esempio pulp fiction django e kill bill hanno l'unico punto in comune di essere un po' splatter, del resto sono film completamente diversi.
Dr Fafnir
QUOTE(Iacopello @ Jan 28 2013, 08:45 AM) *
[...]
le uniche 2 note negative sono alla fine che non capisco perchè ha dovuto mettere una canzone di un altro film, e il ruolo da idiota riservato a samuel lee jackson.. la fine di una carriera messicano.gif
p.s. per i cinefili incalliti uno dei ''bravi'' di messier candy è sex machine, apparso in ''dal tramonto all'alba'' film con sceneggiatura by tarantino!


Beh ma è arcinoto che Tarantino sia fan dei film italiani e degli spaghetti western in particolare quindi la canzone è comunque un omaggio ai film western in generale. Le citazioni da altri film sono anche alla base di una delle scene più belle, quando Django incontra Franco Nero (che aveva fatto Django nel film originale) e gli computa (aka fa lo spelling) il suo nome e lui risponde "I know". Bellissimo!
Io trovo il ruolo di Samuel Lee Jackson perfetto. In perfetta opposizione a Django, lui si sottomette al potere del bianco ed è anche ben riuscito il fatto che lui si mostri debole, zoppo ecc per poi non avere in realtà nessun difetto, il classico doppiogiochista.

Per me pulp fiction è il suo migliore e penso resti inavvicinabile ma Django unchained penso sia candidato ad essere uno dei migliori film degli ultimi anni

D'accordissimo sul razzismo, ma Tarantino ha questa tendenza a trasformare in eroi i protagonisti, anche in inglrious basterds succede lo stesso. Poi noi lo vediamo con la nostra mentalità ma pensate in un paese come gli usa dove nigger viene bippato come parolaccia ed è una delle parole che non si possono assolutamente dire in nessunissima occasione che impatto può avere un film che lo dice così liberamente!
Iacopello
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 28 2013, 11:05 AM) *
Beh ma è arcinoto che Tarantino sia fan dei film italiani e degli spaghetti western in particolare quindi la canzone è comunque un omaggio ai film western in generale. Le citazioni da altri film sono anche alla base di una delle scene più belle, quando Django incontra Franco Nero (che aveva fatto Django nel film originale) e gli computa (aka fa lo spelling) il suo nome e lui risponde "I know". Bellissimo!
Io trovo il ruolo di Samuel Lee Jackson perfetto. In perfetta opposizione a Django, lui si sottomette al potere del bianco ed è anche ben riuscito il fatto che lui si mostri debole, zoppo ecc per poi non avere in realtà nessun difetto, il classico doppiogiochista.

guarda generalmente quello che hai detto lo trovo giusto, a mio avviso la canzone di lo chiamavano trinità non c'entrava nulla semplicemente perchè il tributo lo fanno i piccoli rispetto ai grandi,come le cover band, ormai tarantino è un grande da quasi 20 anni, trovo un po' anacronistico il tributo, a meno che non si consideri ancora uno che ha molto da imparare... poi può piacere o meno!

di samuel lee jackson è vero che il ruolo nel film ci voleva, soltanto che io sono un suo grande fan e vederlo prostrato così mi fa' quasi pena messicano.gif lo stesso per di caprio, mi piace molto, ma a vederlo nel ruolo del bast.ardo è stato un colpo al cuore messicano.gif
FM
QUOTE(Iacopello @ Jan 28 2013, 10:21 AM) *
una mia opinione personalissima che esula dal film in se e' che secondo me il film poteva essere una denuncia verso il razzismo incredibile, a metà del film era così, poi django è diventato troppo eroe e la questione si è spostata più sul django contro tutti che sull uomo di colore contro l'uomo bianco.
ripeto non è una critica al film e nemmeno a tarantino perchè probabilmente una denuncia dell odio razziale non rientra nei suoi canoni, però...


Secondo me, con la lente distorta di tarantino, la denuncia c'è ed è pure arrivata a chi vede il film.
Sai come lo interpreto io?
La cultura europea (rappresentata dal Dr. Shulz di origini tedesche) che schifa e non comprende la questione della schiavitù. Guarda il dr. Schulz che è sempre incredulo o indifferente nei confronti del gretto americano del sud (visto quasi sempre come brutto fisicamente o stupido).
E poi c'è l'epopea di Django che da umile schiavo, si ribella, impara a sparare e fa un coso così ai bianchi razzisti ed oltremodo stupidi (anche la parte di Di Caprio non è che brilla per intelligenza).
Per me la denuncia c'è ma non è così evidente, secondo me c'è proprio lo schifo di tarantino per un certo tipo di americano, moralista, stolto e razzista. Mentre credo si veda bene che consideri gli europei più acculturati ed intelligenti.

Per quanto riguarda gli altri film di Tarantino ho amato alla follia Le Iene, film schietto, un gioiello. Pulp fiction è il suo filmone, uno dei suoi capolavori. Poi mi è piaciuto Jackie Brown e nulla più fino a b......i senza gloria, soprattutto i primi 20 minuti.
E adesso questo gran film.

P.s. Ho modificato un attimo il post ed ho visto due o tre parole censurate... Tarantino non resisterebbe mezz'ora qui! tongue.gif
Iacopello
no ma sicuramente la denuncia c'è, la lotta tra ''mandinghi'' penso che è l'apice dello sfruttamento uomo bianco uomo nero!


su facebook ho letto uno stato di un mio amico che diceva: ''Django, l unico film in cui il tedesco è l'unico a non essere razzista'' durante il film l'ho capita e mi sono ribaltato sulla poltrona messicano.gif messicano.gif messicano.gif
WALLS
QUOTE(FM @ Jan 28 2013, 09:59 AM) *
La penso come te sulla filmografia di Tarantino.
Però dai S.L. Jackson ha un ruolo fetentissimo! rolleyes.gif
Io trovo la prova degli attori davvero superba, iniziando dal co-protagonista Dr. Schulz.

Io ritengo che questo film verrà considerato uno dei vertici di Tarantino, per me forse è il più godibile e quello con un'anima.
C'è anche da considerare che questo, già da ora, è il film di Tarantino che ha guadagnato di più ai box office di tutto il mondo.
Mah, io considero il modo di girare di Tarantino altamente riconoscibile, certo sopra le righe, ma oramai ha un netto marchio di fabbrica.
Il citazionismo secondo me è ben fatto perchè è personalizzato e quindi anch'esso fa parte del modo di girare di Tarantino.
Ricordiamoci di quando venivano denigrati gli spaghetti western...


A tutti i fans del genere segnalo:
1. il western giapponese SUKIYAKI WESTERN DJANGO (di Takashi Miike, con Tarantino attore ed ispiratore)
2. IL BUONO IL MATTO IL CATTIVO (altro western, stavolta coreano, che cita dichiaratamente Sergio Leone anche in alcune scene rifatte quasi fotogramma per fotogramma)
3. BITCH SLAP
4. MACHETE (di Robert Rodriguez, sodale di Quentin fin dai tempi di DAL TRAMONTO ALL'ALBA).

alcarbo
Lo andrò a vedere.
Mi hanno detto che è così bello.
Però mi hanno detto anche che è cruento.
Sarà poi così bello ?

p.s. Parlando d'altro. OT
Spesso si scambia un film "pall.oso" per un bel film perché si può pensare "se non lo capisco vorrà dire che è complesso e come tale per forza bello".

Per me un film deve essere comprensibile e gradevole.

p.s. Tornando IT (in tema)
Non è che come Braveheart o la Passione di Cristo di Mel Gibson si scambia la esagerata cruenza per coraggio o non so cosa ......
........ Non mi pare il caso
Iacopello
QUOTE(alcarbo @ Jan 28 2013, 02:06 PM) *
p.s. Tornando IT (in tema)
Non è che come Braveheart o la Passione di Cristo di Mel Gibson si scambia la esagerata cruenza per coraggio o non so cosa ......
........ Non mi pare il caso


ni, braveheart è un gran film, violenza necessaria IMHO, la passione di cristo...mah...un filmaccio, secondo me un errore di gibson..succede..
alcarbo
Sempre OT
Non ricordo più che cosa volevo dire..........

PAS
L’ho visto ieri.
E’ sostanzialmente una parodia con personaggi molto caratterizzati, semplificati, a volte ridicolizzati, tipici dell’approccio parodiale. E questo lo accomuna (un po’) ai western di casa nostra.
Non mi sembra abbia connotazioni razziste come avevo letto da qualche parte. Anzi del razzismo dà una rappresentazione anch’essa volutamente semplificata che la rende caricaturale.
Insiste forse un po’ troppo sul cruento ma è un cruento ormai deja vu che strizza l’occhio (ahimè) ad un target commerciale.
In sostanza un film godibile ma che non penso resterà negli annali della cinematografia.

Valerio
FM
QUOTE(alcarbo @ Jan 28 2013, 02:06 PM) *
Lo andrò a vedere.
Mi hanno detto che è così bello.
Però mi hanno detto anche che è cruento.
Sarà poi così bello ?
p.s. Parlando d'altro. OT
Spesso si scambia un film "pall.oso" per un bel film perché si può pensare "se non lo capisco vorrà dire che è complesso e come tale per forza bello".
Per me un film deve essere comprensibile e gradevole.


Guarda: dura 2.45 ore ma non è affatto lagnoso (si potrà scrivere?), tutt'altro, semplicissimo e godibilissimo.
Cruento? Qualche scena tipica di Tarantino, ovvero sangue che esce da una ferita di arma da fuoco, gente che urla dopo essere stata ferita.
Mah... tutto molto caricaturale e, secondo me, proprio per stigmatizzare l'uso della violenza nei film.
Insomma vai tranquillo, non è un film cerebrale bensì un film di intrattenimento e risate.

QUOTE(PAS @ Jan 28 2013, 02:53 PM) *
Insiste forse un po’ troppo sul cruento ma è un cruento ormai deja vu che strizza l’occhio (ahimè) ad un target commerciale.
In sostanza un film godibile ma che non penso resterà negli annali della cinematografia.
Valerio



Valerio la penso molto diversamente, per l'eco che ha prodotto credo proprio che resterà negli annali del cinema.
Vedremo... texano.gif
E non ritengo che strizzi l'occhio ad un target commerciale, anzi.
Io vedo solo puro stile Tarantino.
PAS
QUOTE(FM @ Jan 28 2013, 03:11 PM) *
Valerio la penso molto diversamente, per l'eco che ha prodotto credo proprio che resterà negli annali del cinema.
Vedremo... texano.gif
E non ritengo che strizzi l'occhio ad un target commerciale, anzi.
Io vedo solo puro stile Tarantino.


Beh ogni film ha un target commerciale.

L’insistere su scene pseudo-cruente con schizzi di sangue (a volte improbabili) fanno certamente anch’esse parte della parodia.
Sono altresì quasi una “firma” di Tarantino e chi va a vedere il film le mette in conto. Per questo ho scritto che sono in linea con la vocazione commerciale del film, nel senso che non è su questi dettagli che si costruisce il giudizio “critico”

Poi avrà lunga vita? Mah ho dei dubbi.
Ripercorre sostanzialmente una strada già superbamente tracciata da Leone e chi cammina sulle orme di altri non lascia tracce. wink.gif
Comunque ai posteri l’ardua sentenza.
smile.gif

Valerio
alcarbo
Bene, bene !!!! Vedremo un pò !!!!
Ma unchained che vuol dire ? Non lo trovo

p.s. Ho letto che si ispira ad un film italiano Django del 1966 con Franco Nero
Iacopello
unchained sta' per senza catene smile.gif

e' il remake di un film di corbucci dove franco nero se non sbaglio aveva la parte di di caprio
FM
QUOTE(PAS @ Jan 28 2013, 03:39 PM) *
Poi avrà lunga vita? Mah ho dei dubbi.
Ripercorre sostanzialmente una strada già superbamente tracciata da Leone e chi cammina sulle orme di altri non lascia tracce. wink.gif
Comunque ai posteri l’ardua sentenza.
smile.gif

Valerio


Si Valerio ci mancherebbe, è un film molto caratterizzato quindi è ovvio che ognuno ha una sua idea.
Però penso un'altra cosa... sai chi è per me il Leone dei giorni nostri (e forse non ce ne rendiamo conto)? rolleyes.gif

QUOTE(alcarbo @ Jan 28 2013, 03:39 PM) *
Bene, bene !!!! Vedremo un pò !!!!
Ma unchained che vuol dire ? Non lo trovo

p.s. Ho letto che si ispira ad un film italiano Django del 1966 con Franco Nero


Argh!! Giovini! rolleyes.gif
L'originale Django è un film italiano di Corbucci con Franco Nero che riappare in una scena anche in questo film.
faceva parte degli spaghetti western
Il film di Tarantino di apre con la sigla originale di Django italiano e si chiude con la colonna sonora di Lo chiamavano trinità con terence Hill!!! texano.gif

In mezzo una splendida colonna sonora.
alcarbo
Chi è il Leone dei giorni nostri ?

Forse i Carlo Vanzina ? No Neri Parenti. Ne ha fatti di più (vedo).

E la parte di Di Caprio la diamo a Pippo Franco.

blink.gif unsure.gif rolleyes.gif messicano.gif
Iacopello
QUOTE(Iacopello @ Jan 28 2013, 03:42 PM) *
unchained sta' per senza catene smile.gif

e' il remake di un film di corbucci dove franco nero se non sbaglio aveva la parte di di caprio



mi correggo: sbaglio, nel film originale franco nero faceva django, e non è proprio un remake in quanto la storia è simile ma non la stessa!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.