Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Eduardo_Romano
Ragazzi dovrei acquistare questa macchina ma da una foto inviatami ho notato questa macchia sospetta... cos'è?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 256.2 KB
ribaldo_51
QUOTE(eddyroman @ Jan 24 2013, 10:28 PM) *
Ragazzi dovrei acquistare questa macchina ma da una foto inviatami ho notato questa macchia sospetta... cos'è?


l'aspetto mi pare quello tipico delle macchie di lubrificante. quindi niente di grave. Una pulita e via o anche no tanto quasi non si vede.
Eduardo_Romano
QUOTE(ribaldo_51 @ Jan 24 2013, 10:32 PM) *
l'aspetto mi pare quello tipico delle macchie di lubrificante. quindi niente di grave. Una pulita e via o anche no tanto quasi non si vede.



una cosa simile c'è un basso a sinistra proprio di fianco alla montagna ma assomiglia più ad una sfocatura...
mi sto fissando o devo rinunciare all'acquisto?
umby_ph
un quadrato nero XD

mettila a piena risoluzione!
Eduardo_Romano
eccola e ho evidenziato anche l'altra macchia di cui parlo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
Concalmarrivo
QUOTE(eddyroman @ Jan 24 2013, 10:28 PM) *
cos'è?

Che anche la 300 soffra di forfora????
Scherzi a parte,finchè ci sarà una reflex con ottiche intercambiabili il problema polvere sussisterà.
Un paio di spompetate,una bella pulizia del sensore e tutto torna apposto. wink.gif
Eduardo_Romano
nessuno? rolleyes.gif cerotto.gif
sarogriso
QUOTE(eddyroman @ Jan 24 2013, 10:55 PM) *
nessuno? rolleyes.gif cerotto.gif


Vai nel gallery e modifica il file mettendo la spunta su si su VUOI PERMETTERE IL DOWNLOAD DEL FORMATO ORIGINALE?
Eduardo_Romano
QUOTE(sarogriso @ Jan 24 2013, 11:05 PM) *
Vai nel gallery e modifica il file mettendo la spunta su si su VUOI PERMETTERE IL DOWNLOAD DEL FORMATO ORIGINALE?



Fatto rolleyes.gif
sarogriso
Con diaframmi maggiormente chiusi potrebbe uscire ancora qualche piccolo puntino, quei due che hai visualizzato sono veramente minimi, sembrano quasi il residuo di due piccole gocce, quasi non si vedono più. wink.gif
e sul sensore con una veloce pulizia pure.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 924.1 KB
Eduardo_Romano
QUOTE(sarogriso @ Jan 24 2013, 11:39 PM) *
Con diaframmi maggiormente chiusi potrebbe uscire ancora qualche piccolo puntino, quei due che hai visualizzato sono veramente minimi, sembrano quasi il residuo di due piccole gocce, quasi non si vedono più. wink.gif
e sul sensore con una veloce pulizia pure.


Visualizza sul GALLERY : 924.1 KB



quindi nulla di preoccupante, posso procedere all'acquisto? perche mi ha chiesto 550 euro per questa macchina e sono mesi di lavoro quindi mi dispiacerebbe buttarli.. soprattutto in questi tempi di crisi Fulmine.gif
sarogriso
QUOTE(eddyroman @ Jan 24 2013, 11:42 PM) *
quindi nulla di preoccupante, posso procedere all'acquisto? perche mi ha chiesto 550 euro per questa macchina e sono mesi di lavoro quindi mi dispiacerebbe buttarli.. soprattutto in questi tempi di crisi Fulmine.gif

Se il resto è a posto non sono certo due macchioline simili a preoccupare, il mio sensore è messo peggio e anche dopo la pulizia dopo un po' di tempo ne compaiono delle altre ma è nella norma, e poi come hai visto per toglierle basta un click.
Eduardo_Romano
QUOTE(sarogriso @ Jan 24 2013, 11:52 PM) *
Se il resto è a posto non sono certo due macchioline simili a preoccupare, il mio sensore è messo peggio e anche dopo la pulizia dopo un po' di tempo ne compaiono delle altre ma è nella norma, e poi come hai visto per toglierle basta un click.



vabe che basta un click per togliere va bene, ma se non ci sono direi che è meglio hihihi vengo da una d3100 e non mi è mai capitato una cosa simile hihihi
quindi con una pulizia del sensore vanno via?
Eduardo_Romano
QUOTE(eddyroman @ Jan 25 2013, 12:00 AM) *
vabe che basta un click per togliere va bene, ma se non ci sono direi che è meglio hihihi vengo da una d3100 e non mi è mai capitato una cosa simile hihihi
quindi con una pulizia del sensore vanno via?



Sempre alla ricerca di ulteriori consistiti su quanto detto sopra, aggiungo un'altra considerazione: meglio la macchina che ha scattato la foto sopra mostrata con 26000 scatti e 4 anni di vita nital con doppia batteria e batterygrip a 550 euro, o una con qualche anno in più già presa usata dall'attuale proprietario a 400 euro? Per gli scatti della seconda non li conosco ma per a r avuto due proprietari credo siano qualcosina in più di 26000...
Eduardo_Romano
Ragazzi nessun super eroe corre in mio aiuto??? Hihihi
valerio.oddi
QUOTE(eddyroman @ Jan 25 2013, 08:39 AM) *
Sempre alla ricerca di ulteriori consistiti su quanto detto sopra, aggiungo un'altra considerazione: meglio la macchina che ha scattato la foto sopra mostrata con 26000 scatti e 4 anni di vita nital con doppia batteria e batterygrip a 550 euro, o una con qualche anno in più già presa usata dall'attuale proprietario a 400 euro? Per gli scatti della seconda non li conosco ma per a r avuto due proprietari credo siano qualcosina in più di 26000...


Ma sono due D300? Perchè la prima dici che ha 4 anni, quindi presumo sia di fine 2008-inizio 2009, l'altra "con qualche anno in più" non è possibile perchè la 300 è stata presentata a fine 2007, male che va ha 5 anni. Io considero il bg un accessorio indispensabile e 550 compreso nel prezzo è ottimo, la prenderei senz'altro.
umby_ph
boj l'unico riferimento che ho è una dal mio negoziante con 5943 scatti a 600 euro (venduta da un privato, il negoziante le espone ma non prende percentuale) però il BG originale aggiunge di certo valore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.