Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Marcus Fenix
Il servizio gratuito sembra incentivare i proprietari di attrezzatura Nikon, bisogna vedere quali saranno i limiti di upload per singola foto.
Ad ora il sito non è ancora attivo.
http://www.nikonimagespace.com/

Fonte: Nikon USA
fedebobo
In pratica, mi pare possa trattarsi di un semplice rinnovo dell'attuale My Picturetown: http://info.mypicturetown.com/gb/info/00685.html

Saluti
Roberto
alessandro croce
http://www.fotografidigitali.it/news/nikon...pace_45566.html

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Molto interessante... io di sicuro l'iscrizione la farò, e voi?
nonnoGG
Mi sembra una grande iniziativa: il trasferimento automatico da MyPictureTown è una bella notizia... wink.gif

Non resta che attendere la presentazione ufficiale per comprendere meglio limiti e funzionalità.

Aggiungo un paio di link diretti:

nikonimagespace.com

Comunicato Nikon.
luigi67
Mi sono appena registrato...account base per ora...

ho caricato la prima foto ma non riesco a vederla...c'è quell'affare che sta caricando la foto che gira gira gira....allora ho provato con un altra foto ma il risultato è lo stesso...

a no,ecco,ha appena finito di caricare la foto...si vede lo sfondo grigio con una riga in diagonale dry.gif

trovo il sito abbastanza pesante e complicato,nello spazio web gratuito dove ho le mie foto è tutto molto ma molto più semplice hmmm.gif

Saluti,Gigi

P.S. come si fa a vendere le gallery degli altri utenti?
davis5
ma non c'e' nessuno che si e' riuscito a far aprire i 20gb?

non riconosce nessun prodotto nikon connesso in usb
LucaCorsini
QUOTE(davis5 @ Jan 28 2013, 05:26 PM) *
ma non c'e' nessuno che si e' riuscito a far aprire i 20gb?

non riconosce nessun prodotto nikon connesso in usb

20GB?
fedebobo
QUOTE(davis5 @ Jan 28 2013, 05:26 PM) *
ma non c'e' nessuno che si e' riuscito a far aprire i 20gb?

non riconosce nessun prodotto nikon connesso in usb


Appena fatto con la mia "vecchia" D300. Tutto ok seguendo la procedura di upgrade. Niente male passare dai 2gb di My Picturetown ai 20 attuali gratuitamente. messicano.gif

Saluti
Roberto
Enrico_Luzi
io si.
quando fai il log devi cliccare sulla voce update.
si apre una finestrella che ti chiede di collegare la macchina via usb e reinserire user e pass.
io ho fatto così e mi sono ritrovato i 20gb
purtroppo ho riscontrato già dei problemi legati all'upload delle immagini.
dopo aver terminato c'erano diversi errori di upload ed infatti su diverse foto c'era la "X".
inoltre nell'anteprima mi era impossibili vedere alcune foto (le stesse che ho caricato sul mio sito web e qui)
sicuramente si tratta di difetti di gioventù.
attendiamo
Makar79
Stessa esperienza di Enrico, per ora ho caricato tre foto per provare, una non me la ha caricata e le altre due si vedono in parte.Cmq forse è la volta buona che non devo più dare in prestito pennette Usb...se funziona bene...
LucaCorsini
Curiosità
perché si deve connettere la fotocamera per fare la registrazione?
Strana questa cosa no?
fedebobo
QUOTE(LucaCorsini @ Jan 29 2013, 12:16 PM) *
Curiosità
perché si deve connettere la fotocamera per fare la registrazione?
Strana questa cosa no?


Forse per verificare senza possibilità di "interpretazioni" il seriale?

Saluti
Roberto
giannettimatteo
Anche io ho effettuato la registrazione e dopo aver collegato la fotocamera mi sono stati attivati i 20gb di spazio.
Enrico_Luzi
essendo il tutto legato a nital, sicuramente quando si collega ma macchina questa comunica in background con il software il quale la riconosce come già registrata!
Forse!?!?!?
Marcus Fenix
QUOTE(Enrico Luzi @ Jan 29 2013, 03:48 PM) *
essendo il tutto legato a nital, sicuramente quando si collega ma macchina questa comunica in background con il software il quale la riconosce come già registrata!
Forse!?!?!?


O ancora più semplicemente essendo che i prodotti Nikon, non nital, sono riconoscibili dal solo SN, per evitare che uno si segni un SN qualunque da un negozio e poi attivi l'account, creando fastidiosi disguidi a chi la comprerà da quel negozio, bisogna avere in mano il pezzo fisico, ovvero la fotocamera, per attivare l'account rendendo il tutto meno opinabile, per me non è poi così strampalata.
GiulianoPhoto
Sembra interessante...ora lo provo
Giuliano58
Mi sono iscritto anche io, poi ho attivato l'account riservato a chi ha una fotocamera Nikon, 20 Gb, sono tanti e finalmente potrò farmi la mia galleria on-line
Peccato che sia lentissimo, anche a me compare lo sfondo grigio con riga nera diagonale.
A volte la foto si carica ma è "sfocata", poi dopo alcuni secondi (tanti), compare l'immagine corretta.

Una volta che l'immagine è stata caricata correttamente, la successiva visualizzazione è veloce.
Mah, sarà solo un problema di troppi accessi in questi giorni? hmmm.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Giuliano58 @ Jan 29 2013, 04:39 PM) *
Mi sono iscritto anche io, poi ho attivato l'account riservato a chi ha una fotocamera Nikon, 20 Gb, sono tanti e finalmente potrò farmi la mia galleria on-line
Peccato che sia lentissimo, anche a me compare lo sfondo grigio con riga nera diagonale.
A volte la foto si carica ma è "sfocata", poi dopo alcuni secondi (tanti), compare l'immagine corretta.

Una volta che l'immagine è stata caricata correttamente, la successiva visualizzazione è veloce.
Mah, sarà solo un problema di troppi accessi in questi giorni? hmmm.gif


Le volte successive carica velocemente semplicemente perchè è in cache al tuo browser, il fatto che tu la veda sfuocata invece probabilmente dipende dal fatto che ti mostra l'anteprima a bassa risoluzione stirata per evitare lunghe attese senza mostrare nulla, e poi man mano che arrivano i dati aumenta la risoluzioe e quindi migliora la qualità visiva.
Giuliano58
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 29 2013, 04:44 PM) *
Le volte successive carica velocemente semplicemente perchè è in cache al tuo browser, il fatto che tu la veda sfuocata invece probabilmente dipende dal fatto che ti mostra l'anteprima a bassa risoluzione stirata per evitare lunghe attese senza mostrare nulla, e poi man mano che arrivano i dati aumenta la risoluzioe e quindi migliora la qualità visiva.


Si, è ragionevole.
Rimane il fatto che a volte si aspetta "alcuni minuti" per avere l'immagine alla corretta risoluzione dry.gif
Paolo56
Comunque, per il momento, funziona piuttosto male e mi ha anche bloccato il pc.
fil_de_fer
Ho caricato una quarantina di foto e le ho condivise per prova, all'inizio ha avuto un po' di incertezza nel far partire la presentazione ma poi ha girato in modo scorrevole.

Filippo
LucaCorsini
Dopo un inizio un po lento adesso sembra funzionare tutto bene.
Molto bello ed efficiente

Secondo me molti non lo conoscono nemmeno
visto che nessuno ne parla
magullo
Posso fare una domanda (forse) un po' stupida? Ma per gli utenti italiani/nital, ha senso questo servizio? Perchè dovrei preferirlo alla Gallery?
Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.