Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
hroby7
"Milano, nel Duomo si pagherà anche per scattare le fotografie"

http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/0...1/?ref=HREC2-11

Ciao
Roberto
Grazmel
Niente di nuovo, a dire la verità sia in Austria che in Ungheria, ad esempio posso parlare di questi stati, in quasi tutti i musei e cattedrali c'è un ticket a parte per le foto.

Sono comunque contrario, considerando anche che in molti luoghi il prezzo dell'entrata è già bello alto...alla faccia di chi continua a dire che la "cultura e l'arte sono per tutti" hihi laugh.gif biggrin.gif
Ma se all'estero la scusa che con quei soldi ci ristrutturano il museo e pagano il personale funziona, ed è credibile e verificabile, in Italia ho dei dubbi....vedi Pompei blink.gif

Graziano
Francesco Martini
Speriamo di non pagare anche per fotografare la Val D'Orcia....
con le menti "contorte" che hanno i nostri politici....ci penseranno..ci penseranno... laugh.gif
Francesco Martini
Grazmel
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 23 2013, 06:48 PM) *
Speriamo di non pagare anche per fotografare la Val D'Orcia....
....


Intanto:

http://firenze.repubblica.it/cronaca/2011/...right-18714335/

laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif

Graziano
Dr Fafnir
Nel caso di San Quirico mi pare anche giusto, vedere il proprio paesaggio accostato a realtà commerciali che nulla hanno a che vedere con la val d'Orcia e sfruttato economicamente mi pare brutto. Se vuoi sfruttare la mia immagine me lo chiedi.
Antonio Canetti
QUOTE(Grazmel @ Jan 23 2013, 06:34 PM) *
Ma se all'estero la scusa che con quei soldi ci ristrutturano il museo e pagano il personale funziona, ed è credibile e verificabile, in Italia ho dei dubbi....vedi Pompei blink.gif

Graziano



certo il raccimolo dei soldi è corretto per tenere su qualsiasi sito, ma molto più importante la gestione di questi che servo per l'opera e non destinati ad altri usi.

due euro per fotografare il Duomo sono giusti, troppo comodo fare avanti e e indietro nelle due Navate laterali per poter dire che bello che bello e uscire come in salutati ospiti, senza lasciare un misero obolo, tanto i quintali di marmo di tale opera messicano.gif non hanno bisogno di manutenzione messicano.gif .


Antonio
Dr Fafnir
Ma poi nell'articolo riportano che dal duomo dicono che hanno 3 milioni di costi fissi (non penso ne abbiano di non fissi, ammesso che includano i restauri nei fissi) ma se facessero pagare il biglietto per tutte le cose che ci sono 5 (cinque) euro gli basterebbero 600.000 visitatori per andare in pari. Secondo la fabbrica del duomo invece i visitatori sono, udite udite, 5 milioni all'anno che porterebbero l'incasso a 25 milioni di euro annuali con costi di 3 milioni ergo un guadagno di 22 milioni di euro. E si lamentano che gli taglino i fondi pubblici? Con 22 milioni di guadagno?
Francesco Martini
QUOTE(Grazmel @ Jan 23 2013, 06:50 PM) *

L'avevo letto, ma nell'intenzione sarebbe una tutela ai fini commerciali e di immagine, anche se sara' arduo controllare l'uso fatto delle foto..... messicano.gif
Francesco Martini
Clau_S
Da non praticante dirò una cosa impopolare. Le chiese sono luogo di culto dove credenti e non dovrebbero andare per trovare un luogo spirituale e di conforto. Dovrebbero essere interdette o molto limitate ai turisti e alle macchine fotografiche. C'è gente che va per pregare, magari per cose serie e deve trovarsi in mezzo alla confusione di quelli che vanno a destra e manca? Per non parlare di grida, risate, flash e quant'altro. E la Chiesa invece di tutelare i fedeli "bisognosi" (parlo di bisogni spirituali) pensa ai soldi (come se dallo Stato non ne prendesse già abbastanza). Ma non c'era quella novella di Gesù nel tempio...?
Grazmel
QUOTE(Clau_S @ Jan 23 2013, 07:32 PM) *
...Ma non c'era quella novella di Gesù nel tempio...?


Pensi che le alte cariche della Chiesa credano a quella novella? laugh.gif biggrin.gif

Graziano

QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 23 2013, 07:09 PM) *
Ma poi nell'articolo riportano che dal duomo dicono che hanno 3 milioni di costi fissi (non penso ne abbiano di non fissi, ammesso che includano i restauri nei fissi) ma se facessero pagare il biglietto per tutte le cose che ci sono 5 (cinque) euro gli basterebbero 600.000 visitatori per andare in pari. Secondo la fabbrica del duomo invece i visitatori sono, udite udite, 5 milioni all'anno che porterebbero l'incasso a 25 milioni di euro annuali con costi di 3 milioni ergo un guadagno di 22 milioni di euro. E si lamentano che gli taglino i fondi pubblici? Con 22 milioni di guadagno?


E' per cose come questa che io, riguardo all'Italia, sono sempre diffidente wink.gif
D'altronde, quella manica di sfaticati che gestiscono queste cose devono pur "mangiare", no? ....

Graziano
hroby7
QUOTE(Clau_S @ Jan 23 2013, 07:32 PM) *
Ma non c'era quella novella di Gesù nel tempio...?


Roba da vecchi romantici

L'unica novella che mi viene in mente è quella "buona" del Faber biggrin.gif

Ciao
Roberto
Francesco Martini
QUOTE(Clau_S @ Jan 23 2013, 07:32 PM) *
Ma non c'era quella novella di Gesù nel tempio...?

..ma se ritornasse adesso Gesu'..non butterebbe fuori i "mercanti dal tempio"..
ma butterebbe fuori i politici da Montecitorio e da Palazzo Madama.... ph34r.gif
Francesco Martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.