Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
shutterman
ciao ragazzi sto guardando qualche proposta degli operatori telefonici per cambiare gestore visto che telekom costa moltissimo, mi stavo domandando se nelle tariffe riportate sui vari siti è compresa l'iva perchè ho trovato degli all inclusive molto convenienti anche a 29 euro ma se ci fosse da aggiungere l'iva non sarebbe poi così vantaggioso rispetto a telecom...inoltre vorrei sapere se sui nuovi router fastweb è possibile forwardare + porte contemporaneamente( sui vecchi non era possibile)..buona giornata a tutti voi
Eveno
QUOTE(Gino12 @ Jan 22 2013, 12:59 PM) *
ciao ragazzi sto guardando qualche proposta degli operatori telefonici per cambiare gestore visto che telekom costa moltissimo, mi stavo domandando se nelle tariffe riportate sui vari siti è compresa l'iva perchè ho trovato degli all inclusive molto convenienti anche a 29 euro ma se ci fosse da aggiungere l'iva non sarebbe poi così vantaggioso rispetto a telecom...inoltre vorrei sapere se sui nuovi router fastweb è possibile forwardare + porte contemporaneamente( sui vecchi non era possibile)..buona giornata a tutti voi


Tieniti Telecom, dai retta. Se vuoi qualità e continuità nel servizio non hai altre scelte.

Memez
se pensi di passare a fastweb assicurati di avere la linea diretta (dalla centrale a casa tua per intenderci) altrimenti butti i soldi...
Dr Fafnir
Conta che gli altri potranno costare meno (conta anche che comunque loro devono pagare l'affitto della linea a telecom e tu devi pagare il canone) ma se ti si rompe qualcosa la telecom è obbligata a intervenire anche di notte (come enel ad esempio) mentre gli altri possono intervenire un po' quando gli pare e a volte devi anche pagare mentre con telecom gli interventi sono sempre gratuiti (se non ahanno cabiato negli ultimi anni)
Memez
sull'assistenza tecnica, devo dire che fastweb si è sempre dimostrata piuttosto rapida ed efficiente... ma il reparto amministrativo / gestione clienti è qualcosa di veramente scandaloso... e solo per questo meriterebbero di colare a picco...
di contro il mio passaggio/esordio con telecom è stato piuttosto drammatico: linea attivata da 20 minuti... boom... sono stato senza per una settimana...
a oggi comunque non c'è mai più stato un down (cosa che con fastweb ogni tanto capitava) e avendo preso io il router ho potuto configurarlo secondo le mie esigenze.

certo è che se hai la linea diretta con fastweb, la differenza si vede... e ci siamo capiti... ph34r.gif messicano.gif
logan7
QUOTE(Gino12 @ Jan 22 2013, 12:59 PM) *
ciao ragazzi sto guardando qualche proposta degli operatori telefonici per cambiare gestore visto che telekom costa moltissimo, mi stavo domandando se nelle tariffe riportate sui vari siti è compresa l'iva perchè ho trovato degli all inclusive molto convenienti anche a 29 euro ma se ci fosse da aggiungere l'iva non sarebbe poi così vantaggioso rispetto a telecom...inoltre vorrei sapere se sui nuovi router fastweb è possibile forwardare + porte contemporaneamente( sui vecchi non era possibile)..buona giornata a tutti voi


Anche se apparentemente le tariffe possono sembrare vantaggiose (ma assicurati che comprendano TUTTI i costi che ti verranno fatturati e che non siano offerte a tempo) la mia esperienza diretta è che solo Telecom è in grado di offrire un servizio decente. Tutti gli altri gestori telefonici sono qualitativamente peggiori (alcuni pessimi). Fastweb è un caso a parte, ma documentati in modo approfondito.
paola grassi
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 22 2013, 01:46 PM) *
Conta che gli altri potranno costare meno (conta anche che comunque loro devono pagare l'affitto della linea a telecom e tu devi pagare il canone) ma se ti si rompe qualcosa la telecom è obbligata a intervenire anche di notte (come enel ad esempio) mentre gli altri possono intervenire un po' quando gli pare e a volte devi anche pagare mentre con telecom gli interventi sono sempre gratuiti (se non ahanno cabiato negli ultimi anni)


Ah sì? Allora come mai mia sorella è da ottobre 2012, e dico ottobre 2012, che aspetta che le rimettano a posto la linea telefonica telecom? e questo solo perchè ha la sfortuna di abitare in campagna, di avere pochi vicini e di trovarsi in una zona in cui si son ciulati i fili di rame (o almeno questa è la spiegazione che ha dato telecom).
In zone con pochi utenti telecom se ne infischia altamente.
Però la costringe a continuare a pagare un canone per un servizio che non riceve da mesi (infatti la bolletta telefonica arriva puntuale ovunque, anche in campagna) e potrà avvalersi del rimborso solo quando la sistemeranno....

bel servizio telecom, complimentoni!
Eveno
QUOTE(padda @ Jan 22 2013, 03:06 PM) *
Ah sì? Allora come mai mia sorella è da ottobre 2012, e dico ottobre 2012, che aspetta che le rimettano a posto la linea telefonica telecom? e questo solo perchè ha la sfortuna di abitare in campagna, di avere pochi vicini e di trovarsi in una zona in cui si son ciulati i fili di rame (o almeno questa è la spiegazione che ha dato telecom).
In zone con pochi utenti telecom se ne infischia altamente.


Figurati gli altri che non hanno nemmeno l'ombra dell'organizzazione di assistenza Telecom.


QUOTE
Però la costringe a continuare a pagare un canone per un servizio che non riceve da mesi (infatti la bolletta telefonica arriva puntuale ovunque, anche in campagna) e potrà avvalersi del rimborso solo quando la sistemeranno....


A me Telecom rimborsò una settimana di mancato servizio ADSL senza che glielo chiedessi. No, non sono raccomandato e non lavoro per Telecom.


Luigi_FZA
QUOTE(Gino12 @ Jan 22 2013, 12:59 PM) *
...... all inclusive molto convenienti anche a 29 euro .........

solo per il primo anno, poi?
paola grassi
QUOTE(Eveno @ Jan 22 2013, 03:16 PM) *
Figurati gli altri che non hanno nemmeno l'ombra dell'organizzazione di assistenza Telecom.
A me Telecom rimborsò una settimana di mancato servizio ADSL senza che glielo chiedessi. No, non sono raccomandato e non lavoro per Telecom.


Buon per te, lo dirò a mia sorella così magari si consola.
Io da telecom sono scappata e indietro non torno nemmeno morta
Luigi_FZA
QUOTE(padda @ Jan 22 2013, 03:20 PM) *
Buon per te, lo dirò a mia sorella così magari si consola.
Io da telecom sono scappata e indietro non torno nemmeno morta

E' previsto dal contratto che quando la mancata erogazione del servizio supera un tot di giorni, si ottiene un rimborso che viene effettuato in una delle bollette successive.
Io, di recente mi sono visto rimborsare credo un 5 euro perchè mi era stato attivato il servizio a "cubovision" cosa da me non richiesta, mi è bastato segnalare al 187 il fatto e loro hanno provveduto.

QUOTE(padda @ Jan 22 2013, 03:06 PM) *
Ah sì? Allora come mai mia sorella è da ottobre 2012, e dico ottobre 2012, che aspetta che le rimettano a posto la linea telefonica telecom?

Io nel 2008 mi sono visto recapitare un cordless da noi non richiesto, ovviamente appena visto l'addebito in bolletta ho chiesto spiegazioni tramite 187, la cosa ha preso tempo (ho dovuto perfino arrivare a sospendere la domicilizzazione della fattura) ma alla fine ho risolto!
Voglio dire, a volte bisogna puntare i piedi altrimenti questi non ti pensano.
gambit
a casa ho inforstrada e devo dire che funziona a meraviglia. non posso lamentarmi di niente. in ufficio ho telecom per il fisso, e vabbé, e tiscali per adsl che va lenta lentissima - se arriva ai 4 mega di download è un miracolo.
Frafio
QUOTE(padda @ Jan 22 2013, 03:20 PM) *
Buon per te, lo dirò a mia sorella così magari si consola.
Io da telecom sono scappata e indietro non torno nemmeno morta


Puoi passare a chi vuoi, ma i cavi, le centraline e gli impianti sono sempre di proprietà Telecom. I competitors non fanno altro che pagare un affitto a Telecom per utilizzare le loro linee.
Non esistono linee di Wind - Teletu - Tiscali ecc.
Solo Fastweb, in alcune zone e solo in alcune zone, ha linee e centraline di proprietà, in zone non raggiunte dalle loro attrezzature, utilizzano quelle della Telecom.
La stessa cosa succede per le Ferrovie, per il Gas e per la corrente elettrica.
In caso di guasti sulle linne e nelle centraline, qualunque sia la Compagnia telefonica, sempre i Tecnici Telecom devono intervenire.
Sono le famose "privatizzazioni" a prendere per i fondelli.
Al mio paese si dice "cambiare Peppe per Peppe, mi tengo a Peppe mio".
Saluti
Franco
logan7
QUOTE(padda @ Jan 22 2013, 03:06 PM) *
Ah sì? Allora come mai mia sorella è da ottobre 2012, e dico ottobre 2012, che aspetta che le rimettano a posto la linea telefonica telecom? e questo solo perchè ha la sfortuna di abitare in campagna, di avere pochi vicini e di trovarsi in una zona in cui si son ciulati i fili di rame (o almeno questa è la spiegazione che ha dato telecom).
In zone con pochi utenti telecom se ne infischia altamente.
Però la costringe a continuare a pagare un canone per un servizio che non riceve da mesi (infatti la bolletta telefonica arriva puntuale ovunque, anche in campagna) e potrà avvalersi del rimborso solo quando la sistemeranno....

bel servizio telecom, complimentoni!


Considera che, come ti hanno già spiegato, passando ad un altro operatore telefonico dovrà sommare ai ritardi di Telecom quelli del gestore telefonico che avrà scelto, dato che sulle linee fisiche interviene solo Telecom.
paola grassi
QUOTE(logan7 @ Jan 22 2013, 06:27 PM) *
Considera che, come ti hanno già spiegato, passando ad un altro operatore telefonico dovrà sommare ai ritardi di Telecom quelli del gestore telefonico che avrà scelto, dato che sulle linee fisiche interviene solo Telecom.


ho fastweb diretta.
ciao ciao telecom....
umby_ph
boh io ho Tele2, con chiamate e internet è un pò caro rispetto ad un altro mio amico con cui mi sono confrontato e che ha Tiscali, ma funziona e la velocità effettiva si aggira sui 6 mega. Per ora mai nessun down (se non qualche ora per colpa di Telecom pare). Da mesi vorrei fare un confronto di offerte. La sola parola Alice fa cadere le antenne al mio router XD
maxter
QUOTE(padda @ Jan 22 2013, 03:06 PM) *
Ah sì? Allora come mai mia sorella è da ottobre 2012, e dico ottobre 2012, che aspetta che le rimettano a posto la linea telefonica telecom? e questo solo perchè ha la sfortuna di abitare in campagna, di avere pochi vicini e di trovarsi in una zona in cui si son ciulati i fili di rame (o almeno questa è la spiegazione che ha dato telecom).
In zone con pochi utenti telecom se ne infischia altamente.
Però la costringe a continuare a pagare un canone per un servizio che non riceve da mesi (infatti la bolletta telefonica arriva puntuale ovunque, anche in campagna) e potrà avvalersi del rimborso solo quando la sistemeranno....

bel servizio telecom, complimentoni!


Telecom è una società privata, e non è più obbligata a garantire il servizio a chiunque e dovunque, tantopiù dopo che i suoi investimenti possono essere sfruttati dai suoi concorrenti. Purtroppo stando in campagna si hanno tantissimi vantaggi ma anche alcune scomodità: non credo che hai la uscita dell'autostrada vicino a casa, o il metano, o le linee eletriche interrate, o il teleriscaldamento, ecc ecc. Perchè Telecom dovrebbe investire per portare linee a persone che poi magari neanche fanno un gran consumo o addirittura per 3 euro in meno al mese vanno ad altri carrier? Ti sei mai chiesto perchè non vedi una gioielleria in mezzo a un campo ma solo al centro delle città? facile sparlare, più difficile essere obiettivi e ragionare. Complimentoni.
eutelsat
I canoni residenziali ove non specificato sono da considerarsi iva inclusa :-D


Fastweb va bene se hai la connessione diretta che è divisa in 2 tronconi , la fibra diretta in casa o la centrale nelle vicinanze e arriva in casa con il doppino.
Qui vai bene e la linea rimane piuttosto stabile ed ha cmq un minimo di banda garantito che parte dai 4Mb/s anche in caso di linee sature e viaggi piuttosto bene

L'altra è quella cui si rivale delle centrali telecom, hai una velocità minore e un costo superiore da listino pubblicizzato, quindi te ne accorgi subito wink.gif

Per verificare la fattibilità dove risiedi:
clicca qui x verifica FW




Telecom ha sempre avuto costi poco trasparenti, e in caso di problemi non tutto è oro quello che luccica ma tra tutti i peggiori lo è di meno messicano.gif

Infostrada lascia perdere, navigazione lenta, assistenza in pratica inesistente e molto attiva quando si tratta di riscuotere

Tiscali ha un ottima promo che con 20€/mese x 5 anni navighi a 20Mb/s e parli con tutti gratis con solo 20cent/scatto risposta...dagli un occhiata alla promo tiscali promo

Teletu non la nominare nemmeno rolleyes.gif


Rimane Vodafone, ma stendo un velo pietoso


In bocca al lupo! , se Fastweb ti arriva facci un pensierino wink.gif



Gianni
shutterman
La promozione di 29 euro che ho visto non è fastweb ma infostrada... Volevo sapere se per quanto riguarda fastweb il router può essere settato a proprio piacimento per quanto riguarda le porte perchè ho sentito che su questo tipo di apparecchio non si possono impostare più intervalli di porte contemporaneamente.. Inoltre già che ci siamo vorrei sapere se qualcuno ha la 20 mega di infostrada e come si comporta.... Poi tornando alla domanda fondamentale volevo sapere se nelle tariffe che vediamo sul web è inclusa anche l'iva o poi in bolletta ci arriva a parteu
eutelsat
Su fastweb cerca port mapping per "aprire" le porte , ora forniscono nuovi modem ma mi sembra di aver capito che non sei legato al loro e puoi metterlo autonomamente

Per l'iva ti ho scritto nel post precedente wink.gif



Gianni
Dr Fafnir
Fino a un paio di anni fa studiavo a modena e lì avevamo fastweb. Il contratto base prevedeva 3 ip fissi (cioè nel 2011 mi dai l'ip fisso senza vergognarti?) quindi sarebbe stato impossibile usare 4 pc o 3 pc+smartphone (eravamo in 3 in casa) quindi controlla anche quello. Come detto prima se hai la linea diretta di fastweb che ti entra in casa puoi pensare a prenderla, altrimenti conviene rimanere con telecom sia perché in caso di guasti devono intervenire loro in ogni caso sia perché le altre usano le linee telecom e indovina, in caso ci siano colli di bottiglia o rallentamenti, a chi da la precedenza telecom?
shutterman
ho fatto la prova fastweb e mi dice che la mia abitazione è raggiunta dalla 20mega... che ne dite mi conviene o no? come faccio a sapere se arriva tramite le apparecchiature fastweb dirette o se viene bypassata da telecom la linea? ..... da tutto quello che leggo dai vostri suggerimenti mi sembra di capire che a parte telecom resta solo fastweb ( con tanto di se e ma)... chissà questa tiscali... non è che mi fido molto..
Dr Fafnir
QUOTE(Gino12 @ Jan 23 2013, 01:45 AM) *
ho fatto la prova fastweb e mi dice che la mia abitazione è raggiunta dalla 20mega... che ne dite mi conviene o no? come faccio a sapere se arriva tramite le apparecchiature fastweb dirette o se viene bypassata da telecom la linea? ..... da tutto quello che leggo dai vostri suggerimenti mi sembra di capire che a parte telecom resta solo fastweb ( con tanto di se e ma)... chissà questa tiscali... non è che mi fido molto..


Sulla tua seconda domanda non ti so aiutare mentre sulla prima ti devi affidare alle tue valutazioni economiche in base all'offerta di uno e dell'altro (magari fatti fare un'offerta da uno e poi chiama l'altro dicendo "guarda che questo mi offre x, cosa mi offri tu?" perché un po' di faccia tosta non fa mai male in italia). Per quanto riguarda tiscali e le altre più che non fidarsi è che non conviene proprio perché oltre ad essere mediamente più care viaggiano comunque su linea telecom e quindi sicuramente non vanno più veloci di chi ha telecom stessa!
paola grassi
QUOTE(maxter @ Jan 22 2013, 09:45 PM) *
Telecom è una società privata, e non è più obbligata a garantire il servizio a chiunque e dovunque, tantopiù dopo che i suoi investimenti possono essere sfruttati dai suoi concorrenti. Purtroppo stando in campagna si hanno tantissimi vantaggi ma anche alcune scomodità: non credo che hai la uscita dell'autostrada vicino a casa, o il metano, o le linee eletriche interrate, o il teleriscaldamento, ecc ecc. Perchè Telecom dovrebbe investire per portare linee a persone che poi magari neanche fanno un gran consumo o addirittura per 3 euro in meno al mese vanno ad altri carrier? Ti sei mai chiesto perchè non vedi una gioielleria in mezzo a un campo ma solo al centro delle città? facile sparlare, più difficile essere obiettivi e ragionare. Complimentoni.


Maxter, prima di chiedere agli altri di ragionare, dovresti farlo tu.

Quello di telecom è un contratto a tutti gli effetti.

Nel momento in cui viene sottoscritto, entrambi i contraenti si obbligano, uno a fornire il servizio (indipendentemente dal fatto che si tratti di isola, campagna o landa deserta), l'altro a pagare per quel servizio e i relativi consumi.
Nel caso di mia sorella, il comportamento di Telecom non è giustificabile in alcun modo e risulta chiaramente inadempiente, poichè all'atto della sottoscrizione del contratto, Telecom si è obbligata alla fornitura di quel servizio, in quella zona e a quella persona.

E' un po' come se il gioielliere del tuo esempio, calzante come un cavolo a merenda, aprisse una gioielleria in campagna, ma poi, dopo avermi fatto pagare salato quel bell'orologio esposto in vetrina, mi consegnasse solo un sacchetto vuoto, dicendomi: "eh! ma cosa pretendi, vuoi trovarci dentro anche quello per cui hai pagato? Siamo in campagna, eh!"

Insomma quei 40 euro bimestrali di bolletta che mia sorella continua a pagare per un servizio che non riceve, sono il colmo della beffa al consumatore.

Se qualcosa del mio ragionamento non è chiara, chiedi pure. Non chiudo con i complimenti perchè per quello che hai scritto non mi sembra proprio il caso.
shutterman
QUOTE(maxter @ Jan 22 2013, 09:45 PM) *
Telecom è una società privata, e non è più obbligata a garantire il servizio a chiunque e dovunque, tantopiù dopo che i suoi investimenti possono essere sfruttati dai suoi concorrenti. Purtroppo stando in campagna si hanno tantissimi vantaggi ma anche alcune scomodità: non credo che hai la uscita dell'autostrada vicino a casa, o il metano, o le linee eletriche interrate, o il teleriscaldamento, ecc ecc. Perchè Telecom dovrebbe investire per portare linee a persone che poi magari neanche fanno un gran consumo o addirittura per 3 euro in meno al mese vanno ad altri carrier? Ti sei mai chiesto perchè non vedi una gioielleria in mezzo a un campo ma solo al centro delle città? facile sparlare, più difficile essere obiettivi e ragionare. Complimentoni.

maxter ma che scrivi!!?? un contratto è un negozio giuridico bilaterale e costituisce obbligazione..... hai detto una bella fesseria. Complimentoni
Iacopello
QUOTE(padda @ Jan 22 2013, 03:06 PM) *
Ah sì? Allora come mai mia sorella è da ottobre 2012, e dico ottobre 2012, che aspetta che le rimettano a posto la linea telefonica telecom? e questo solo perchè ha la sfortuna di abitare in campagna, di avere pochi vicini e di trovarsi in una zona in cui si son ciulati i fili di rame (o almeno questa è la spiegazione che ha dato telecom).
In zone con pochi utenti telecom se ne infischia altamente.
Però la costringe a continuare a pagare un canone per un servizio che non riceve da mesi (infatti la bolletta telefonica arriva puntuale ovunque, anche in campagna) e potrà avvalersi del rimborso solo quando la sistemeranno....

bel servizio telecom, complimentoni!



e' semplice, perchè la telecom è un azienda e le aziende massimizzano i profitti,

un esempio più banale, perchè nel paese dove ho casa io a 22km da norcia non arriva la linea adsl? perchè dovrebbero fare degli scavi da milioni di € per 1 sola linea adsl?

questo è un problema pubblico e non della telecom, lo stato dovrebbe garantire un servizio ormai di prima necessità a tutti.



per quanto riguarda gli altri ho esperienze direttissime di clienti passati da telecom ad altro che al primo guasto entrano in un limbo surreale di scarico responsabilità del tipo: ''ei infostrada io sono passato da te ora riparami il guasto'' infostrada scarica il barile a telecom che però giustamente se ne lava le mani perchè ormai il cliente non è più suo.

riguardo fastweb come è stato detto è perfetta se hai la linea diretta, come però sei fuori da quel range ottimale di utilizzo problemi a non finire.



fonti: vengo da una famiglia di dipendenti telecom da 2 generazioni, un mio carissimo amico ha lavorato al call center fastweb per qualche tempo e non passava giorno che non si lamentasse di problemi dei clienti (a roma...non nel più sperduto paesino della valle d'aosta) e conosco molti che sono passati ad altro per poi tornare indietro perchè lamentavano problemi vari come quelli che ho già citato.




il problema è che per quanto vogliano far credere che ci sia concorrenza nel mercato delle comunicazioni italiane in realtà ci sta un azienda che detiene gran parte delle quote di mercato e tante altre più piccole che non possono prendere iniziative per mancanze di €, se poi ci mettiamo che tutte queste aziende devono pagare dazio alla telecom ne viene fuori un bel mercato del messicano.gif
Iacopello
(la mia prima parte di discorso non giustifica il continuare a pagare la bolletta per un servizio che non c'è ma come hai capito questo è il panorama italiano e devi scegliere il meno peggio , non c'è di meglio)
logan7
QUOTE(Iacopello @ Jan 23 2013, 12:13 PM) *
[...]
il problema è che per quanto vogliano far credere che ci sia concorrenza nel mercato delle comunicazioni italiane in realtà ci sta un azienda che detiene gran parte delle quote di mercato e tante altre più piccole che non possono prendere iniziative per mancanze di €, se poi ci mettiamo che tutte queste aziende devono pagare dazio alla telecom ne viene fuori un bel mercato del messicano.gif


Esatto.
paola grassi
QUOTE(Iacopello @ Jan 23 2013, 12:13 PM) *
e' semplice, perchè la telecom è un azienda e le aziende massimizzano i profitti,

un esempio più banale, perchè nel paese dove ho casa io a 22km da norcia non arriva la linea adsl? perchè dovrebbero fare degli scavi da milioni di € per 1 sola linea adsl?

questo è un problema pubblico e non della telecom, lo stato dovrebbe garantire un servizio ormai di prima necessità a tutti.


Sì, ma tu non stai pagando un servizio adsl che non ricevi.
Ti è stato semplicemente detto che lì a norcia quel servizio non è disponibile, perchè scavare le linee costerebbe milioni.

Io non sostengo che la telecom debba fornire il servizio ovunque, forse non ci siamo capiti.

Io sostengo e PRETENDO che DOPO la sottoscrizione di un contratto, Telecom mi fornisca quanto pattuito. PUNTO.
Se a mia sorella la telecom avesse negato la fornitura del servizio prima di concludere un contratto in tal senso, non starei nemmeno a parlarne.


se tu TELECOM non sei in grado di fornirmi un servizio, non sottoscrivi il contratto di fornitura e non ti freghi i miei soldi per non darmi un bel niente.

danielg45
Se abiti in una città metropolitana forse avrai in fastweb un alternativa valida, se invece abiti in provincia(per fortuna aggiungo), stai solo con Telecom Italia, avrà tutti i difetti che vuoi ma almeno non li sommi a quelli di altri gestori. Eviti rogne che neanche pensi. Io per esempio non ho nessun tipo di gestore nella mia zona, Con molte industrie a dire il vero non servite, neanche telecom mi fornisce adsl ma solo linea voce , ho fatto un contratto per una Hyper lan a onde radio che funziona come adsl niente di più niente di meno, non pago canoni di nessun tipo , posso mettere una linea voce voip e bye bye telecom
logan7
QUOTE(padda @ Jan 23 2013, 12:31 PM) *
[...]se tu TELECOM non sei in grado di fornirmi un servizio, non sottoscrivi il contratto di fornitura e non ti freghi i miei soldi per non darmi un bel niente.


Se Telecom non sarà in grado di ripristinare il servizio potrai rivalerti nei suoi confronti, come dovresti sapere avendo sottoscritto un contratto di fornitura. I soldi che tu affermi ti abbiano "fregato" ti verranno restituiti.
paola grassi
QUOTE(logan7 @ Jan 23 2013, 03:10 PM) *
Se Telecom non sarà in grado di ripristinare il servizio potrai rivalerti nei suoi confronti, come dovresti sapere avendo sottoscritto un contratto di fornitura. I soldi che tu affermi ti abbiano "fregato" ti verranno restituiti.


Intanto quei soldi se li prendono da 4 mesi, e quando li restituiranno ovviamente tratterranno l'IVA, che mia sorella ha pagato e che non le sarà mai restituita. DA NESSUNO.


logan7
QUOTE(padda @ Jan 23 2013, 03:36 PM) *
Intanto quei soldi se li prendono da 4 mesi, e quando li restituiranno ovviamente tratterranno l'IVA, che mia sorella ha pagato e che non le sarà mai restituita. DA NESSUNO.


Come da contratto che avete sottoscritto.
Dr Fafnir
QUOTE(padda @ Jan 23 2013, 03:36 PM) *
Intanto quei soldi se li prendono da 4 mesi, e quando li restituiranno ovviamente tratterranno l'IVA, che mia sorella ha pagato e che non le sarà mai restituita. DA NESSUNO.


Però te li ridaranno con gli interessi quindi non è che ci sia da urlare in giro. E comunque prenditela con chi ha deciso che si paga l'iva (che è, de facto, una tassa) sulle tasse
paola grassi
QUOTE(logan7 @ Jan 23 2013, 03:37 PM) *
Come da contratto che avete sottoscritto.


Infatti, tutto come contratto TRANNE la fornitura del servizio.

Ne consegue che ho tutto il diritto di dire che senza telecom si sta bene, anzi benissimo
.

ah, Logan, è inutile che continui a ribattere, se tu non hai problemi con la telecom, buon per te, io potrò anche essere libera di dire quello che penso su di loro, giusto?
Questo post è stato aperto, non da me, per chiedere pareri sui vari fornitori di telefonia e io ho dato il mio: telecom 'na schifezza che non ti garantisce il servizio, fastweb diretta= servizio perfetto.
se la cosa ti irrita mi spiace.


QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 23 2013, 03:40 PM) *
Però te li ridaranno con gli interessi quindi non è che ci sia da urlare in giro. E comunque prenditela con chi ha deciso che si paga l'iva (che è, de facto, una tassa) sulle tasse


non urlo un bel niente, lo sto sottolineando per far riflettere qualcuno che continua a non volerci sentire
Dr Fafnir
A parte che siamo arrivati alla conclusione "telecom mediamente ueber (non ho la dieresi sulla tastiera :( ) alles ma fastweb diretta non è male" nella prima pagina se non erro quindi è già una pagina che si sta dibattendo sul niente lo scrivere con il caps lock è considerato come urlare, onde evitare questo il forum ci ha provvisto del tasto "u" nella casella di risposta proprio per sottolineare il concetto (esempio). Comunque, se ho ben interpretato, il concetto di logan è che nel contratto c'è scritto che il servizio va pagato anche se non è usufruibile quindi non c'è da lamentarsi visto che lo si è accettato. Al massimo tua cugina o chi per lei potrebbe chiamare ogni giorno la telecom (tanto il numero è gratuito, uno si mette lì la sera ed è fatta) lamentandosi del guasto finché non lo ripareranno per disperazione biggrin.gif
logan7
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 23 2013, 04:26 PM) *
[...] Comunque, se ho ben interpretato, il concetto di logan è che nel contratto c'è scritto che il servizio va pagato anche se non è usufruibile quindi non c'è da lamentarsi visto che lo si è accettato. Al massimo tua cugina o chi per lei potrebbe chiamare ogni giorno la telecom (tanto il numero è gratuito, uno si mette lì la sera ed è fatta) lamentandosi del guasto finché non lo ripareranno per disperazione biggrin.gif


Già, mi sembra un concetto piuttosto semplice.

Ma evidentemente si prova maggior soddisfazione ad urlare a tutto il mondo che non siamo soddisfatti... che vuoi, sono modi diversi di affrontare un problema.
paola grassi
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 23 2013, 04:26 PM) *
Al massimo tua cugina o chi per lei potrebbe chiamare ogni giorno la telecom (tanto il numero è gratuito, uno si mette lì la sera ed è fatta) lamentandosi del guasto finché non lo ripareranno per disperazione biggrin.gif


grazie, suggerirò la tattica.


QUOTE(logan7 @ Jan 23 2013, 04:28 PM) *
Già, mi sembra un concetto piuttosto semplice.

Ma evidentemente si prova maggior soddisfazione ad urlare a tutto il mondo che non siamo soddisfatti... che vuoi, sono modi diversi di affrontare un problema.


appunto, e ognuno è libero, sino a prova contraria.
logan7
QUOTE(padda @ Jan 23 2013, 04:33 PM) *
[...]
appunto, e ognuno è libero, sino a prova contraria.


O fino a quando non sottoscrive un contratto che prevede obblighi oltre che diritti.
Iacopello
la situazione è triste, confermo che vengono attivati servizi non richiesti, arrivano bollette astronomiche per calcoli sbagliati.

ma è anche vero che certa gente chiama per sapere informazioni su ''bollette che non ha sottomano'' oppure chiede reclami per figli/cugini/nipoti a cui arrivano bollette alte perchè chiamano all'estero e loro non lo sanno,e vi giuro che sentire certe esperienze è comico messicano.gif


comunque nonostante i disagi nella maggior parte dei casi basta chiamare e i problemi vengono risolti... poi purtroppo è fisiologico che ci siano dei casi come questo ma l'errore c'è sempre, e su larga scala si osserva ancora di piu'..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.