Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
truiz
In un uggioso pomeriggio in cui il tempo sembrava essersi fermato...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Cosa ne pensate?
Secondo voi è un minimal?
Sono dubbioso se caricarla sul contest o no?

Ciao
Marco
ragem
A me sembra più uno "Still life" ma aspetta commenti da chi è più esperto.Comunque trovo che sia una bella foto e una bella idea.
Buona luce Alessandro
ragem
Io lo posterei senza problemi!
truiz
Grazie Alessandro!
La "tecnica" usata sarebbe quella dello still-life: singolo scatto, set "domestico" con pannelli e cartoncini di sfondo, elaborazione "intensa" su PS etc.
L'idea di partenza era quella di realizzare uno scatto minimalista, togliendo appunto tutti gli elementi "secondari" come il vetro della clessidra, le ombre etc.

E mentre scrivo sto elaborando una nuova versione, stavolta proprio minimal ;-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Sono curioso dei vostri schietti pareri!
PorcariD
Molto minimal smile.gif ... comunque preferisco la prima ... si fa guardare con più attenzione : oh guarda un calice elaborato ... an no non è un calice è vernice nera ... oh cacchio è la sabbia di una clessidra . Ecco in breve quello che ho pensato alla prima foto ... l'ultima versione invece ... mmm non mi piace . Pubblicala la prima !!! E' spettacolare
Mauro Va
buona l'idea Marco e ottima l'elaborazione
occhio però, minimal ma cum grano salis...
dalle "linee guida": ".. attenzione, fotografia minimalista non significa necessariamente soggetto unico, anzi riuscire a gestire diversi elementi in un’unica immagine richiede più abilità per poterli armonizzare tra loro e conferire al risultato un certo ordine estetico ed una maggiore potenza comunicativa."

ciao
truiz
QUOTE(PorcariD @ Jan 20 2013, 09:26 PM) *
Molto minimal smile.gif ... comunque preferisco la prima ... si fa guardare con più attenzione : oh guarda un calice elaborato ... an no non è un calice è vernice nera ... oh cacchio è la sabbia di una clessidra . Ecco in breve quello che ho pensato alla prima foto ... l'ultima versione invece ... mmm non mi piace . Pubblicala la prima !!! E' spettacolare


biggrin.gif
Grazie D. !

QUOTE(Mauro Va @ Jan 20 2013, 09:31 PM) *
buona l'idea Marco e ottima l'elaborazione
occhio però, minimal ma cum grano salis...
dalle "linee guida": ".. attenzione, fotografia minimalista non significa necessariamente soggetto unico, anzi riuscire a gestire diversi elementi in un’unica immagine richiede più abilità per poterli armonizzare tra loro e conferire al risultato un certo ordine estetico ed una maggiore potenza comunicativa."

ciao


Grazie Mauro della puntualizzazione!
Come dire che tra le 2 preferisci la prima. Ma anche se ci fosse qualcos'altro sarebbe meglio, giusto?

Ciao


Mauro Va
si personalmente preferisco la prima...
poi su quello che esserci..si và molto sul soggettivo.....
io avrei cercato di legare, non sò come, lo scorrere della sabbia con una luce particolare o una compo ben studiata a un qualcosa che avesse un richiamo a qualcosa che scorre, la prima cosa che mi viene in mente ...un tramonto, la luce che se ne và e poi torna...
guardiamo se ti viene fuori un Conceptual... biggrin.gif laugh.gif

ciao
truiz
QUOTE(Mauro Va @ Jan 20 2013, 11:10 PM) *
io avrei cercato di legare, non sò come, lo scorrere della sabbia con una luce particolare o una compo ben studiata a un qualcosa che avesse un richiamo a qualcosa che scorre, la prima cosa che mi viene in mente ...un tramonto, la luce che se ne và e poi torna...
guardiamo se ti viene fuori un Conceptual... biggrin.gif laugh.gif

ciao


Ho paura che tu sia serio...
Credo di aver capito cosa intendi... devo solo metabolizzare!
Una bella sfida, sicuramente divertente!

Grazie!


JD90
Complimenti, ottima idea ottimamente realizzata!
La seconda è più intrigante, ma la prima che di primo acchitto sembra senza dubbio un calice di vino, ha un elemento di sorpresa in più.
Pollice.gif anche in gallery
Jacopo
marco_boz
Ciao Marco!!... anche per me è più un Still che un minimal!!.... ma comunque e sicuramente ben fatto!!!... buona l'idea e bella la realizzazione!!

Un saluto

Marco
truiz
QUOTE(JD90 @ Jan 21 2013, 04:08 PM) *
Complimenti, ottima idea ottimamente realizzata!
La seconda è più intrigante, ma la prima che di primo acchitto sembra senza dubbio un calice di vino, ha un elemento di sorpresa in più.
Pollice.gif anche in gallery
Jacopo



QUOTE(The Bossman @ Jan 21 2013, 08:47 PM) *
Ciao Marco!!... anche per me è più un Still che un minimal!!.... ma comunque e sicuramente ben fatto!!!... buona l'idea e bella la realizzazione!!

Un saluto

Marco



Grazie Jacopo e Marco delle vostre opinioni!
La prima è sicuramente più interessante, mi avete stra-convinto!

Sul fatto di caricarla nel contest, alla fine mi toccherà contare i voti tongue.gif

Ciao
PAS
Ciao Marco
Lo still quasi sempre si avvale di un soggetto o una situazione minimale: Quindi tecnicamente non c’è una netta separazione tra i due.
L’idea dello scatto si adatta a varie interpretazioni espressive quindi penso tu possa benissimo partecipare al contest con questa foto.
Delle due la prima è più esplicita e quindi più finita.

Valerio
truiz
QUOTE(PAS @ Jan 21 2013, 10:26 PM) *
Ciao Marco
Lo still quasi sempre si avvale di un soggetto o una situazione minimale: Quindi tecnicamente non c’è una netta separazione tra i due.
L’idea dello scatto si adatta a varie interpretazioni espressive quindi penso tu possa benissimo partecipare al contest con questa foto.
Delle due la prima è più esplicita e quindi più finita.

Valerio


Grazie Valerio,
le tue parole mi hanno definitivamente illuminato.
Sul fatto delle diverse interpretazioni espressive anche io avevo il "sospetto" che si potesse adattare a diversi ambiti o categorie, anche qui sul forum... Ma prima di postare volevo essere "rassicurato" da chi se ne sa più di me!
Ora è tutto più chiaro!

Grazie ancora Valerio e grazie a tutti voi per il vostro prezioso punto di vista.

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.