Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gioakki
Buonasera, è la prima volta che provo a chiedere qualcosa inerente al titolo. Mi spiego sono un vecchio amatore di foto, ho maturato in viaggio di nozze questa passione acquiostando una f 401 x nel 1991 completa di 2 obbiettivi : af 70/210 (4-5.6) e af 35/70 (3.3-4.5) successivamente ho acquistato anche un 500 (8) ma con l'avvento delle reflex digitali mi era passata la voglia di foto/diapositive. A dire il vero mi è tornata da poco e vorrei acquistare un corpo macchina, ma non riesco a capire se posso usare i miei vecchi obbiettivi in tutte e sopratutto con quale modello, vorrei usarli in funzione in af e in tutte le loro potenzialità.
Mauro Va
li puoi usare ma...........
ti occorre una macchina con motore autofocus interno.....a meno di non mettere a fuoco manualmente

ciao
umby_ph
per conservare l'AF (tutte le altre funzioni le conservi con qualsiasi reflex Nikon) devo comprare un reflex con il motore di messa a fuoco interno.
per esempio D7000, D90, D80, D70, D200, D300, D300s... tutte DX: varia l'angolo di campo (moltiplichi la lunghezza focale x 1,5)

poi ci sono TUTTE le FX prodotte da Nikon, ovviamente ben più costose dove hai lo stesso angolo di campo della tua analogica
Manuel_MKII
QUOTE(umby_ph @ Jan 19 2013, 08:41 PM) *
per conservare l'AF (tutte le altre funzioni le conservi con qualsiasi reflex Nikon) devo comprare un reflex con il motore di messa a fuoco interno.
per esempio D7000, D90, D80, D70, D200, D300, D300s... tutte DX: varia l'angolo di campo (moltiplichi la lunghezza focale x 1,5)

poi ci sono TUTTE le FX prodotte da Nikon, ovviamente ben più costose dove hai lo stesso angolo di campo della tua analogica



Giusto una precisazione sull'elenco con alcuni corpi piu' datati; anche D1, D1x/h o D100 sono DX e vale lo stesso discorso dell'angolo di campo ridotto.

Inoltre nell'elenco mancano le professionali storiche in formato ridotto, D2x o D2xs che sono il top ancora insuperato a bassa sensibilita' e le gemelle D2h e D2hs con sensore lbcast (l'unico prodotto da Nikon finora)!!
umby_ph
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 19 2013, 10:32 PM) *
Giusto una precisazione sull'elenco con alcuni corpi piu' datati; anche D1, D1x/h o D100 sono DX e vale lo stesso discorso dell'angolo di campo ridotto.

Inoltre nell'elenco mancano le professionali storiche in formato ridotto, D2x o D2xs che sono il top ancora insuperato a bassa sensibilita' e le gemelle D2h e D2hs con sensore lbcast (l'unico prodotto da Nikon finora)!!


esatto! c'è da dire che le varie D1 e D100 sono buone solo per collezione ormai...
daniele.frezzolini
QUOTE(umby_ph @ Jan 20 2013, 12:47 AM) *
esatto! c'è da dire che le varie D1 e D100 sono buone solo per collezione ormai...


non ne sarei cosi convinto.......io ne ho presa una oggi completa di ottica stabilizzata(che venderò subito) 2 batterie,borsa nikon e scheda cf.....tutto a 150 euro,credo che per togliersi uno sfizio e avere un corpo pro fra le mani(seppur datatissimo) il prezzo sia piu che vantaggioso.Del resto io ho avuto la d70 che tu hai mensionato......ma preferisco la d100 ed è compatibile con flash professionali datati come il mio sb28dx in ttl.....n guida 50 rolleyes.gif
alla fine 100 caffè è il prezzo di una cena.....o di una d100 per far rinascere la scimmia wink.gif e quando scimmia sarà,farà la sua figura in vetrina sotto ai led... messicano.gif
Manuel_MKII
QUOTE(daniele.frezzolini @ Jan 20 2013, 05:57 AM) *
non ne sarei cosi convinto.......io ne ho presa una oggi completa di ottica stabilizzata(che venderò subito) 2 batterie,borsa nikon e scheda cf.....tutto a 150 euro,credo che per togliersi uno sfizio e avere un corpo pro fra le mani(seppur datatissimo) il prezzo sia piu che vantaggioso.Del resto io ho avuto la d70 che tu hai mensionato......ma preferisco la d100 ed è compatibile con flash professionali datati come il mio sb28dx in ttl.....n guida 50 rolleyes.gif
alla fine 100 caffè è il prezzo di una cena.....o di una d100 per far rinascere la scimmia wink.gif e quando scimmia sarà,farà la sua figura in vetrina sotto ai led... messicano.gif


Infatti basta pagarle il giusto e direi che sono tutt'ora ottime fotocamere se pur con qualche (anche piu' di qualche) limite rispetto a quelle attuali chiaramente.

L'unica che penso dia meno soddisfazioni, a mio parere e' la D1 liscia che ho avuto per qualche anno e che segna davvero i limiti come resa colore scattando direttamente in jpeg, ma chiaramente in raw il file puo' essere "trattato" e rende bene anche lei alla fin fine.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.