Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
M4iedo
Volevo sapere la vostra opinione sulla compo di queste foto di gabbiano con le ali aperte in volo....capendone pochissimo vorrei sapere se potrebbero andare o no secondo voi...in attesa dell'esperto Mauro biggrin.gif

1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 613.6 KB

3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 833 KB
2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 834.3 KB
Mauro Va
ti ringrazio per l'esperto Edo..ma sei troppo buono......o parli di un altra persona wink.gif

in genere è regola come ben sai mettere il soggetto nei punti o linee forti...
un uccello in volo si colloca dalla parte opposta a dove è indirizzato l'ipotetico volo...
ma nel tuo caso queste regole si possono infrangere optando per lo sfruttamento delle diagonali ( Andrea docet)
specialmente la 1° e la 3 le impegnano molto bene, il soggetto non è affatto statico e l'occhio segue agevolmente il gabbiano e il suo volo
come pure la 2° ance se piuttosto centrale , la posizione delle ali conferisce una giusta dinamicità
secondo me sei stato bravo!!

ciao
ragem
A me sembrano tre buoni scatti!
Una regola che tu hai rispettato è lasciare spazio nel frame davanti a dove si dirige il soggetto, e tutte e tre le foto pongono il soggetto in un punto di forza.Io avrei scelto una inquadratura meno ravvicinata ma questo è dettato solo dal mio gusto personale e non da un parametro tecnico.
Saluti Alessandro
M4iedo
QUOTE(Mauro Va @ Jan 17 2013, 10:23 PM) *
ti ringrazio per l'esperto Edo..ma sei troppo buono......o parli di un altra persona wink.gif

in genere è regola come ben sai mettere il soggetto nei punti o linee forti...
un uccello in volo si colloca dalla parte opposta a dove è indirizzato l'ipotetico volo...
ma nel tuo caso queste regole si possono infrangere optando per lo sfruttamento delle diagonali ( Andrea docet)
specialmente la 1° e la 3 le impegnano molto bene, il soggetto non è affatto statico e l'occhio segue agevolmente il gabbiano e il suo volo
come pure la 2° ance se piuttosto centrale , la posizione delle ali conferisce una giusta dinamicità
secondo me sei stato bravo!!

ciao



No no,parlavo di te,non fare il modesto smile.gif

Ti ringrazio per il link chi mi hai dato....ho un libro sulla composizione e a grandi linee più o meno (e sottolineo il più o meno) mi era chiaro il discorso punti forti e diagonali ecc..
Avendo a che fare con uccelli con ali spiegate però non avevo ben chiaro dove posizionarlo nel frame...dare importanza al corpo o alle ali?Quindi mi è sorto il dubbio...
Nel link che mi hai dato ho visto anche dei bei esempi di splendide foto,e mi sembra che sempre lasciando luce davanti allo sguardo e la direzione di volo erano tutti composti mettendo le ali diagonalmente nel frame o in prossimità dei punti forti....giusto?

Sono stato fortunato più che bravo,sono andato più a intuito che a colpo sicuro...






QUOTE(ragem @ Jan 17 2013, 10:27 PM) *
A me sembrano tre buoni scatti!
Una regola che tu hai rispettato è lasciare spazio nel frame davanti a dove si dirige il soggetto, e tutte e tre le foto pongono il soggetto in un punto di forza.Io avrei scelto una inquadratura meno ravvicinata ma questo è dettato solo dal mio gusto personale e non da un parametro tecnico.
Saluti Alessandro



Ciao,grazie....
Quella era la regola che sapevo....il problema è sorto poi nel posizionarlo per via delle ali,non avendolo mai fatto il dubbio mi è venuto smile.gif
Mauro Va
le ali sono quelle che danno il senso, la loro posizione colpisce per prima l'osservatore
si può anche sbagliare Edo....ma riguardanfo la foto dopo il taglio basta buttarci un pò l'occhio con la giusta autocritica, che si ha l'impressione...se il soggetto appare una palla di piombo o no!!!!

ciao
marco_boz
Tre buoni scatti Edo!! wink.gif smile.gif ....Bravo!!

un salutone

Marco
andre@x
Buoni.. non sono un esperto... preferisco il primo... noto però un po di alone attorno le ali credo dovuto ad un po di contrasto di troppo

Ciao
Andrea
M4iedo
QUOTE(Mauro Va @ Jan 17 2013, 10:49 PM) *
le ali sono quelle che danno il senso, la loro posizione colpisce per prima l'osservatore
si può anche sbagliare Edo....ma riguardanfo la foto dopo il taglio basta buttarci un pò l'occhio con la giusta autocritica, che si ha l'impressione...se il soggetto appare una palla di piombo o no!!!!

ciao


Il confronto con chi ne sa di più serve sempre.....
La seconda avrei potuto posizionarlo leggermente più a sinistra... le ali sarebbero state sui punti forti....

Ciao

QUOTE(The Bossman @ Jan 17 2013, 10:55 PM) *
Tre buoni scatti Edo!! wink.gif smile.gif ....Bravo!!

un salutone

Marco



Grazie del passaggio Marco...Ciao

QUOTE(andre@x @ Jan 17 2013, 10:57 PM) *
Buoni.. non sono un esperto... preferisco il primo... noto però un po di alone attorno le ali credo dovuto ad un po di contrasto di troppo

Ciao
Andrea



Io sono esperto meno di te smile.gif Ho cercato di limitare gli aloni il meno possibile,ma sono ancora visibili un po...sono dovuti dal cercare di recuperare luminosità del piumaggio,in fase avevo sottoesposto un po,mi venivano bruciati se no...Ma questa sul piumaggio sarà un'altra domanda per un altra discussione smile.gif

Ciao e grazie del passaggio
Mauro Va
QUOTE(edomac @ Jan 17 2013, 11:33 PM) *
La seconda avrei potuto posizionarlo leggermente più a sinistra... le ali sarebbero state sui punti forti....


per seconda io ho inteso e intendo sempre la seconda in ordine di come le hai messe...anche se ha il numero 3,
se la posizionavi con le ali più a sinistra la coda dove sarebbe andata?

ciao
M4iedo
QUOTE(Mauro Va @ Jan 17 2013, 11:45 PM) *
per seconda io ho inteso e intendo sempre la seconda in ordine di come le hai messe...anche se ha il numero 3,
se la posizionavi con le ali più a sinistra la coda dove sarebbe andata?

ciao



Si si,la seconda intendo la numero 3 messicano.gif la seconda di come sono state postate,l'unica che non ha le ali in diagonale...

Non voglio tagliare nessuna coda smile.gif
aldosartori
Mauro docet quindi mi limito anell'apprezzare la bontà degli stessi smile.gif
M4iedo
QUOTE(aldo73 @ Jan 18 2013, 12:18 PM) *
Mauro docet quindi mi limito anell'apprezzare la bontà degli stessi smile.gif



Ciao Aldo,grazie del passaggio.... smile.gif


beppe terranova
ahahahahahah l'esperto Mauro................. blink.gif ma cosa di uccelli messicano.gif


scusate la battutaccia e scusami Mauro ma ogni tanto mi scappano......................
per le foto gia hanno detto
complimenti...............

ciao
Peppe
JD90
QUOTE(aldo73 @ Jan 18 2013, 12:18 PM) *
Mauro docet quindi mi limito anell'apprezzare la bontà degli stessi smile.gif


Pollice.gif
M4iedo
QUOTE(beppe terranova @ Jan 18 2013, 12:56 PM) *
ahahahahahah l'esperto Mauro................. blink.gif ma cosa di uccelli messicano.gif
scusate la battutaccia e scusami Mauro ma ogni tanto mi scappano......................
per le foto gia hanno detto
complimenti...............

ciao
Peppe



Ti ringrazio...per la battuta veditela tu con Mauro biggrin.gif
Mauro Va
QUOTE(beppe terranova @ Jan 18 2013, 12:56 PM) *
.................................. ma cosa di uccelli.....................
Peppe


esperto è una parolona Peppe...
ma di sicuro sò riconoscere i falchi dalle aquile...
e ti posso assicurare che qui di falchi ce nè sono tantissimi....molto rare invece le aquile

saluti Mauro
M4iedo
QUOTE(Mauro Va @ Jan 19 2013, 11:03 AM) *
esperto è una parolona Peppe...
ma di sicuro sò riconoscere i falchi dalle aquile...
e ti posso assicurare che qui di falchi ce nè sono tantissimi....molto rare invece le aquile

saluti Mauro



Be dai,almeno non ci sono tordi e alocchi messicano.gif
andre@x
QUOTE(Mauro Va @ Jan 19 2013, 11:03 AM) *
esperto è una parolona Peppe...
ma di sicuro sò riconoscere i falchi dalle aquile...
e ti posso assicurare che qui di falchi ce nè sono tantissimi....molto rare invece le aquile

saluti Mauro


Anche perché vivono ad altezze elevatissime il che gli restringe le possibilità
Ciao
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.