Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Carbons
Ciao a tutti, vorrei un consiglio in quanto ho appena acquistato la mia prima reflex, per la precisione una d7000, ho scelto proprio questo modello perchè rientrava nel mio budget di spesa ed inoltre soddisfa le mie esigenze, in quanto ho ereditato i seguenti obbiettivi:
Nikon lens series E 35mm
Nikon lens series E 70-210 mm
Nikkor 20 mm
Micro-Mikkor 55 mm
, tutta roba piuttosto datata, ma in perfetto stato di mantenimento, e sulla macchina in questione posso usarli senza dover rinunciare all'esposimetro, che essendo alle prime armi mi risulta indispensabile.
Per memorizzare gli obbiettivi ho eseguito le indicazioni che ho trovato alle pagine 269-273 e 159 del manuale e fin qui nessun problema.
L'inghippo ha origine nel momento in cui monto un Sigma 28-200 3.5/5.6 (che mi è stato prestato) provvisto di CPU, a questo punto la macchina lo considera sprovvisto di CPU e lo tratta come tale e mi risulta impossibile modificate il tempo di scatto, in pratica anche se metto lo scatto ad 1/1000 la fotocamera scatta sempre a 1/60 (a dire il vero il problema del tempo di scatto si verifica anche con gli altri obbiettivi), e quando vado a vedere le informazioni di scatto mi dice che ho utilizzato un'obbiettivo senza CPU.
A questo punto ho riportato le reimpostato la d7000 con i parametri originari e cancellato dalla memoria le specifiche degli obbiettivi che avevo precedentemente salvato e le cose sono tornate alla normalità, ovvero col Sigma montato riesco a variare tutti i parametri senza alcun problema.
Qualcuno sa darmi lumi su questa cosa? Ho forse sbagliato io qualcosa?
Cesare44
non saprei dirti cosa sia successo, ma al posto tuo, restituirei il sigma e continuerei a godermi le vecchie lenti Nikkor, che a distanza di 30 e passa anni, restituiscono ancora la gioia di fotografare.

ciao
robermaga
QUOTE(Cesare44 @ Jan 14 2013, 05:15 PM) *
non saprei dirti cosa sia successo, ma al posto tuo, restituirei il sigma e continuerei a godermi le vecchie lenti Nikkor, che a distanza di 30 e passa anni, restituiscono ancora la gioia di fotografare.

ciao

Quoto Cesare Pollice.gif . Tanto più che hai il serie E 70-210, che ne fai di un vecchio Sigma 28-200. Una ottica cosi "pretenziosa" stenta a farla ottima pure Nikon, figuriamoci Sigma.
I serie E sono ottimi, e la loro economicità è dovuto solo o in parte alla costruzione, ma come funzionamento sono praticamente degli AIS.
Per curiosità il 20 che hai che tipo è?
Qui tutte le ottiche Nikkor, con tanto di caratteristiche e foto.....
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

Ciao
Roberto
Carbons
Intanto grazie per avermi risposto.. il sigma me lo sono fatto prestare perchè essendo un neofita e cominciare subito con degli obbiettivi fissi (apparte il 70/200) e completamente manuali avevo paura di stufarmi e stancarmi di cambiare continuamente lente... comunque sta sera quando torno a casa provo nuovamente a ripetere la procedura per la memorizzazione delle lenti e vedo se mi ripete lo scherzo .... mi dispiacerebbe non poter usare gli obbiettivi sopracitati.
@Robermaga- sta sera quando torno a casa do un occhio al 20 mm e poi ti faccio sapere ..
Paolo Rabini
QUOTE(Carbons @ Jan 14 2013, 03:53 PM) *
...
L'inghippo ha origine nel momento in cui monto un Sigma 28-200 3.5/5.6 (che mi è stato prestato) provvisto di CPU, a questo punto la macchina lo considera sprovvisto di CPU e lo tratta come tale e mi risulta impossibile modificate il tempo di scatto, in pratica anche se metto lo scatto ad 1/1000 la fotocamera scatta sempre a 1/60 (a dire il vero il problema del tempo di scatto si verifica anche con gli altri obbiettivi), e quando vado a vedere le informazioni di scatto mi dice che ho utilizzato un'obbiettivo senza CPU.
...


Normalmente tutti gli obiettivi con ghiera dei diaframmi e CPU devono essere inseriti impostando il diaframma più chiuso, se non lo fai dovresti avere un messaggio di errore direttamente nel display, quindi potrebbe non essere questo il tuo caso, ma dagli un'occhiata.
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.