Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Yanbertoni23
Buongiorno a tutti....posto un po di foto delle via lattea fatte venerdi notte a Fusine...ed una prova di startrail....ho usato una D700 con nikon 24-70 f2.8 e un Samyang 14 f2.8....C&C molto graditi!!
Yan grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

andre@x
Ciao non conosco la tecnica e non ne ho mai fatto ma la prima mi piace un sacco... molto particolare

ciao
andrea
matcos
Ciao! Sono sicuro che le originali rendono molto di più come qualità, qui appaiono un po' sgranate. Bellissime le composizioni. Nella prima avrei un po' ridotto "l'affollamento" nel cielo. Cmq complimenti...vorrei avere io la tua pazienza smile.gif
Yanbertoni23
Si le originali rendono molto meglio ma per postarle ho dovuto abbassare la qualità!!comunque si di pazienza ne ho avuta anche perché sono stato li per 4 ore a -12 gradi ph34r.gif !!

Yan
andre@x
QUOTE(Yanbertoni23 @ Jan 14 2013, 11:38 AM) *
Si le originali rendono molto meglio ma per postarle ho dovuto abbassare la qualità!!comunque si di pazienza ne ho avuta anche perché sono stato li per 4 ore a -12 gradi ph34r.gif !!

Yan


complimenti per il lavoro.. mi permetto di darti un consiglio... per postare non serve abbassare la qualità, è meglio ridimensionare la foto e poi salvarla con la qualità massima. Ne diminuisci il peso ma salvi la qualità.

Ciao

Andrea
Yanbertoni23
No io l'ho salvata in jpg in cs5 fino ad arrivare hai 5 mb richiesti e questo è il risultato!!comunque grazie! biggrin.gif
Yan
beppe terranova
ottime realizzazioni...................ci dai qualche dritta sulla tecnica..................come metti a fuoco diaframmi iso ecc ecc............cpmplimenti ancora
ciao
Peppe
Yanbertoni23
Ciao beppe!!grazie...comunque nulla di tanto difficile....per quanto riguarda lo startrail questa volta ho messo insieme circa 230 fotografie scattate con la d700 e samyang 14mm f2.8 a 3200 iso 25 sec di esposizione,fuoco su infinito e intervallometro impostato con pausa tra uno scatto e l'altro di 10 sec,a dir la verità tutto è nato per realizzare un timelapse della via lattea,che è in produzione smile.gif!!
con le foto ricavate ho fatto sia il timelapse che lo startrail unendo le foto con StarStax,software free molto comodo e facile da usare!!
le altre foto invece sono col nikkor 24-70 f2.8 a 5000 e 6400 iso per 20 secondi,sempre fuoco su infinito...tutto qua!!

Yan
beppe terranova
gentilissimo e molto preciso ci provero nel primo wek che vado in montagna...........
grazie ancora
ciao
Peppe
aldosartori
Splendida la prima per me!
Bravissimo
Crisbisc
Molto belle, la prima molto particolare

Cristian
Yanbertoni23
Grazie a tutti davvero!:)
Yan
ragem
Veramente belle complimenti!
Saluti Alessandro
stepho
ottime realizzazioni!!!
xfonzie
bellissimi scatti, ma ho un quesito: perché impostare un iso elevato potendo contare su tempi lunghi? Scusa l'ignoranza ma sono un principiante. Grazie e salutoni
Emanuele
matcos
QUOTE(Yanbertoni23 @ Jan 14 2013, 06:25 PM) *
Ciao beppe!!grazie...comunque nulla di tanto difficile....per quanto riguarda lo startrail questa volta ho messo insieme circa 230 fotografie scattate con la d700 e samyang 14mm f2.8 a 3200 iso 25 sec di esposizione,fuoco su infinito e intervallometro impostato con pausa tra uno scatto e l'altro di 10 sec,a dir la verità tutto è nato per realizzare un timelapse della via lattea,che è in produzione smile.gif!!
con le foto ricavate ho fatto sia il timelapse che lo startrail unendo le foto con StarStax,software free molto comodo e facile da usare!!
le altre foto invece sono col nikkor 24-70 f2.8 a 5000 e 6400 iso per 20 secondi,sempre fuoco su infinito...tutto qua!!

Yan

Una domanda tecnica, da inesperto: gli iso così alti sono una regola di tale tecnica oppure sono dovuto a tue particolari esigenze? Non hanno generato rumore di fondo eccessivo? Grazie...aspettiamo con ansia il timelapse!
aldosartori
QUOTE(kin8 @ Jan 15 2013, 11:35 PM) *
Una domanda tecnica, da inesperto: gli iso così alti sono una regola di tale tecnica oppure sono dovuto a tue particolari esigenze? Non hanno generato rumore di fondo eccessivo? Grazie...aspettiamo con ansia il timelapse!

Sullo startrail non ricordo bene dovresti dare un'occhio in giro (mi sembra come per le stelle), in genere però su scatti alle stelle diaframma aperto e di regola ISO tra 800-1600, qui sono un pò alti smile.gif ma non inficiano la bontà degli scatti
stepho
Gli iso alti sono una necessità per tenere il tempo sotto i 30 secondi.con tempi più lunghi le stelle verrebbero dei trattini e non dei punti a causa della rotazione terrestre.
Yanbertoni23
Ciao a tutti,scusate il ritardo ma il lavoto chiama.comunque alti iso appunto una necessita come dice Stepho,senno le stelle verrebbero a strisce e non nitide...per fortuna la D700 ad alti iso se la cava più che bene!!:)
Yan
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.