Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
StefanoMex
Ciao a tutti!

Ho aperto questa discussione poiché ieri mia zia mi ha "commissionato un lavoro":
fare il fotografo alla comunione della figlia. Si parte dalla Santa Messa la mattina e si arriva alla sera a cena...

Io ho accettato hmmm.gif ma non so se sono all'altezza dlla situazione... unsure.gif
Aveta qualche consiglio/dritta da darmi?

Confido in voi.

Ringrazio anticipatamente per il prezioso aiuto che mi darete. grazie.gif


Stefano
cillavs
QUOTE(StefanoMex @ Mar 4 2006, 10:29 AM)
Ciao a tutti!

Ho aperto questa discussione poiché ieri mia zia mi ha "commissionato un lavoro":
fare il fotografo alla comunione della figlia. Si parte dalla Santa Messa la mattina e si arriva alla sera a cena...

Io ho accettato  hmmm.gif  ma non so se sono all'altezza dlla situazione...  unsure.gif
Aveta qualche consiglio/dritta da darmi?

Confido in voi.

Ringrazio anticipatamente per il prezioso aiuto che mi darete.  grazie.gif
Stefano
*



Uh!
Interessante, anche mia figlia tra un po farà la prima comunione.

Forza, dateci qualche dritta

grazie.gif

Paolo
Simone Cesana
ciao...
prima di tutto dovete interessarvi se nella chiesa potete fotografare...
nel mio paese c'è un fotografo incaricato dalla chiesa locale e nessun altro può fotografare...
se si può fate un salto nella chiesa qualche giorno prima per vedere com'è la situazione (anche se la comunione dura poco, non è come il matrimonio)...
alla fine la foto va fatta solo durante il momento della comunione...
poi magari una foto della bambina con il prete o il vescovo...
per il resto fuori dalla chiesa liberate la vostra immaginazione e dateci dentro!!
non ci sono regole precise...
ciao
simone cesana
StefanoMex
Grazie dell'aiuto Simone!

Ma da chi mi interesso se posso fotografare in chiesa ? Dal prete? Ho bisogno di qualche persesso speciale ?

Grazie ancora.


Stefano
Simone Cesana
ciao...
si in teoria dovresti chiedere al prete...
per il permesso non sò...sò che in certi casi ci vuole un permesso rilasciato dalla curia però non sò se anche per la comunion serva questo permesso, non penso...
però magari se abiti in un paese abbastanza piccolo non serve niente, anzi magari riesci a fare qualche foto anche agli altri bambini e ci guadagni qualcosa...
nel mio paese le prime comunioni sono fatte in due domeniche consecutive e ogni domenica ci sono circa 100 bambini, quindi capisci che se ogni genitore facesse una foto ci sarebbe un chiasso enorme....
ciao
simone cesana
sergiopivetta
Come giustamente consiglia Cesa, ti conviene, anche per questioni di educazione (vai a fare un qualcosa a casa d'altri), chiedere al parroco. Lo potrai incontrare dopo una messa oppure alle riunioni che fanno con i bambini per prepararli al sacramento.
Nell'occasione ti potrai informare anche sui vari movimenti dei bimbi.
Di solito tutto inizia prima della messa, in un altro locale da dove i bimbi si dispongono bene incolonnati per una piccola processione fino in chiesa.
Sono sicuramente bei momenti per fotografare la bambina e tutti i suoi amichetti.
Una volta entrati in chiesa si dispongono ai propri posti.

Potrai, muovendoti con discrezione e assolutamente non durante la Consacrazione (meglio tutte all'inizio, prima della predica), fare delle panoramiche e dei particolari.
Meno usi il flash meno disturbi (se uno o due o tre parenti per bimbo scattano a raffica durante la funzione, diventa una bolgia... biggrin.gif wink.gif )
ricordati che è una funzione religiosa e non la festa del compleanno in casa.

Per panoramiche e foto di contorno di solito c'è sufficiente luce per lavorare a mano libera senza flash, anche perchè non sono foto che poi vengono ingrandite più di tanto e 800 o 1600ISO non danno fastidio.
Il flash potrà essere utile il momento della Comunione, se la luce ambiente non è sufficiente, dove sicuramente devi fare una foto nitida. Non è una foto che puoi sbagliare e neanche puoi rifare come le altre.

Il momento della Comunione, che è alla fine della Messa, osserva come quelli prima di tua nipote ricevono la Comunione e così capirai come muoverti senza fare la figura dell'imbranato.
Uno o due scatti, di più non serve, e neanche riusciresti a farne.
Poi, a fine cerimonia, c'è la foto di gruppo, con il parroco e con le insegnanti che hanno preparato i bimbi.
Se vuoi puoi fare poi qualche scatto vicino all'altare o ai fiori con genitori e parenti (ma all'esterno, se c'è il sole, sono più belle) Per mezz'oretta il parroco lascia fare indisturbati.

Se affidano le foto esclusivamente ad un fotografo ufficiale te la devi incartare ed evita di fare il furbo perchè daresti solo fastidio.

Poi tutti al ristorante.
...posso venire anch'io ? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

sergio
Ditz
Un consiglio estremamente pratico: occhio alla tunica del prete. Se puoi piazzati alla sua sinistra: la comunione viene data con la destra e il manto di solito impalla per tre quarti l'azione, quando non pregiudica il viso del bimbo/a.

Tecnicamente è una cerimonia piuttosto facile da fotografare, anche perchè i bambini sono talmente ben confezionati nelle loro tunichette che consentono già da soli un ottimo risultato per quanto riguarda i ritratti.

Per il resto vale quanto detto da chi mi ha preceduto: dare la precedenza a chi sta "lavorando": il prete prima di tutto e il fotografo ufficiale se c'è.

Buona cerimonia!
cillavs
QUOTE(sergiopivetta @ Mar 4 2006, 05:04 PM)
Come giustamente consiglia Cesa...
Poi tutti al ristorante.
...posso venire anch'io ?  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

sergio
*



Mi dispiace per me niente ristorante... cerchiamo di stare con i piedi per trra...

Grazie infinite dei consigli, molto utili.

Paolo
sergiopivetta
QUOTE(cillavs @ Mar 4 2006, 05:40 PM)
... cerchiamo di stare con i piedi per trra...

perchè? non ti piace volare?
biggrin.gif

sergio
StefanoMex
Innanzitutto volevo ringraziare Simone Cesana, Sergio Pivetta e Ditz per i preziosi consigli che mi hanno dato. grazie.gif guru.gif grazie.gif

...Sergio... ti sembrerà una domanda idiota ma te la faccio comunque (...sono alle prime armi... unsure.gif capiscimi... guru.gif )
Se imposto un ISO 800 posso fare a meno del flash? Intendi dire che posso escuderlo e la luminosità della chiesa è sufficiente? Urka...incredibile... non c'è il mosso?

Grazie 1000000000!!!!

grazie.gif
Simone Cesana
ciao Stefano...
l' illuminazione delle chiese varia molto da chiesa a chiesa, però di solito non ci sono forte illuminazioni...
alzando gli iso a 800 i tempi si abbreviano ma stai attento a non usare tempi troppo lenti, altrimenti come hai detto tu rischierai il micromosso...
comunque se in chiesa fai poche foto usa tranquillamente il flash...se invece devi fare parecchi scatti (ma di solito alla comunione in chiesa non se ne fanno molti) il flash potrebbe dare fastidio...
come obiettivo useresti il 18-70?
ciao
simone cesana
StefanoMex
QUOTE(cesa89 @ Mar 4 2006, 10:15 PM)
ciao Stefano...
l' illuminazione delle chiese varia molto da chiesa a chiesa, però di solito non ci sono forte illuminazioni...
alzando gli iso a 800 i tempi si abbreviano ma stai attento a non usare tempi troppo lenti, altrimenti come hai detto tu rischierai il micromosso...
comunque se in chiesa fai poche foto usa tranquillamente il flash...se invece devi fare parecchi scatti (ma di solito alla comunione in chiesa non se ne fanno molti) il flash potrebbe dare fastidio...
come obiettivo useresti il 18-70?
ciao
simone cesana
*




Hola Simone.
Ho capito, farò le foto "importanti" con flash e le fotografie qua e là (...con discrezione e senza disturbare..) settando ISO 800.

Domanda: secondo te è azzardato il montaggio del 70-300 per i ritratti e particolari da una posizione "scomoda" ?

Grazie ancora.



Stefano
Simone Cesana
io ho il 70-300 ed e lo uso tantissimo...
sto aspettando che qualcuno dall'alto (il babbo) sganci qualcosa per prendermi l'80-200..però non mi lamento, mi ha appena regalato il 50 f/1.4...
io il 70-300 lo uso molto per i primi piani...
l'unica cosa è che non è molto luminoso e devi stare attento che il mosso è in agguato...io ho una mano molto ferma e quindi non ho problemi...se solo hai una mano che trema un pochino, con tempi relativamente lenti che sei obbligato ad utilizzare, vedi il mosso...
quindi sta a te stare attento...
ciao
simone cesana
StefanoMex
QUOTE(cesa89 @ Mar 4 2006, 10:40 PM)
io ho il 70-300 ed e lo uso tantissimo...
sto aspettando che qualcuno dall'alto (il babbo) sganci qualcosa per prendermi l'80-200..però non mi lamento, mi ha appena regalato il 50 f/1.4...
io il 70-300 lo uso molto per i primi piani...
l'unica cosa è che non è molto luminoso e devi stare attento che il mosso è in agguato...io ho una mano molto ferma e quindi non ho problemi...se solo hai una mano che trema un pochino, con tempi relativamente lenti che sei obbligato ad utilizzare, vedi il mosso...
quindi sta a te stare attento...
ciao
simone cesana
*




Buon giorno Simone!
Io amo il tele! rolleyes.gif Ma mi chiedevo... perché avendo il 70-300 vuoi prendere l'80-200 non è "più piccolo"...o forse mi sfugge qualche cosa?... hmmm.gif

Tornando al discorso chiesa... anche io ho la mano ferma ma ho paura... proverò...
(mi sembrerebbe azzardato portare il cavalletto... tu che dici?)


Stefano



grazie.gif
Studio-La-Rosa
QUOTE(StefanoMex @ Mar 5 2006, 09:47 AM)
(mi sembrerebbe azzardato portare il cavalletto... tu che dici?)
Stefano
grazie.gif
*


Decisamente azzardato! smile.gif blink.gif
Alessandro.
sergiopivetta
Chiesa buia, mano libera,
focale 70mm
3200 ISO
f4,5
1/20"

user posted image

user posted image

il cavalletto lascialo a casa, ti complicherebbe la vita.

sergio
Danilo Bassani
QUOTE
prima di tutto dovete interessarvi se nella chiesa potete fotografare...
nel mio paese c'è un fotografo incaricato dalla chiesa locale e nessun altro può fotografare...


Nella maggior parte delle comunioni c'e' il fotografo ufficiale e basta,pensa se tutti i bambini avessere un fotografo,altro che mercato,si creerebbe una confusione pazzesca.


Danny
Simone Cesana
QUOTE(StefanoMex @ Mar 5 2006, 10:47 AM)
Buon giorno Simone!
Io amo il tele!  rolleyes.gif    Ma mi chiedevo... perché avendo il 70-300 vuoi prendere l'80-200 non è "più piccolo"...o forse mi sfugge qualche cosa?... hmmm.gif

Tornando al discorso chiesa... anche io ho la mano ferma ma ho paura... proverò...
(mi sembrerebbe azzardato portare il cavalletto... tu che dici?)
Stefano
grazie.gif
*



il cavalletto lascialo a casa...l'80-200 lo voglio prendere perchè qualitativamente non c'è paragone con il 70-300! biggrin.gif ....
ciao
simone cesana
StefanoMex
QUOTE(sergiopivetta @ Mar 5 2006, 11:43 AM)
Chiesa buia, mano libera,
focale 70mm
3200 ISO
f4,5
1/20"

user posted image

user posted image

il cavalletto lascialo a casa, ti complicherebbe la vita.

sergio
*





Nulla è più esplicativo di una fotografia grazie.gif Sergio.

Ma purtroppo la mia D70s non si spinge fino a 3200 ISO si ferma a 1600 ISO unsure.gif

La setto all'estremo o basta un 800 ISO secondo te? ...


Grazie!



PS: OK...il cavalletto lo lascio a casa come pensavo... inoltre domenica prossima parlo a Parroco...
sergiopivetta
QUOTE(StefanoMex @ Mar 5 2006, 04:35 PM)
Ma purtroppo la mia D70s non si spinge fino a 3200 ISO si ferma a 1600 ISO  unsure.gif

La setto all'estremo o basta un 800 ISO secondo te? ...


Dipende da quanta luce c'è.
Io non avrei timore di fare qualche scatto anche a 1600.

sergio
Pierantonio
Prima di fare foto a 1600 ISO con la D70 ti consiglierei di fare quelche prova perché la macchina non dà il massimo di sé a quella sensibilità.
Giusto per non tornare a casa il giorno della cerimonia e trovarti con foto che non ti piacciono.
Naturalmente ti consiglio di scattare solo in NEF.
Ciao
Pierantonio
sergiopivetta
QUOTE(Pierantonio @ Mar 5 2006, 07:44 PM)
Prima di fare foto a 1600 ISO con la D70 ti consiglierei di fare quelche prova perché la macchina non dà il massimo di sé a quella sensibilità.
Giusto per non tornare a casa il giorno della cerimonia e trovarti con foto che non ti piacciono.
Naturalmente ti consiglio di scattare solo in NEF.
Ciao
Pierantonio
*


Perchè non posti qualche immagine a supporto di quanto affermi?
Ti spiegheresti meglio wink.gif

sergio
Simone Cesana
QUOTE(sergiopivetta @ Mar 5 2006, 09:02 PM)
Perchè non posti qualche immagine a supporto di quanto affermi?
Ti spiegheresti meglio  wink.gif

sergio
*



Pollice.gif
ciao
simone cesana
Studio-La-Rosa
La foto qui sotto è stata fatta durante un battesimo, a solo 800 iso. Certo, il faretto in fondo aiuta, però, sicuramente, in mancanza del faretto avrei potuto spingere molto di +, sono sicuro che anche HI-1 avrebbe dato risultati eccellenti.
Un consiglio, fidati (non di me) dei professionisti che ti hanno risposto, soprattutto di Sergio che è sempre disponibile e non dà mai consigli senza che questi non siano basati sulla sua esperienza, e soprattutto fidati della tua NIKON, per il resto, non abbuffartu nel dopocerimonia biggrin.gif
Alessandro.
Studio-La-Rosa
Quest'altra invece, stesso servizio, ma con illuminazione differente, 500 ISO. Mi sono arrivate le stampe di questo servizio, e sono semplicemente perfette. Chiaramente mi riferisco anche alle due postate qui.
Una volta fatto il servizio, pur vedendo spuntare la normale "grana" dovuta alle alte sensibilità, non preoccupartene più di tanto, una volta stampate, se non sono situazioni veramente estreme, quasi non si vede, e quel poco che c'è è addirittura gradevole. Questo il mio giudizio, Alessandro.
Simone Cesana
ciao...
oltre agli 800 iso con che tempo e diaframma hai scattato?
comunque rendo sempre più conto che la compressione jpeg non dà giustizia alle foto...
ciao
simone cesana
Studio-La-Rosa
QUOTE(cesa89 @ Mar 5 2006, 09:43 PM)
ciao...
oltre agli 800 iso con che tempo e diaframma hai scattato?
comunque rendo sempre più conto che la compressione jpeg non dà giustizia alle foto...
ciao
simone cesana
*


Ciao, nella prima ho scattato a mano libera ad 1/20 - f 2.8.
Per quanto riguarda la compressione JPEG, chiaramente degrada parecchio l'immagine.
Ti consiglio di scaricare un programma che ti permetta di vedere i dati exif contenuti nei file. Io utilizzo Opanda eXif 2.5, lo scarichi gratuitamente.
Ciao, Alessandro.
Simone Cesana
Alessandro, sto usando un portatile dove non c'è installato praticamente niente, il pc è in riparazione! mad.gif
se stavo usando il pc fisso non avrei avuto problemi a leggere i dati exif...
ciao
simone cesana
Studio-La-Rosa
dry.gif biggrin.gif Pollice.gif
StefanoMex
QUOTE(Studio-La-Rosa @ Mar 5 2006, 09:35 PM)
Un consiglio, fidati (non di me) dei professionisti che ti hanno risposto, soprattutto di Sergio che è sempre disponibile e non dà mai consigli senza che questi non siano basati sulla sua esperienza, e soprattutto fidati della tua NIKON, per il resto, non abbuffartu nel dopocerimonia biggrin.gif
Alessandro.
*



QUOTO IN PIENO!

Voi tutti per me siete dei professionisti.

Ancora grazie.gif per i preziosi consigli che sapete darmi. guru.gif guru.gif guru.gif


Verso la fine di maggio ci sarà la cerimonia e vi esporrò il mio lavoro. (... blink.gif ...)

Grazie ancora.


Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.