Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
polito1953
Ciao,

c'é un modo per sapere come sono realizzati i PC.

Mi spiego meglio se prendo un PC tipo paesaggio e lo applico ad un file NEF questo viene modificato, posso sapere quali parametri sono stati modificati e di quanto in modo che se volessi potrei applicare le stesse modifiche ed avere lo stesso risultato?
Chiaramente non lo farei per questo ma a volte avrei il bisogno di avere delle area senza la modifica e non mi sembra sia possibile una volta applicato un PC.

Grazie anticipatamente delle risposte.

Francesco
sarogriso
Per vedere come è fatto potresti provare a costruirne qualcuno da solo con l'utility che trovi in view/capture,

per applicare modifiche "a zona" se hai capture nx2 ti muovi con tecnica U-Point e riesci a fare molte cose, regoli e applichi tutti filtri in modo separato e selettivo.

saro
polito1953
QUOTE(sarogriso @ Jan 9 2013, 08:52 PM) *
Per vedere come è fatto potresti provare a costruirne qualcuno da solo con l'utility che trovi in view/capture,

per applicare modifiche "a zona" se hai capture nx2 ti muovi con tecnica U-Point e riesci a fare molte cose, regoli e applichi tutti filtri in modo separato e selettivo.

saro

Grazie per la risposta, ho provato a vedere con l'utilità di Capture ma non riesco a trovare quanto sto cercando.
Per la modifica a zone uso già quanto mi hai suggerito oltre ai pennelli ed altro.

Ciao
Francesco
sarogriso
QUOTE(polito1953 @ Jan 9 2013, 09:42 PM) *
Grazie per la risposta, ho provato a vedere con l'utilità di Capture ma non riesco a trovare quanto sto cercando.
Per la modifica a zone uso già quanto mi hai suggerito oltre ai pennelli ed altro.

Ciao
Francesco


Forse non c'è molto altro, il controllo immagine di default si differenziano in base alle variazioni dei cinque valori, se usi l'utility puoi personalizzare la curva, la modifica zonale già la conosci per cui hai tutto quanto.

ciao

saro
polito1953
QUOTE(sarogriso @ Jan 9 2013, 10:13 PM) *
Forse non c'è molto altro, il controllo immagine di default si differenziano in base alle variazioni dei cinque valori, se usi l'utility puoi personalizzare la curva, la modifica zonale già la conosci per cui hai tutto quanto.

ciao

saro

Nel fine settimana che si prevede piovoso proverò a fare quanto mi suggerisci poi ti faro sapere.

Ciao
Francesco
polito1953
Ciao,
ho provato ad approfondire come avevo promesso.

Per alcuni PC non c'é problema tra quanto vedi nelle modifiche e replicando la curva riesci a ricrearlo uguale quindi riesco a sapere quali modifiche ha introdotto.
Per altri tipo "Paesaggio" non si riesce a vedere nulla la curva non viene modificata, come se non apportasse nessuna modifica ma sappiamo bene che non è così, posto delle copia schermo per spiegarmi meglio.

Non si tratta di saperlo assolutamente ma ero curioso di vederci dentro!

Francesco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 85.6 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 89.5 KB
sarogriso
Metti l'utility in regolazioni manuali e avrai accesso alla curva anche in paesaggio, i comando poi variano in base al C.I. che hai usato nello scatto,
metti nell'immagine campione due scatti con controlli diversi e capisci quello che voglio dire.

ciao

saro
polito1953
QUOTE(sarogriso @ Jan 13 2013, 02:39 PM) *
Metti l'utility in regolazioni manuali e avrai accesso alla curva anche in paesaggio, i comando poi variano in base al C.I. che hai usato nello scatto,
metti nell'immagine campione due scatti con controlli diversi e capisci quello che voglio dire.

ciao

saro

Ho provato ma non cambia la curva rimane una retta, nello scatto uso sempre lo stesso "nessuno", ma in RAW non dovrebbe essere ininfluente?

Ciao
Francesco
sarogriso
QUOTE(polito1953 @ Jan 13 2013, 05:47 PM) *
Ho provato ma non cambia la curva rimane una retta, nello scatto uso sempre lo stesso "nessuno", ma in RAW non dovrebbe essere ininfluente?

Ciao
Francesco


Che differenza trovi tra il mio screen e il tuo?

il mio è un raw in nutro e paesaggio in utility.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 157.3 KB

polito1953
QUOTE(sarogriso @ Jan 13 2013, 06:14 PM) *
Che differenza trovi tra il mio screen e il tuo?

il mio è un raw in nutro e paesaggio in utility.


Visualizza sul GALLERY : 157.3 KB

Anche il mio era un RAW in neutro e paesaggio in utility, quello che trovo nel tuo e quello che mi aspettavo nel mio ma non e' così, non capisco il motivo.

Ciao e grazie per l'aiuto.
Francesco
sarogriso
QUOTE(polito1953 @ Jan 13 2013, 10:20 PM) *
Anche il mio era un RAW in neutro e paesaggio in utility, quello che trovo nel tuo e quello che mi aspettavo nel mio ma non e' così, non capisco il motivo.

Ciao e grazie per l'aiuto.
Francesco


Il dubbio mi era sorto notando che nel tuo screen con in uso Paesaggio non vedevo attivate Regolazioni manuali e Usa curva personalizzata, ma mi sembra di capire che nemmeno con quelle accedi alla curva o sbaglio?

ciao

saro
polito1953
QUOTE(sarogriso @ Jan 14 2013, 02:18 PM) *
Il dubbio mi era sorto notando che nel tuo screen con in uso Paesaggio non vedevo attivate Regolazioni manuali e Usa curva personalizzata, ma mi sembra di capire che nemmeno con quelle accedi alla curva o sbaglio?

ciao

saro

Esatto è come scrivi, sembra quasi che il "tuo" paesaggio sia diverso dal "mio" come se fossero due versioni diverse.

Per essere precisi la stessa cosa succede con "Saturo".

Ciao
Francesco

PS
Scusa se ti rispondo sempre con molto ritardo ma dall'ufficio non riesco ad accedere.
sarogriso
QUOTE(polito1953 @ Jan 14 2013, 08:25 PM) *
Esatto è come scrivi, sembra quasi che il "tuo" paesaggio sia diverso dal "mio" come se fossero due versioni diverse.

Per essere precisi la stessa cosa succede con "Saturo".

Ciao
Francesco

PS
Scusa se ti rispondo sempre con molto ritardo ma dall'ufficio non riesco ad accedere.


No problem, non siamo al lavoro, anche nel mio utility la situazione di defaul si presenta uguale in saturo come in paesaggio, una differenza la noti se imposti il controllo immagine originale dello scatto o un picture costruito, se hai un attimo metti uno screen come da scatto e uno diverso, tanto per vedere le tue differenze, anche se presumo che debbano essere identiche per tutti.

ciao

saro
polito1953
QUOTE(sarogriso @ Jan 14 2013, 10:10 PM) *
No problem, non siamo al lavoro, anche nel mio utility la situazione di defaul si presenta uguale in saturo come in paesaggio, una differenza la noti se imposti il controllo immagine originale dello scatto o un picture costruito, se hai un attimo metti uno screen come da scatto e uno diverso, tanto per vedere le tue differenze, anche se presumo che debbano essere identiche per tutti.

ciao

saro


Ho provato ma non cambia.

Pensavo una cosa secondo te se ricarico i PC dalla macchina al Conputer potrà cambiare qualcosa o faccio qualche casino?

Ciao
Francesco
sarogriso
QUOTE(polito1953 @ Jan 16 2013, 08:32 PM) *
Ho provato ma non cambia.

Pensavo una cosa secondo te se ricarico i PC dalla macchina al Conputer potrà cambiare qualcosa o faccio qualche casino?

Ciao
Francesco


'Sta cosa mi sembra tanto strana quanto unica, hmmm.gif
provale tutte, fai pulizia completa della versione view che hai sul disco e poi metti l'ultima uscita due giorni fa, l'avrai già vista in evidenza sopra, deve andare. smile.gif

ciao

saro
polito1953
QUOTE(sarogriso @ Jan 17 2013, 06:08 PM) *
'Sta cosa mi sembra tanto strana quanto unica, hmmm.gif
provale tutte, fai pulizia completa della versione view che hai sul disco e poi metti l'ultima uscita due giorni fa, l'avrai già vista in evidenza sopra, deve andare. smile.gif

ciao

saro

Ho fatto quanto mi hai consigliato, indovina? "..................

La cosa strana e' che se applico il PC le modifiche vengono apportate al file ma sembra che la curva non viene modificatata.
Faro' qualche altra prova ma senza diventarci matto dietro, in fin dei conto era una curiosita'.

Volevo ringraziarti del tempo che mi hai dedicato a risentirci.

Ciao
Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.