Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ika86
uno dei primi esperimenti di cielo stellato...
la notte scorsa, sul passo Giau.
sempre graditissimi critiche e commenti!
buon anno nuovo a tutti,
Enrica

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 402.7 KB
shadowman!!
conosco bene la location, purtroppo non l'ho mai fotografata di notte con la neve. La foto è interessante anche se si doveva utilizzare una focale più ampia, si poteva fare di meglio, sia in fase di ripresa che di post, la vedo abbastanza sottoesposta tenuto conto che c'era anche molta neve sulle rocce, per quanto riguarda l'esposizione fermo restando il diaframma, potevi triplicare gli ISO e ridurre lievemente il tempo di esposizione sui 20sec per avere una maggiore luminosità generale e le stelle puntiformi (se leggi l'istogramma del nef vedrai che è esposta tutta sulla sx). Al passo Giau hai sempre il problema dell'inquinamento luminoso con le luci del bar e albergo, la prossima volta sarebbe opportuno utilizzare un NDG al contrario per ridurre parzialmente l'effetto. Prova se hai voglia a rifare la postproduzione cercando di raffreddare abbastanza la temperatura e tentando di tirare su le ombre, Complimenti wink.gif
ika86
QUOTE(shadowman!! @ Jan 5 2013, 12:44 PM) *
conosco bene la location, purtroppo non l'ho mai fotografata di notte con la neve. La foto è interessante anche se si doveva utilizzare una focale più ampia, si poteva fare di meglio, sia in fase di ripresa che di post, la vedo abbastanza sottoesposta tenuto conto che c'era anche molta neve sulle rocce, per quanto riguarda l'esposizione fermo restando il diaframma, potevi triplicare gli ISO e ridurre lievemente il tempo di esposizione sui 20sec per avere una maggiore luminosità generale e le stelle puntiformi (se leggi l'istogramma del nef vedrai che è esposta tutta sulla sx). Al passo Giau hai sempre il problema dell'inquinamento luminoso con le luci del bar e albergo, la prossima volta sarebbe opportuno utilizzare un NDG al contrario per ridurre parzialmente l'effetto. Prova se hai voglia a rifare la postproduzione cercando di raffreddare abbastanza la temperatura e tentando di tirare su le ombre, Complimenti wink.gif


grazie per il passaggio e per le tue preziose dritte...
mi piacciono tantissimo le fotografie notturne ma ho sempre avuto difficoltà, ho sfruttato il fatto di essere da quelle parti per un tentativo, e mi sembrava meno peggio degli altri... blink.gif
però sono intenzionata a tornare lì una sera, e le tue dritte mi saranno senz'altro utilissime!!! spero di trovare un'altra notata limpida, e confido che ci sia la luna (quella sera era nascosta da una delle poche nuvolette presenti)!!!
grazie di nuovo!!
enrica
aldosartori
Ciao Ika, da quello che ho letto in giro per farle alle stelle (non startrail) corretto un diaframma molto aperto e iso tra 800 e 1600 smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.