Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
gargasecca
Alla faccia della crisi...problemi...rogne....fortuna...ecc...sono andato al negozio...30 minuti sono uscito con il corpo D600...sfruttando la doppia offerta...tasso 0 Nital e promo flash...potevo prenderla on-line pagando un pochino meno...ma mia moglie ha detto...:
" già hai fatto come ti pare...o la prendi a rate o niente".
Da bere per tutti.
grazie.gif
SurfingAlien
QUOTE(gargasecca @ Jan 4 2013, 06:12 PM) *
Alla faccia della crisi...problemi...rogne....fortuna...ecc...sono andato al negozio...30 minuti sono uscito con il corpo D600...sfruttando la doppia offerta...tasso 0 Nital e promo flash...potevo prenderla on-line pagando un pochino meno...ma mia moglie ha detto...:
" già hai fatto come ti pare...o la prendi a rate o niente".
Da bere per tutti.
grazie.gif


l'hai detto a tua moglie? pazzo...!

haha, complimenti e buon divertimento

Ale
giacomomontebelli
rolleyes.gif Congratulazioni. Sarebbe il mio sogno,ma sto facendo casa...



Ma tasso zero proprio? Dimmi di no sennò le maledette scimmie ritorneranno! messicano.gif

mcardini
Congratulazioni per l'acquisto e la moglie.
La mia mi avrebbe spellato vivo li al negozio messicano.gif
danielg45
Complimenti! Bravo! Buona polvere!
sdmassimo
Passa a trovarci nel club della D90 lo stesso messicano.gif

Ottimo acquisto.... Buone foto Pollice.gif
gargasecca
QUOTE(luigino77 @ Jan 5 2013, 11:55 AM) *
rolleyes.gif Congratulazioni. Sarebbe il mio sogno,ma sto facendo casa...
Ma tasso zero proprio? Dimmi di no sennò le maledette scimmie ritorneranno! messicano.gif



Sì...ti spiego.
On-line Nital la si trova a 1787-1792€ + s.s. se la paghi con "bonifico".
Se hai necessità di rateizzare...devi fare rate che ahimè aggiungono interessi...alla fine la paghi poco + di 1920€.
Il tasso "0" lo applicano SOLO i rivenditori ufficiali Nital (è un' offerta Nital fino al 15-gennaio in 12 mesi x acquisti FINO a 5000€)...in particolare a Roma sono 2-3...ma ahimè il prezzo che spunti è quello di listino "scontato" dal rivenditore...in particolare ora è a 1939€.
A questo prezzo aggiungi "solo" l'imposta di bollo sulla 1° rata 14,62€ e 0,85cent per ogni RId che pasa sul conto...alla fine sono un 25€.
Purtroppo non posso permettermi di pagarla "cash" quindi...o così o niente.
grazie.gif
pisistrate nelson
Quì ti faccio i complimenti per l'acquisto! wink.gif
gargasecca
QUOTE(pisistrate nelson @ Jan 5 2013, 04:28 PM) *
Quì ti faccio i complimenti per l'acquisto! wink.gif



Grazie...ti ho risposto di là... wink.gif
danielg45
QUOTE(gargasecca @ Jan 5 2013, 04:34 PM) *
Grazie...ti ho risposto di là... wink.gif

Dimmi come ti va con il 70-210 f4, da meraviglia penso.
ciao
shutterman
QUOTE(gargasecca @ Jan 4 2013, 06:12 PM) *
Alla faccia della crisi...problemi...rogne....fortuna...ecc...sono andato al negozio...30 minuti sono uscito con il corpo D600...sfruttando la doppia offerta...tasso 0 Nital e promo flash...potevo prenderla on-line pagando un pochino meno...ma mia moglie ha detto...:
" già hai fatto come ti pare...o la prendi a rate o niente".
Da bere per tutti.
grazie.gif

facci sapere se va tutto ok con quella polveraccia... ti auguro di si!
gian62xx
QUOTE
Alla faccia della crisi...problemi...rogne....fortuna...ecc...

ricordo tante tue foto, hai dei ragazzi bellissimi, se la meritano tutta, vai cosi !!!!!!!!!
e se si presentera' qualche macchiolina, pulire un sensore e' una mezza passeggiata.
Pollice.gif
maxbunny
Ben fatto!! ora goditela Pollice.gif
COWBOY BEBOP
Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(gargasecca @ Jan 4 2013, 06:12 PM) *
Alla faccia della crisi...problemi...rogne....fortuna...ecc...sono andato al negozio...30 minuti sono uscito con il corpo D600...sfruttando la doppia offerta...tasso 0 Nital e promo flash...potevo prenderla on-line pagando un pochino meno...ma mia moglie ha detto...:
" già hai fatto come ti pare...o la prendi a rate o niente".
Da bere per tutti.
grazie.gif


Complimenti, ottimo acquisto!!! Pollice.gif
gargasecca
Grazie ragazzi...stò leggendo il manuale e facendo qualche scattuccio di "avvicinamento" al nuovo corpo...x il momento gli ho attaccato SOLO il 35~70...piano piano proverò tutte le altre mie ottiche.
grazie.gif
francopelle
QUOTE(gargasecca @ Jan 4 2013, 06:12 PM) *
..D600...sfruttando la doppia offerta...tasso 0 Nital e promo flash...potevo prenderla on-line pagando un pochino meno..
Da bere per tutti.
grazie.gif


ciao garga e complimenti per l'acquisto stavo cercando info ma sul sito Nital non trovo informazioni in merito
qualcuno mi può aiutare?
andreapedretti
grande gargasecca!!

in settimana ti seguo a ruota!!!!
dovrò fotografare bene mio figlo no? eheh
Luigi_FZA
Bene, ottimo acquisto.
D'altronde, se ricordo bene, hai un parco ottiche prevalentemente (se non esclusivamente) Fx, quindi il passo era obbligato !!

Buon divertimento,
L.
alcarbo
Pollice.gif
gargasecca
QUOTE(francopelle @ Jan 6 2013, 12:15 PM) *
ciao garga e complimenti per l'acquisto stavo cercando info ma sul sito Nital non trovo informazioni in merito
qualcuno mi può aiutare?



Se vai sul sito di foto de angelis di Ancona...in un trafiletto mi sembra in basso a dx ti spiega la promozione "Tasso 0"...è fino al 15 gennaio.

grazie.gif
F.Giuffra
Congratulazioni, capisco e condivido la tua gioia come tutti noi appassionati che spendiamo tutto il nostro budget libero di tempo e soldi per la fotografia.

L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso, da buon genovese, è l'idea di spendere di più per un finanziamento per cambiare fotocamera. Capisco fare dei debiti per aprire una attività redditizia, per comprare una casa e non pagare più l'affitto, per studiare ma per un divertimento mi farebbe un po' paura, sopratutto se uno non è uno studente a casa dei genitori ma ha una famiglia a cui pensare in periodi come questi.

Se ci troviamo in brutte acque è perché tante persone, famiglie, comuni, regioni, stati hanno pensato di vivere al di sopra delle possibilità facendo debiti, sopratutto la bolla è scoppiata in America perché la gente comprava con carte di credito e le banche concedevano prestiti a chi non avrebbe potuto pagarli. In Italia un tempo c'era la cultura del risparmio, della previdenza, dell'investire nel futuro.

Scusami questo sermone e castigami postando tante bellissime foto che con la vecchia macchina non ti avrebbero dato tanto godimento.

Fabrizio
DEVILMAN 79
Per prima cosa, complimenti per l'acquisto, sono curioso di sapere come và con il 35-70, io lo uso sulla D800...

QUOTE(F.Giuffra @ Jan 6 2013, 11:23 PM) *
Congratulazioni, capisco e condivido la tua gioia come tutti noi appassionati che spendiamo tutto il nostro budget libero di tempo e soldi per la fotografia.

L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso, da buon genovese, è l'idea di spendere di più per un finanziamento per cambiare fotocamera. Capisco fare dei debiti per aprire una attività redditizia, per comprare una casa e non pagare più l'affitto, per studiare ma per un divertimento mi farebbe un po' paura, sopratutto se uno non è uno studente a casa dei genitori ma ha una famiglia a cui pensare in periodi come questi.

Se ci troviamo in brutte acque è perché tante persone, famiglie, comuni, regioni, stati hanno pensato di vivere al di sopra delle possibilità facendo debiti, sopratutto la bolla è scoppiata in America perché la gente comprava con carte di credito e le banche concedevano prestiti a chi non avrebbe potuto pagarli. In Italia un tempo c'era la cultura del risparmio, della previdenza, dell'investire nel futuro.

Scusami questo sermone e castigami postando tante bellissime foto che con la vecchia macchina non ti avrebbero dato tanto godimento.

Fabrizio


Guarda, premetto che di solito compro solo se ho i soldi e pago sempre tutto subito, per la D800 sarebbe stato così ma, alla fine ho usato anche io questo finanziamento (ad Agosto). Paghi solo il bollo in più e poi, non è altro che rateizzare la stessa cifra che avresti pagato tutta insieme, nessun interesse da pagare e la comodità che i soldi sul conto non te li tolgono subito.

Vincenzo.
F.Giuffra
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jan 7 2013, 12:04 AM) *
Paghi solo il bollo in più e poi, non è altro che rateizzare la stessa cifra che avresti pagato tutta insieme, nessun interesse da pagare e la comodità che i soldi sul conto non te li tolgono subito.

Così credi di avere disponibilità di soldi che invece hai già speso e ti freghi meglio. Mah...una trappola come le carte di credito... anzi, di debito!
Iacopello
La trappola c è per chi si fa intrappolare , personalmente non amo gli impegni finanziari (rate ma anche contratti telefonici mobili) però non ci vedo nulla di male a rateizzare una cosa,soprattutto di questo tipo di prezzo che non è né basso da essere indolore il pagamento cash nè alto da richiedere un onere finanziario pesantissimo!!

Detto questo sono proprio curioso di questa d600, nonostante all inizio il corpo piccolo mi spaventasse ora mi attira molto! Postaci qualcosaaaaa biggrin.gif
gargasecca
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 7 2013, 09:47 AM) *
Così credi di avere disponibilità di soldi che invece hai già speso e ti freghi meglio. Mah...una trappola come le carte di credito... anzi, di debito!



Ciao...quoto uno dei tuoi interventi per rispondere anche agli altri amici del forum.
Legittimo quello che dici...e ho capito il "senso" che NON è quello di Serpico che ci dovrà fare i conti in tasca...ma una pura curiosità.
Ti spiego...uso le carte di credito da sempre...ovvero da quando ho iniziato a lavorare quindi 15 anni fa...carte di credito...e NON debito...ovvero...plafon di 1300€ al mese x ogni carta (ne ho 2) VISA/MasterCard/AMEX che siano...vai in negozio...strisci...paghi "effettivamente" il 15 del mese successivo.
Non pago nessuna commissione e/o interesse in questo.
Cerchiamo come famiglia di limitarci ad utilizzarne 1...puntualmente usufruisco di tutto il plafon che guardo bene dall' aumentare anche x tenerlo il + possibile sotto controllo....e l' altra è di "riserva" o se ho necessità diverse di "spalmare" il mio debito x "rogne non previste" ecc.
La uso x tutto...come NON uso quasi MAI il Bancomat...dove strisci, paghi e i soldi te li levano subito.
Avendo un fido sul conto...ilBancomat "striscia" a prescindere...la VISA o le altre...finito il plafon...so che x quel mese ho finito il "budget" per far campare la famiglia...ma ripeto...la si usa x la spesa...per il pieno della macchina...x "l' ordinario"...ecco ora che ci sono i Saldi mia moglie ha fatto dei buoni affari x le nostre 2 bambine.

Accollarsi un "debito" x un hobby...gioco...passatempo...come vuoi chiamarlo...beh ci si deve pensare se si può o non si può fare.
I soldi x pagarla "cash" ce li ho sul conto...ma perchè darli via tutti insieme quando hai questa "opportunità" di pagarla in 12 mesi?
Anche se è un "interessi 0"...gli interessi è come se li avessi pagati acquistando un bene ad un prezzo superiore...ma se poi ho un "problema" non sono con il (_|_) x terra...ti faccio un esempio...ho avuto da pagare a Novembre la Caldaia nuova...si è rotta...1200€ cash...lì o ce li hai...o stai al freddo...mi scadevano 2 assicurazioni della macchina...una a Nov. l' altra a Dic...1500€ totali...o ce li hai...o al lavoro non ci andiamo...quindi...spendere 165€ al mese in questo modo NON mi pesa...visto che sul conto ci passa oltre a questa SOLO la rata dell' auto.
Televisione...cellulari (se vedi il mio ti metti a ridere x quanto è vecchio...ma non mi interessa)...computer...vacanze ecc...si pagano di volta in volta...1 cosa alla volta in quanto siamo persone "normali - stipendiati dipendenti"...se non posso acquistare...non compro.
X il tipo di vita che abbiamo...spesso si fanno i "conti" con i soldi NON reali...ma che verranno...ed è tutto un gioco di incastri...e sopratutto di abitudine...x il momento facendo le corna...siamo (parlo come famiglia) riusciti a far incastrare tutto.

QUesto non mi aiuterà a fare foto migliori...ma uno la vita se la deve anche godere qualche volta... wink.gif

X le foto...le inserirò nel 3d della D600...x il momento ho testato il SOLO 35~70...e mi sembra vada benone.

grazie.gif
francopelle
QUOTE(gargasecca @ Jan 7 2013, 11:55 AM) *

Ciao...quoto uno dei tuoi interventi per rispondere anche agli altri amici del forum.
Legittimo quello che dici...e ho capito il "senso" che NON è quello di Serpico che ci dovrà fare i conti in tasca...ma una pura curiosità.
Ti spiego...uso le carte di credito da sempre...ovvero da quando ho iniziato a lavorare quindi 15 anni fa...carte di credito...e NON debito...ovvero...plafon di 1300€ al mese x ogni carta (ne ho 2) VISA/MasterCard/AMEX che siano...vai in negozio...strisci...paghi "effettivamente" il 15 del mese successivo.
Non pago nessuna commissione e/o interesse in questo.
Cerchiamo come famiglia di limitarci ad utilizzarne 1...puntualmente usufruisco di tutto il plafon che guardo bene dall' aumentare anche x tenerlo il + possibile sotto controllo....e l' altra è di "riserva" o se ho necessità diverse di "spalmare" il mio debito x "rogne non previste" ecc.
La uso x tutto...come NON uso quasi MAI il Bancomat...dove strisci, paghi e i soldi te li levano subito.
Avendo un fido sul conto...ilBancomat "striscia" a prescindere...la VISA o le altre...finito il plafon...so che x quel mese ho finito il "budget" per far campare la famiglia...ma ripeto...la si usa x la spesa...per il pieno della macchina...x "l' ordinario"...ecco ora che ci sono i Saldi mia moglie ha fatto dei buoni affari x le nostre 2 bambine.

Accollarsi un "debito" x un hobby...gioco...passatempo...come vuoi chiamarlo...beh ci si deve pensare se si può o non si può fare.
I soldi x pagarla "cash" ce li ho sul conto...ma perchè darli via tutti insieme quando hai questa "opportunità" di pagarla in 12 mesi?
Anche se è un "interessi 0"...gli interessi è come se li avessi pagati acquistando un bene ad un prezzo superiore...ma se poi ho un "problema" non sono con il (_|_) x terra...ti faccio un esempio...ho avuto da pagare a Novembre la Caldaia nuova...si è rotta...1200€ cash...lì o ce li hai...o stai al freddo...mi scadevano 2 assicurazioni della macchina...una a Nov. l' altra a Dic...1500€ totali...o ce li hai...o al lavoro non ci andiamo...quindi...spendere 165€ al mese in questo modo NON mi pesa...visto che sul conto ci passa oltre a questa SOLO la rata dell' auto.
Televisione...cellulari (se vedi il mio ti metti a ridere x quanto è vecchio...ma non mi interessa)...computer...vacanze ecc...si pagano di volta in volta...1 cosa alla volta in quanto siamo persone "normali - stipendiati dipendenti"...se non posso acquistare...non compro.
X il tipo di vita che abbiamo...spesso si fanno i "conti" con i soldi NON reali...ma che verranno...ed è tutto un gioco di incastri...e sopratutto di abitudine...x il momento facendo le corna...siamo (parlo come famiglia) riusciti a far incastrare tutto.

QUesto non mi aiuterà a fare foto migliori...ma uno la vita se la deve anche godere qualche volta... wink.gif

X le foto...le inserirò nel 3d della D600...x il momento ho testato il SOLO 35~70...e mi sembra vada benone.

grazie.gif


Pollice.gif
danielg45
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 7 2013, 09:47 AM) *
Così credi di avere disponibilità di soldi che invece hai già speso e ti freghi meglio. Mah...una trappola come le carte di credito... anzi, di debito!

Scusa ma così l'economia sarebbe ferma. Ricorda che i prestiti li fanno specialmente i ricchi. Parlando di cifre non immense, la cosa è fattibile perfettamente. Io faccio sempre così se l'occasione c'è. Una cosa per volta naturalmente e in base al proprio reddito. Perchè conviene pagare subito tutto se il tutto comunque è distribuibile in rate di 10 o 12 senza aggravi di spesa? Anzi direi che diluiti nel tempo i debiti possono essere assorbiti meglio. Sempre con cervello funzionante. Il problema nasce quando si fanno debiti oltre ogni cognizione. Poi considera che se devi vendere come me la reflex vecchia e qualche lente più di metà ti rientra dalla finestra.

QUOTE(gargasecca @ Jan 7 2013, 11:55 AM) *

Ciao...quoto uno dei tuoi interventi per rispondere anche agli altri amici del forum.
Legittimo quello che dici...e ho capito il "senso" che NON è quello di Serpico che ci dovrà fare i conti in tasca...ma una pura curiosità.
Ti spiego...uso le carte di credito da sempre...ovvero da quando ho iniziato a lavorare quindi 15 anni fa...carte di credito...e NON debito...ovvero...plafon di 1300€ al mese x ogni carta (ne ho 2) VISA/MasterCard/AMEX che siano...vai in negozio...strisci...paghi "effettivamente" il 15 del mese successivo.
Non pago nessuna commissione e/o interesse in questo.
Cerchiamo come famiglia di limitarci ad utilizzarne 1...puntualmente usufruisco di tutto il plafon che guardo bene dall' aumentare anche x tenerlo il + possibile sotto controllo....e l' altra è di "riserva" o se ho necessità diverse di "spalmare" il mio debito x "rogne non previste" ecc.
La uso x tutto...come NON uso quasi MAI il Bancomat...dove strisci, paghi e i soldi te li levano subito.
Avendo un fido sul conto...ilBancomat "striscia" a prescindere...la VISA o le altre...finito il plafon...so che x quel mese ho finito il "budget" per far campare la famiglia...ma ripeto...la si usa x la spesa...per il pieno della macchina...x "l' ordinario"...ecco ora che ci sono i Saldi mia moglie ha fatto dei buoni affari x le nostre 2 bambine.

Accollarsi un "debito" x un hobby...gioco...passatempo...come vuoi chiamarlo...beh ci si deve pensare se si può o non si può fare.
I soldi x pagarla "cash" ce li ho sul conto...ma perchè darli via tutti insieme quando hai questa "opportunità" di pagarla in 12 mesi?
Anche se è un "interessi 0"...gli interessi è come se li avessi pagati acquistando un bene ad un prezzo superiore...ma se poi ho un "problema" non sono con il (_|_) x terra...ti faccio un esempio...ho avuto da pagare a Novembre la Caldaia nuova...si è rotta...1200€ cash...lì o ce li hai...o stai al freddo...mi scadevano 2 assicurazioni della macchina...una a Nov. l' altra a Dic...1500€ totali...o ce li hai...o al lavoro non ci andiamo...quindi...spendere 165€ al mese in questo modo NON mi pesa...visto che sul conto ci passa oltre a questa SOLO la rata dell' auto.
Televisione...cellulari (se vedi il mio ti metti a ridere x quanto è vecchio...ma non mi interessa)...computer...vacanze ecc...si pagano di volta in volta...1 cosa alla volta in quanto siamo persone "normali - stipendiati dipendenti"...se non posso acquistare...non compro.
X il tipo di vita che abbiamo...spesso si fanno i "conti" con i soldi NON reali...ma che verranno...ed è tutto un gioco di incastri...e sopratutto di abitudine...x il momento facendo le corna...siamo (parlo come famiglia) riusciti a far incastrare tutto.

QUesto non mi aiuterà a fare foto migliori...ma uno la vita se la deve anche godere qualche volta... wink.gif

X le foto...le inserirò nel 3d della D600...x il momento ho testato il SOLO 35~70...e mi sembra vada benone.

grazie.gif

Stessa idea tua ma preferisco il bancomat. La carta solo per il di più e raramente. Per le occasioni a tasso realmente "0" anche quando li ho cash, conviene.
PS: siamo, sono in attesa di foto con il 70-210. E tu più di me dato che in questi giorni sarai preso come non mai.
gargasecca
QUOTE(danielg45 @ Jan 7 2013, 03:20 PM) *
Scusa ma così l'economia sarebbe ferma. Ricorda che i prestiti li fanno specialmente i ricchi. Parlando di cifre non immense, la cosa è fattibile perfettamente. Io faccio sempre così se l'occasione c'è. Una cosa per volta naturalmente e in base al proprio reddito. Perchè conviene pagare subito tutto se il tutto comunque è distribuibile in rate di 10 o 12 senza aggravi di spesa? Anzi direi che diluiti nel tempo i debiti possono essere assorbiti meglio. Sempre con cervello funzionante. Il problema nasce quando si fanno debiti oltre ogni cognizione. Poi considera che se devi vendere come me la reflex vecchia e qualche lente più di metà ti rientra dalla finestra.
Stessa idea tua ma preferisco il bancomat. La carta solo per il di più e raramente. Per le occasioni a tasso realmente "0" anche quando li ho cash, conviene.
PS: siamo, sono in attesa di foto con il 70-210. E tu più di me dato che in questi giorni sarai preso come non mai.



Sì...è che oggi rientro al lavoro dopo le "ferie" Natalizie...le bimbe sono ritornate a scuola...non ho avuto modo di metter troppo mano...anche perchè stò leggendo anche il manuale...sopratutto sulla gestione "auto" degli Iso che è diversa da quella della D90...cmq settimana prossima è il compleanno di mia figlia quindi qualche scatto non mancherà di certo...anche se spero di far prima... rolleyes.gif
Luigi_FZA
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 6 2013, 11:23 PM) *
Se ci troviamo in brutte acque è perché tante persone, famiglie, comuni, regioni, stati hanno pensato di vivere al di sopra delle possibilità facendo debiti.............

Fabrizio,
condivido questa tua osservazione.
Tuttavia, dobbiamo considerare che le persone che "amano vivere" al di sopra delle (proprie) possibilità, adotterebbero questo stile di vita con o senza "plastica" marcata Visa, MC o altro. Quella (la plastica) è uno strumento, dipende da noi farne il giusto uso; dove per giusto io intendo il non fare mai il passo più lungo della gamba ed anzi considero l'avere la "plastica" come la prova che non cedo facilmente alle tentazioni del consumo sfrenato; io la considero uno strumento che a volte mi semplifica la vita.

L.

PS : quanto detto per la plastica, credo sia applicabile alla formula del (vero) TAN & TAEG 0, come del 10/10 ecc.
ricdil
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 6 2013, 11:23 PM) *
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso, da buon genovese, è l'idea di spendere di più per un finanziamento per cambiare fotocamera. Capisco fare dei debiti per aprire una attività redditizia, per comprare una casa e non pagare più l'affitto, per studiare ma per un divertimento mi farebbe un po' paura, sopratutto se uno non è uno studente a casa dei genitori ma ha una famiglia a cui pensare in periodi come questi.

Se ci troviamo in brutte acque è perché tante persone, famiglie, comuni, regioni, stati hanno pensato di vivere al di sopra delle possibilità facendo debiti, sopratutto la bolla è scoppiata in America perché la gente comprava con carte di credito e le banche concedevano prestiti a chi non avrebbe potuto pagarli. In Italia un tempo c'era la cultura del risparmio, della previdenza, dell'investire nel futuro.

Scusami questo sermone e castigami postando tante bellissime foto che con la vecchia macchina non ti avrebbero dato tanto godimento.

Fabrizio


Io credo che questo non sia certo il posto ed il post adatto per considerazioni di questo tipo. Il consumo negli ultimi anni è cambiato pesantemente. La mia famiglia ha venduto arredamenti per molti decenni e fino a 15 anni fa facevamo arredi molto costosi in case spesso in affitto. Oggi la casa è di proprietà e si comprano mobili all'Ikea. Meglio ora o meglio prima? Una volta una famiglia con 4 patenti aveva una sola utilitaria, oggi ci sono 4 macchine. Meglio ora o meglio prima? Oggi corriamo a comprare tablet come negli anni '50 si correva a comprare la lavatrice. Le rate non sono una invenzione di questi anni, ci sono sempre state. Noi tanti decenni fa vendevamo merce costosa ed i clienti ci firmavano anni di cambiali come oggi si fanno finanziamenti in questo nulla è cambiato. La propensione marginale al consumo in Italia (come in tutto l'occidente) è del 90% e quindi si tende a spendere quasi tutto, questo non vuol dire vivere "al di sopra delle proprie possibilità" ma solo vivere, visti gli stipendi. Se oggi ci troviamo male è perchè NON i cittadini ma lo stato ha vissuto al di sopra delle proprie possibilità. Siamo la nazione più tassata del pianeta e quella con i peggiori servizi e ben venga chi non si arrende ad una crisi che si sarebbe potuta e dovuta superare in ben altro modo invece che come è stato fatto. Quindi faccio i miei complimenti a gargasecca propulsore dell'economia telefono.gif .
gargasecca
QUOTE(ricdil @ Jan 7 2013, 07:05 PM) *
Io credo che questo non sia certo il posto ed il post adatto per considerazioni di questo tipo. Il consumo negli ultimi anni è cambiato pesantemente. La mia famiglia ha venduto arredamenti per molti decenni e fino a 15 anni fa facevamo arredi molto costosi in case spesso in affitto. Oggi la casa è di proprietà e si comprano mobili all'Ikea. Meglio ora o meglio prima? Una volta una famiglia con 4 patenti aveva una sola utilitaria, oggi ci sono 4 macchine. Meglio ora o meglio prima? Oggi corriamo a comprare tablet come negli anni '50 si correva a comprare la lavatrice. Le rate non sono una invenzione di questi anni, ci sono sempre state. Noi tanti decenni fa vendevamo merce costosa ed i clienti ci firmavano anni di cambiali come oggi si fanno finanziamenti in questo nulla è cambiato. La propensione marginale al consumo in Italia (come in tutto l'occidente) è del 90% e quindi si tende a spendere quasi tutto, questo non vuol dire vivere "al di sopra delle proprie possibilità" ma solo vivere, visti gli stipendi. Se oggi ci troviamo male è perchè NON i cittadini ma lo stato ha vissuto al di sopra delle proprie possibilità. Siamo la nazione più tassata del pianeta e quella con i peggiori servizi e ben venga chi non si arrende ad una crisi che si sarebbe potuta e dovuta superare in ben altro modo invece che come è stato fatto. Quindi faccio i miei complimenti a gargasecca propulsore dell'economia telefono.gif .



Questa te l' appoggio in toto...mica x altro...ma xchè l' economia la faccio girare x davvero...pure le p...e di mia moglie (che non ha)... messicano.gif
Kio
Complimenti per l'acquisto!!

Ho avuto modo di provarla in un Nital store appena uscita e sono rimasto stupito dalle prestazioni; io ho la d700 ed ho notato differenze nel corpo però sono rimasto positivamente sorpreso. Oggi che vanno molto forte le mirrorless per pesi/ingombri avere le potenzialità della d600 in un corpo ridotto secondo me è un vantaggio notevole. Io la vedo benissimo in viaggio, con un fisso di qualità (tipo il 28 f1.8).

Per quanto riguarda la polvere vorrei aprire una parentesi; quando presi io la d700 al primo scatto avevo già il sensore sporco. In....zato come non ti dico chiamo il negozio dove la presi chiedendo spiegazioni, visto che aveva il sigillo nital intatto e pretendendo quasi la sostituzione. Il gestore, che conosco benissimo e che mi ha venduto quasi tutta la mia attrezzatura, mi disse che era un problema frequente e comune a tutte le ultime macchine che vendeva (mi ricordo di averl letto anche un tread . Comunque la polvere è un "difetto" delle reflex digitali e purtroppo bisogna conviverci..

Andrea.
F.Giuffra
Ripeto, anche a me piace fare girare l'economia e preferisco spendere in fotografia che in altro, ma secondo me chi ha una famiglia prima di indebitarsi per i vizi dovrebbe farsi un budget per affrontare serenamente gli imprevisti quotidiani. Certo, ognuno in casa propria fa come vuole, ma sono lo stesso un po' spaventato.

In USA le banche facevano tanta pubblicità alle carte di credito affinché le famiglie si indebitassero sempre di più senza accorgersene per cose sempre più futili (e macinare interessi), poi quando si sono accorti che alla fine non riuscivano più a pagare neppure gli interessi hanno cominciato a cambiare rotta, alcuni si sono trovati la casa requisita ed è scoppiata la crisi americana che ha coinvolto noi e il mondo. Sopratutto quando c'è crisi e quando si hanno introiti modesti si dovrebbe pensare al risparmio e non a fare la cicala.

Un tempo col lavoro, i sacrifici, il risparmio la gente faceva da propulsore ad una economia sana, stato e famiglie cercavano di non vivere sopra alle proprie possibilità. Ora i giovani hanno 4 televisori giganti, 2 telefonini, 4 auto ma non hanno i soldi per prendere casa e sposarsi, non facciamo più figli o li facciamo troppo tardi, con 20 euro si va a Londra ma non si riesce a fare la spesa.

Quando mi danno una banconota la prendo tutta, quando mi strisciano la carta la banca mi mangia il 4%, quasi una altra iva, come se non avessimo abbastanza tasse e parassiti da mantenere, quindi sapete cosa ne penso delle carte e perché le banche spingano i politici loro amici ad eliminare i contanti.

Sarò troppo genovese, ma a me fa paura chi fa debiti non per investimento ma per il superfluo...
hroby7
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 8 2013, 10:34 AM) *
Sarò troppo genovese, ma a me fa paura chi fa debiti non per investimento ma per il superfluo...


Dipende

Una passione può essere terapeutica, quasi quanto una medicina biggrin.gif

Roberto
gargasecca
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 8 2013, 10:34 AM) *
Ripeto, anche a me piace fare girare l'economia e preferisco spendere in fotografia che in altro, ma secondo me chi ha una famiglia prima di indebitarsi per i vizi dovrebbe farsi un budget per affrontare serenamente gli imprevisti quotidiani. Certo, ognuno in casa propria fa come vuole, ma sono lo stesso un po' spaventato.

In USA le banche facevano tanta pubblicità alle carte di credito affinché le famiglie si indebitassero sempre di più senza accorgersene per cose sempre più futili (e macinare interessi), poi quando si sono accorti che alla fine non riuscivano più a pagare neppure gli interessi hanno cominciato a cambiare rotta, alcuni si sono trovati la casa requisita ed è scoppiata la crisi americana che ha coinvolto noi e il mondo. Sopratutto quando c'è crisi e quando si hanno introiti modesti si dovrebbe pensare al risparmio e non a fare la cicala.

Un tempo col lavoro, i sacrifici, il risparmio la gente faceva da propulsore ad una economia sana, stato e famiglie cercavano di non vivere sopra alle proprie possibilità. Ora i giovani hanno 4 televisori giganti, 2 telefonini, 4 auto ma non hanno i soldi per prendere casa e sposarsi, non facciamo più figli o li facciamo troppo tardi, con 20 euro si va a Londra ma non si riesce a fare la spesa.

Quando mi danno una banconota la prendo tutta, quando mi strisciano la carta la banca mi mangia il 4%, quasi una altra iva, come se non avessimo abbastanza tasse e parassiti da mantenere, quindi sapete cosa ne penso delle carte e perché le banche spingano i politici loro amici ad eliminare i contanti.

Sarò troppo genovese, ma a me fa paura chi fa debiti non per investimento ma per il superfluo...



Ok...ma NOI come famiglia...non abbiamo la cultura di prendere la rata da 10€ x la televisione o l' abbonamento del cellulare...ma in tutta sincerità al giorno d' oggi riuscire a fare "risparmio" personalmente come famiglia la vedo molto molto dura...sinceramente non è che non abbiamo voglia ma è proprio che non ci riusciamo.
Tu mi dirai..." allora perchè ti sei ulteriormente idebitato?"
Perchè rinuncio ad avere il Tablet o il super cellulare...non ho la televisione via cavo xchè non mi interessa...non ho vizi...non fumo...non bevo...non vado a "donnine" e qualche sfizio voglio tormelo visto che cmq lavoro 40 ore a settimana e "x fortuna" siamo ancora in salute...
Noi viviamo da persone "normali" non viviamo al di sopra delle nostre possibilità...abbiamo un lavoro ciascuno...che "x il momento" ci dà la possibilità di stare abbastanza "tranquilli"...ci manca 1 anno di mutuo...siamo sposati da 11 anni e abbiamo 2 figlie di 9 e 4 anni...ma certamente non ci facciamo mancare nulla...Potevo farne a meno...sicuramente...ma si può fare a meno di tante cose nella vita...ma a quel punto credo si viva una vita abbastanza "piatta".
Tanta gente potrebbe pensare che "indebitarsi" x un auto è una sciocchezza...xchè magari vanno con i mezzi pubblici al lavoro...tu che fai spendi 30mila €uro in contanti x un auto perchè la compri SOLO quando sei sicuro di avere i soldi?
Per il discorso della Carta di Credito...io la vedo da "utilizzatore-consumatore"...tu la vedi dall' altro lato...quindi non possiamo incontrarci su questo argomento.
grazie.gif
Marcus Fenix
La cosa che mi spiazza è che spesso chi ripudia i finanziamenti, è chi non ne ha effettivamente bisogno, è facile dire compro solo in contanti quando ci si possono permettere attrezzature da diverse decine migliaia di euro.

Fabrizio mi perdonerai se ritengo il tuo intervento un tantino superficiale, non ti offendere però, non è detto con cattiveria ma con semplice costatazione.
Non faccio i conti in tasca a nessuno ma se c'è chi si può permettere di comprare una D4 e una D800E in un botto per cambiare una D3x, c'è anche chi sogna una modesta D600 per accedere ad una reflex di un certo livello che consenta di fare un salto di qualità nel proprio hobby preferito.
Se uno come gargasecca che non ritengo uno sprovveduto, si fa due conti e ritiene che con poche decine di euro di esborso extra, un lavoro consolidato che garantisca un gettito di entrate nel tempo, si può permettere di avere l'oggetto dei propri desideri, vivaddio lasciamo che si possa anche un po' godere del superfluo, anche solo per fare due foto di famiglia ai propri figli.

Ripeto non sindaco su come uno spende i propri soldi, ma se una persona equilibrata decide di finanziare un acquisto voluttuario non è da mettere alla gogna.

@ gargasecca faccio i miei complimenti per l'acquisto con l'augurio di rinnovare nel cambio di formato la propria passione per la fotografia.
Marcus Fenix
QUOTE(gargasecca @ Jan 8 2013, 11:11 AM) *
...non ho vizi...non fumo...non bevo...non vado a "donnine"
grazie.gif



meno male, così non ci si incontra anche all'inferno, a parte il fumo e le donnine perchè troppo care, il resto di vizi pensabili ce li ho tutti. laugh.gif

F.Giuffra
Ripeto, non voglio rovinare la festa a Gragasecca, anzi, io sono di quelli che lo capiscono di più, lo sento vicino nella passione e mi ispira senso di protezione. Non ho nulla di quello che hanno i ricchi, non ho ville, piscine, barche, servitù, conti in Svizzera ma ho la cosa che più mi piace, la possibilità di fare foto e quindi mi ritengo lo stesso "ricco", fortunato.

Certo spendere nella propria passione è una medicina euforizzante ma come tutti i farmaci può dare complicazioni anche gravi. Troppa gente si sta suicidando per debiti, vorrei solo esortare ad usare la carta con cautela, di questi tempi. Tutto qui.
francopelle
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 8 2013, 11:23 AM) *
La cosa che mi spiazza è che spesso chi ripudia i finanziamenti, è chi non ne ha effettivamente bisogno, è facile dire compro solo in contanti quando ci si possono permettere attrezzature da diverse decine migliaia di euro.

Fabrizio mi perdonerai se ritengo il tuo intervento un tantino superficiale, non ti offendere però, non è detto con cattiveria ma con semplice costatazione.
Non faccio i conti in tasca a nessuno ma se c'è chi si può permettere di comprare una D4 e una D800E in un botto per cambiare una D3x, c'è anche chi sogna una modesta D600 per accedere ad una reflex di un certo livello che consenta di fare un salto di qualità nel proprio hobby preferito.
Se uno come gargasecca che non ritengo uno sprovveduto, si fa due conti e ritiene che con poche decine di euro di esborso extra, un lavoro consolidato che garantisca un gettito di entrate nel tempo, si può permettere di avere l'oggetto dei propri desideri, vivaddio lasciamo che si possa anche un po' godere del superfluo, anche solo per fare due foto di famiglia ai propri figli.

Ripeto non sindaco su come uno spende i propri soldi, ma se una persona equilibrata decide di finanziare un acquisto voluttuario non è da mettere alla gogna.

@ gargasecca faccio i miei complimenti per l'acquisto con l'augurio di rinnovare nel cambio di formato la propria passione per la fotografia.


ohh finalmente ti quoto in tutto! Pollice.gif
gargasecca
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 8 2013, 12:24 PM) *
Ripeto, non voglio rovinare la festa a Gragasecca, anzi, io sono di quelli che lo capiscono di più, lo sento vicino nella passione e mi ispira senso di protezione. Non ho nulla di quello che hanno i ricchi, non ho ville, piscine, barche, servitù, conti in Svizzera ma ho la cosa che più mi piace, la possibilità di fare foto e quindi mi ritengo lo stesso "ricco", fortunato.

Certo spendere nella propria passione è una medicina euforizzante ma come tutti i farmaci può dare complicazioni anche gravi. Troppa gente si sta suicidando per debiti, vorrei solo esortare ad usare la carta con cautela, di questi tempi. Tutto qui.


Non preoccuparti assolutamente...il "forum" è anche questo...discutere in maniera civile per portare qualcosa di "costruttivo" e rifletterci sopra...a me stà benissimo...ed è giusta la tua riflessione.
Sul fatto di "accontentare" le scimmie che sono in noi...beh...a quello non ci sarebbe MAI fine...e la "medicina" potrebbe dare assuefazione...meglio NON abusarne... messicano.gif

ps...x non abusare di questi farmaci...ci sono le mogli... ph34r.gif


Luigi_FZA
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 8 2013, 11:23 AM) *
Fabrizio mi perdonerai se ritengo il tuo intervento un tantino superficiale, non ti offendere però, non è detto con cattiveria ma con semplice costatazione.

Fabrizio, non credo abbia bisogno di un avvocato, e poi io non lo sono, ma non credo che sia una visione (o intervento) superficiale il suo.
Lui ha solo detto che c'è gente che spende più di quello che guadagna.

QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 8 2013, 11:23 AM) *
Se uno come gargasecca che non ritengo uno sprovveduto, si fa due conti e ritiene che con poche decine di euro di esborso extra, un lavoro consolidato che garantisca un gettito di entrate nel tempo, si può permettere di avere l'oggetto dei propri desideri, vivaddio lasciamo che si possa anche un po' godere del superfluo, anche solo per fare due foto di famiglia ai propri figli.


... e quindi siamo d'accordo che l'intervento di Fabrizio non era diretto a Gargasecca, ma in generale a tutte le persone che (forse) pur di ostentare vivono al di sopra delle possibilità; come abbiamo tutti chiaro questo non è la situazione di Gargasecca.

L.
danielg45
@Gargasecca: ci fai vedere foto con la tua nuova d600? dobbiamo aspettare che passi a d800?
Ciao. Scherzo.Dai sfogo alla fantasia ti aspettiamo con furore
Marcus Fenix
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 8 2013, 01:05 PM) *
Fabrizio, non credo abbia bisogno di un avvocato, e poi io non lo sono, ma non credo che sia una visione (o intervento) superficiale il suo.
Lui ha solo detto che c'è gente che spende più di quello che guadagna.
... e quindi siamo d'accordo che l'intervento di Fabrizio non era diretto a Gargasecca, ma in generale a tutte le persone che (forse) pur di ostentare vivono al di sopra delle possibilità; come abbiamo tutti chiaro questo non è la situazione di Gargasecca.

L.


In linea di massima siamo d'accordo, ma leggo troppo spesso interventi su questo ed altri forum, che tendono a "demonizzare" un semplice finanziamento, per un acquisto voluttuario.
Mi sono sentito di spendere due parole in favore di gargasecca, per giustificare un punto di vista che a volte ho condiviso, quello del finanziamento oculato, sempre restando però nei limiti della ragionevolezza e delle proprie possibilità, e senza mai far mancare alla mia famiglia quello che è l'indispensabile.

ricdil
Comunque continuando così nessuno posterà più gli acquisti al bar, e dove andrò a farmi un goccetto? biggrin.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 8 2013, 03:40 PM) *
In linea di massima siamo d'accordo, ma leggo troppo spesso interventi su questo ed altri forum, che tendono a "demonizzare" un semplice finanziamento, per un acquisto voluttuario.
Mi sono sentito di spendere due parole in favore di gargasecca, per giustificare un punto di vista che a volte ho condiviso, quello del finanziamento oculato, sempre restando però nei limiti della ragionevolezza e delle proprie possibilità, e senza mai far mancare alla mia famiglia quello che è l'indispensabile.

Pollice.gif

QUOTE(ricdil @ Jan 8 2013, 06:50 PM) *
Comunque continuando così nessuno posterà più gli acquisti al bar, e dove andrò a farmi un goccetto? biggrin.gif

Ci credi che io non ho mai aperto un post del genere? ......... forse perchè so Taccagno!!
francopelle
.. ma poi io dico
se gargasecca o chi per esso si è prende la D600 in contanti, o finanziamento oppure con carte di credito o in qualsiasi altro modo
che poi noi lo sappiamo PERCHE' LUI LO HA SCRITTO ma per altri non possiamo sapere quante altre D600, D800 o D4 etc sono state cosi acquistate..
oculatezza o meno sopra o sotto le su possibilità.. ma scusate saranno pure affare suoi no? per dire altro!
ma perchè rovinargli la festa, la gioia magari attesa da tempo per il suo nuovo acquisto per il suo unico hobby?
scusate eh' ? ma questo è il mio pensiero
danielg45
QUOTE(francopelle @ Jan 8 2013, 07:44 PM) *
.. ma poi io dico
se gargasecca o chi per esso si è prende la D600 in contanti, o finanziamento oppure con carte di credito o in qualsiasi altro modo
che poi noi lo sappiamo PERCHE' LUI LO HA SCRITTO ma per altri non possiamo sapere quante altre D600, D800 o D4 etc sono state cosi acquistate..
oculatezza o meno sopra o sotto le su possibilità.. ma scusate saranno pure affare suoi no? per dire altro!
ma perchè rovinargli la festa, la gioia magari attesa da tempo per il suo nuovo acquisto per il suo unico hobby?
scusate eh' ? ma questo è il mio pensiero

Penso che sappia benissimo quello ch deve fare e non gliene puo fregare di meno del come e cosa. Questo non toglie dal parlarne in modo personalmente disinteressato come la vedo io. Anzi se ognuno porta la sua esperienza ben vnga, c'e sempre da imparare da tutti.
ricdil
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 8 2013, 06:59 PM) *
Pollice.gif
Ci credi che io non ho mai aperto un post del genere? ......... forse perchè so Taccagno!!


Acc... ph34r.gif . Non lo dire qua stiamo tutti in attesa di una bevuta a scrocco laugh.gif
francopelle
QUOTE(danielg45 @ Jan 8 2013, 07:49 PM) *
Penso che sappia benissimo quello ch deve fare e non gliene puo fregare di meno del come e cosa. Questo non toglie dal parlarne in modo personalmente disinteressato come la vedo io. Anzi se ognuno porta la sua esperienza ben vnga, c'e sempre da imparare da tutti.


hai ragione ma non demonizzarlo perchè ha preso la d600 a rete..!!
non mi pare che inzialmente si sia parlato in maniera disinteressata
l'intervento di F.Giuffra l'ho trovato pesante, come lui stesso ha scritto un bel sermone
invitandolo poi a postare tante belle foto che non avrebbe potuto fare con la vecchia macchina...?!?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.