Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
nemoshark23
Mi illustrate per piacere che differenze ci sono tra i due sopraelencati???
ho un a d200 cosa mi consigliate???

Saluti a tutti e buone foto
Nemoshark23 grazie.gif
nonnoGG
QUOTE(nemoshark23 @ Mar 1 2006, 10:44 PM)
Mi illustrate per piacere che differenze ci sono tra i due sopraelencati???
ho un a d200 cosa mi consigliate???

Saluti a tutti e buone foto
Nemoshark23 grazie.gif
*


Sulla D200 ci vedrei benissimo il flash SB800, la differenza è abissale rispetto al 600. La piccola differenza di costo è ripagata da una grandissima differenza di prestazioni, impossibile stare qui a fare un elenco, ma fidati sulla parola.

Se proprio vuoi andare alla ricerca dei minimi dettagli ti suggerisco una procedura che ho adottato in base all'esperienza personale:
1) registrati sul sito Europeo, se già non lo hai fatto;
2) scaricati i rispettivi manuali pdf (in Inglese);
3) apri due finestre del Reader;
4) confronta funzione con funzione in ... parallelo,
... allora sarà tutto molto chiaro.

Comunque ti cito qualche esempio su tutti: SB800 ha il cupolino diffusore (dome), SB600 non lo prevede, nemmeno come accessorio ...
.... con SB800 puoi usare 5 pile per velocizzare la ricarica (l'accessorio è compreso nella confezione) con SB600 non te lo puoi nemmeno sognare ...
.... la potenza (numero guida) in metri, con la parabola a 35 mm e ISO 100: 38 per SB800 e 30 per SB600.

hmmm.gif Quasi dimenticavo il range dello zoom della parabola: 14-105 mm SB800 e solo 14-85 mm per il fratellino minore.

Spero di esserti stato utile ... aspetto di vedere qualche scatto con SB800 ....

Buona Giornata.

nonnoGG
Knight
Oltre a quanto scritto da nonnoGG aggiungo che l'SB800 ha la cellula SU4 incorporata che tipermette di poterlo pilotare (in Manuale) con qualsiasi altro lampeggiatore.

Buone foto

Fabrizio
danielsann
Cmq la differenza di prezzo non e' irrisoria !!!

Quasi il doppio ..... x l'SB800 !!!

....#
Attilio PB
...e poi ancora la presa sincro incorporata, la cadenza e lunghezza di raffica, il funzionamento strobe, la possibilita' di usarlo come commander con altri flash che magari arriveranno, il display ampio e leggibile che ti fa capire al volo che sta succedendo..., io li ho entrambi e non c'è paragone, non che il 600 sia un prodotto scadente, anzi, vale interamente il suo prezzo, ma l'800 è davvero un'altra cosa.
Ah, dimenticavo, nulla di fondamentale, ma nella confezione dell'800 ci sono anche un paio di filtri colorati per le correzioni in caso di luce ambientale mista, molto comodi...
Queste sono solo le prime cose che mi vengono in mente... biggrin.gif
ciao
Attilio
tamantini
sto per acquistare il flash SB-600 ma mi piacerebbe sapere se posso usarlo staccato dalla mia D70s con 18-70mm azionato da wirless oppure no
grazie
Franz
QUOTE(tamantini @ Mar 3 2006, 01:52 PM)
sto per acquistare il flash SB-600 ma mi piacerebbe sapere se posso usarlo staccato dalla mia D70s con 18-70mm  azionato da wirless oppure no
grazie
*


Ciao tamantini,

ti ho anche risposto nell'altro 3D.
Con la D70s puoi tranquillamente usare il flash della macchina come commander (senza che però contribuisca all'illuminazione) dell'sb600 senza problemi.

Lorenzo
Simone Cesana
ritornando alla domanda iniziale, io ti consiglio l'sb-800 perchè ce l'ho e mi trovo veramente bene...
l'sb-600 è comunque un ottimo flash e vale il prezzo che costa...
l'ho provato e poi l'ho comparato con l'sb-800....per l'uso che ne faccio io l'sb-800 va benissimo (con 5 pile)....
ciao
simone cesana
BrunoCi
Dipende ovviamente da cosa devi farci.

Io ho un SB600 e mi trovo molto bene. La differenza di prezzo non mi era sembrata così irrisoria, e mi sono reso conto che le funzioni che l'800 ha in più non mi servivano. Tra le tante che ti hanno citato (STROBO, zoom più esteso, numero guida più alto), l'unica di cui ho sentito il bisogno è SU4, per poterlo usare (in manuale) in abbinamento ad un vecchio SB25. Cosa che si può fare con accessori separati, comunque.

Con la D70 (ed anche con la D200), entrambi possono essere comandati in wireless mediante il flash integrato.

Bruno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.