Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
franlazz79
Buonasera a tutti, dopo aver inviato la mia D600 in assistenza una prima volta, ritrovandomi di nuovo con il sensore in condizioni indecenti ho deciso che in un modo o nell'altro (spero con la minore perdita possibile, cercando di avvalermi di tutte le tutele normative previste) procederò al reso della fotocamera, il punto successivo riguarda la scelta della sostituta, infatti ritengo la D600 sulla carta la macchina migliore per l'uso che ne faccio io (prediligendo leggerezza ma resa agli alti iso tipica del FF). La D800, che avevo valutato fin dal''inizio mi è superflua in tutto quello che ha di più della D600 per cui l'esborso aggiuntivo mi pesa non poco. A questo punto la domanda che pongo a chi ha più esperienza di me è: rendo questa D600 ed aspetto che arrvino esemplari apposto di questa o mi butto sulla D800 nella speranza che peso aggiuntivo ed esborso non mi facciano pentire? Inoltre sottolineo che preferisco lenti flessibili a lenti di qualità assoluta per cui difficilmente attaccherò alla macchina qualcosa di più di un 50 in fatto di fissi e probabilmente avrò spesso su un tutto fare (la D600 ha sempre il 28-300 su a parte le condizioni che mi richiedono il tamron 70-200) per cui ho paura che i 36 mpx della D800 possano fare brutti scherzi con lenti non ad hoc.
fabtr9
QUOTE(franlazz79 @ Dec 29 2012, 09:43 PM) *
Buonasera a tutti, dopo aver inviato la mia D600 in assistenza una prima volta, ritrovandomi di nuovo con il sensore in condizioni indecenti ho deciso che in un modo o nell'altro (spero con la minore perdita possibile, cercando di avvalermi di tutte le tutele normative previste) procederò al reso della fotocamera, il punto successivo riguarda la scelta della sostituta, infatti ritengo la D600 sulla carta la macchina migliore per l'uso che ne faccio io (prediligendo leggerezza ma resa agli alti iso tipica del FF). La D800, che avevo valutato fin dal''inizio mi è superflua in tutto quello che ha di più della D600 per cui l'esborso aggiuntivo mi pesa non poco. A questo punto la domanda che pongo a chi ha più esperienza di me è: rendo questa D600 ed aspetto che arrvino esemplari apposto di questa o mi butto sulla D800 nella speranza che peso aggiuntivo ed esborso non mi facciano pentire? Inoltre sottolineo che preferisco lenti flessibili a lenti di qualità assoluta per cui difficilmente attaccherò alla macchina qualcosa di più di un 50 in fatto di fissi e probabilmente avrò spesso su un tutto fare (la D600 ha sempre il 28-300 su a parte le condizioni che mi richiedono il tamron 70-200) per cui ho paura che i 36 mpx della D800 possano fare brutti scherzi con lenti non ad hoc.

Premesso che non penso di avere piu esperienza di te, sto seguendo l'evolversi della faccenda D600 in quanto interessato. Provengo da una D90 e anche per me la 800 sarebbe veramente troppo per qualità funzioni che offre e ottiche che richiede.....e costo!!!!.....per cui mi tengo la D90 e personalmente aspetto che risolvano la problematica....
Francesco Martini
QUOTE(franlazz79 @ Dec 29 2012, 09:43 PM) *
Buonasera a tutti, dopo aver inviato la mia D600 in assistenza una prima volta,

Ma dove hai mandato in assistenzala D600??
All'LTR...o da il primo fotoriparatore improvvisato????
Francesco Martini
franlazz79
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 29 2012, 10:09 PM) *
Ma dove hai mandato in assistenzala D600??
All'LTR...o da il primo fotoriparatore improvvisato????
Francesco Martini


Purtroppo LTR che ha "solo" pulito il sensore in 20 giorni e la D600 se l'è risporcato in 20 scatti cerotto.gif
Seba_F80
QUOTE(franlazz79 @ Dec 29 2012, 09:43 PM) *
Buonasera a tutti, dopo aver inviato la mia D600 in assistenza una prima volta, ritrovandomi di nuovo con il sensore in condizioni indecenti ho deciso che in un modo o nell'altro (spero con la minore perdita possibile, cercando di avvalermi di tutte le tutele normative previste) procederò al reso della fotocamera, il punto successivo riguarda la scelta della sostituta, infatti ritengo la D600 sulla carta la macchina migliore per l'uso che ne faccio io (prediligendo leggerezza ma resa agli alti iso tipica del FF). La D800, che avevo valutato fin dal''inizio mi è superflua in tutto quello che ha di più della D600 per cui l'esborso aggiuntivo mi pesa non poco. A questo punto la domanda che pongo a chi ha più esperienza di me è: rendo questa D600 ed aspetto che arrvino esemplari apposto di questa o mi butto sulla D800 nella speranza che peso aggiuntivo ed esborso non mi facciano pentire? Inoltre sottolineo che preferisco lenti flessibili a lenti di qualità assoluta per cui difficilmente attaccherò alla macchina qualcosa di più di un 50 in fatto di fissi e probabilmente avrò spesso su un tutto fare (la D600 ha sempre il 28-300 su a parte le condizioni che mi richiedono il tamron 70-200) per cui ho paura che i 36 mpx della D800 possano fare brutti scherzi con lenti non ad hoc.


Anche io sto seguendo le vicende della D600 e penso che fra qualche mese qualcosa dovrà per forza cambiare, altrimenti questa fotocamera non la comprerà più nessuno e Nikon avrà perso un bel mucchio di soldi per il suo sviluppo e per l'avvio della produzione.

Intanto però prenderei i soldi ed aspetterei. Ritengo D600 e D800 due fotocamere diverse, se avevi scelto mantieni le ragioni della scelta.
seb
BANJO911
Non posso che sentii di consigliarti la 700...non te ne pentirai... Marco
franlazz79
E se prendessi o una 6D o una 5D MkIII? inizio ad avercela con Nikon, Nital ed LTR questa storia della D600 mi fà sentire molto infastidito.....
danielg45
QUOTE(franlazz79 @ Dec 30 2012, 11:29 AM) *
E se prendessi o una 6D o una 5D MkIII? inizio ad avercela con Nikon, Nital ed LTR questa storia della D600 mi fà sentire molto infastidito.....

D800?
gambit
io faccio ancora fatica a capire la quantità di sporco che si accumula sulla d600....la mia d3 necessita spesso spompettate ma non ne faccio drammi...
franlazz79
QUOTE(gambit @ Dec 30 2012, 12:44 PM) *
io faccio ancora fatica a capire la quantità di sporco che si accumula sulla d600....la mia d3 necessita spesso spompettate ma non ne faccio drammi...


E' un problema tecnico, non di sporco ma tecnico, la D7000 che avevo in 15000 scatti e più cambi obiettivi (il mio parco DX era di 4 ottiche ora ne ho 2) 1 sola pulita del sensore per 1 puntino, la 600 ha già fatto un viaggio in LTR (inutile tra l'altro) e continue passaggi con la pompetta per che la cosa non precipiti. Allego uncielo fatto ieri per vedere il progresso dello sporco, a dire il vero è ad f32 per cui inutilizzati all'atto pratico, ma da un idea della situazione, i punti più grossi si vedeono anche ad f8-f11 su sfondo contrastato o bianco di interni con flash.
odo
QUOTE(franlazz79 @ Dec 30 2012, 01:02 PM) *
E' un problema tecnico, non di sporco ma tecnico, la D7000 che avevo in 15000 scatti e più cambi obiettivi (il mio parco DX era di 4 ottiche ora ne ho 2) 1 sola pulita del sensore per 1 puntino, la 600 ha già fatto un viaggio in LTR (inutile tra l'altro) e continue passaggi con la pompetta per che la cosa non precipiti. Allego uncielo fatto ieri per vedere il progresso dello sporco, a dire il vero è ad f32 per cui inutilizzati all'atto pratico, ma da un idea della situazione, i punti più grossi si vedeono anche ad f8-f11 su sfondo contrastato o bianco di interni con flash.


Oh cappero, ma non c'era un'invasione aliena? Sono davvero tutte macchie...? Sono.. incontabili!
Marcus Fenix
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 29 2012, 10:09 PM) *
Ma dove hai mandato in assistenzala D600??
All'LTR...o da il primo fotoriparatore improvvisato????
Francesco Martini



QUOTE(franlazz79 @ Dec 29 2012, 10:23 PM) *
Purtroppo LTR che ha "solo" pulito il sensore in 20 giorni e la D600 se l'è risporcato in 20 scatti cerotto.gif



Ma LOL, Francesco mi sa che il tuo post che voleva esaltare il servizio ufficiale, in realtà ha sortito l'effetto opposto. laugh.gif
Grazmel
QUOTE(Marcus Fenix @ Dec 30 2012, 05:22 PM) *
Ma LOL, Francesco mi sa che il tuo post che voleva esaltare il servizio ufficiale, in realtà ha sortito l'effetto opposto. laugh.gif


ahah laugh.gif biggrin.gif

Graziano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.