Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
dyland5000
ciao a tutti.....
sta sera ci sarà un esibizione di un gruppo rock locale e mi hanno chiesto se scatterò loro delle foto......ù
la situazione è questa:
- stanza abbastanza grande circa 8x8 forse qualcosina di più con soffitto ad archi;
- ci sranno una o due luci soffuse ai lati più uno strobo (verde giallo arancio)rivolte verso il gruppo più uno strobo blu sotto il batterista
- io sono in possesso di una d5000 con 18-105 + SB600....

come faccio per realizzare scatti decenti? come setto il tutto.???
vi prego aiutatemi... mancano ancora poche ore e non pensavo di ritrovarmi in questa situazione....
buzz
Alta sensibilità, grande apertura e tempi lunghi
dyland5000
QUOTE(buzz @ Dec 29 2012, 05:47 PM) *
Alta sensibilità, grande apertura e tempi lunghi


e per il flash come lo setto?
buzz
Aspetta, i miei consigli sono per non usare il flash, altrimenti se lo usi, non hai che da impostare tutto in automatico e ci pensa lui.
viciosg
QUOTE(buzz @ Dec 29 2012, 05:47 PM) *
Alta sensibilità, grande apertura e tempi lunghi

Scusa ma con i tempi lunghi non rischia mosso dei soggetti e/o micromosso?
Sul mio flickr trovi alcune foto fatte a gruppi rock, se può esserti d'aiuto ci sono gli exif
buzz
Si, certo che rischi, e infatti la fotografia è un insieme di decisioni da riprendere al momento, a secondo di cosa ti trovi davanti.
Non ho visto il tuo flickr (non hai messo l'indirizzo) ma ho visto una meravigliosa foto in BN, presa da una angolazione eccellente, ben convertita, e di grande effetto.
Da cui ne deduco che la macchina la sai usare! smile.gif per cui se sei a rischio mosso, diminuisci i tempi e aumenti gli ISO. Ovviamente cio sono dei limiti. Se sei completamente al buio o la machcina non rende al di sopra degli 800, allora... flash, ma le snaturi.
viciosg
QUOTE(buzz @ Dec 29 2012, 08:23 PM) *
Si, certo che rischi, e infatti la fotografia è un insieme di decisioni da riprendere al momento, a secondo di cosa ti trovi davanti.
Non ho visto il tuo flickr (non hai messo l'indirizzo) ma ho visto una meravigliosa foto in BN, presa da una angolazione eccellente, ben convertita, e di grande effetto.
Da cui ne deduco che la macchina la sai usare! smile.gif per cui se sei a rischio mosso, diminuisci i tempi e aumenti gli ISO. Ovviamente cio sono dei limiti. Se sei completamente al buio o la machcina non rende al di sopra degli 800, allora... flash, ma le snaturi.

Sono onorato che uno della tua esperienza faccia un simile complimento alla mia foto!!! grazie.gif
il mio flickr è
http://www.flickr.com/photos/62617381@N02
E grazie per i consigli
buzz
ho visto le foto.
devo dedurre anche che tu abbia a che fare con la musica. O sei musicista o appassionato.

chiedo scusa a dyland per l'OT
viciosg
QUOTE(buzz @ Dec 29 2012, 09:33 PM) *
ho visto le foto.
devo dedurre anche che tu abbia a che fare con la musica. O sei musicista o appassionato.

chiedo scusa a dyland per l'OT

Mio malgrado non sono un musicista, ma mi piace la musica soprattuto dal vivo... e come hai capito mi piace molto fotografare i musicisti quando si esibiscono...
GEPPIeROS
QUOTE(dyland5000 @ Dec 29 2012, 05:15 PM) *
ciao a tutti.....
sta sera ci sarà un esibizione di un gruppo rock locale e mi hanno chiesto se scatterò loro delle foto......ù
la situazione è questa:
- stanza abbastanza grande circa 8x8 forse qualcosina di più con soffitto ad archi;
- ci sranno una o due luci soffuse ai lati più uno strobo (verde giallo arancio)rivolte verso il gruppo più uno strobo blu sotto il batterista
- io sono in possesso di una d5000 con 18-105 + SB600....

come faccio per realizzare scatti decenti? come setto il tutto.???
vi prego aiutatemi... mancano ancora poche ore e non pensavo di ritrovarmi in questa situazione....

texano.gif
Ciao, la prossima volta che ti troverai in situazioni analoghe, prova così: - Misurazione della luce spot ed esponi per le luci, ovviamente niente flash e vedrai che tirerai fuori alcune belle foto !!!!!!!!!!!!!
monsieur hulot
Io invece vorrei porre una domanda agli esperti: in uno scenario del genere, ok alzare gli iso, ok usare ottiche lumiose, ok tempi non troppo lenti che tra l'altro i musicisti saltano sempre come matti e non stanno mai fermi, ma mi chiedo: qual è l'equivalente della sottoesposizione e del sovrasviluppo che si faceva con le pellicole? Per chi non ha nessuna voglia di smanettare con photoshop e simili, quanto si potrebbe recuperare da un raw "appositamente" sottoesposto? Grazie a chi ne sa
viciosg
QUOTE(stefanobe67 @ Mar 3 2013, 08:14 PM) *
Io invece vorrei porre una domanda agli esperti: in uno scenario del genere, ok alzare gli iso, ok usare ottiche lumiose, ok tempi non troppo lenti che tra l'altro i musicisti saltano sempre come matti e non stanno mai fermi, ma mi chiedo: qual è l'equivalente della sottoesposizione e del sovrasviluppo che si faceva con le pellicole? Per chi non ha nessuna voglia di smanettare con photoshop e simili, quanto si potrebbe recuperare da un raw "appositamente" sottoesposto? Grazie a chi ne sa

Da quello che ho letto io, in raw si fa l'esatto contrario s sovraespone senza bruciare... Cerca tecnica dell'esposizione a destra... Anche in questo forum ci sono discussioni interessanti
buzz
se la foto è sottoesposta, la recuperi, a ad ogni stop recuperato aumenta il rumore.Se non è un problema recuperi anche 5 stop-
monsieur hulot
QUOTE(buzz @ Mar 3 2013, 11:17 PM) *
se la foto è sottoesposta, la recuperi, a ad ogni stop recuperato aumenta il rumore.Se non è un problema recuperi anche 5 stop-

[font="Tahoma"][/font][color="#A0522D"][/color]Bene Buzz, grazie, mi sono trovato anch'io una volta in situazioni analoghe... allora approfitto della competenza: espongo (matrix o spot me la vedo io, dipende...), quindi a partire da tale dato sottoespongo -1 o -2 a seconda dei tempi che mi dà e che reputo utili per escludere mosso, quindi scatto il servizio.
Una volta a casa, supponendo che non abbia software sofisticati (non me ne vogliate, non li so usare e non avrei mai il tempo...) e partendo dal semplice View che è fornito gratis da Nikon, quale parametro aumentare per tornare al risultato originale? EV? luminosità? Altro? Ovviamente col raw, se scatto in jpeg (che per me sarebbe comodissimo!) queste possibilità le perdo tutte, o sbaglio?
buzz
recuperare una foto sottoesposta con programmi è un ripiego. non ti aspettare grandi qualità.
Meglio lavorare il raw, e ovviamente sull'esposizione, se è quella che devi correggere!
se avori in jpg ottieni risultati inferiori, ma sempre puoi recuperare qualcosa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.