Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
salvo 1977
Nell'augurarvi buone feste , voglio chiedere se avete avuto esperienze in merito al quesito che sto per raccontarvi, usando la mia d5000 con 18 55 vr del kit sin dall'inizio ho ottenuto foto sottoesposte di almeno uno stop ,quindi ho sempre evitato il problema utilizzando la compensazione dell'esposizione con un +1 ,così facendo non ho quasi mai avuto problemi di sottoesposizione e ho sempre pensato che ci fosse l'esposimetro con tendenza a sottoesporre , da un mese circa mi sono regalato un afs 50 1,8 , che dire differenze notevoli in termini di nitidezza per non parlare della massima apertura disponibile che come la notte con il giorno , già "giorno" ,improvvisamente la mia d 5000 non sottoespone più , approfittando delle vacanze natalizie ho avuto modo di confrontare per bene entrambe le ottiche notando che è proprio il 18 55 a sottoesporre , scattando alla stessa lunghezza focale del cinquantino a f 5,6 a f 8 e a f 11 su cavalletto puntando sempre lo stesso punto a priorità di diaframma con entrambe le ottiche ho constatato che con il 18 55 sottoespone di +\- 1 stop rispetto al cinquantino.Quindi mi chiedo , sono problemi noti che possono capitare oppure sono io che sono una mosca bianca, spesso leggo nella sezione reflex di esemplari di reflex che sovraespongono o viceversa , ma a questo punto bisognerebbe valutare se sempre dipende dall'esposimetro oppure dell'ottica.Cosa pensate?
CVCPhoto
Prova a scattare in Manuale con la stessa coppia tempo/diaframma per entrambi.
Manuel_MKII
Puo' essere starato il diaframma del 18-55, prova a scattare a tutta apertura sulla focale 18 e vedi se sottoespone ugualmente.

P.S. - prova anche a pulire con una gomma da matita i contatti sull'ottica
salvo 1977
Grazie CVC , ho fatto questa prova ,in M ho impostato l'esposizione con il cinquantino e scattato , poi con il 18 55 alla stessa impostazione ho ottenuto una foto praticamente uguale , però secondo il mirino avrei dovuto diminuire il tempo di posa perché mi ritrovavo 5\6 tacche verso il + , infatti ritornando in A mi ritrovo una foto correttamente esposta con il cinquantino a 1\25 a f 5,6 e con il 18 55 invece a 1\40 sempre a 5,6. Per Manuel invece non credo che si tratti del diaframma perché in M avrei dovuto avere una foto sottoesposta rispetto al cinquantino ,invece è praticamente uguale , per quanto riguarda i contatti li avevo già puliti anche se non si vedeva nulla di anomalo tipo ossido o simile , comunque di sicuro si tratta di qualche problema elettronico e non meccanico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.