Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
CarloV78
Salve a tutti. In previsione di un viaggio in Patagonia, avrei il desiderio di dotarmi di uno zoom tele di qualità, da utilizzare su d700. La mia scelta, dopo aver letto diverse recensioni in proposito, sarebbe caduta sul famoso 80-200 "bighiera". I motivi della scelta rispetto a uno zoom più economico come il 70-300 sono da ricercarsi nella qualità ottica e nell'apertura 2.8 (amo la ritrattistica). I motivi che invece mi hanno portato a scartare il 70-200 VR (I o II) sono meramente economici: prediligendo l'uso dei fissi, voglio capire quanto poi userei lo zoom in questione, e il bighiera mi permetterebbe di farlo esponendomi meno economicamente.
Ho scartato l'80-200 AF-S perchè mi pare difficile da trovare e comunque poco meno costoso di un 70-200 VR1 usato.
Le due questioni che vorre approfondire meglio ora riguardano la possibilità di moltiplicarlo e la valutazione di un esemplare usato in buone condizioni.
Perchè mi pare di aver capito che i moltiplicatori Nikon attuali non siano utilizzabili, giusto? Dovrei quindi usare moltiplicatori come i Kenko??? Perderei qualcosa, come AF, esposimentro, etc???
Quanto al prezzo, ho trovato chi chiede 400 euro (ottica messa maluccio) e 800...mi piacerebbe capire qual è la sua valutazione reale.
Grazie!
Carlo
hgw20b7
Ti mando un link in cui trovi molte notizie sull'80-200
http://riccardobucchino.com/nikon80-200/
Ciao, ivan
gfbalduc

Io ho usato qualche volta l'80-200 col teleconverter Kenko 1.4x ed i risultati sono decenti, anche se inferiori al 70-200 col TC Nikon.

Non si perdono gli automatismi, il TC Kenko trasmette l'AF anche per obiettivi non AFS.

Quanto al prezzo, tenuto conto che si trova nuovo a meno di 1000€, direi che un esemplare in ottimo stato dovrebbe venire meno di 700.


Gianfranco
CarloV78
Grazie per le informazioni!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.