Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcobedo
Non so se avete già notato ma sembra che DXo abbia da poco introdotto un nuovo parametro di valutazione per poter consultare le review delle ottiche;
un metodo percettivo che da quanto ho capito esprime la quantità di sharpness/nitidezza percepita dall'occhio umano che la lente è in grado di fornire in accoppiamento al sensore della fotocamera...

http://www.dxomark.com/index.php/Publicati...el-can-help-you

I risultati mi hanno lasciato di stucco....
una d3x da 24mpx con ottiche pro (come il 24-70 e il 105 micro) riescono a risolvere appena 14-15 mpx percepiti!!!!
praticamente in "nitidezza" 10 mpx vengono persi.
Purtroppo non c'è ancora la possibilità di vedere i risultati su di una d800 da 36 mpx ma se l'andamento è questo...
Forse il discorso che le ottiche attuali non sono in grado di risolvere i tanti mpx dei sensori attuali non è proprio una balla...

http://www.dxomark.com/index.php/Lenses/Co...8camera3%29/485
pes084k1
QUOTE(marcobedo @ Dec 18 2012, 03:42 PM) *
Non so se avete già notato ma sembra che DXo abbia da poco introdotto un nuovo parametro di valutazione per poter consultare le review delle ottiche;
un metodo percettivo che da quanto ho capito esprime la quantità di sharpness/nitidezza percepita dall'occhio umano che la lente è in grado di fornire in accoppiamento al sensore della fotocamera...

http://www.dxomark.com/index.php/Publicati...el-can-help-you

I risultati mi hanno lasciato di stucco....
una d3x da 24mpx con ottiche pro (come il 24-70 e il 105 micro) riescono a risolvere appena 14-15 mpx percepiti!!!!
praticamente in "nitidezza" 10 mpx vengono persi.
Purtroppo non c'è ancora la possibilità di vedere i risultati su di una d800 da 36 mpx ma se l'andamento è questo...
Forse il discorso che le ottiche attuali non sono in grado di risolvere i tanti mpx dei sensori attuali non è proprio una balla...

http://www.dxomark.com/index.php/Lenses/Co...8camera3%29/485


Lascerei perdere le "misure" di DxO, sempre più devianti: ho visto dare punteggi inferori a un'ottica più risolvente in genere, meno distorta, più compatta e che costava la quarta parte dell'altra.
Detto questo, la quantità di Mp che possono essere risolti in "presentazione" da una macchina fotografica è sempre mediamente inferiore a quella teorica o basata su analisi a microscopio, monitor 100%, scanner.
L'informazione di una macchina con matrice di Bayer come la D3x non può mai superare la META' dei pixel nominali (ovvero quelli verdi o di luminanza) x 2 su tutti i colori, quindi proprio 24 Mp totali, che ben si accordano con 14-15 Mp "percepiti".
Se io proietto una diapositiva da 160 lp/mm (per ciascun colore = 96 Mp x 3), alla fine vedrò, conti alla mano, 12 Mp x 3 con un Pradovit (20-25 percepiti). Se la scansiono e la stampo, posso arrivare a 25-35 Mp x 3 (40-50 Mp percepiti, perché anche l'occhio comincia a perdere...).
E' chiaro che le ottiche devono essere ottimizzate, ma a 36 Mp Bayer o più ci arrivano bene diversi Ai e AFD noti e quasi nessun AFS-G. E' questo il problema.

A presto telefono.gif

Elio
Enrico_Luzi
tutti a fare la fiune di ken rockwell ?
d.kalle
QUOTE(Enrico Luzi @ Dec 18 2012, 04:44 PM) *
tutti a fare la fiune di ken rockwell ?


Ken Rockwell l'aveva previsto, ancor prima dell'avvento del digitale, altro che i Maya........ messicano.gif
Gianluca Rasile
Interessante, perché è proprio ciò che mi chiedevo da un pò di tempo a riguardo delle ottiche da montare sulle nuove reflex con tanti Mpx ... ma c'è un particolare che mi sfugge, se un obiettivo, ad esempio, restituisce al massimo 15Mpx con un sensore FX da 24Mpx, come può lo stesso restituirne solo 8Mpx con un altro sensore FX da 12Mpx?

Le linee/mm supportate dalle lenti non dovrebbero rimanere sempre quelle? hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.