Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
frizziola
Buonasera a tutti, sono un felice possessore di una Nikon D700 e da un paio di giorni anche di un "immacolato" (o almeno credevo che lo fosse) 85mm f/1.8 AF-D
Finora ho avuto solo 4 occasioni in cui provarlo e in 2 di queste mi si è verificato un problemino.
Premetto che questa è la mia prima ottica AF-D; possiedo un paio di AF-S e qualche AI-S quindi mi rifaccio alla vostra esperienza per capire se son io che sbaglio qualcosa...
Il problema consiste nel fatto che, una volta agganciato l'obiettivo alla D700 con il diaframma bloccato a f/16, a volte succede che premendo il pulsante di messa a fuoco il motorino della reflex giri e la ghiera dell'obiettivo no, come se la levetta di accoppiamento AF non facesse presa sull'obiettivo...
ho guardato la baionetta ed è in ottimo stato e il punto di innesto dell'AF non è "spanato"...
l'ho acquistato usato in un negozio e ho un anno di garanzia quindi non ho problemi per una eventuale riparazione/sostituzione, ma mi scoccia un sacco separarmene di già!
secondo la vostra esperienza, è una cosa che può capitare? sbaglio qualcosa io o l'obiettivo è da far controllare?

Vi ringrazio,
Nicola
Gianluca Rasile
QUOTE(frizziola @ Dec 17 2012, 07:21 PM) *
Buonasera a tutti, sono un felice possessore di una Nikon D700 e da un paio di giorni anche di un "immacolato" (o almeno credevo che lo fosse) 85mm f/1.8 AF-D
Finora ho avuto solo 4 occasioni in cui provarlo e in 2 di queste mi si è verificato un problemino.
Premetto che questa è la mia prima ottica AF-D; possiedo un paio di AF-S e qualche AI-S quindi mi rifaccio alla vostra esperienza per capire se son io che sbaglio qualcosa...
Il problema consiste nel fatto che, una volta agganciato l'obiettivo alla D700 con il diaframma bloccato a f/16, a volte succede che premendo il pulsante di messa a fuoco il motorino della reflex giri e la ghiera dell'obiettivo no, come se la levetta di accoppiamento AF non facesse presa sull'obiettivo...
ho guardato la baionetta ed è in ottimo stato e il punto di innesto dell'AF non è "spanato"...
l'ho acquistato usato in un negozio e ho un anno di garanzia quindi non ho problemi per una eventuale riparazione/sostituzione, ma mi scoccia un sacco separarmene di già!
secondo la vostra esperienza, è una cosa che può capitare? sbaglio qualcosa io o l'obiettivo è da far controllare?

Vi ringrazio,
Nicola


Ciao, ad obiettivo smontato, se giri la ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo, la vitarella di aggancio dell'AF gira o sta ferma?

Se gira, sei sicuro che non sia un problema della D700?

Se, invece, non gira, chiaramente, dipende dall'ottica e mi sa che sia da controllare!
frizziola
QUOTE(Gianluca Rasile @ Dec 17 2012, 07:55 PM) *
Ciao, ad obiettivo smontato, se giri la ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo, la vitarella di aggancio dell'AF gira o sta ferma?

Se gira, sei sicuro che non sia un problema della D700?

Se, invece, non gira, chiaramente, dipende dall'ottica e mi sa che sia da controllare!


Ciao, grazie per la risposta smile.gif
sì, la vite gira per quello... fa un pochino di rumore quando si gira la ghiera di MAF (a obiettivo sganciato). magari è un problema della coppia di ingranaggi pignone-ghiera MAF... mah...
comunque mi ero preoccupato anch'io che si trattasse di un problema della D700 ma mi son appena fatto prestare un 18-35 nuovo da mio papà e con quello problemi non ce ne sono... continuo a montarlo e smontarlo e va sempre.
sarebbe stata una cosa grave visto che ha solo 1 anno e mezzo e l'ingranaggio non è stato sfruttato.
mi sa che un saltino in negozio non me lo leva nessuno...

Nicola
Gianluca Rasile
QUOTE(frizziola @ Dec 17 2012, 08:08 PM) *
Ciao, grazie per la risposta smile.gif
sì, la vite gira per quello... fa un pochino di rumore quando si gira la ghiera di MAF (a obiettivo sganciato). magari è un problema della coppia di ingranaggi pignone-ghiera MAF... mah...
comunque mi ero preoccupato anch'io che si trattasse di un problema della D700 ma mi son appena fatto prestare un 18-35 nuovo da mio papà e con quello problemi non ce ne sono... continuo a montarlo e smontarlo e va sempre.
sarebbe stata una cosa grave visto che ha solo 1 anno e mezzo e l'ingranaggio non è stato sfruttato.
mi sa che un saltino in negozio non me lo leva nessuno...

Nicola


E allora sì, dipende dagli ingranaggi interni dell'obiettivo ... ciao ;-)
frizziola
Per dovere di cronaca devo raccontare come è andata a finire.
Poco prima di Natale sono andato nel negozio dove l'ho acquistato e devo dire che sono stati impeccabili.
disponibili e cordiali come non pochi. attenti soprattutto alla soddisfazione del cliente. atteggiamenti positivi che fan piacere soprattutto quando sei abituato a esser trattato esattamente all'opposto...
mi han detto che avrebbero pututo mandarlo gratuitamente in assistenza ma ci sarebbe voluto un po' di tempo causa anche le festività.
al che mi hanno proposto di sostituirlo con un altro di usato pari al nuovo oppure con pochi euro in più mi han proposto la nuova versione f/1.8 G
alla fine, visto il buon prezzo comprensivo dei 4 anni di garanzia Nital, ho optato per quest'ultimo.
anche la versione AF-S G mi sta dando ottime soddisfazioni ma già sento la mancanza dei pregi della versione AF-D... (autofocus fulmineo con D700 e ingombro minimo)
l'importante è che l'inconveninte si sia concluso nel migliore dei modi smile.gif
Buon anno a tutti wink.gif
Nicola
lorentag
Ho avuto lo stesso problema anni fa quando lo avevo...dopo un paio d'anni di uso e di funzionamento a singhiozzo si era messo a funzionare regolarmente, venduto ( dichiarando l'originale difetto.. ) ad oggi funziona benissimo dopo quasi tre anni che l'ho ceduto al felice acquirente!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.