Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcolobue
salve , possiedo una nikon d5100 comprato con kit 18-55 stabilizzato, a questa ottica ho aggiunto l'ottimo Tamron sp 70-300 stabilizzato perchè avevo l'esigenza di avere un teleobiettivo per primi piani o mezzi busti e per fotografare oggetti in lontananza con volatili ecc... adesso vorrei comprare un ' altra ottica e chiedo a voi se sia meglio optare su un fisso (50mm 1.8 o 35mm 1.8 ) oppure prendere un tuttofare economico come il tamron 18-200 di cui ho sentito parlare discretamente per montare un solo obbiettivo per uscite o viaggi e usare le altre 2 ottiche solo quando ho il tempo per cambiare con più calma l'ottica.

grazie per le risposte
matcos
Ciao marco,
io dimenticherei il 18-200...con i 2 che già possiedi fai proprio tutto. Punta sul 35mm...ampiamente vantato in altre discussioni. Anche il 50mm è ottimo ma dipende dalle tue esigenze. Prova a impostare il tuo 18-55 su 35mm...e vai in giro a scattare per un po'. Poi fai lo stesso tenendo la lunghezza di 50mm...e vedi con che lunghezza ti trovi meglio.
Facci sapere
robermaga
QUOTE(marcolobue @ Dec 14 2012, 11:02 PM) *
salve , possiedo una nikon d5100 comprato con kit 18-55 stabilizzato, a questa ottica ho aggiunto l'ottimo Tamron sp 70-300 stabilizzato perchè avevo l'esigenza di avere un teleobiettivo per primi piani o mezzi busti e per fotografare oggetti in lontananza con volatili ecc... adesso vorrei comprare un ' altra ottica e chiedo a voi se sia meglio optare su un fisso (50mm 1.8 o 35mm 1.8 ) oppure prendere un tuttofare economico come il tamron 18-200 di cui ho sentito parlare discretamente per montare un solo obbiettivo per uscite o viaggi e usare le altre 2 ottiche solo quando ho il tempo per cambiare con più calma l'ottica.

grazie per le risposte

Dipende da quale sono i tuoi interessi prevalenti.... sono due scelte opposte. Se viaggi molto e sopratutto ti piace viaggiare con poche cose dietro un 18-200, pur essendo un'ottica con molti compromessi (tu capisci), può fare al caso tuo, solo che mi sento di consigliare la Nikon, le altre non le conosco. Se invece hai bisogno di provare altre strade, per esempio quello del reportage o comunque la dove occorre luminosità, le due ottiche citate vanno più che bene, tenendo conto che una il 50 è più adatto per il ritratto (come focale), mentre il 35 corrispondendo a un 50 sul pieno formato, è un'ottica con una funzione più generica.

Ciao
Roberto
edate7
Se devi fare reportage su DX, ti consiglio di acquistare un ottimo 24mm f2,8, AFD o AIS; su DX ha l'angolo di campo di un 35mm, che è la focale da reportage per eccellenza.
Se il reportage è il tuo campo d'elezione, ti innamorerai dell'angolo di campo del 35, tanto che un 35mm "vero" diventerà la tua ottica "principe" in un corredo FX...
Ciao!
cranb25
QUOTE(marcolobue @ Dec 14 2012, 11:02 PM) *
salve , possiedo una nikon d5100 comprato con kit 18-55 stabilizzato, a questa ottica ho aggiunto l'ottimo Tamron sp 70-300 stabilizzato perchè avevo l'esigenza di avere un teleobiettivo per primi piani o mezzi busti e per fotografare oggetti in lontananza con volatili ecc... adesso vorrei comprare un ' altra ottica e chiedo a voi se sia meglio optare su un fisso (50mm 1.8 o 35mm 1.8 ) oppure prendere un tuttofare economico come il tamron 18-200 di cui ho sentito parlare discretamente per montare un solo obbiettivo per uscite o viaggi e usare le altre 2 ottiche solo quando ho il tempo per cambiare con più calma l'ottica.

grazie per le risposte

Io ti dico 35mm e vivi felice Pollice.gif
marcolobue
i miei interessi sono foto alle modelle come mio "lavoro" , poi paesaggi e foto di ogni genere per mio "svago" da fotoamatore. in merito a ciò con un 18-200 copro tutte le focali che mi servono per un servizio? io dovrei fare foto con soggetto ripreso per intero , mezzi busti e ritratti primo piano , a parte che se voglio puntare sulla qualità con il 70-300 ottengo ottimi primi piani e mezzi busti, il mio problema è che vorrei spostarmi da una zona ad un 'altra della mia città dove faccio il servizio senza dover ogni volta portare dietro troppa roba visto che non ho assistenti ma sono solo. che dite? la spesa è quasi identica siamo sulle 200 euro e considerando che dispongo di un budget di 300 euro mi rimarrebbero i soldi per prendere un buon flash usato che mi consigliate?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.