Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
diabolik887
Ciao a tutti, stavo valutando il mio prossimo acquisto per natale e pensavo di cambiare l'ottica tuttofare in favore di una più luminosa ma soprattutto FX. Chiaramente andrei a perdere la parte dei 35/85mm, pensavo però di compensarla con il 50 f/1.4G e il 70-300 VR che già possiedo.
Contando che come corpo macchina ho una D7000 il gioco varrebbe la candela per un passaggio al formato maggiore in futuro, ma tradotto nell'immediato avrò qualche vantaggio in termini di resa colori e nitidezza rispetto al seppur ottimo 16-85? dry.gif
sandrofoto
Il 16-35 f4 è uno splendido obiettivo, nitidissimo, ottimo quando passerai a FX, ma ottimo anche sulla D7000.
Gian Carlo F
Io non penso che in DX avrai vantaggi ma, per ora, solo svantaggi:
- più peso
- più ingombro
- più soldi spesi
- meno escursione focale
L'unico vantaggio è avere un f4 costante, ma serve?
Riguardo la nitidezza non so se, in DX, sia più performante un 16-35mm che nasce per il FX, o un 16-85mm nato e progettato per il formato DX.

Il cambio io lo farei ovviamente il giorno che cambi formato.
Perchè mettere il carro davanti ai buoi? messicano.gif
diabolik887
Effettivamente sono più gli svantaggi per ora..anche se mi piacerebbe arrivare poi pronto al passaggio al full frame senza svenarmi in seguito per prendere l'ottica grandangolare insieme wink.gif
Sul formato FX come si comporta? Si avvicina molto al 14-24 f/2.8?
fra_bruni
QUOTE(diabolik887 @ Dec 12 2012, 10:35 PM) *
Effettivamente sono più gli svantaggi per ora..anche se mi piacerebbe arrivare poi pronto al passaggio al full frame senza svenarmi in seguito per prendere l'ottica grandangolare insieme wink.gif
Sul formato FX come si comporta? Si avvicina molto al 14-24 f/2.8?


Secondo me le ottiche grandangolari FX su DX non hanno senso. Metti da parte i soldi al momento che cambierai formato..
Gian Carlo F
QUOTE(diabolik887 @ Dec 12 2012, 10:35 PM) *
Effettivamente sono più gli svantaggi per ora..anche se mi piacerebbe arrivare poi pronto al passaggio al full frame senza svenarmi in seguito per prendere l'ottica grandangolare insieme wink.gif
Sul formato FX come si comporta? Si avvicina molto al 14-24 f/2.8?


Io ho un 24-120mm f4 che equivale come zoom grossomodo al tuo 16-85mm e va benissimo, il 16-35mm dovrebbe essere simile come resa, prima o poi penso che lo prenderò perchè i grandangolari mi piacciono molto (in basso ho solo un 20mm fisso).
Il 14-24mm f2,8 so che è il migliore, ma pesa, ha poca escursione, ha difficoltà con i filtri e non ha il VR, insomma io tutto sommato preferisco il 16-35mm f4, lo trovo più versatile.

QUOTE(fra_bruni @ Dec 12 2012, 11:04 PM) *
Secondo me le ottiche grandangolari FX su DX non hanno senso. Metti da parte i soldi al momento che cambierai formato..


esatto, il senso lo avrebbe se non avesse il 16-85mm e volesse acquistare uno zoom, allora in previsione del cambio ......
Ma ora tanto vale aspettare e godersi il 16-85mm
robermaga
QUOTE(fra_bruni @ Dec 12 2012, 11:04 PM) *
Secondo me le ottiche grandangolari FX su DX non hanno senso. Metti da parte i soldi al momento che cambierai formato..

Concordo pienamente Pollice.gif . Poi il 16-85 oltre ad essere un vero tuttofare è pure ottimo. Su DX di meglio c'è solo il 17-55 f2,8, che però è di una tipologia (e prezzo) completamente diverso.

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.