Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
matteo valentini
Vi propongo uno scatto fatto qualche minuto fa.
Realizzato per la pasticceria Lorenzetti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

potete vederlo secondo me quasi meglio <<< QUI >>>

Ho utilizzato:
- 2 softbox
- piano opalino ricurvo
- 2 pannelli di polistirolo
Nikon D7000
1/250 sec
f/7.1
18-105 a 28 mm
ISO 100

post produzione? praticamente assente, ho aggiunto le scritte con photoshop, saturato a +6, ed un colpetto di blur per togliere polvere ed imperfezioni minime dal pannello

Consigli e critiche sempre molto molto graditi, un caro saluto a tutti!
Antonio Canetti
la trovo un po' piatta e/o poco luminosa e anche qui, come in un tuo lavoro precedente molto simile, ci metterei un prodotto dolciario per far capire cosa c'è nella scatola e far venire la classica acquolina in bocca, però se queste sono le direttive del commitente logicamente va bene così.


Antonio
matteo valentini
Ciao Antonio e grazie del passaggio!
Poco luminosa... hmmm.gif forse posso lavorare di più sullo sfondo e renderlo più luminoso! ora ci provo, grazie per il consiglio.
Per quanto riguarda l'interno diciamo che questa volta il soggetto era la scatola, ho scritto panettone nel titolo del post per dare un po' l'idea, in realtà li dentro ci mettono anche torte ed altri prodotti. Diciamo che lo scopo era far vedere che c'è una bella confezione e che la puoi usare come regalo anche per le feste. grazie ancora!!
matteo valentini
>> Ho appena notato che se cliccate sul link che vi propongo qui sopra, la foto (almeno dal mio schermo) risulta molto più luminosa e fedele a quella che ho sul computer, non sembra così anche a voi?
gaeraciti
Ciao Matteo, ti confermo anche qui che a me sembra un buon lavoro.... wink.gif

Saluti, Gaetano
marco_boz
é vero Matteo!!.. dal link si vede molto più luminosa, chissà perchè clikon a volte fa questi scherzi? Bò!!.... comunque, anche io lo trovo veramente un'ottimo lavoro!! Pollice.gif ..... lineare e pulito!!.... complimenti Mattè!!

un salutone

Marco
Giorgio Baruffi
non è malvagia, ma la ritengo davvero un pò piattina anche io...

sui vari piani che compongono la scatola, cercherei un'illuminazione che restituisca le superfici maggiormente sfumate, soprattutto la facciata superiore, ma anche quella di destra, stesso dicasi anche per i nastrini, cercherei di dargli dei colpetti di luce per renderli maggiormente tridimensionali...

ora senza avere la scatola faccio fatica a spiegarmi, però mi piacerebbe rivederla migliorata poiché come soggetto merita...
JD90
Ciao Matteo.
E' assolutamente più luminosa su flickr e devo dire che la trovo eccellente!
Rifatti ai consigli degli esperti perchè ad un profano come me la scatola appare bella tridimensionale ed efficacemente staccata dal fondo biggrin.gif
Sei stato gentilissimo a descrivere il setup, ti andrebbe la prossima volta che fai scatti del genere di fare una foto del 'dietro le quinte'? Sarebbe molto utile per chi come me si affaccia a queste tecniche senza un'idea precisa sul da farsi.
A presto,
Jacopo

P.S.: ho visto il tuo sito e, se non è da fenomeno, è comunque davvero ben fatto!
matteo valentini
QUOTE(gaeraciti @ Dec 11 2012, 05:47 PM) *
Ciao Matteo, ti confermo anche qui che a me sembra un buon lavoro....
Saluti, Gaetano

Grazie ancora Gaetano!! Sempre gentilissimo!

QUOTE(The Bossman @ Dec 11 2012, 07:07 PM) *
é vero Matteo!!.. dal link si vede molto più luminosa, chissà perchè clikon a volte fa questi scherzi? Bò!!.... comunque, anche io lo trovo veramente un'ottimo lavoro!! ..... lineare e pulito!!.... complimenti Mattè!!
un salutone
Marco

Ciao Marco! Hai visto?! mah smile.gif pazienza ... io non voglio snobbare la piattaforma qui anzi, è bello poter avere il voto ed i vari commenti degli utenti/amici però .. non sono il primo che verifica questi cambiamenti, piccole cose eh, però ci sono smile.gif grazie ancora ed a presto!

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 11 2012, 07:39 PM) *
non è malvagia, ma la ritengo davvero un pò piattina anche io...

sui vari piani che compongono la scatola, cercherei un'illuminazione che restituisca le superfici maggiormente sfumate, soprattutto la facciata superiore, ma anche quella di destra, stesso dicasi anche per i nastrini, cercherei di dargli dei colpetti di luce per renderli maggiormente tridimensionali...

ora senza avere la scatola faccio fatica a spiegarmi, però mi piacerebbe rivederla migliorata poiché come soggetto merita...

Ciao Giorgio, grazie mille di essere passato! Eh sull'illuminazione ho tantissimo da imparare e provare.. di sicuro ci riproverò!! Magari nella sezione still provo a seguire qualche consiglio e tutorial che ho visto essere eccellenti! Ciao!

QUOTE(JD90 @ Dec 11 2012, 08:10 PM) *
Ciao Matteo.
E' assolutamente più luminosa su flickr e devo dire che la trovo eccellente!
Rifatti ai consigli degli esperti perchè ad un profano come me la scatola appare bella tridimensionale ed efficacemente staccata dal fondo biggrin.gif
Sei stato gentilissimo a descrivere il setup, ti andrebbe la prossima volta che fai scatti del genere di fare una foto del 'dietro le quinte'? Sarebbe molto utile per chi come me si affaccia a queste tecniche senza un'idea precisa sul da farsi.
A presto,
Jacopo
P.S.: ho visto il tuo sito e, se non è da fenomeno, è comunque davvero ben fatto!

Ciao Jacopo, grazie mille per l'attenzione e la prossima volta proverò a fotografare il dietro le quinte! (non ti illudere, se scrivo che non sono un fenomeno è perchè non lo sono per davvero ehe ma ti/vi faccio volentieri vedere cosa combino! alla prossima!
aldosartori
Le facessi io piatte così....
matteo valentini
QUOTE(aldo73 @ Dec 12 2012, 10:39 AM) *
Le facessi io piatte così....


ahah ma va là, e poi tu sei uno più street sempre col tuo 35 montato smile.gif
mlweb
mmmm... personalmente anche se la trovo ben realizzata, soprattutto sotto le aspetto delle luci, non mi comunica molto...
come dire "non mi arriva"..

Forse sarebbe stato meglio dare un minimo di contesto: un piano dove poggia la scatola e un atmosfera più calda.

Ad esempio il grigio dietro lo trovo troppo neutro e freddo per il contesto, è una scatola creata per la festività giusto? cerca un colore che dia vivacità alla composizione ma allo stesso tempo una sesanzione di calore... (di festa appunto!)

sarebbe stato meglio utilizzare una sfumatura di rosso bordeaux o marrone chiaro.. un color pandoro per intenderci...

Poi dipende sempre dalle richieste di chi ti ha commissionato il lavoro e tutto quello che ho scritto è un mio punto di vista ovviamente. :-)
beppe terranova
QUOTE(aldo73 @ Dec 12 2012, 10:39 AM) *
Le facessi io piatte così....

ahaahahahahahaha io nemmeno so come partirmi.......................aprendola dal link come per magia si illumina messicano.gif
complimentoni Matteo

ciao
Peppe
matteo valentini
QUOTE(joutrek @ Dec 13 2012, 03:37 PM) *
ahaahahahahahaha io nemmeno so come partirmi.......................aprendola dal link come per magia si illumina messicano.gif
complimentoni Matteo

ciao
Peppe

Grazie mille Peppe!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.