Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luca.bossi
Ciao a tutti
sono appena tornato da una gita fotografica e scaricando le foto mi sono accorto che su 500 scatti circa, 2 sono state salvate male dalla mia D300.

mi spiego meglio, le foto si vedono correttamente solo nella prima parte in alto, poi in basso vi sono 3/4 fasce grige a riempire lo spazio mancante.

Gli scatti sono stati fatti utilizzando la raffica veloce, una con la batteria originale, la seconda con la batteria più potente che velocizza la raffica.
tutti scattati in raw a 12bit. Le due foto sono state fatte su due CF differenti.


E' la prima volta che mi capita, secondo voi è l'otturatore?
non so quanti scatti abbia fatto ma credo di essere intorno ai 30/40 mila.

E' il caso di fargli fare un giro in assistenza?

Ciao Luca
Gianluca Rasile
QUOTE(luca.bossi @ Dec 11 2012, 10:34 AM) *
Ciao a tutti
sono appena tornato da una gita fotografica e scaricando le foto mi sono accorto che su 500 scatti circa, 2 sono state salvate male dalla mia D300.

mi spiego meglio, le foto si vedono correttamente solo nella prima parte in alto, poi in basso vi sono 3/4 fasce grige a riempire lo spazio mancante.

Gli scatti sono stati fatti utilizzando la raffica veloce, una con la batteria originale, la seconda con la batteria più potente che velocizza la raffica.
tutti scattati in raw a 12bit. Le due foto sono state fatte su due CF differenti.
E' la prima volta che mi capita, secondo voi è l'otturatore?
non so quanti scatti abbia fatto ma credo di essere intorno ai 30/40 mila.

E' il caso di fargli fare un giro in assistenza?

Ciao Luca


Ciao, non penso sia un problema di otturatore, se si fosse inceppato o altro, più che bande dio colore grigio, avresti avuto tutto il fotogramma bianco in modo uniforme.

Dato che scattavi in raffica, potrebbe essere un problema o di buffer della D300 o di perdita dati in fase di salvataggio sulle CF ... escluderei un problema di entrambe le CF.

Se comunque non te lo rifà, io non mi preoccuperei più di tanto ... sarà stato un caso sporadico in condizioni critiche (sono fatte comunque di elettronica le attuali reflex!)

Ciao
diebarbieri
Capita anche a me, stesse condizioni con D3s.
Com'è il raw? Di solito io li ho a posto, a volte la macchina non fa a tempo a salvare il jpeg, soprattutto quando controllo immediatamente le foto in macchina, quando sta ancora scrivendo.

Oltretutto l'otturatore dovrebbe scorrere in orizzontale e non in verticale...
luca.bossi
QUOTE(diebarbieri @ Dec 11 2012, 11:44 AM) *
Capita anche a me, stesse condizioni con D3s.
Com'è il raw? Di solito io li ho a posto, a volte la macchina non fa a tempo a salvare il jpeg, soprattutto quando controllo immediatamente le foto in macchina, quando sta ancora scrivendo.

Oltretutto l'otturatore dovrebbe scorrere in orizzontale e non in verticale...



Il raw è rovinato, il jpg non lo produco in macchina, scatto solo in raw.

In merito alle condizioni critiche ok scavo scattando a -10 e forse anche meno, ma la macchina è una D300 ragazzi non scherziamo.

Fosse un problema di buffer è rimediabile.?
Gianluca Rasile
QUOTE(luca.bossi @ Dec 12 2012, 11:23 AM) *
Il raw è rovinato, il jpg non lo produco in macchina, scatto solo in raw.

In merito alle condizioni critiche ok scavo scattando a -10 e forse anche meno, ma la macchina è una D300 ragazzi non scherziamo.

Fosse un problema di buffer è rimediabile.?


Se è un problema di buffer, quindi di memoria interna alla D300, il problema ce l'avresti sempre ... se riprovando la raffica, non te lo rifà, non è un problema di memoria danneggiata, ma sarà stato un caso sporadico dovuto ad un rallentamento interno che ha fatto perdere qualche informazione al RAW ... io non mi preoccuperei più di tanto!

Se te lo rifà, invece, in modo stabile utilizzando la raffica, io un giretto in assistenza ce lo farei!
MarcoD5
che CF usi???
Manuel_MKII
Secondo me il problema e' nelle compact flash, tutte le volte che ho sentito di situazioni simili la causa era da attribuire alle schede di memoria.

A me fortunatamente e' successo solo una volta diversi anni fa con una D70s e solo su cinque sei scatti in un totale di un centinaio mentre fotografavo una sfilata di carri carnevaleschi.

Cambiando scheda il problema non si ripropose piu', anche se quella stessa scheda l'avevo usata anche sulla D2x senza aver avuto mai problemi.
CVCPhoto
Anche secondo me è un problema di scheda memoria. Prova a formattare le schede in macchina e quindi esegui qualche raffica, prima con una scheda, poi con l'altra. Almeno identifichi qual'è la scheda che fa cilecca.
diebarbieri
QUOTE(luca.bossi @ Dec 12 2012, 12:23 PM) *
Il raw è rovinato, il jpg non lo produco in macchina, scatto solo in raw.

In merito alle condizioni critiche ok scavo scattando a -10 e forse anche meno, ma la macchina è una D300 ragazzi non scherziamo.

Fosse un problema di buffer è rimediabile.?


Ok, il 'critico' non credo che sia tanto la temperatura, ma la velocità di scatto e salvataggio.
Questo problema non mi è mai successo ne con D300 ne con D300s.
Con la D3s mi capita solo quando controllo le immagini mentre la macchina le sta ancora salvando. In qualche modo le da fastidio...
Concordo sulle opionioni sualla scheda. La velocità delle due schede che hai usato?

Ciao!
luca.bossi
QUOTE(diebarbieri @ Dec 13 2012, 10:30 AM) *
Ok, il 'critico' non credo che sia tanto la temperatura, ma la velocità di scatto e salvataggio.
Questo problema non mi è mai successo ne con D300 ne con D300s.
Con la D3s mi capita solo quando controllo le immagini mentre la macchina le sta ancora salvando. In qualche modo le da fastidio...
Concordo sulle opionioni sualla scheda. La velocità delle due schede che hai usato?

Ciao!


una è quella originale, la lexmar 300x se non ricordo male e una è una sandisk ... 4 da 8 GB.

é la prima volta che mi capita con la D300, ci sono rimasto male, non tanto per le 2 foto su 500 ma per il fatto che sia capitato.

Pazienza, proverò a testare il mio mezzo, e poi vedo come si comporta.

Grazie Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.