Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dumb82
Salve a tutti,
ho acquistato da pochissimo una d7000 nuova, garanzia nital ecc ecc..
Come dicevo nella descrizione del tred, mi capita che se faccio anche solo una decina di scatti, spengo la macchina lasciando la batteria inserita, e dopo un paio di giorni provi a riaccenderela la batteria è completamente a terra.

Vi dico questo perchè avendo anche una D80 mi è capitato che una volta fatta la carica, e riprendendo la macchina in mano anche dopo mesi la batteria conserva ancora la carica.

grazie
shutterman
QUOTE(luca.racanella @ Dec 8 2012, 12:31 PM) *
Salve a tutti,
ho acquistato da pochissimo una d7000 nuova, garanzia nital ecc ecc..
Come dicevo nella descrizione del tred, mi capita che se faccio anche solo una decina di scatti, spengo la macchina lasciando la batteria inserita, e dopo un paio di giorni provi a riaccenderela la batteria è completamente a terra.

Vi dico questo perchè avendo anche una D80 mi è capitato che una volta fatta la carica, e riprendendo la macchina in mano anche dopo mesi la batteria conserva ancora la carica.

grazie

ciao Luca, ti assicuro che c' è qualche problema, io ho la d7000 con 2 batterie ed entrambe durano tantissimo. Pensa che una volta ho dimenticato la fotocamera accesa per 2/3 gg e quando me ne sono accorto ancora non si era scaricata del tutto. Quello che ti posso dire è che una volta mi è capitata una cosa simile alla tua con il cellulare. In pratica era la SD difettosa che portava la batteria a zero, quindi ti suggerisco di fare una prova con una SD diversa prima di mandarla in assistenza
Gianni5
Ciao no non è possibile che la batteria si scarichi in così poco tempo, io lascio sempre la batteria inserita quando spengo la reflex e dura tantissimo mi sa che la tua ha qualche problema
fvita
QUOTE(luca.racanella @ Dec 8 2012, 12:31 PM) *
Salve a tutti,
ho acquistato da pochissimo una d7000 nuova, garanzia nital ecc ecc..
Come dicevo nella descrizione del tred, mi capita che se faccio anche solo una decina di scatti, spengo la macchina lasciando la batteria inserita, e dopo un paio di giorni provi a riaccenderela la batteria è completamente a terra.

Vi dico questo perchè avendo anche una D80 mi è capitato che una volta fatta la carica, e riprendendo la macchina in mano anche dopo mesi la batteria conserva ancora la carica.

grazie



Problema sicuramente, prova a levare la batteria quando la macchina è ferma. Se quando la riusi la batteria è carica allora hai un problema nella macchina anche banale. Possibilmente qualche contatto fatto male "scarica la batteria"
Nikorra
QUOTE(luca.racanella @ Dec 8 2012, 12:31 PM) *
Salve a tutti,
ho acquistato da pochissimo una d7000 nuova, garanzia nital ecc ecc..
Come dicevo nella descrizione del tred, mi capita che se faccio anche solo una decina di scatti, spengo la macchina lasciando la batteria inserita, e dopo un paio di giorni provi a riaccenderela la batteria è completamente a terra.

Vi dico questo perchè avendo anche una D80 mi è capitato che una volta fatta la carica, e riprendendo la macchina in mano anche dopo mesi la batteria conserva ancora la carica.

grazie


A me capita con un BG di concorrenza, se tengo la macchina spenta per 2-3 settimane quando la riaccendo la batteria ha perso parecchie tacche.
Sembra che con certi battery Grip accada, ma nel tuo caso c'è dispersione da qualche parte e, dopo le opportune prove, la manderei in assistenza.
a_deias
QUOTE(Gianni5 @ Dec 8 2012, 01:23 PM) *
Ciao no non è possibile che la batteria si scarichi in così poco tempo, io lascio sempre la batteria inserita quando spengo la reflex e dura tantissimo mi sa che la tua ha qualche problema


Anche lasciando la macchina su ON la batteria non deve perdere la carica perché la macchina dopo poco si mette in stand-by, ho lasciato la D40 su ON per mesi senza che a battria perdesse carica.
pippo141
Ricordo che per la batteria EN-EL15 c'è già stato un richiamo di Nikon:

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/52337
dumb82
Ma infatti mi pareva mooolto strano..
Cioè se vado fuori e la uso non ho notato grossi problemi (anche se non ho idea se poi la durata sia quella giusta non avendo parametri di riscontro..)
Ora faccio una prova disinserendo la sd e lascio la macchina spenta, vediamo che succede...
Per scrupolo faccio anche un salto a negozio e sento che mi dicono..

Grazie
dumb82
QUOTE(pippo141 @ Dec 8 2012, 03:34 PM) *
Ricordo che per la batteria EN-EL15 c'è già stato un richiamo di Nikon:

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/52337


Si si avevo già controllato ma non rientra tra quelle difettose....in teoria...

In pratica faccio l'ultima prova...carico la batteria a palla poi la lascio fuori dalla macchina e vedo se si scarica.
Cosi capisco se dipende dalla batteria stessa o dalla macchina mad.gif
Kanva
non credo sia normale, come già detto, personalmente in passato l'ho lasciata accesa anche per un mese senza usarla e la percentuale calava dell'1-2% (incredibile ma vero)
rampy
QUOTE(a_deias @ Dec 8 2012, 03:20 PM) *
Anche lasciando la macchina su ON la batteria non deve perdere la carica perché la macchina dopo poco si mette in stand-by, ho lasciato la D40 su ON per mesi senza che a battria perdesse carica.


...anche con la D70. Ho invece l'impressione che NON sia così con la D7000, l'ho lasciata accesa con metà carica e dopo qualche giorno la batteria era a zero, sembra che non vada in completo stand-by...


Guido
dumb82
QUOTE(rampy @ Dec 10 2012, 08:30 PM) *
...anche con la D70. Ho invece l'impressione che NON sia così con la D7000, l'ho lasciata accesa con metà carica e dopo qualche giorno la batteria era a zero, sembra che non vada in completo stand-by...
Guido


Ciao Guido,
scusa ma non ho capito bene, tu dici che è normale quindi che se lascio la batteria inserita, anche a fotocamera spenta, questa si esaurisca?!

Ho tolto la batteria dalla macchina da 2 giorni ed è rimasta come l'avevo lasciata. Il "problema" quindi è da imputare al corpo ahimé! mad.gif
rampy
QUOTE(luca.racanella @ Dec 11 2012, 09:59 AM) *
Ciao Guido,
scusa ma non ho capito bene, tu dici che è normale quindi che se lascio la batteria inserita, anche a fotocamera spenta, questa si esaurisca?!

Ho tolto la batteria dalla macchina da 2 giorni ed è rimasta come l'avevo lasciata. Il "problema" quindi è da imputare al corpo ahimé! mad.gif


no, mi riferivo al caso con fotocamera lasciata accesa, che dovrebbe comunque andare in stand-by ma...
che si esaurisca a fotocamera spenta penso non sia normale... hmmm.gif
dumb82
QUOTE(rampy @ Dec 11 2012, 10:13 AM) *
no, mi riferivo al caso con fotocamera lasciata accesa, che dovrebbe comunque andare in stand-by ma...
che si esaurisca a fotocamera spenta penso non sia normale... hmmm.gif


Ah ok scusa avevo frainteso!! smile.gif
rodolfo.c
Non mi sembra un comportamento normale, e secondo me potrebbe essere dovuto a un assorbimento anomalo del corpo macchina, oppure alla batteria difettosa.
Te lo dico, perchè mi ritrovo ad avere una EN-EL3 della Uniross che si scarica con una facilità davvero inquietante, confrontandola con analoga originale Nikon.
L'unico consiglio che mi sento di darti, è provare con una seconda batteria: se si scarica pure questa è un funzionamento anomalo del corpo macchina, se invece rimane carica e l'altra (la prima) continua a scaricarsi, allora è la batteria.
dumb82
QUOTE(rodolfo.c @ Dec 11 2012, 09:44 PM) *
Non mi sembra un comportamento normale, e secondo me potrebbe essere dovuto a un assorbimento anomalo del corpo macchina, oppure alla batteria difettosa.
Te lo dico, perchè mi ritrovo ad avere una EN-EL3 della Uniross che si scarica con una facilità davvero inquietante, confrontandola con analoga originale Nikon.
L'unico consiglio che mi sento di darti, è provare con una seconda batteria: se si scarica pure questa è un funzionamento anomalo del corpo macchina, se invece rimane carica e l'altra (la prima) continua a scaricarsi, allora è la batteria.


Ciao, ho caricato la batteria e lasciata fuori dal corpo dopo una sett non ha perso carica. Se provo a metterla dentro, dopo solo 2 gg (a macchina spenta) la batteria gia perde mezza carica... Ho spedito il.corpo in assistenza e vediamo cos'ha il malato... biggrin.gif

Ciao
dumb82
Macchina tornata da ltr dopo sostituzione di una scheda e check up completo...

Vado un attimo offtopic...non sò se vi è mai capitato...

Prima di mandare via la macchina avevo fatto il testo di b/f focus su un obiettivo (50 1.8). Il risultato era un notevole problema di back focus, confermato poi da un fotoriparatore in zona.

Ora vedo che, tra le altre cose, ltr ha eseguito anche delle tarature sul corpo...per scrupolo rimonto l'obiettivo...rieseguo il test..e il problema è quasi sparito..

Se prima compensando da software della macchina al massimo cmq il problema persisteva, ora basta un piccolo aggiustamento (-5 su scala 0-20) per far si che il problema sia quasi risolto...

Ma è possibile che dipendesse dalla macchina e solo in minima parte dall'obiettivo? mi suona nuova come cosa...
chiedo lumi ai più esperti!! wink.gif
grazie
donachy
QUOTE(luca.racanella @ Jan 10 2013, 11:00 AM) *
Prima di mandare via la macchina avevo fatto il testo di b/f focus su un obiettivo (50 1.8). Il risultato era un notevole problema di back focus, confermato poi da un fotoriparatore in zona.

Ora vedo che, tra le altre cose, ltr ha eseguito anche delle tarature sul corpo...per scrupolo rimonto l'obiettivo...rieseguo il test..e il problema è quasi sparito..

Se prima compensando da software della macchina al massimo cmq il problema persisteva, ora basta un piccolo aggiustamento (-5 su scala 0-20) per far si che il problema sia quasi risolto...

Ma è possibile che dipendesse dalla macchina e solo in minima parte dall'obiettivo? mi suona nuova come cosa...
chiedo lumi ai più esperti!! wink.gif
grazie


Ciao mi permetto di rispondere perchè ho studiato bene il problema del back/front focus essendo interessato, a suo tempo, ad un'ottica che sembrava soffrirne. Qulcosa trovi anche qui sul forum. Ho letto di persone che hanno mandato indietro la lente 2-3 volte prima di ottenere quella "buona".

In realtà ho scoperto che non è un problema da imputare alla sola macchina o alla sola ottica, ma bensì all'accoppiata delle due. Potenzialmente potrebbero soffrirne tutte (ottiche e macchine) in combinazione fra loro.

In breve, ci sono dei margini di costruzione sia sulle ottiche che sui corpi per quel che riguarda la taratura del fuoco, per cui potresti anche avere ad esempio un'ottica che ha un leggero back-focus ma se viene montata su una macchina che ha lo stesso margine in frontfocus in pratica hai un accoppiamento perfetto.

proprio per questo motivo, c'è la regolazione fine dell'AF

dumb82
Si si infatti mi sono documentato sull'argomento...Nel mio caso specifico penso che la macchina avesse qualche problemino a livello hardware (tant'è che mi hanno sostituito delle schede..).
Ora è accettabile come situazione..la perfezione non è di questo mondo biggrin.gif
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.