Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giacomomontebelli
La storia non è una gabbia. Il mondo è pieno di nazioni che hanno saputo "svoltare" hanno reagito a decenni o perfino secoli di un declino che sembrava irreversibile dalla Cina all'India al Brasile abbiamo formidabili esempi di popoli e classi dirigenti che hanno sconfitto la forza d'inerzia hanno saputo imprimere un corso diverso alla propria storia. A noi l'opzione a noi decidere quale modello considerare il nostro. È molto più di una scelta politica è una scelta di civiltà.


Citazione da Federico Rampini


CVCPhoto
Tutto giusto, ma questo Federico Rampini fornisce anche gli ingredienti della ricetta? Parlare è facile, è agire nel modo giusto che è più difficile.
ian.arrighi
E' tutto giusto, ma peccato che quelli che ci comandano, comprese le nuove leve, quando sentono odore di elezione certa e si avvicinano a Roma diventino delle altre persone...

Una cosa sono le parole altri sono i fatti.

L' unica maniera che possa succedere qualcosa e' che l' italiano medio si svegli e cominci a pensare con la propria testa, senza inseguire le parole ingannevoli di uno spot pubblicitario.

Sono alcuni anni che medito un addio al blepaese, ma per vari motivi non ho mai dato seguito all' idea. Purtroppo il futuro per i miei figli non sembra dei migliori.
Alessandro Castagnini
Basta dare un'occhiata all'Islanda... wink.gif

Ciao,
Alessandro.
danielg45
Non basta lamentarsi, non basta dire sono tutti ladri i politici, non basta. L'Italia ha poco tempo , non c'è una ricetta unica per svoltare pagina e il succo e' far ripartire l'economia per dare speranza a noi e nostri figli. Il tutto sta in come? Si! Il tutto sta in come. Dobbiamo copiare quello che negli altri pesi simili a noi funziona salvaguardando la nostra specificità. A iniziare dal fisco. Renderlo meno esoso ma implacabile. Libererebbe risorse , molte ma da pochi , per molti sviluppando di più l'economia. Non fare più debiti. L regola principale e' bloccare il debito pubblico. Con il tempo si svaluterà da solo. È che lo stato paghi quando commissiona alle imprese, perché lo stato e' il primo ladro.
giacomomontebelli
Penso che la svolta di una Nazione nasca dalla società e non dalle istituzioni. Quello che manca penso sia un senso civico comune, il rispetto delle regole, e la forza di essere meno egoisti. In Italia in questo senso abbiamo molto da imparare. Ma una cosa penso sia fondamentale: capire che il cambiamento può partire solo da noi, cercando di essere migliori di quelli che siamo stati. La classe politica e dirigenziale è il frutto della società, e la società siamo noi!
danielg45
QUOTE(luigino77 @ Dec 6 2012, 08:18 AM) *
Penso che la svolta di una Nazione nasca dalla società e non dalle istituzioni. Quello che manca penso sia un senso civico comune, il rispetto delle regole, e la forza di essere meno egoisti. In Italia in questo senso abbiamo molto da imparare. Ma una cosa penso sia fondamentale: capire che il cambiamento può partire solo da noi, cercando di essere migliori di quelli che siamo stati. La classe politica e dirigenziale è il frutto della società, e la società siamo noi!

Si ma ci giriamo sempre attorno al problema m non veniamo mai al succo. Scusa ma se ci sono elettori che votano ancora gente compromessa con la mafia. Cosa dobbiamo aspettarci? D andare casa per casa a scovarli? Io lo farei ma siamo in un sistema di rispetto delle regole da imporre anche con la forza. Io sono scettico, che l'Italia sia capace di autodesbizzantizzarsi. Siamo troppo delle comari da cortile in una città piena da cortili. Io vedo troppo la Germania come arrivo.
CVCPhoto
QUOTE(danielg45 @ Dec 6 2012, 08:14 AM) *
Non basta lamentarsi, non basta dire sono tutti ladri i politici, non basta. L'Italia ha poco tempo , non c'è una ricetta unica per svoltare pagina e il succo e' far ripartire l'economia per dare speranza a noi e nostri figli. Il tutto sta in come? Si! Il tutto sta in come. Dobbiamo copiare quello che negli altri pesi simili a noi funziona salvaguardando la nostra specificità. A iniziare dal fisco. Renderlo meno esoso ma implacabile. Libererebbe risorse , molte ma da pochi , per molti sviluppando di più l'economia. Non fare più debiti. L regola principale e' bloccare il debito pubblico. Con il tempo si svaluterà da solo. È che lo stato paghi quando commissiona alle imprese, perché lo stato e' il primo ladro.


Prendiamo a modello tutte le storpiaggini degli americani, senza assimilare gli spetti validi del loro government. Al Capone è morto in carcere per evasione fiscale... da noi manco vedono le sbarre. Basterebbe cominciare da qui... rolleyes.gif

QUOTE(luigino77 @ Dec 6 2012, 08:18 AM) *
Penso che la svolta di una Nazione nasca dalla società e non dalle istituzioni. Quello che manca penso sia un senso civico comune, il rispetto delle regole, e la forza di essere meno egoisti. In Italia in questo senso abbiamo molto da imparare. Ma una cosa penso sia fondamentale: capire che il cambiamento può partire solo da noi, cercando di essere migliori di quelli che siamo stati. La classe politica e dirigenziale è il frutto della società, e la società siamo noi!


Parole, utopie... ci vogliono i fatti. L'unico potere che possiamo avere nelle nostre mani è quello di cercare di far eleggere il meno ladro. Triste ammetterlo, ma è così. Tanti propongono di scendere in piazza... a parole però. Non la ritengo comunque una soluzione valida, che ci farebbe piombare in una crisi ancor più grave e chi ci rimetterebbe di èiù sarebbe chi vive già male oggi.
Gennaro Ciavarella
dobbiamo imparare ad usare il nostro potere nelle urne mandando sempre a casa chi sbaglia senza se e senza ma
Gian Carlo F
La ricetta c'è eccome:
- fare leggi anticorruzione efficaci
- semplficare e sveltire la giustizia
- ridurre la burocrazia (fatta apposta per creare tangenti)
- far prevalere sempre e comunque la meritocrazia
- eliminare le Regioni, comprese quelle a statuto speciale
- dimezzare le provincie
- dimezzare gli impiegati comunali
- dimezzare i parlamentari e gli impiegati dei ministeri
- retribuire il Presidente della Repubblica con 5.000 euro/mese, tutti gli altri meno, in relazione al ruolo
- tagliare tutte le prebende degli ex parlamentari, ecc ad un max di 3.000 euro/mese
- abolire gli enti inutili
- far arrivare 5/10 milioni di immigrati
- attirare nuovi capitali dall'estero
- abolire gli ordini professionali
- promuovere la concorrenza il più possibile
- creare finalmente uno Stato Laico
e qualcos'altro ancora....
Con provvedimenti di questo tipo il nostro PIL schizzerebbe su del 10%
Francesco Martini
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Dec 6 2012, 03:09 PM) *
dobbiamo imparare ad usare il nostro potere nelle urne mandando sempre a casa chi sbaglia senza se e senza ma

questo si dice...si dice sempre, ma quando andiamo a votare ..finisce sempre che votiamo sempre li'
dove abbiamo sempre votato...Perche'????????
Io dico di meglio:
non andiamo a votare per niente!!!!!!
poi vediamo che succede..... ph34r.gif
Francesco Martini
giacomomontebelli
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 6 2012, 08:53 PM) *
La ricetta c'è eccome:
- fare leggi anticorruzione efficaci
- semplficare e sveltire la giustizia
- ridurre la burocrazia (fatta apposta per creare tangenti)
- far prevalere sempre e comunque la meritocrazia
- eliminare le Regioni, comprese quelle a statuto speciale
- dimezzare le provincie
- dimezzare gli impiegati comunali
- dimezzare i parlamentari e gli impiegati dei ministeri
- retribuire il Presidente della Repubblica con 5.000 euro/mese, tutti gli altri meno, in relazione al ruolo
- tagliare tutte le prebende degli ex parlamentari, ecc ad un max di 3.000 euro/mese
- abolire gli enti inutili
- far arrivare 5/10 milioni di immigrati
- attirare nuovi capitali dall'estero
- abolire gli ordini professionali
- promuovere la concorrenza il più possibile
- creare finalmente uno Stato Laico
e qualcos'altro ancora....
Con provvedimenti di questo tipo il nostro PIL schizzerebbe su del 10%


Pollice.gif Bel programma!






hroby7
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 6 2012, 08:57 PM) *
non andiamo a votare per niente!!!!!!
poi vediamo che succede..... ph34r.gif


Qualcuno andrebbe comunque a votare e sceglierebbe per me

Non mi sembra una grande idea unsure.gif

Ciao
Roberto
giacomomontebelli
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 6 2012, 08:57 PM) *
questo si dice...si dice sempre, ma quando andiamo a votare ..finisce sempre che votiamo sempre li'
dove abbiamo sempre votato...Perche'????????
Io dico di meglio:
non andiamo a votare per niente!!!!!!
poi vediamo che succede..... ph34r.gif
Francesco Martini


Concordo, uno dei grandi problemi italiani penso sia che si vota per ideologia e non sulla base dei programmi. Nessuno , o pochi, conoscono i programmi, che quindi puntualmente vengono disattesi. Il senso del mio post è questo..mugliorarsi significa anche sforzarsi di capire , approfondire, leggere. So che è difficile, ma la sera, invece di guardare la De Filippi, se cercassimo di informarci, probabilmente le cose cambierebbero. Non penso sia idealismo, penso solo che occorra sforzarsi un po' e prendere coscienza della realtà! Viviamo in un mondo dove tutto sembra scorrerci addosso, e non approfondiamo più, non ricerchiamo il senso delle cose. Senza sforzo non c'è vera conoscienza e consapevolezza!
maxbunny
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Dec 6 2012, 03:09 PM) *
dobbiamo imparare ad usare il nostro potere nelle urne mandando sempre a casa chi sbaglia senza se e senza ma


Io condivido ma...

Oggi pomeriggio mi sono recato presso l'uffico anagrafe del mio comune di residenza per firmare e quindi aderire ai seguenti quesiti referendari:

1. QUESITO ABROGATIVO DELL'ART.8 DEL DECRETO LEGGE N. 138/2011 CONCERNENTE IL SOSTEGNO ALLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI PROSSIMITA' (colore celeste);

2. QUESITO ABROGATIVO DI MODIFICHE ALL'ART. 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI (colore bianco)

Sono stato il primo a firmare nel mio comune, un pessimo primato!!! Ho impiegato 5 minuti. ITALIANIIIIIIIIi vi meritate tutto ciò che vi sta accadendo!!! vi lamentate solamente e non perdete 5 minuti del vostro tempo per fare qualcosa di buono, per cambiare le regole che vi hanno imposto. VERGOGNA!!!!! quando i vostri figli saranno precari più di voi potranno ringraziarvi. E chi scrive un posto di lavoro ce l'ha.
Lupo71
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 6 2012, 08:53 PM) *
La ricetta c'è eccome:
- fare leggi anticorruzione efficaci
- semplficare e sveltire la giustizia
- ridurre la burocrazia (fatta apposta per creare tangenti)
- far prevalere sempre e comunque la meritocrazia
- eliminare le Regioni, comprese quelle a statuto speciale
- dimezzare le provincie
- dimezzare gli impiegati comunali
- dimezzare i parlamentari e gli impiegati dei ministeri
- retribuire il Presidente della Repubblica con 5.000 euro/mese, tutti gli altri meno, in relazione al ruolo
- tagliare tutte le prebende degli ex parlamentari, ecc ad un max di 3.000 euro/mese
- abolire gli enti inutili
- far arrivare 5/10 milioni di immigrati
- attirare nuovi capitali dall'estero
- abolire gli ordini professionali
- promuovere la concorrenza il più possibile
- creare finalmente uno Stato Laico
e qualcos'altro ancora....
Con provvedimenti di questo tipo il nostro PIL schizzerebbe su del 10%


Gian Carlo for President Pollice.gif
Francesco Martini
QUOTE(hroby7 @ Dec 6 2012, 09:17 PM) *
Qualcuno andrebbe comunque a votare e sceglierebbe per me

Non mi sembra una grande idea unsure.gif

Ciao
Roberto

L'idea sarebbe di non andarci TUTTI, nessuno escluso.... rolleyes.gif
ma questa, purtroppo, e' Utopia!!!!!!!!!!!!
ph34r.gif
ne dico un'altra:
alle ultime regionali in Sicilia ha votato circa il 40% degli elettori..
Indipendentemente da chi ha vinto, ti sembrano valide queste elezioni?????????? ph34r.gif
secondo me..no!!!!!! perche' la maggioranza, come nei referendum e' sempre del 51% dei votanti....
Francesco Martini
Gian Carlo F
QUOTE(luigino77 @ Dec 6 2012, 09:13 PM) *
Pollice.gif Bel programma!


non ci vuole molto... in teoria, in pratica c'è un sistema di interessi incrociati talmente incrostato che non so chi potrebbe attuarlo.
Negli altri Paesi hanno fatto grossomodo quelle cose lì. La Germania ha il benessere che ha grazie al lavoro degli italiani e dei turchi emigrati là.


QUOTE(hroby7 @ Dec 6 2012, 09:17 PM) *
Qualcuno andrebbe comunque a votare e sceglierebbe per me

Non mi sembra una grande idea unsure.gif

Ciao
Roberto


Esatto, non votare è come non andare alle riunioni di condominio... decidono gli altri per te unsure.gif

QUOTE(Lupo71 @ Dec 6 2012, 09:39 PM) *
Gian Carlo for President Pollice.gif

messicano.gif
mirco mugnai
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 6 2012, 08:53 PM) *
La ricetta c'è eccome:
- fare leggi anticorruzione efficaci
- semplficare e sveltire la giustizia
- ridurre la burocrazia (fatta apposta per creare tangenti)
- far prevalere sempre e comunque la meritocrazia
- eliminare le Regioni, comprese quelle a statuto speciale
- dimezzare le provincie
- dimezzare gli impiegati comunali
- dimezzare i parlamentari e gli impiegati dei ministeri
- retribuire il Presidente della Repubblica con 5.000 euro/mese, tutti gli altri meno, in relazione al ruolo
- tagliare tutte le prebende degli ex parlamentari, ecc ad un max di 3.000 euro/mese
- abolire gli enti inutili
- far arrivare 5/10 milioni di immigrati
- attirare nuovi capitali dall'estero
- abolire gli ordini professionali
- promuovere la concorrenza il più possibile
- creare finalmente uno Stato Laico
e qualcos'altro ancora....
Con provvedimenti di questo tipo il nostro PIL schizzerebbe su del 10%


Ti Voto Gianca!!!
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 6 2012, 08:53 PM) *
La ricetta c'è eccome:
- fare leggi anticorruzione efficaci
- semplficare e sveltire la giustizia
- ridurre la burocrazia (fatta apposta per creare tangenti)
- far prevalere sempre e comunque la meritocrazia
- eliminare le Regioni, comprese quelle a statuto speciale
- dimezzare le provincie
- dimezzare gli impiegati comunali
- dimezzare i parlamentari e gli impiegati dei ministeri
- retribuire il Presidente della Repubblica con 5.000 euro/mese, tutti gli altri meno, in relazione al ruolo
- tagliare tutte le prebende degli ex parlamentari, ecc ad un max di 3.000 euro/mese
- abolire gli enti inutili
- far arrivare 5/10 milioni di immigrati
- attirare nuovi capitali dall'estero
- abolire gli ordini professionali
- promuovere la concorrenza il più possibile
- creare finalmente uno Stato Laico
e qualcos'altro ancora....
Con provvedimenti di questo tipo il nostro PIL schizzerebbe su del 10%


Se ti candidi avrai senz'altro il mio voto! Pollice.gif
jones4
Purtroppo la storia dell'umanità è stata e sarà sempre ciclica come la vita di ogni singolo elemento che compone la società e l'universo:nascita,crescita,consapevolezza,morte.
Questo solamente per dire che dopo un periodo più o meno lungo di benessere generale,si arriva sempre ad un punto di rottura dove il malessere
prende il sopravvento sul molto benessere concentrato in pochi, sfociando purtroppo in violenza,dolore e tristezza per tutti sancendo appunto la chiusura di un ciclo e la rinascita successiva di stimoli e speranze sullo slancio di non voler ripetere gli errori passati che purtroppo da millenni sono sempre gli stessi...
L'inghippo sta nel fatto che possiamo scegliere solo in parte in che fase trovarci del cerchio,però possiamo decidere quale deve essere quella successiva,
cioè quella di voler cambiare lo stato delle cose che non ci soddisfano se non per noi, almeno per quelli che continueranno il cerchio.
Ricordiamoci che loro dipendono da noi,esistono grazie a noi...la massa.

Matteo
nonnoGG
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 6 2012, 08:53 PM) *
La ricetta c'è eccome:
<<cut>>
e qualcos'altro ancora....
Con provvedimenti di questo tipo il nostro PIL schizzerebbe su del 10%

... a cui si potrebbe aggiungere quel 25-30% di sommerso, preda degli evasori fiscali di ogni specie. wink.gif
ian.arrighi
QUOTE(maxbunny @ Dec 6 2012, 09:25 PM) *
Io condivido ma...

Oggi pomeriggio mi sono recato presso l'uffico anagrafe del mio comune di residenza per firmare e quindi aderire ai seguenti quesiti referendari:

1. QUESITO ABROGATIVO DELL'ART.8 DEL DECRETO LEGGE N. 138/2011 CONCERNENTE IL SOSTEGNO ALLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI PROSSIMITA' (colore celeste);

2. QUESITO ABROGATIVO DI MODIFICHE ALL'ART. 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI (colore bianco)

Sono stato il primo a firmare nel mio comune, un pessimo primato!!! Ho impiegato 5 minuti. ITALIANIIIIIIIIi vi meritate tutto ciò che vi sta accadendo!!! vi lamentate solamente e non perdete 5 minuti del vostro tempo per fare qualcosa di buono, per cambiare le regole che vi hanno imposto. VERGOGNA!!!!! quando i vostri figli saranno precari più di voi potranno ringraziarvi. E chi scrive un posto di lavoro ce l'ha.


E questi referendum? Non ne ho proprio sentito parlare, neanche dai miei genitori che sono decisamente schierati...
Siamo purtroppo anche nel limbo della non informazione, e chi ci comanda e, prima ci ha comandato, sa Bene che l' informazione e' l' asso nella manica di qualunque governante che voglia tenere in pugno una nazione, basta far sapere quello e non far sapere quell' altro...


QUOTE(Francesco Martini @ Dec 6 2012, 09:39 PM) *
L'idea sarebbe di non andarci TUTTI, nessuno escluso.... rolleyes.gif
ma questa, purtroppo, e' Utopia!!!!!!!!!!!!
ph34r.gif
ne dico un'altra:
alle ultime regionali in Sicilia ha votato circa il 40% degli elettori..
Indipendentemente da chi ha vinto, ti sembrano valide queste elezioni?????????? ph34r.gif
secondo me..no!!!!!! perche' la maggioranza, come nei referendum e' sempre del 51% dei votanti....
Francesco Martini


Mi hanno sempre fatto sorridere queste virtorie di Pirro, con le percentuali ridicole che vengono raggiunte. Alle ultime elezioni mi pare che si sia andato poco oltre il 50 su base nazionale, ma tutti inneggiavano alla vittoria. Ma che vittoria? Che poco piu' della meta' degli italiano siano andati a votare o che, menomalecieandatabene, quasi la meta' se ne e' stata a casa?
Alessandro Castagnini
Ahhh, gl'italiani...che popolo fantastico siamo...

Durante il campionato di calcio/mondiali, siamo tutti allenatori...
Durante un campionato di F1 o MptoGP siamo tutti piloti...
Durante le elezioni siamo tutti primi ministri...

Come se governare un paese fosse facile.

Non dico che concordo con quello che stà succedendo...anzi (l'estate scorsa avevo già i bagagli pronti per andarmene dal paese wink.gif ), ma da qui a tirare fuori un programma elettorale che metterebbe sulla strada centinaia di migliaia di persone...beh...non è proprio di banale soluzione smile.gif
alcarbo
QUOTE(xaci @ Dec 7 2012, 06:30 AM) *
Come se governare un paese fosse facile.


Governare un paese è tutt'altro che facile.
Però chi è chiamato a farlo ci dovrebbe provare.
Ciascuno ha le proprie competenze e quindi parlo per il mio settore.
Bene.
Ci sono tanti validi progetti di riforme vere e complete (non rattoppi estemporanei o peggio le c.d. leggi ad personam anch'esse ben che vada non organiche ma dettate da esigenze occasionali di pochi) che in ormai più di un anno di governo il nostro Ministro non ha neppure preso in considerazione, rinviandone l'esame al prossimo futuro governo, che bene che vada, fra campagna elettorale, elezioni, composizione del governo eccetera, prima di un anno da oggi non ci metterà mano, quando probabilmente ci troveremo dentro una nuova campagna elettorale perché, comunque vada, l'Italia resterà ingovernabile o non governata (ma intanto munta alla grande dai politici: e non è qualunquismo) per altri 20 anni.
Bene. Possibile che oltre che occuparsi del suo studio personale e passare lunghi periodi a Stromboli (per la prima volta nella storia della nostra Repubblica, che io ricordi, i provvedimenti risultano emessi per mesi e mesi "in Stromboli" anziché "in Roma") non faccia niente ? Ma un Ministro può produrre se passa mezzo anno a Stromboli ? Se non si occupa dei progetti (ripeto validi comunque) che ha sul tavolo.? Se, prese in mano le redini del paese per uscire da uno stallo politico, si è andato a piazzare in uno stallo tecnico.? E ciò dico con cognizione di causa.
Se poi andiamo a vedere le poche riforme fatte risultano mal fatte, incomprensibili, fonte non tanto della azione degli interpreti quanto della necessità dell'opera di decifratori, dato che sono scritti in codice segreto, peggio delle antiche lingue non ancora decifrate.
Ma per cortesia. E non vedo luce da nessuna parte (non è qualunquismo). Giuro, io che sono nessuno, molto presuntuosamente farei più e meglio di loro. Qualunque commissione tecnica di operatori del settore farebbe meglio.
E proprio non capisco questa pervicace volontà (non può essere altro) di non fare. Mi fermo qui, perché sono andato anche oltre, ma non fuori tema né in temi vietati perché politici. Altrimenti la discussione avreste dovuto non consentirla o chiuderla prima.

p.s. Non si può scherzare. Non si può parlare seriamente. Non si può postare foto (non per colpa vostra ma solo perché fanno schifo). Non sarà il caso che anch'io vada altrove, liberando così alcuni dal mio assillo ? Scusate lo sfogo dovuto solo ad una notte insonne. (A parte che quando dormo è anche peggio).
maxbunny
QUOTE(ian.arrighi @ Dec 7 2012, 06:23 AM) *
E questi referendum? Non ne ho proprio sentito parlare, neanche dai miei genitori che sono decisamente schierati...
Siamo purtroppo anche nel limbo della non informazione, e chi ci comanda e, prima ci ha comandato, sa Bene che l' informazione e' l' asso nella manica di qualunque governante che voglia tenere in pugno una nazione, basta far sapere quello e non far sapere quell' altro...


Esiste internet, è uno strumento utilissimo e molto potente, oltre che per il forum si può sfruttare anche per informarsi. Ora comunque lo sai, condividi e chiedi di condividere questa informazione e, soprattutto, vai a firmare.

Un saluto
Gian Carlo F
QUOTE(mirco mugnai @ Dec 6 2012, 10:30 PM) *
Ti Voto Gianca!!!



QUOTE(CVCPhoto @ Dec 6 2012, 11:27 PM) *
Se ti candidi avrai senz'altro il mio voto! Pollice.gif


grazie messicano.gif ma non ci penso nemmeno! Mi farei troppo nervoso....

QUOTE(nonnoGG @ Dec 7 2012, 12:46 AM) *
... a cui si potrebbe aggiungere quel 25-30% di sommerso, preda degli evasori fiscali di ogni specie. wink.gif


certo

QUOTE(xaci @ Dec 7 2012, 06:30 AM) *
Ahhh, gl'italiani...che popolo fantastico siamo...

Durante il campionato di calcio/mondiali, siamo tutti allenatori...
Durante un campionato di F1 o MptoGP siamo tutti piloti...
Durante le elezioni siamo tutti primi ministri...

Come se governare un paese fosse facile.

Non dico che concordo con quello che stà succedendo...anzi (l'estate scorsa avevo già i bagagli pronti per andarmene dal paese wink.gif ), ma da qui a tirare fuori un programma elettorale che metterebbe sulla strada centinaia di migliaia di persone...beh...non è proprio di banale soluzione smile.gif


Francamente il tuo è un approccio che non capisco e non condivido.
Quando chi ci governa pensa solo ai suoi interessi ed ai suoi problemi giudiziari e mi fermo quì........... direi che basterebbe anche un bambino.


QUOTE(alcarbo @ Dec 7 2012, 07:10 AM) *
Governare un paese è tutt'altro che facile.
Però chi è chiamato a farlo ci dovrebbe provare.
Ciascuno ha le proprie competenze e quindi parlo per il mio settore.
Bene.
Ci sono tanti validi progetti di riforme vere e complete (non rattoppi estemporanei o peggio le c.d. leggi ad personam anch'esse ben che vada non organiche ma dettate da esigenze occasionali di pochi) che in ormai più di un anno di governo il nostro Ministro non ha neppure preso in considerazione, rinviandone l'esame al prossimo futuro governo, che bene che vada, fra campagna elettorale, elezioni, composizione del governo eccetera, prima di un anno da oggi non ci metterà mano, quando probabilmente ci troveremo dentro una nuova campagna elettorale perché, comunque vada, l'Italia resterà ingovernabile o non governata (ma intanto munta alla grande dai politici: e non è qualunquismo) per altri 20 anni.
Bene. Possibile che oltre che occuparsi del suo studio personale e passare lunghi periodi a Stromboli (per la prima volta nella storia della nostra Repubblica, che io ricordi, i provvedimenti risultano emessi per mesi e mesi "in Stromboli" anziché "in Roma") non faccia niente ? Ma un Ministro può produrre se passa mezzo anno a Stromboli ? Se non si occupa dei progetti (ripeto validi comunque) che ha sul tavolo.? Se, prese in mano le redini del paese per uscire da uno stallo politico, si è andato a piazzare in uno stallo tecnico.? E ciò dico con cognizione di causa.
Se poi andiamo a vedere le poche riforme fatte risultano mal fatte, incomprensibili, fonte non tanto della azione degli interpreti quanto della necessità dell'opera di decifratori, dato che sono scritti in codice segreto, peggio delle antiche lingue non ancora decifrate.
Ma per cortesia. E non vedo luce da nessuna parte (non è qualunquismo). Giuro, io che sono nessuno, molto presuntuosamente farei più e meglio di loro. Qualunque commissione tecnica di operatori del settore farebbe meglio.
E proprio non capisco questa pervicace volontà (non può essere altro) di non fare. Mi fermo qui, perché sono andato anche oltre, ma non fuori tema né in temi vietati perché politici. Altrimenti la discussione avreste dovuto non consentirla o chiuderla prima.

p.s. Non si può scherzare. Non si può parlare seriamente. Non si può postare foto (non per colpa vostra ma solo perché fanno schifo). Non sarà il caso che anch'io vada altrove, liberando così alcuni dal mio assillo ? Scusate lo sfogo dovuto solo ad una notte insonne. (A parte che quando dormo è anche peggio).


Concordo pienamente
boken
QUOTE(luigino77 @ Dec 5 2012, 11:07 PM) *
La storia non è una gabbia. Il mondo è pieno di nazioni che hanno saputo "svoltare" hanno reagito a decenni o perfino secoli di un declino che sembrava irreversibile dalla Cina all'India al Brasile abbiamo formidabili esempi di popoli e classi dirigenti che hanno sconfitto la forza d'inerzia hanno saputo imprimere un corso diverso alla propria storia. A noi l'opzione a noi decidere quale modello considerare il nostro. È molto più di una scelta politica è una scelta di civiltà.


Citazione da Federico Rampini



Certo, ma la Cina, l'India ed il Brasile non hanno leggi che tutelano i lavoratori. Quei paesi si sono arricchhiti perchè la manodopera è schavizzata. Se avessero avuto lo stesso sistema legislativo italiano sarebbero ancora ancora 3° mondo.
giacomomontebelli
QUOTE(jones4 @ Dec 7 2012, 12:30 AM) *
Purtroppo la storia dell'umanità è stata e sarà sempre ciclica come la vita di ogni singolo elemento che compone la società e l'universo:nascita,crescita,consapevolezza,morte.
Questo solamente per dire che dopo un periodo più o meno lungo di benessere generale,si arriva sempre ad un punto di rottura dove il malessere
prende il sopravvento sul molto benessere concentrato in pochi, sfociando purtroppo in violenza,dolore e tristezza per tutti sancendo appunto la chiusura di un ciclo e la rinascita successiva di stimoli e speranze sullo slancio di non voler ripetere gli errori passati che purtroppo da millenni sono sempre gli stessi...
L'inghippo sta nel fatto che possiamo scegliere solo in parte in che fase trovarci del cerchio,però possiamo decidere quale deve essere quella successiva,
cioè quella di voler cambiare lo stato delle cose che non ci soddisfano se non per noi, almeno per quelli che continueranno il cerchio.
Ricordiamoci che loro dipendono da noi,esistono grazie a noi...la massa.

Matteo




La ciclicità della storia è sicuramente affascinante. Troppo spesso, quasi sempre direi, noi occidentali siamo egocentrici, non considerando il fatto che la "supremazia" dell' occidente nei confronti dell' oriente e del medio oriente è una fase brevissima dell' umanità, dalla rivoluzione indusriale in poi sostanzialmente. Questa fase sta finendo, e ci troviamo di fronte ad immensi cambiamenti, ma alla guida del paese ,per il disinteresse di molti, ci sono persone che oggettivamente appartengono ad un'altra epoca. Non è questione di "razzismo" ma un capi di governo o presidente del parlamento o di partito, che dir si voglia, che ha in media settanta anni magari non sarà molto flessibile e preparato al cambiamento! Il suo slancio vitale penso non sarà un gran che.. Il fatto è che col disinteresse generale, il nostro delegare ai politici ha creato una vera classe, una corporazione di politici. In Italia, e solo qui, la politica è una professione. Una persona dovrebbe essere "prestata" alla politica per una legislatura, poi a casina! Così facendo si eviterebbero tutte quelle zone oscure di lobbi e interessi che paralizzano il Paese.




alcarbo
QUOTE(boken @ Dec 7 2012, 08:48 AM) *
Certo, ma la Cina, l'India ed il Brasile non hanno leggi che tutelano i lavoratori. Quei paesi si sono arricchhiti perchè la manodopera è schavizzata. Se avessero avuto lo stesso sistema legislativo italiano sarebbero ancora ancora 3° mondo.


Speriamo allora almeno che ora che anche da noi come nel BRIC stanno smantellando tutte le conquiste (fors'anche eccessive ma comunque sacrosante) sindacali del dopoguerra ne tragga per lo meno beneficio l'economia. Ma dubito. Secondo me ne trarranno beneficio i finanzieri che lavorano solo facendo girare della carta virtuale. Io chiuderei la Borsa e darei a tutti [me compreso] vanghe e zappe (questo sì è un pò eccessivo).
giacomomontebelli
QUOTE(boken @ Dec 7 2012, 08:48 AM) *
Certo, ma la Cina, l'India ed il Brasile non hanno leggi che tutelano i lavoratori. Quei paesi si sono arricchhiti perchè la manodopera è schavizzata. Se avessero avuto lo stesso sistema legislativo italiano sarebbero ancora ancora 3° mondo.



Questo, perdonami, è il classico commento di chi non conosce la storia economica. Negli anni settanta e sessanta, l' Italia si è arricchita facendo quello che facevano i Tedeschi, ma ad un prezzo più basso, con meno tutele dei lavoratori e con una moneta più competitiva. Allo stesso modo ora i Paesi emergenti stanno facendo li stesso con noi. Il problema è che la Germania nel frattempo ha riguadagnato il gap con noi, grazie a ricerca e sviluppo, noi siamo qui a meditaredi fare concorrenza alla Cina abbassando i salari e lavorando di più! Considera poi che gli stipendi dei Paesi che hai menzionato, negli ultimi anni stanno salendoenormamente e stanno nascendo molti sindacati, che da noi invece muoiono. Senza polemiche ma ancora una volta torno a dire che per cambiare occorre informarsi ed essere consapevoli di quello che realmente sta avvenendo..
Alessandro Castagnini
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 7 2012, 10:23 AM) *
...cut...
Francamente il tuo è un approccio che non capisco e non condivido.
Quando chi ci governa pensa solo ai suoi interessi ed ai suoi problemi giudiziari e mi fermo quì........... direi che basterebbe anche un bambino.

il mio non voleva essere nessun approccio, ho solo descritto com'è l'italiano medio e me lo confermi con l'affermazione successiva smile.gif

Occhio Gian, non ce l'ho con te, ci mancherebbe altro, dico solo che noi (mi ci metto anch'io nel mucchio...fino a qualche anno fà ero solito dire: "Mettetemi lì al potere per un mese...!!!") abbiamo questo vizio di essere esperti in tutto e che se fosse per noi le cose andrebbero meglio.

Per carità...è anche possibile, ma penso (non lo so, ma penso, immagino) che la cosa sia molto più complicata che non stilare una mera lista ed attuare quanto scritto.
Ci sono implicazioni che bisogna considerare, magari conflitti tra un punto e l'altro che, singolarmente, sono validissimi, ma presi assieme creerebbero maggiori problemi di prima.
Su quello che hai scritto sono completamente d'accordo (a parte la parte sugli stipendi: grandi responsabilità, implicano maggiori guadagni...ma responsabilità è una parola grossa là dentro biggrin.gif per meno di 5000 non mi prenderei certo la briga di stare seduto su una sedia così calda...Fortunatamente non sono un politico biggrin.gif ), ma il difficile è il come realizzarlo...

Ciao,
Alessandro.
Gian Carlo F
QUOTE(xaci @ Dec 7 2012, 09:41 AM) *
il mio non voleva essere nessun approccio, ho solo descritto com'è l'italiano medio e me lo confermi con l'affermazione successiva smile.gif

Occhio Gian, non ce l'ho con te, ci mancherebbe altro, dico solo che noi (mi ci metto anch'io nel mucchio...fino a qualche anno fà ero solito dire: "Mettetemi lì al potere per un mese...!!!") abbiamo questo vizio di essere esperti in tutto e che se fosse per noi le cose andrebbero meglio.

Per carità...è anche possibile, ma penso (non lo so, ma penso, immagino) che la cosa sia molto più complicata che non stilare una mera lista ed attuare quanto scritto.
Ci sono implicazioni che bisogna considerare, magari conflitti tra un punto e l'altro che, singolarmente, sono validissimi, ma presi assieme creerebbero maggiori problemi di prima.
Su quello che hai scritto sono completamente d'accordo (a parte la parte sugli stipendi: grandi responsabilità, implicano maggiori guadagni...ma responsabilità è una parola grossa là dentro biggrin.gif per meno di 5000 non mi prenderei certo la briga di stare seduto su una sedia così calda...Fortunatamente non sono un politico biggrin.gif ), ma il difficile è il come realizzarlo...

Ciao,
Alessandro.



Il divario di stipendi che c'è in Italia è da terzo mondo, in Giappone, Germania, Olanda, Francia, ecc. i salari sono almeno doppi che in Italia, inoltre non si sognerebbero mai di dare salari da fame agli operai e stipendi 1000 volte superiori agli alti dirigenti. poi quando una azienda va in crisi i primi a pagare sono i dirigenti.....
Obama guadagna forse meno di un usciere della Regione Sicilia, Manganelli guadagna 3 volte il capo della CIA! E si potrebbe continuare all'infinito.....
Se ci rendiamo conto di queste cose allora capiamo come siamo stati governati fino ad oggi, capiamo come sono stati "bravi", altrimenti pazienza, è giusto stare in questo stato, che dire pietoso è poco.

Sai perchè i grandi manager guadagnano così tanto in Italia? Perchè devono delinquere e corrompere la politica, una attività di questo tipo deve forzatamente esssere retribuita oltre la ragionevolezza in quanto criminale.

Il nostro guaio è che siamo diventati un paese marcio dentro, occorrerebbe una vera e propria rivoluzione culturale, quella che in passato hanno fatto i Paesi del Nord Europa.
Da noi prevale una cultura retrograda e mafiosa o, ben che vada, retrograda bigotta e cattolica (ma solo per la gente comune si intende...) che pensa principalmente ai privilegi del clero.


PS:
Non vorrei passare per uno stalinista, potrà sembrare strano ma le mie idee sono liberali, l'unica differenza che c'è con i falsi liberali italiani che ci governano è che questi sono della peggior scuola bancarottiera sudamericana......
maxbunny
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 7 2012, 01:34 PM) *
Il divario di stipendi che c'è in Italia è da terzo mondo, in Giappone, Germania, Olanda, Francia, ecc. i salari sono almeno doppi che in Italia, inoltre non si sognerebbero mai di dare salari da fame agli operai e stipendi 1000 volte superiori agli alti dirigenti. poi quando una azienda va in crisi i primi a pagare sono i dirigenti.....
Obama guadagna forse meno di un usciere della Regione Sicilia, Manganelli guadagna 3 volte il capo della CIA! E si potrebbe continuare all'infinito.....
Se ci rendiamo conto di queste cose allora capiamo come siamo stati governati fino ad oggi, capiamo come sono stati "bravi", altrimenti pazienza, è giusto stare in questo stato, che dire pietoso è poco.

Sai perchè i grandi manager guadagnano così tanto in Italia? Perchè devono delinquere e corrompere la politica, una attività di questo tipo deve forzatamente esssere retribuita oltre la ragionevolezza in quanto criminale.

Il nostro guaio è che siamo diventati un paese marcio dentro, occorrerebbe una vera e propria rivoluzione culturale, quella che in passato hanno fatto i Paesi del Nord Europa.
Da noi prevale una cultura retrograda e mafiosa o, ben che vada, retrograda bigotta e cattolica (ma solo per la gente comune si intende...) che pensa principalmente ai privilegi del clero.



Purtroppo condivido tutto!
Alessandro Castagnini
Mah, vedi, condivido quello che hai scritto (a parte gli stipendi 1000 volte superiori, ma immagino sia una cifra messa così a caso wink.gif ), però, chi governa un paese, deve guadagnare di più, non ci sono storie.
Il punto è che, i soldi che riceve ogni mese, se li deve guadagnare e questo, purtroppo, non succede.

Poi, parliamoci chiaro, chi si lamenta è perchè non è lui a guadagnare di più è così (a parte pochi) e sempre lo sarà...per lo meno fino a che il mugugno sarà gratuito, se poi un giorno lo metteranno a pagamento, sarà tutta un'altra storia.

Quello che guadagna un politico ... vuoi la mia opinione? Non me ne può fregare di meno (non travisiamo le parole, please), almeno fino a che tutto il popolo stà bene e, come ho già scritto sopra, se li deve guadagnare!

Rivoluzione? In Italia? Certo, forse quando metteranno il calcio solo su sky a pagamento annuale (sarà una banalità, ma in italia è, purtroppo, così)

Già ci vorrebbe ora, soprattutto quando si leggono certe notizie è questo che fà inc...re e venir la voglia di dare fuoco a qualcuno, ma...dato l'argomento è meglio che la smetto qua altrimenti mi banno da solo.

E tutti quanti, cerchiamo di farla stare dentro i limiti consentiti, perchè, a me (me compreso) sembra che siamo proprio lì, lì per superarlo questo limite...

Ciao,
Alessandro.
Memez
QUOTE(xaci @ Dec 7 2012, 02:03 PM) *
Rivoluzione? In Italia? Certo, forse quando metteranno il calcio solo su sky a pagamento annuale (sarà una banalità, ma in italia è, purtroppo, così)


ecco bravo, hai colto proprio nel segno.
vi riporto degli esempi che mi mettono grande tristezza e che rispecchiano una buona parte di quello che siamo...

quando morì quel tifoso ucciso da un colpo di pistola di un poliziotto, due tifoserie antagoniste, che se le sono sempre date di santa ragione (Roma e Lazio), si sono alleate e hanno studiato delle tattiche per poter mettere a soqquadro una parte della città e fare in modo che le varie caserme rimanessero indifese...

e quando ci fu quella "guerriglia" a Catania dove un tifoso uccise un poliziotto...

ecco, fondamentalmente questi siamo noi... pronti a morire o a finire in galera (ormai non più) per vendicare la morte di un tifoso o comunque per difendere la propria fede calcistica...

codardi con la coda tra le gambe quando dovremmo veramente "combattere" per la nostra dignità e per fermare questa vergogna che ormai non ha più limiti...

ovviamente nel mucchio ci sto pure io...
giacomomontebelli
messicano.gif messicano.gif Giusto per alleggerire... Ho postato la stessa discussione su Facebook: zero risposte!


Eh si siamo proprio bravi e belli noi Nikonisti!



Comunque grazie a tutti per gli interventi, comunque la pensiate...



PS Xaci non ci chiudere dai.. rolleyes.gif


piero_canu
Sono sincero, anzi sincerissimo.

Avessi la possibilità, domani stesso lascerei l'Italia. Ovviamente non posso farlo perché qui ho tutti gli interessi.
Ma l'Italia è diventato un postaccio, pieno di furbi, marmaglia, filibustieri e politicanti corrotti che non valgono nulla, né umanamente né a livello di preparazione. Sono tutti improvvisati. Vogliamo poi parlare dei cosiddetti tecnici?

Nel solo distretto di Corte d'Appello di Roma operano più avvocati dell'intera Francia! Le leggi sono infatti scritte male appositamente (parlo delle leggi degli ultimi 30 anni) per tenere il contenzioso sempre aperto. Ormai abbiamo tutti l'avvocato, siamo tutti pronti a fare causa.
Siamo tutti esperti, espertissimi..... però siamo degli asini in matematica e le lauree in ingegneria o scientifiche sono numericamente assai inferiori a quelle dei paesi avanzati, per non parlare di India e anche Cina.

Basta vedere cosa succede nella strada. Sorpassi a fuoco, mancanza assoluta di rispetto e educazione. Vedasi i casi crescenti di liti, anche mortali, per "motivi di viabilità".

Da qualche anno non guardo neanche più Report, altrimenti veramente ci sarebbe da spararsi.

Sicuramente c'è anche qualche lato positivo, ma sempre sicuramente, in misura inferiore allo sfascio sociale che si è venuto a creare nella nostra bellissima terra, sulla quale un destino amaro ha voluto far proliferare dei diavoli.
Gian Carlo F
QUOTE(barone af @ Dec 7 2012, 02:57 PM) *
Sono sincero, anzi sincerissimo.

Avessi la possibilità, domani stesso lascerei l'Italia. Ovviamente non posso farlo perché qui ho tutti gli interessi.
Ma l'Italia è diventato un postaccio, pieno di furbi, marmaglia, filibustieri e politicanti corrotti che non valgono nulla, né umanamente né a livello di preparazione. Sono tutti improvvisati. Vogliamo poi parlare dei cosiddetti tecnici?

Nel solo distretto di Corte d'Appello di Roma operano più avvocati dell'intera Francia! Le leggi sono infatti scritte male appositamente (parlo delle leggi degli ultimi 30 anni) per tenere il contenzioso sempre aperto. Ormai abbiamo tutti l'avvocato, siamo tutti pronti a fare causa.
Siamo tutti esperti, espertissimi..... però siamo degli asini in matematica e le lauree in ingegneria o scientifiche sono numericamente assai inferiori a quelle dei paesi avanzati, per non parlare di India e anche Cina.

Basta vedere cosa succede nella strada. Sorpassi a fuoco, mancanza assoluta di rispetto e educazione. Vedasi i casi crescenti di liti, anche mortali, per "motivi di viabilità".

Da qualche anno non guardo neanche più Report, altrimenti veramente ci sarebbe da spararsi.

Sicuramente c'è anche qualche lato positivo, ma sempre sicuramente, in misura inferiore allo sfascio sociale che si è venuto a creare nella nostra bellissima terra, sulla quale un destino amaro ha voluto far proliferare dei diavoli.


Idem, e non è detto che prima o poi non lo faccia.
Ho smesso di vedere i telegiornali da più di 2 anni, fanno disinformazione allo stato puro, tutti al servizio di questa Casta, dei quotidiani leggo solo i titoli................ in qualche modo devo pur difendermi....
Il quadro che hai fatto purtroppo è la triste anzi, tragica, verità.
hroby7
Comunque.....il futuro dell'Italia è questo wink.gif

http://video.corriere.it/binetti-si-assopi...cd-38132480d58e

Ma porc@ di quella miseria ph34r.gif

Ho visto quell'intervento in diretta, che spettacolo

Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.